Wikipedia:Richieste agli amministratori/settembre 2017: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Link1 (discussione | contributi)
Riga 608: Riga 608:
--[[Speciale:Contributi/2001:B07:A14:F992:D495:84FD:AFE7:B069|2001:B07:A14:F992:D495:84FD:AFE7:B069]] ([[User talk:2001:B07:A14:F992:D495:84FD:AFE7:B069|msg]]) 17:03, 30 set 2017 (CEST)
--[[Speciale:Contributi/2001:B07:A14:F992:D495:84FD:AFE7:B069|2001:B07:A14:F992:D495:84FD:AFE7:B069]] ([[User talk:2001:B07:A14:F992:D495:84FD:AFE7:B069|msg]]) 17:03, 30 set 2017 (CEST)
: {{Non fatto}} Vedi alla voce [[Veronica Vitale]] (sì, in italiano i cognomi si scrivono ancora con l'iniziale maiuscola). Per inciso [[WP:REDAZIONE|non esiste nessuno "staff" di Wikipedia]]. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:39, 30 set 2017 (CEST)
: {{Non fatto}} Vedi alla voce [[Veronica Vitale]] (sì, in italiano i cognomi si scrivono ancora con l'iniziale maiuscola). Per inciso [[WP:REDAZIONE|non esiste nessuno "staff" di Wikipedia]]. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:39, 30 set 2017 (CEST)

== Corso Pistoia ==

Oggi 18 settembre e lunedì prossimo 25 tengo un corso alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia. Potrei aver qualche problema nel far registrare gli utenti. Abbiate pazienza. Grazie --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 09:18, 18 set 2017 (CEST)
: {{ping|Giaccai}} Mi raccomando: appena si registrano, come prima operazione fagli scrivere nella pagina utente l'indicazione della partecipazione a questo corso. Grazie. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:19, 18 set 2017 (CEST)

::{{Ping|L736E|Giaccai}} Vedo svariate modifiche da parte di newbies, per ora [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:ModificheCorrelate/Utente:Giaccai/auladidattica?hidebots=1&hidecategorization=1&hideWikibase=1&limit=50&days=7&urlversion=2 solo in sottopagina utente]. Eppure non mi sembravano indicazioni incomprensibili né campate per aria... --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 12:18, 18 set 2017 (CEST)
:::{{Ping|Civvì}}, non avevo visto questo tuo messaggio; io in genere faccio scrivere a loro quando si iscrivono una breve frase che indichi di cosa si interessano. Poi faccio loro fare prove di scrittura in una mia sezione Aula didattica che contiene pagine identiche che devono correggere, in cui devono mettere wikilink e template. Se ritieni utile farò d'ora in avanti farò scrivere che stanno partecipando ad un corso di formazione. Ciao --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 07:24, 19 set 2017 (CEST)
:::: {{Ping|Giaccai}} Non è solo utile, è ''<u>fondamentale</u>'' per evitare che i ''patroller'' gli cancellino i contributi senza pietà o chiedano CU per abuso di utenze multiple. Se la cosa non ti richiede un impegno eccessivo, ti chiederei anche la cortesia di verificare che lo facciano effettivamente, magari assistendoli di persona alla registrazione e spiegando loro come sia "buona norma" avere un primo edit in pagina utente per spiegare "chi sono e cosa sto facendo qui" come parte della procedura di registrazione stessa. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:26, 19 set 2017 (CEST)

