Weiden Challenger 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Weiden Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Agustín Calleri
FinalistaBandiera dell'Argentina Gastón Etlis
Punteggio6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Weiden Challenger 1998.

Il singolare del torneo di tennis Weiden Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Agustín Calleri che ha battuto in finale Gastón Etlis 6-2, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Agustin Garizzio (primo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca David Rikl (secondo turno)
  4. Bandiera della Russia Andrej Čerkasov (semifinali)
  1. Bandiera della Francia Jean-Baptiste Perlant (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Markus Hantschk (primo turno)
  3. Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov (primo turno)
  4. Bandiera del Brasile Jaime Oncins (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 6
Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 2 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 6 6 6
 Bandiera della Germania Markus Menzler 7 2 3 1  Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 3 4
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 6  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 6
 Bandiera della Francia Charles Auffray 2 0  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 3 4
 Bandiera della Germania Björn Phau 2 4  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 7 6
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques 3 6 6  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 4
7  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 4 2  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 6
4  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 6 4  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 4 4
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 4 0 4  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Wade McGuire 2 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Wade McGuire 6 3
 Bandiera della Germania Tomas Behrend 6 3 6 4  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 6
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa 6 6 5  Bandiera della Francia J-B Perlant 3 1
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller 4 1  Bandiera dell'Italia Daniele Musa 2 6 1
5  Bandiera della Francia J-B Perlant 6 6 5  Bandiera della Francia J-B Perlant 6 3 6
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle 0 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svezia Fredrik Jonsson 6 6
6  Bandiera della Germania Markus Hantschk 4 3  Bandiera della Svezia Fredrik Jonsson 3 2
 Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 6  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 6
 Bandiera della Germania Andy Fahlke 2 2  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 7 2 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 2 6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 5 6 3
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl 6 2 5  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 7 6
3  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 7 7 3  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 6 1
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic 6 5  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 7
8  Bandiera del Brasile Jaime Oncins 3 6 6  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 2 5
 Bandiera della Germania Jan Weinzierl 6 1 0 8  Bandiera del Brasile Jaime Oncins 6 6 3
 Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 6 6  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 7 4 6
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 4 3  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 6 1 6
 Bandiera della Francia T Guardiola 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 2 6 1
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 1 2  Bandiera della Francia T Guardiola 6 3 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 7 6  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 1 6 7
2  Bandiera dell'Argentina Agustin Garizzio 5 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis