Wikipedia:Bar/Discussioni/Copyright su pagine e copertine di giornali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Copyright su pagine e copertine di giornali NAVIGAZIONE


Sono sicurissimo che da qualche parte su Wikipedia c'è una risposta a questa mia domanda, ma è veramente un'ora che cerco inutilmente, e comunque per farmi perdonare inserirò la risposta che mi darete alla FAQ sul copyright immagini:

La fotografia di una pagina di giornale diventa di pubblico dominio quando sono passati almeno 70 anni dalla morte di tutti quelli che ci hanno lavorato su (grafici, giornalisti, evenutualmente fotografi)? O esiste una "scappatoia" tipo quella sugli screenshot di film?

In caso negativo: questa foto commons:Image:Il_Bergamo.jpg va cancellata?

Io lo chiedo perché vorrei inserire una o più foto di prime pagine di giornali degli anni '60 - '70: è proprio impossibile? Cambia qualcosa se faccio fotografie o scansioni? O se le metto su Commons o sulla Wikipedia italiana?

grazie --Toobaz rispondi 11:24, 27 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Dunque, che tu faccia fotografie o scansioni non cambia nulla. La Wikipedia Italiana non esiste. Esiste l'edizione in lingua italiana di wikipedia. Si, potrebbe cambiare qualche cosa, dipende dalle regole di ogni progetto. Per il resto non lo so con sicurezza ma potrebbe essere considerato opera collettiva e quindi i diritti scadrebbero 70 anni dopo la prima pubblicazione (se non ricordo male). Jacopo (sloggato) 14:14, 27 ago 2007 (CEST)[rispondi]
70 dalla pubblicazione. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 14:48, 27 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Grazie mille --Toobaz rispondi 15:13, 27 ago 2007 (CEST)[rispondi]