Per il futuro va comunque stabilita e descritta da qualche parte una "procedura"...
#si avverte che il giorno tale e tal'altro avverà corso/editathon/quello che è specificando il presumibile numero di utenti nuovi
#prima di iniziare l'evento si fa un edit da sloggati per "fissare" l'IP
#tutte le utenze neocreate, come primo edit, scrivano in UP cosa fanno e perché<br />
Queste sono le cose che mi vengono in mente al volo e che semplificherebbero la vita innanzitutto ai patroller e poi a chi gestisce l'evento. Pare sensato? --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 09:40, 19 set 2017 (CEST)
: Assolutamente sì, sarebbe anzi utile farlo diventare una specie di "linea guida per editathon/corsi" da far seguire in ''tutte'' le iniziative di questo tipo (iniziative didattiche comprese, giusto in questi minuti ho visto un'iniziativa didattica che coinvolge studenti delle scuole medie inferiori dove ce ne fosse uno che abbia scritto in user page chi è e cosa fa, e ovviamente nessuno ha pensato di informare di tale iniziativa....)--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:52, 19 set 2017 (CEST)
::{{Ping|Civvì}} {{Ping|L736E}} se volete molto volentieri vi do una mano a mettere a punto una pagina per i docenti dei corsi di formazione, tenendo conto della mia esperienza. Es. segnalare il blocco nel caso di troppe creazione di utente in contemporanea; Grazie --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 12:27, 19 set 2017 (CEST)
::::Se le cose fossero fatte per bene non ci dovrebbe nemmeno essere il blocco per la creazione di troppe utenze... :-) Per quanto riguarda i progetti scolastici sono mesi che [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Scuole#Aggiornamento_pagina_.5BURGENTE.5D|chiedo un aggiornamento]] ma pare che nessuno legga o condivida questo fabbisogno... Vabuò, passiamo oltre. Creo una bozza e ci lavoriamo? --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 12:38, 19 set 2017 (CEST)
Ho iniziato a ''buttar giù'' qualcosa qui, graditissima la collaborazione ;-) (keep it simple!) [[Aiuto:Come_organizzare_un_editathon/Tecnicismi]] --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 14:18, 19 set 2017 (CEST)

Versione delle 10:41, 24 mar 2018

Sblocco Moise Kean

Richiedo lo sblocco della pagina Moise Kean; ritengo che sia ora di crearla, visto anche il cambio di squadra (dalla Juventus in prestito al Verona. Tenendo anche conto che è stato il primo giocatore nella storia, nato nel secondo millennio, ad esordire in Serie A (nella Juventus), credo che sia il caso di sbloccare la pagina, iniziare a scriverla, e in futuro farla crescere.

P.s. Pietro Pellegri, il primo giocatore classe 2001 ad esordire in Serie A, nel Genoa, al primo ingresso in campo, il giorno dopo si era già creata la pagina; forse è il caso almeno di SBLOCCARE la pagina di Moise Kean, per poi iniziare a scriverla. Spero di essere stato esauriente.

Buon proseguimento,

--Bellamato (Parliamoci!)

1. Calmo, non urlare. 2. No. 3. Kean non è nato nel "nuovo millennio". 4. Vedi qui. --Dimitrij Kášëv 10:39, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
Bellamato, Kean è nato nel 2000, non nel nuovo millennio. Il nuovo millennio (per inciso il terzo, non il secondo) è iniziato nel 2001. -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:34, 2 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ah, ok, mi sono sbagliato , scusate:-))
--Bellamato (Parliamoci!) 18:45, 2 set 2017 (CEST)[rispondi]

Completamente enciclopedico ora sta a quota 5 presenze in Serie A, quindi è da sbloccare. Elkun86 23:28, 16 set 2017 (CEST)[rispondi]

Non penso, a quanto ho capito devono essere 5 presenze in una stagione sola, ma spero di sbagliarmi. --GAL13 (msg) 13:53, 17 set 2017 (CEST)[rispondi]

Segnalazione incoerenza

Mi sono state annullate le modifiche alla voce Metroid II che accennavano all'esistenza di un remake ufficiale in uscita tra due settimane. Vi segnalo quindi che nell'enciclopedia italiana sono già presenti informazioni di questo tipo. Le prime tre che mi vengono in mente, e solo per rimanere in tema Nintendo, sono: Pokémon Sole e Luna citano Pokémon Ultrasole e Ultraluna (uscita a novembre), Pokkén Tournament cita Pokkén Tournament DX (uscita 22 settembre), Super Mario cita Super Mario Odissey (uscita ottobre), il template Mario cita Super Mario Odissey. Ora, non voglio fare polemica, vorrei solo che l'enciclopedia attuasse una politica coerente: le informazioni su videogiochi di imminente uscita appartenenti a saghe già presenti su Wikipedia (inserite all'interno delle "pagine madri") sono o non sono accettate nell'enciclopedia italiana? Se no, perché alcune ci sono già? Se sì, perché per Metroid non vale? Fantascienza (msg) 12:15, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ciò non rientra tra le competenze degli amministratori. Se vuoi fare proposte di modifica o avere chiarimenti su voci di videogiochi, esiste il progetto apposito.--Sakretsu (炸裂) 14:41, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
Mi era stato detto di segnalare qua... Fantascienza (msg) 15:25, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
Per il ripristino della voce in caso di errore sì, ma l'errore non c'è stato e la richiesta tecnica è infondata. Il resto non riguarda questa pagina di servizio.--Sakretsu (炸裂) 15:43, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]

Cancellazione categoria

Ciao, ho creato per sbaglio una categoria Categoria:Grattacieli in Canada già presente con il nome leggermente diverso Categoria:Grattacieli del Canada. Potete cancellarla cortesemente? Grazie, --Camelia (msg) 13:10, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto in questi casi puoi anche segnalare la categoria più comodamente per C6. Ciao--Sakretsu (炸裂) 13:15, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie. --Camelia (msg) 13:49, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]

Pulizia crono su GlaxoSmithKline

Pulizia da diff 51171218 (23:41, 19 lug 2012) al mio edit odierno. Viene attribuita a GSK la morte di 14 bambini per vaccino anti-malaria e la condanna, laddove invece la condanna è una multa per alcune irregolarità sulle liberatorie concesse da alcuni congiunti (genitori minorenni, malati di mente o congiunti privi di patria potestà) ai trial clinici. Non è stata riscontrata alcuna correlazione tra i trial e le morti, riporta l'articolo, e se qualcuno di GSK si fa girare male ci sono gli estremi per diffamazione. Meglio cancellare 'sta roba dalla crono. -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:34, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --L736El'adminalcolico 19:41, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie. Anche se so che ci prenderemo le parolacce e gli insulti dei Coraggiosi™ che ci akkuseranno di essere pakati da B1GPH4RM4HH! -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:44, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto anche la versione delle 23:25 che conteneva il primo inserimento della notizia. --Antonio1952 (msg) 19:49, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie Antonio, verosimilmente m'era sfuggito. -- SERGIO (aka the Blackcat) 22:27, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]

Blocco infinito utenza

Si richiede blocco infinito per questa utenza. Grazie.

--Utente:Ottaedro(Discussioni utente:Ottaedro) 14:01, 2 set 2017 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Sakretsu (炸裂) 14:04, 2 set 2017 (CEST)[rispondi]

modifica informazioni

Genti.mi amministratori Vi pregherei di modificare le informazioni riguardo alla Sig.ra Emanuela Setti Carraro, dove viene descritta come infermiera.
La suddetta era un VOLONTARIA CRI (ex dame di carità).
Non ha mai preso un diploma ( legge allora vigente nell'ordinamento), come infermiera.
E le due figure nn si possono nemmeno paragonare.
Nel ringraziarVi porgo distinti saluti. --2001:B07:645A:D38F:3B:15F6:A1C2:9F73 (msg) 15:44, 3 set 2017 (CEST)[rispondi]

Questa è la pagina delle richieste agli admin che non hanno nessun compito redazionale (leggere in testa alla pagina, grazie). Modifiche alle voci vanno effettuate direttamente nelle voci o proposte nelle pagine di discussioine delle voci stesse. Nella voce attuale su Emanuela Setti Carraro c'è scritto che si diplomò come infermiera all'Ospedale Principessa Iolanda di Milano e dunque non sembra giustificata la tua richiesta di modifica. Se hai delle fonti che attestino che non si sia diplomata, portale pure nella discussione; in caso contrario la voce va bene com'è adesso. Ciao, --Gac 16:01, 3 set 2017 (CEST)[rispondi]
Non era un'infermiera professionale ma alle infermiere volontarie di Croce Rossa Italiana si rilasciava eccome un diploma, con tanto di equiparazione per legge al certificato di abilitazione all'esercizio dell'arte ausiliaria di infermiera generica (Legge 95/1963). Ho dato una sistemata alla voce, come utente ovviamente. Queste informazioni e domande vanno scritte nella pagina di discussione delle voci, oppure si può effettuare direttamente modifiche alle voci stesse, purché lo si faccia in modo neutrale e citando sempre fonti attendibili a supporto di ciò che si scrive. Grazie. --Lucas 17:45, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]

Gradirei rendeste accessibile il contenuto relativo alla storia di Giuseppina Ghersi

Come da oggetto, grazie.

--103.255.6.248 (msg) 19:44, 4 set 2017 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto cortesemente leggi Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppina Ghersi e WP:CANCELLATA.--Sakretsu (炸裂) 19:56, 4 set 2017 (CEST)[rispondi]

Oscuramento modifiche

Valutare se conviene oscurare queste modifiche potenzialmente offensive verso la persona citata. --Fire90 20:34, 5 set 2017 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Antonio1952 (msg) 21:27, 5 set 2017 (CEST)[rispondi]

Richiesta sblocco pagina del trombettista Franco Baggiani

Richiedo di poter sbloccare la pagina Franco Baggiani trombettista perché l'artista è presente nel panorama jazz italiano da oltre 30 anni ed ha suonato sia all'estero che in Italia con musicista del calibro di Steve Lacy, Micheal Moore, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Ares Tavolazzi, Stefano Cocco Cantini, Pippo Matino, Enzo Pietropaoli, Antonello Salis, Luigi Cinque, Irene Grandi, Neon, Paolo Favati, Agostino Marangolo, Fernando Marco e tanti altri artisti della scena nazionale ed europea. Il testo che è stato contestato è stato preso dal sito dell'artista e scritto di suo pugno. Il sito che lo ha riportato http://www.kultunderground.org/art/18065 lo ha copiato e incollato dal sito internet dell'artista.--Baggiani Franco (msg) 15:53, 6 set 2017 (CEST)[rispondi]

Chiamasi violazione di copyright, il che è illegale (vedi WP:RIFORMULARE). In ogni caso non vedo errori di valutazione nel blocco della voce. Se vuoi, puoi discutere sull'enciclopedicità del soggetto qui.--Sakretsu (炸裂) 17:18, 6 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ripristino pagina

Buonasera Amm. di Wikipedia

Tempo fa era stata inserita una pagina dedicata all'artista Aurelio Villanova (1923-2012), poi cancellata, ma non ho capito il perchè. Ora su insistenti richieste da parte di molti collezionisti ed estimatori, cortesemente vorrei capire come potrei fare col vostro gentile aiuto e con tutte le dovute correzioni reinserirla.

Con sincera amicizia,

Gianfranco Villanova Amministratore Delegato Unico

--Cochimichael (msg) 18:21, 6 set 2017 (CEST)[rispondi]

Qui trovi spiegato il perché della cancellazione. Visto che nulla è immutabile ed è trascorso del tempo dalla decisione della comunità, se ritieni che siano emersi elementi nuovi e diversi da quelli conoscibili al momento della procedura citata, puoi sottoporre la questione in questa pagina. Solo se sono emersi elemeni nuovi di valutazione, grazie. --Gac 21:38, 6 set 2017 (CEST)[rispondi]

La Madonna

Vorrei creare la pagina "Nostra Signora di Lourdes. La Madonna che non conosceva il Vangelo", libro di Renato Pierri

--Koimakoi (msg) 12:45, 7 set 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Koimakoi] Lo puoi fare se
  1. il libro rientra nei nostri criteri (leggi: Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scrittori_e_libri#Libri) e
  2. se non copi il testo da un altro sito web o da qualsiasi altra fonte. --Ruthven (msg) 13:23, 7 set 2017 (CEST)[rispondi]

Francesco Serio

Salve è possibile avere lo sblocco della pagina dedicata a Francesco Serio? grazie

--Antoniolopardo (msg) 14:55, 7 set 2017 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto La voce è stata cancellata 6 volte da 3 diversi admin. L'ultima versione conteneva solo Francesco Serio, è un manager: Non sembra proprio una voce da encicloiepdia :-) --Gac 15:19, 7 set 2017 (CEST)[rispondi]

Grande Fratello VIP (seconda edizione)

Richiesta di sblocco della pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_Fratello_VIP_(seconda_edizione)

--DN27001W (msg) 12:42, 8 set 2017 (CEST)[rispondi]

Non ce n'è bisogno, scade tra due ore.--Sakretsu (炸裂) 13:01, 8 set 2017 (CEST)[rispondi]

LA NOUR gruppo Rock

Buongiorno vorrei costruire una pagina riguardante il gruppo rock LA NOUR. Come posso essere amministratore ? Grazie

--79.21.251.184 (msg) 20:49, 8 set 2017 (CEST)[rispondi]

L'argomento non è enciclopedico e creare pagine non ha nulla a che vedere con l'essere amministratore.--Sakretsu (炸裂) 21:44, 8 set 2017 (CEST)[rispondi]

Moise Bioty Kean

Perché la pagina su Kean è protetta? Non è possibile crearla?

--95.241.211.63 (msg) 15:06, 9 set 2017 (CEST)[rispondi]

--Gac 15:17, 9 set 2017 (CEST)[rispondi]

Cancellazione pagina Radiomambo Cagliari

Salve, come mai è stata cancellata la pagina di un emittente radiofonica storica?

Grazie

--F4BI078 (msg) 19:11, 9 set 2017 (CEST)[rispondi]

Non mi risulta che sia cancellata Radiomambo Cagliari. È stata spostata al titolo corretto e non a quello che avevi usato tu Radiomambo cagliari ("Cagliari" essendo nome di città va scritto con l'iniziale maiuscola, come, in italiano, tutti i nomi propri di persone o luoghi geografici). --L736El'adminalcolico 19:13, 9 set 2017 (CEST)[rispondi]

probabile futura edit war

Segnalo che nella pagina Collegio Araldico è intervenuto un utente anonimo cancellando molte informazioni ufficiali e riferimenti e rollbakkando la pagina in questione. Ho provveduto a rolbakkare la pagina ed ora è on line la versione corretta. Poiché cita sempre una vecchia conoscenza di wikipedia pluribannata e plurireincarnata come se non si trattasse proprio di lui (quando è invece proprio l'utente in questione), invito chi ne ha la competenza ad intervenire onde evitare di assistere al tristissimo spettacolo al quale già si assistette nel passato recente, che durò anni e che comportò la perdita di molti contributori volontari di wikipedia nelle materie araldiche, genealogiche e di storia familiare. Segnalo, come da discussione, che l'anonimo sperando di confondere le acque, come suo vecchi stile, ha richiesto l'intervento di un ADMIN come si vede nella discussione della pagina da me aperta. [[1]] Grazie.

--Duca ipogeo (msg) 23:49, 9 set 2017 (CEST)[rispondi]

Vincenzo Mingolla

Ho notato questa pagina...forse da cancellare in immediata?

--Ceppicone 11:51, 10 set 2017 (CEST)[rispondi]

La voce è (o meglio, era) evidentemente un CV, impostazione compresa. In questi casi ci sta mettere subito nella voce {{del|4}}. --L736El'adminalcolico 11:54, 10 set 2017 (CEST)[rispondi]

Rimozione account

Richiedo rimozione pagina con relativi contenuti e account LUKE490SKY, grazie

--LUKE490SKY (msg) 17:08, 10 set 2017 (CEST)[rispondi]

L'account non si può rimuovere al massimo si può bloccare.--L736El'adminalcolico 19:46, 10 set 2017 (CEST)[rispondi]

Pagine cancellate e continuamente ricreate

Buonasera, faccio presente che è stata di nuovo creata questa pagina, che è la riproposizione di quest'altra (con variazione maiuscolo/minuscolo), già cancellata 4 volte e ricreata senza che siano intervenuti nuovi motivi per ipotizzare l'enciclopedicità dell'esponente politico in questione. --151 cp (msg) 19:55, 10 set 2017 (CEST)[rispondi]

La voce Giorgio Del Ghingaro è stata cancellata 4 volte; l'ultima il 27 giugno 2017. La voc Giorgio del Ghingaro è stata creata il 22 maggio 2017. Se ritieni che non sia enciclopedica, puoi proporne la cancellazione. Non penso sia applicabile il criterio C7 di cancellazione immediata a distanza di tanto tempo, anche perché la cancellazione è stata eseguita in C4 e C7 e non passando da qui --Gac 21:00, 10 set 2017 (CEST)[rispondi]

Michael Jackson

Vari utenti stanno facendo modifiche inopportune di sorta ripristinandole quando altri utenti le annullano. Sarebbe perfetto se si potesse ripristinare il blocco che era stato aggiunto tempo fa per evitare vandalismi.

