Wikipedia:Bar/Discussioni/Progetto:David Lynch

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Progetto:David Lynch NAVIGAZIONE


Sto cercando di avviare un progetto dedicato al regista David Lynch, attualmente ho creato questa bozza e ho ricevuto l'adesione di quattro utenti (qui), non c'è bisogno di essere grandi conoscitori del regista per wikificare voci e tradurre da en.wiki quindi ogni nuova adesione è ben accetta. Presto il progetto prenderà vita: consigli, commenti e obiezioni sono benvenuti. --Rael 86 (AXXON. N.) 02:31, 11 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Discussioni su cosa dovrebbe essere un progetto e su come avviarlo
forse sono terribilmente OT, ma il prolificare di discussioni al bar dal titolo Progetto:XYZ mi fa pensare che vada cambiata la frase prima di far partire un nuovo progetto è opportuno stilare una bozza [...] e avviare su quella una discussione pubblica (al bar), presente sia qui che qui (con parole leggermente diverse).
se siete d'accordo modificherei quelle due pagine consigliando, al massimo, di avviare una discussione in Discussioni portale:Progetti/In preparazione (al momento quasi vuota) e linkarla come esterna al bar. in questo modo se ci sono obiezioni veranno fatte lì senza dover aprire una nuova sottopagina inutile al bar. --valepert 02:46, 11 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Personalmente non le definirei inutili tuttavia sono d'accordo, per me si può anche cambiare quella frase con qualcosa del tipo avviare su quella una discussione in Discussioni portale:Progetti/In preparazione e, volendo, linkarla come esterna al bar. --Rael 86 (AXXON. N.) 02:58, 11 ott 2007 (CEST)[rispondi]
In Wikipedia:Progetto#Avviare un nuovo progetto subito sopra all'idnicaizone di aprire una discussione al bar, vi è l'invito a discutere al progetto più generale se si vuole aprire un sottoprogetto.
Forse andrebbe chiarito meglio.
(Poi c'è il problema che quando l'ho fatto notare a chi aveva proposto un sottoprogetto -ad es. se non ricordo male uno era di argomento geografico- che mi era stato risposto "ma io non voglio aprir eun sottoprogetto, ma un progetto)
Forse quello che va innanzitutto chiarito è cosa sia un progetto:

«Un Progetto (o Progetto tematico) di Wikipedia (in inglese WikiProject) è una pagina di strumenti atti a gestire uno specifico gruppo di informazioni (riguardante un'area tematica) all'interno dell'enciclopedia.

Non si tratta di una pagina di informazioni rivolta a chi consulta l'enciclopedia. Un progetto non è quindi un portale.

Un progetto è uno strumento, rivolto a chi scrive le voci, su come gestire le informazioni: come devono essere formattate, cosa devono comprendere, in che ordine devono essere esposte ecc. Stabilisce quindi delle convenzioni e Linee guida specifiche per le voci e le informazioni riguardante la propria area tematica, all'interno e coerentemente con le convenzioni e linee guida generali.»

Perché mai le voci su Cagliari, Novara, Torino, ecc. Lombardia, Liguria, Calabria ecc. debbano avere convenzioni o stumenti diversi dalle voci sugli altri comuni o dalle altre regioni. Così come perché le voci sulle opere del regista David Lynch debbano avere convenzioni o stumenti diversi dalle voci sulle opere di altri registi.
p.s. di tutto ciò sarebbe da discutere in Discussioni Wikipedia:Progetto--ChemicalBit - scrivimi 09:40, 11 ott 2007 (CEST)[rispondi]
(fuori cron.) Per quanto riguarda la discussione in un progetto più generale ne avevo avviata una qui per vedere se c'era un po' di consenso all'interno del Progetto:Cinema. Inoltre il progetto a cui stiamo dando vita seguirà le convenzioni e gli strumenti del Progetto:Cinema, quindi non differenzierà le voci su Lynch da quelle sugli altri registi, però sarà molto utile per organizzare la revisione di voci che sono abbastanza incasinate (come quelle su I segreti di Twin Peaks) e migliorare quelle già messe abbastanza bene. --Rael 86 (AXXON. N.) 13:22, 11 ott 2007 (CEST) mi permetto di cassettare il tutto e di copiare la discussione in Discussioni Wikipedia:Progetto (ci aveva già pensato ChemicalBit)[rispondi]
  • mi sono recentemente occupato, aiutato da Kal-El, di qualche voce sui segreti di Twin peaks, la cui situazione è un po' incasinata. come si diceva una volta, vi do un appoggio esterno per l'argomento ;) --Gregorovius 10:57, 11 ott 2007 (CEST)[rispondi]
    Ovviamente sei il benvenuto, come ho già detto, non c'è bisogno di conoscere bene l'argomento per wikificare o tradurre voci ;-). Ho constatato anche io che le voci su I segreti di Twin Peaks versano in condizioni disastrose, credo che un progetto potrebbe essere molto utile in questo senso. --Rael 86 (AXXON. N.) 13:48, 11 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Visto quanto risposto da Rael 86 nella parte che è stata cassettata (non ho capito il perché, visto che era fondamentale per valutare questa proposta), direi che allora si possa aprire un sottoprogetto, discutendone nella pagina di discussione del Progetto:Cinema. --ChemicalBit - scrivimi 23:45, 11 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Ho cassettato la parte perché era una discussione più generica su cosa è un progetto e non sul progetto in questione. La discussione al Progetto:Cinema l'avevo già aperta prima di cominciare l'organizzazione del progetto. Visto quanto emerso qui mi appresto ad aprire il sottoprogetto Progetto:Cinema/David Lynch. --Rael 86 (AXXON. N.) 00:42, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]