Wikipedia:Bar/Discussioni/Versioni stabili in de.wiki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Versioni stabili in de.wiki NAVIGAZIONE


Cfr. foundation-l: in de.wiki hanno attivato la verifica non delle modifiche come da noi (e nl.wiki, ma non in molte altre grandi Wikipedie, scopro), ma delle versioni (FlaggedRevs). La novità è che i non registrati vedono solo l'ultima versione verificata. A quanto ho capito ci sono anche diversi livelli di verifica (una specie di monitoraggio incorporato nelle voci?), e ciascun registrato può decidere quali versioni vedere. Di certo non è un sistema per far verificare agli esperti le voci, come scrive l'ADUC, che di Wikipedia dimostra ogni volta di capire ben poco. --Nemo 02:24, 9 mag 2008 (CEST) P.s.: Strano che nessuno abbia aperto la discussione, non è che è già da qualche parte?[rispondi]

Delle "FlaggedRevs" si era già parlato qui, nel settembre 2007, dove trovi alcune immagini e il riferimento al progetto Wikimedia Quality. Spiegazioni sulla feature sono presenti in Wikipedia:Revisioni_flaggate. Personalmente mi piacerebbe fossero abilitate, ma non ci faccio conto. In quanto alla stampa, anche all'epoca si era dimostrata imprecisa.--Nanae (msg) 03:16, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie. Sarà interessante vedere gli sviluppi (se non ci provano i tedeschi, chi può farlo?). Per il momento vedo che ci sono 1715 revisori, ma non ho capito come siano stati scelti (suppongo sia automatico). --Nemo 03:47, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Come funziona se due revisori danno giudizi di qualità diversi sulla stessa voce? Prevale l'ultimo? Si fa una media? (Sarà il caso di migliorare Wikipedia:Revisioni_flaggate, dimodoché spieghi la funzione anche all'esterno.) Nemo 07:58, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
questo spiega la stranezza che ho notato poco fa... ho aggiunto un interwiki (di una voce che avevo appena creato) ed ho notato che la modifica risultava solo su una delle versioni (?) selezionabili della voce... e scusate la poca chiarezza --torsolo 10:13, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

"Vogliamo permettere ad un numero limitato di utenti fidati di identificare quelle revisioni delle voci che sono state controllate per vandalismi minori e accuratezza" ([1]). Ma in pratica non è un'evoluzione di "segna la modifica come verificata", solo un po' più ristretta? E poi "vandalismi" è facile (beh 'nzomma, ormai l'etichetta di vandalismo è stata applicata un po' a tutto...), ma "accuratezza"? -- Scriban (msg) 12:56, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Direi di aspettare un po' e vedere come se la cavano i tedescofoni (che di qualità se ne intendono davvero). La mia preoccupazione sono le modifiche su pagine meno visibili, che potrebbero essere verificate con molto ritardo pur non essendo assolutamente problematiche. Cruccone (msg) 13:12, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

[ot] Flag delle revisioni è orribile, non si può modificarlo in marcatura della revisioni o qualcosa di simile?... --bonz l'italiano è un'opinione 14:01, 9 mag 2008 (CEST) l'achille starace de noaltri[rispondi]

La direzione comunque per me è quella giusta. Meglio aspettare un po' le verifiche e avere voci più attendibili. --Al Pereira (msg) 14:03, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Sono daccordo ma aspettiamo di vedere come va, il problema potrebbe essere il "ritardo" ma con una pag speciale ben fatta che elenca le pagine con nuove modifiche me non flaggate e con un tastino che ti fa vedere la diff dall'ultima revisione flaggata potrebbe farsi! Sarebbe la soluzione alla diffamazione da vandalismo, e li ridurrebbe drasticamente. --FiloSottile <[;-)]> 14:56, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
il problema più grosso è se il compito di "verifica" degli edit non si limita solamente alle voci non (vistosamente) vandalizzate ma alla "qualità" del contenuto. in quel caso si rischia di tornare ai meccanismi di Nupedia lasciando ad un ristretto gruppo di persone il peer review su una data voce che è sinonimo di lentezza nella pubblicazione (altro che wiki) o, ancora peggio, di "ce[n]sura" di alcune informazioni. --valepert 16:15, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Stiamo a vedere. L'avevo intesa più come una verifica della correttezza (che è cosa diversa rispetto alla qualità) delle modifiche. A partire dai vandalismi, ma non solo quelli. --Al Pereira (msg) 20:07, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Se è la stessa cosa di cui si discuteva qualche tempo fa su en.wiki, allora dovrebbe essere un sistema per controllare la qualità e la verificabilità delle voci, una sorta di controllo che porta a due versioni della pagina, una "aggiornata ma potenzialmente errata" e una "più vecchia ma sicura" (se non ho capito male). Sinceramente, a me la cosa non piace, rischia di creare un sacco di problemi ulteriori di manutenzione.--Dr Zimbu (msg) 20:15, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Qualcuno aveva ventilato la possibilità di mostrare ai non registrati solo la versione revisionata, vedo già la scena: click su modifica per aggiungere informazioni che sono già presenti, magari in un'altra parte della voce. --Brownout(msg) 21:05, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non è una possibilità ventilata, è la realtà: i non registrati vedono automaticamente solo l'ultima versione verificata, se c'è. Mi chiedevo anch'io se e come possono vedere anche le versioni recenti; se è difficile, di fatto questo sistema costringerebbe a registrarsi per modificare le voci, perché se non ci si registra è impossibile notare un vandalismo e annullarlo (come fanno non troppo raramente i nostri lettori), e in ogni caso non si conoscono le reali condizioni attuali della voce. Nemo 01:57, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
@bonz: Verifica delle versioni non è la soluzione piú semplice? Oppure, visto che si parla di contrassegnare, Contrassegno delle versioni. Nemo 03:35, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
se mai è utile che i dev creino, se convinti veramente della bontà della novità, un link per gli anonimi chiamato "versione attuale", situato accanto "cronologia". poi sta a noi avvisare con pagine di Aiuto e/o la traduzione di un eventuale messaggio di sistema, la situazione all'utente non registrato. --valepert 13:56, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Finalmente una wiki che non si perde in interminabili chiacchiere su come porre rimedio ai problemi ma che cerca di far si che questi problemi non si presentino, aumentando di fatto la qualita' delle voci, chissa se qualcuno possa prendere spunto da questo per riflettere sulla via da seguire Lillolollo (msg) 00:27, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Nota
ho lasciato un appunto un Discussioni Wikipedia:Flag delle revisioni. --「Twice·29 (disc.)22:00, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]