Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia è fascista: lo sapevate?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wikipedia è fascista: lo sapevate? NAVIGAZIONE


http://ita.anarchopedia.org/Categoria:Voci_oggetto_di_censura_fascista. Che ne pensiamo? Non è diffamazione? Si può far qualcosa? --AndreaFox (msg) 19:01, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]

ma no dai. E' divertente :-) --ignis Fammi un fischio 19:03, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ok. Anch'io quando l'ho letto mi sono chiesto "Oddio, c'è ancora gente così indottrinata? Che siamo, l'URSS?" ;). Però, se ci penso sopra, é davvero legittimo che ita.anarchopedia.org abbia creato un tag in cui si dice che "Questa voce è ospitata su Anarcopedia in quanto è stata censurata in modo fascista dagli amministratori di Wikipedia" con riferimento a voci che si dice siano state cancellate "dal regime vetero conservatore della pseudo-comunità italiana di wikipedia" in ossequio all'"espressione di una visione fascista ed elitaria della cultura"? A me sembra un esempio di diffamazione verso l'enciclopedia e gli amministratori stessi da parte di un gruppo di estremisti. --AndreaFox (msg) 19:07, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]

Credo che abbiano il diritto di criticarci. Tra il resto per puro caso ho scritto da poco la disambigua Francesco Ricci e ora scopro che abbiamo messo in cancellazione la voce del Francesco Ricci politico nato nel 1967. Potremmo anche recuperarla, magari non rispetta millimetricamente i criterî, ma il signor Ricci è noto. AVEMVNDI (DIC) 20:43, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]
Un'enciclopedia che si chiama anarchopedia non ha il diritto di criticare proprio nessuno, perché è tutto tranne che imparziale. Poi per il resto trovo che le loro affermazioni si commentino da sole. --Vipera 21:17, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ma lasciamo perdere sti sfigati che sono fuori tempo massimo (e lo dice uno di sinistra non PD) --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:19, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]

Del tutto in disaccordo con Vipera. Esiste il diritto di critica. Non esiste l'obbligo di essere imparziali (ammesso che sia una virtù in senso assoluto). Più che «lasciarli perdere» come se fossero Untermenschen, cerchiamo di capire se da quelle aspre critiche possiamo trarre per noi qualcosa di buono. Lo dico senza avere alcuna simpatia verso l'anarchia (se ci fosse bisogno di dirlo...) AVEMVNDI (DIC) 21:46, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]
Le critiche, per quanto aspre, fanno bene se costruttive. Quella di Anarchopedia non mi sembra tale. In ogni caso, credo siano liberi di scrivere ciò che vogliono. --Triple 8 (sic) 22:02, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]

<-- Pace fratelli, pace, loro a quanto vedo non hanno la voce Gandhi (sarà mica oggetto di censura?) ma hanno la voce Marcella Boccia: unicuique suum ^_^ AttoRenato le poilu 22:03, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]

E scrivono pure E'. Che "È" sia un grafema simbolo di regime nero et nostalgicamente fascista? --Triple 8 (sic) 22:09, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]
Riammettere quel Francesco Ricci cremonese mi ha fatto pensare. E (ovviamente per chi mi conosce) ho pensato qualcosa anche quando ho notato l'assenza del caro grafema: a volte tornano in mente voci scritte da tanto tempo :). AVEMVNDI (DIC) 22:32, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]
A me va bene tutto ma che una categoria sia contenuta in se stessa è una vergogna. Sapevatelo! --Jaqen [...] 23:54, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]
<OT>@Jaqen Il problema che poni assomiglia all'antinomia di Russell. Ti consiglio di scrivere un volume che spieghi il Paradosso delle categorie di wiki. Forse daranno il premio Nobel anche a te</OT>--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 07:36, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]
La libertà di esprimere il proprio pensiero attraverso internet è regolata dall'articolo 26 21 della costituzione italiana che recita "chiunque ha il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con lo scritto o qualunque altro mezzo di diffusione". In sostanza, per non ricorrere in ingiuria e diffamazione devono essere rispettate delle regole (scusate, non me le ricordo tutte e tre, sto andando a braccio), tra le quali un'esposizione serena dei fatti e la notizia di interesse pubblico. Per tali premesse non penso che accusare di censura fascista sia perseguibile, diverso è il caso se avessero detto "Quei fascisti degli amministratori di wikipedia..." o "Quegli (insulto a scelta) di amministratori di wikipedia....".--82.51.111.22 (msg) 10:23, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]

Non è l'art. 26, è il 21. E si riferisce alla libertà di stampa, non allo scrivere su internet. Per questo infatti si parla di regolamentare internet. Non parlavo di "perseguire" nessuno, perlomeno di contattarli e chiedere spiegazioni. --AndreaFox (msg) 14:51, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]

Si è il 21, ma si riferisce a "ogni altro mezzo di diffusione", internet incluso. Comunque nella discussione su Castor ti straquoto--79.26.173.228 (msg) 14:57, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]
ma come a ogni pie sospinto solerti utenti ricordano che wikipedia non è un forum e ora dove sono questi solerti avvisatori? 80.116.22.148 (msg) 15:07, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]
@80.116.22.148: Scusa ma come trollata (la giudico tale) non mi sembra un gran che, non lo sai che il trolling è un'arte?--79.26.173.228 (msg) 15:15, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]
Beh, anche su Nonciclopedia hanno un template simile :D:D:D --Barbaking scusate la confusione!! 15:19, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]
MegaLOL.--79.26.173.228 (msg) 15:21, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]
                                 -----------------------
                                |                       |
                        /|  /|  |       Per favore,     |
                        ||__||  |       non date        |
                       /   O O\__       da mangiare     |
                      /          \      ai troll.       |
                     /      \     \                     |
                    /   _    \     \ -------------------
                   /    |\____\     \     ||
                  /     | | | |\____/     ||
                 /       \|_|_|/   |    __||
                /  /  \            |____| ||
               /   |   | /|        |      --|
               |   |   |//         |____  --|
        * _    |  |_|_|_|          |     \-/
     *-- _--\ _ \     //           |
       /  _     \\ _ //   |        /
     *  /   \_ /- | -     |       |
       *      ___ c_c_c_C/ \C_c_c_c____________

--Madaki (msg) 15:28, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]

@Barbaking: Sì, ma su Nonciclopedia scherzano. Qui fanno sul serio |-_-| --AndreaFox (msg) 17:31, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]

A mio parere il fatto che ci critichino in quella maniera e con quei toni è solo un buon segno per noi. Naturalemente non credo sia necessario intraprendere alcun tipo di azione. Chisà quanti altri siti, blog, forum ci sono al mondo che insinuano determinate cose e non sono d'accordo con il nostro operato. Pazienza! :-) Cirimbillo A disposizione! 17:48, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]

@AndreaFox: Ok, ma d'altro canto Nonciclopedia ha di certo un bacino di utenza mooooolto più esteso che Anarchopedia :). Insomma, come dice Cirimbillo qui sopra, tanto meglio riderci su e lasciar stare -considerato anche che ognuno ha diritto di esprimere la propria opinione (in modo civile sarebbe meglio ma tant'è) in casa propria. Penso che l'utente medio sia perfettamente in grado di giudicare da solo se determinate affermazioni siano verosimili o meno --Barbaking scusate la confusione!! 18:26, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]
A margine: sbaglio o alvune di queste, questa, e sicuramente altre sono una palese violazione di {{CopyrightByWikimedia}}??--DoppioM 15:22, 14 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ma non eravamo debunkers e spargitori di scie chimiche? Una non può distrarsi un attimo.... --Dedda71 (msg) 17:02, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]
Sta scritto "Voci oggetto di censura fascista" che non vuol dire necessariamente che wikipedia sia fascista ma che non vengono condivise le modalità attraverso le quali certi articoli vengono censurati. Dovrebbe essere preso come punto di partenza per una riflessione: perchè sono state cancellate certe voci (es. quella di Marcella Boccia)? Il voto è sempre una garanzia di non arbitrarietà? Si può essere imparziali di fronte al nazismo o al fascismo o al razzismo o al sessismo?Anarchopedia non è un'enciclopedia generalista e quindi può anche cancelalre certe voci, ma wikipedia lo è invece..ed allora perchè censurare una voce di uno scrittore non famoso?--Violeto (msg) 13:54, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]