Wikipedia:Bar/Discussioni/Motivazioni nelle procedure di cancellazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Motivazioni nelle procedure di cancellazione NAVIGAZIONE


Sintetico :): problema discusso più volte, credo però che nelle procedure di cancellazione sarebbe corretto aggiungere le motivazioni che portano alla decisione di voto, così come ora è necessario per proporre (mea culpa, capita anche a me, lo ammetto). In pratica modificare il testo in Wikipedia:Pagine da cancellare, da Se vuoi puoi anche aggiungere un breve commento, ricordando però che questa è una pagina di votazione e non di discussione a Aggiungi un breve commento, ricordando però che questa è una pagina di votazione e non di discussione. --Caulfieldimmi tutto 12:14, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

io quando non motivo è perché altri già hanno espresso le motivazioni che intendo anch'io; non è che mi metterei a scrivere sempre "quoto Tizio sino a lì e quoto Caio da là in poi"... Il commento obbligato mi pare un po' forzoso... --g 13:19, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
quoto Gianfranco + altro motivo: evitare flame. Se dico "la voce è inguardabile" l'autore potrebbe non esserne molto contento - --Klaudio 13:49, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
IHMO già è tanto il tempo che perdo a controllare le voci.. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:10, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
un'altra proposta che stravolge il concetto di buona fede... poiché c'è gente che abusa del fatto che le motivazioni non sono obbligatorie, si arriva a proporre l'obbligo di motivare. imho è un sintomo di un certo malessere... --valepert 14:28, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
Più che malessere ritengo che si possa equiparare un voto alla proposta iniziale di apertura della procedura, anch'essa voto e con motivazione necessaria. In molti casi dibattuti di proposte di cancellazione ordinaria, credo sarebbe utile capire perchè si voglia tenere o cancellare una voce. Maggiore chiarezza e trasparenza, tutto qua --Caulfieldimmi tutto 15:11, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
Quoto Gianfranco + Klaudio. --Retaggio (msg) 14:52, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Credo sia utile specificare che si vota a favore della cancellazione perchè si ritiene che non sia enciclopedica indipendentemente dalla qualità della stessa, per sapere se la procedura può essere interrotta o meno se la voce viene ampliata.. --Jaqen il Telepate 15:17, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Una voce scritta male tende anche a far sembrare l'argomento non enciclopedico... Cruccone (msg) 16:09, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
Va bene accussì com'è ora. Starlight · Ecchime! 22:30, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
  • Condivido sia l'osservazione di .mau. che il dubbio relativo alla stessa. Guardando però il "voto" di fra_dimo, che magnificamente si ritorce contro la sua stessa posizione (ovvero: senza un commento quel numero non vuol dire nulla), divento un +1, facendo notare a tutti che il testo proposto non indica nessuna obbligatorietà di commento (non leggo se non commenti il tuo voto sarà annullata), ma è un semplice invito a giustificare il proprio voto. П 00:00, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]
  • +1 per l'obbligo di motivazione. scrivere "quoto Tizio", se Tizio ha già espresso quello che penso anche io, non costa nulla. --81.174.4.107 00:06, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]
Scusate non mi ero loggato, comunque sì, ci starebbe bene una breve frase se non motivi il tuo voto non vale, nella pagina sulle cancellazioni. --Smark 00:08, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]
Il punto non dovrebbe essere tanto se commentare o meno i voti, se sia obbligatorio o al contrario vietato. Il punto dovrebbe essere che quella è una pagina di votazione, non di discussione. Se c'è bisogno di una (abbstanza approfondita) discussione, allora questa andrebeb fatta prima di votare. C'era anche una discussione al bar sull'incoraggiare le disucsisoni piuttosto che le cancellazione a votazione, vediamo se la ritrovo ... eccola --ChemicalBit - scrivimi 00:20, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]
In effetti la modifica risulterebbe un invito ad aggiungere un commento, non un obbligo con conseguente annullamento del voto. Ritengo che esplicitare la propria opinione sul mantenimento o meno di una voce, fulcro stesso del progetto di WP, non sia una richiesta così strana --Caulfieldimmi tutto 09:27, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]

Sarebbe l'ideale però nei casi di votazioni per la vetrina... --Eddie619 [Orgoglione della sua Userpage] 21:46, 25 mar 2007 (CEST)[rispondi]