Weiden Challenger 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Weiden Challenger 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
FinalistiBandiera dell'Australia Grant Doyle
Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
Punteggio6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Weiden Challenger 1997.

Il doppio del torneo di tennis Weiden Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Geoff Grant e Mark Merklein che hanno battuto in finale Grant Doyle e Myles Wakefield 6-4, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svezia Tomas Nydahl / Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe / Bandiera del Sudafrica Paul Rosner (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
6 7
 Bandiera della Spagna F Fogues-Domenech
 Bandiera della Spagna Germán López
4 5 1  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
6 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
7 6  Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
4 3
 Bandiera della Germania Markus Hantschk
 Bandiera della Germania R Schüttler
5 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
1 7 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
4 6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
6 5 3
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera degli Stati Uniti Charlie Singer
6 2 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
6 6
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
7 6  Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
3 4
 Bandiera dell'Australia Vince Mellino
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic
6 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
6 7
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
6 6  Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
4 6
 Bandiera della Germania Marcello Craca
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
3 2  Bandiera dell'Italia Fabio Maggi
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
7 6
3  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
3 6 6 3  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
6 2
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
6 2 3  Bandiera dell'Italia Fabio Maggi
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
3 4
 Bandiera della Germania M Huthmann-Manola
 Bandiera della Croazia Goran Orešić
7 6  Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 6
 Bandiera dell'Argentina Martín García
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
5 2  Bandiera della Germania M Huthmann-Manola
 Bandiera della Croazia Goran Orešić
3 2
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 6 6  Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 6
2  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
7 3 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis