Wikipedia:Bar/Discussioni/Alcune riflessioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alcune riflessioni NAVIGAZIONE


Qui di seguito alcune riflessioni/discussioni su degli argomenti riguardanti wikipedia:

  1. Sempre più spesso si sta utilizzando il Template:Navbox generic e una buona parte di utenti crede che deve essere chiuso (collapsed). Ma secondo me non ha senso creare un template (che normalmente ha la funzione di collegamento ad altre voci) chiuso, che non invita il lettore ad approfondire le voci. Inoltre sento diversi amici che si lamentano che non possono andare facilmente da una squadra all'altra, ... . Una discussione è già avvenuta 7/8 mesi fa qui, in cui una decina di utenti ha deciso per tutti, ma non credo che si è raggiunto un consenso. Quindi riapro la discussione: Discussioni template:Navbox#Dubbio collapse.
  2. Ho notato che i diversi sport applicano due metodi per gestire i sport maschili e quelli famminili. Il primo (addottato dal Progetto:Calcio) è quello che se lo sport è maschile non si mette niente, mentre se è femminile lo si scrive (esempio: Nazionale di calcio dell'Italia e Nazionale di calcio femminile dell'Italia). L'altro (Progetto:Sport invernali e Progetto:Pallavolo) specifica entrambi: Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia e Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia. Bisognerebbe trovare una maniera univoca di interpretare la questione. Quindi apro la discussione: Discussioni progetto:sport#Dubbio nomenclatura.
  3. Girando sulle enciclopedie in inglese, francese e tedesco mi sono accorto che loro possiedono il percorso effettuato da una nazione in una determinata competizione (per esempio: fr:Équipe d'Italie de football au championnat d'Europe 2008). E informandomi al Progetto:Calcio mi hanno detto che voci simili erano già state create, ma successivamente cancellate: un esempio. La motivazione principale era: È inutile creare una voce sul percorso di una squadra ad un campionato mondiale poiché è un approfondimento eccessivo rispetto a Campionato mondiale di calcio 2006. Ma allora anche le varie voci sulle stagioni delle squadre di club non sono un approfondimento eccessivo del campionato? Quindi apro la discussione: Discussioni progetto:Sport/Calcio#Dubbio.

Grazie --83.77.13.60 (msg) 19:23, 3 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Visto che hai già aperto le discussioni nel posto giusto, e che è già stata data una risposta, non capisco a cosa serva la discussione al bar. Jalo 19:49, 3 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ma su certe discussioni (1 e 2) è utile che sia tutta la comunità ad esprimersi, e non solamente i soliti 4-5 utenti. E di risposte non ne sono ancora state date... --83.77.13.60 (msg) 19:51, 3 ago 2009 (CEST)[rispondi]
La prima mi sembra tanto una questione alla "sesso degli angeli", posso solo dire che nel fare i template di navigazione ci si tenesse un po' più moderati, cioè non facendo sostanzialmente dei doppioni dei portali, allora non servirebbe neanche il collapsed
Sul secondo si può dire che in Italia il calcio è una sport tradizionalmente maschile, quindi per la regole del nome più conosciuto, è logico nel "silenzio" s'intenda quest'ultimo, e che anzi la specificazione maschile sarebbe ridondante. diverso è il caso della pallavolo che invece è uno sport tradizionalmente "senza sesso". PersOnLine 20:14, 3 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto PoL, e riguardo alla terza mi trovo d'accordo con chi considera quelle voci troppo specifiche. Temo che si finirebbe con lo scrivere più roba da wikinotizie che da wikipedia e, visto che di recente si parlava dei problemi di wikinotizie, suppongo che convenga scriverle di la' Jalo 22:14, 3 ago 2009 (CEST)[rispondi]
@Jalo e PoL guardate anche le discussioni più specifiche così vedete un po' le considerazioni degli altri utenti... --83.77.13.60 (msg) 23:00, 3 ago 2009 (CEST)[rispondi]
  1. Concordo con chi mi precede. Discussione sul genere sessuale di angeli e amebe, nonché su genitalia muscomorphorum'.
  2. Visto che qui ci si riempie sempre la bocca con la en.wiki (quando fa comodo copiarne l'esempio), allora tale chapter chiama la Nazionale inglese maschile di calcio England national football team e quella femminile England women's national football team.
  3. A parte che sono voci più da wikinotizie che da wikipedia, esse sono il classico step "Z" magari da farsi dopo che si sono fatti tutti i passi da "A" a "Y". Qui vedo che siamo fermi a "B" o giù di lì. Le voci di calcio - generalmente - non brillano per prosa, precisione ed esaustività; allargando il campo a fattispecie allo stato non necessarie si disperdono anche le poche risorse valide. SERGIUS (CATUS NIGER) 14:35, 7 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Salve, vorrei portare il mio punto di vista alla discussione. Nel mio piccolo cerco di sistemare le voci riguardo all'hockey si ghiaccio, e devo ammettere che la discussione sul maschile/femminile non é banale (se rapportata poi a tutti gli sport) perché sembra che ognuno fa come gli pare sul momento e non c'é una linea generale. Personalmente concordo con il Sig. 83.77.13.60 (Chi sei?? :-) ), il genere (per mé) va messo a tutti, accetterei una pagina del tipo Nazionale di hockey su ghiaccio della Svizzera senza redirect. Così che le due voci siano chiare. Poi che uno sport sia più maschile nel suo paese qui dovrebbe contare poco perché (e parlo da Svizzero italiano) é wikipedia in italiano e non dell'Italia, il che la renderebbe per me più chiaro a chi la usa e la visita da fuori. Io ci terrei parecchio che se ne venisse a una in tempi umani... --Alfa1981 (msg) Jedi on learning 18:35, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]