Weiden Challenger 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Weiden Challenger 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Ovest Dirk Dier
FinalistaBandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
Punteggio7-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Weiden Challenger 1997.

Il singolare del torneo di tennis Weiden Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Dirk Dier che ha battuto in finale Tamer El Sawy 7-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Martin Sinner (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Marcello Craca (primo turno)
  3. Bandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev (quarti di finale)
  4. Bandiera della Svezia Tomas Nydahl (primo turno)
  1. Bandiera della Russia Andrej Čerkasov (primo turno)
  2. Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy (finale)
  3. Bandiera della Svezia Lars Jonsson (secondo turno)
  4. Bandiera del Brasile Roberto Jabali (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 7 6
6 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 6 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania Martin Sinner 6 7
 Bandiera dell'Argentina F Cabello 4 6 1  Bandiera della Germania Martin Sinner 6 5
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 7 6  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 7 7
 Bandiera della Svizzera A Strambini 6 3  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6
 Bandiera della Francia Julien Chauvin 6 4 6 8  Bandiera del Brasile Roberto Jabali 7 7
 Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 4 6 3  Bandiera della Francia Julien Chauvin 4 5
8  Bandiera del Brasile Roberto Jabali 6 6 8  Bandiera del Brasile Roberto Jabali 6 7
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 0 1 8  Bandiera del Brasile Roberto Jabali 5 4
 Bandiera della Germania R Schüttler 7 6  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 7 6
4  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 5 3  Bandiera della Germania R Schüttler 6 2 3
 Bandiera della Germania Markus Hantschk 7 6  Bandiera della Germania Markus Hantschk 1 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein 5 3  Bandiera della Germania Markus Hantschk 4 2
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 4 7  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 6
 Bandiera del Belgio Kris Goossens 2 6 5  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 6 3 6  Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 6 2
5  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 3 6 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 6 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa 4 2 6  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 5 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 6 6  Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 7 3 3
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 3 4 6  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 6 3 7
 Bandiera della Germania Daniel Elsner 6 7 3  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 4 6 5
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski 3 5  Bandiera della Germania Daniel Elsner 4 3
3  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 6 7 3  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 6 6
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle 1 5 6  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 7 6
7  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 5 4
 Bandiera della Russia Igor Kornienko 3 6 7  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 6 0 2
 Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 4 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 1 4  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 6 4 6
 Bandiera dell'Italia G Castrichella 2 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 3 6 4
 Bandiera dell'Austria T Gollwitzer 6 3 4  Bandiera dell'Italia G Castrichella 6 6 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 6 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 3 7 6
2  Bandiera della Germania Marcello Craca 7 5 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis