Wikipedia:Bar/Discussioni/Minuscola proposta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Minuscola proposta NAVIGAZIONE


Penso sia utile si diffondesse l'abitudine, specie per la discussione delle pagine cosiddette di servizio (progetti, template e mediawiki, ma volendo anche quelle delle policy) di mettere in cima alla pagina il nome degli utenti che l'hanno nella watchlist. In questo modo si saprebbe quali sono le discussioni che non segue nessuno, quelle che seguono in troppi e magari se qualcuno volesse aprire un nuovo argomento si farebbe più o meno un'idea di quanto dovrebbe aspettare prima di avere una risposta. Se sono in tanti a seguire la discussione l'utente eviterebbe di aprire una discussione al bar, se sono in pochi o non c'è nessuno apre una discussione al bar o chiede a qualcuno Lenore 19:43, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]

Faccio notare che special:unwatchedpages è disponibile ai soli amministratori. Ci sarà un motivo. --Nemo 22:26, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Lenore si riferiva alle discussioni, non alle voci, credo. E credo anche che non sia proprio possibile essere così selettivi: o si fa ovunque o niente, direi. E rendere visibile a tutti quali voci non sono osservate non è il massimo. --Superchilum(scrivimi) 23:19, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Discussioni di progetti, template e mediawiki, mi pare di averlo scritto chiaramente. Si potrebbe discutere sui template eventualmente, ma non mi pare che quelli siano particolare oggetto di vandalismo; inoltre la cosa rimarrebbe comunque a discrezione di chi la vuole adottare ovviamente, il fatto che una discussione appaia abbandonata non significherebbe dunque che sia realmente tale Lenore 23:27, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Guarda, a me il problema sembra non esistere. Se apro una discussione in una talk sperduta e nessuno mi risponde o la segnalo in qualche altra talk (magari un po' meno sperduta) oppure faccio quello che avevo proposto. Per avere un'idea di quanto sia osservata una talk basta dare un'occhiata alla cronologia... --Jaqen [...] 23:41, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Non sono molto d'accordo: questa discussione ad esempio dalla cronologia parrebbe non molto frequentata, eppure ho fatto una domanda e mi è arrivata una risposta in giornata. Comunque lungi da me da voler imporre standard inutili, a chi piace la usa a chi non piace non la usa, semplicemente mi sembrava una cosa simpatica Lenore 23:55, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Temo che dopo un po' farebbe la fine degli "utenti interessati" ai progetti. Liste di utenti che non seguono la pagina, e pagina seguita da utenti non in lista.
Io di solito faccio come ha detto Jaqen Jalo 00:35, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]
Cioè si pensava a una lista non aggiornata automaticamente? In quante centinaia di pagine dovrei mettere il mio nome?! --Nemo 13:15, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]

Veramente non è che mi faccia molto piacere far sapere in giro la mia lista degli osservati speciali... Lusum scrivi!! 14:19, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]

Lusum che ci nascondi?!? :-p

curiosoni, volete profilarmi per poi vendermi di tutto :P
Lenore, vedo due problemi pratici alla tua proposta:
  1. anche se uno dichiara di seguire una discussione non è detto che poi lo faccia o che effettivamente ci partecipi (magari lurka e basta..)
  2. mantenere liste del genere a mano ha un costo spropositato e quindi non verrebbero mantenute (ossia: se smetto di seguire magari non mi ricordo di passare a togliere il mio nome)

Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 15:44, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]

Cuoto Frieda e aggiungo: Lenore, se proprio hai voglia di fare modifiche su un template frequentatissimo, usa la Séndbocs come ha detto Jalo, oppure chiedi a un admin, così c'è qualcuno che segue la cosa, e non ci troviamo brutte sorprese in mezzo alla notte.... Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 01:58, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]