--AMDM12 (msg) 07:49, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto 1 settimana Va controllata e gestite in discussione le proposte di modifica. --Gac 09:09, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]

Blocco Utenza

Chiedo il blocco della mia utenza perchè ho intenzione di abbandonare definitivamente questo progetto.--Cioffa94ilwikipedianofelice (msg) 16:13, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Pil56 (msg) 17:30, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]

Sblocco pagina "GionnyScandal"

Richiedo lo sblocco della pagina del cantante https://it.wikipedia.org/wiki/GionnyScandal , sarebbe ora di poterla creare dato che è un'artista italiano famoso, attualmente con contratto discografico Universal, con un disco d'oro in carriera e normalmente in classifica italiana FIMI, grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Samzonaquattro (discussioni · contributi) 21:34, 11 set 2017‎ (CEST).[rispondi]

"Essere famosi" non ha nulla a che vedere con "essere enciclopedici", avere un contratto non basta per essere enciclopedici (è lo standard di qualsiasi cantante o artista musicale), "normalmente" non vuol dire nulla dato che "normalmente" tutte le vendite finiscono nella classifica FIMI (che tiene classifiche complete, non solo dei primi 100). Quindi: dove sarebbero gli elementi di enciclopedicità in base a WP:MUSICISTI? In ogni caso, senti prima cosa ne pensano su Discussioni progetto:Musica e se loro danno luce verde, ma solo in questo caso, ripassa di qua. --L736El'adminalcolico 21:38, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]

Spostamenti a titoli sbagliati

C'è un problema di spostamenti eseguiti da questo utente che sembra aver causato un piccolo pasticcio; dato che non ho ben capito le sue intenzioni e vi occorre anche la possibilità di cancellare diversi C9, forse è il caso che intervenga direttamente un amministratore.

--Anima della notte (msg) 01:38, 12 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ho rimesso la voce in sottopagina utente. L'utenza tende (forse anche per questioni linguistiche) ad essere piuttosto write-only ma tendenzialmente costruttiva. --Civvì (Parliamone...) 13:09, 12 set 2017 (CEST)[rispondi]
Capisco, fa sempre piacere sapere che non si tratta di vandalo. Grazie.--Anima della notte (msg) 15:47, 12 set 2017 (CEST)[rispondi]

Rilevazione firma nel filtro anti-abusi

Girando in ns0 con AWB, alle volte (molto di rado) capita di trovare delle firme, inserite in primo luogo da IP come qui. Pensavo ci fosse già un filtro che avvisa l'utente ma non l'ho trovato, e ne proporrei dunque l'aggiunta. Dovrebbe essere sufficiente qualcosa come !("autoconfirmed" in user_groups) & article_namespace == 0 & (added_lines irlike "\[\[Speciale:Contributi") e che in caso di corrispondenza invii all'utente un messaggio con scritto, appunto, di non firmare gli interventi in ns0. Mi rivolgo direttamente qui perché sinceramente non credo serva un particolare consenso; è una proposta fattibile?

--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 12:59, 12 set 2017 (CEST)[rispondi]

Le firme dei non anonimi non contengono un rinvio a Speciale:Contributi, quindi eventualmente la regex dovrebbe essere \[\[ *(Speciale:Contributi|Discussioni utente:|Utente:) --Horcrux九十二 13:14, 12 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Horcrux92] Lo so, inizialmente avevo messo un'alternation fra "speciale:contributi" e "utente:", ma l'ho tolta quando ho visto che la situazione è più complessa: alcuni sono inseriti negli avvisi. Effettivamente le firme non sono corrette neanche lì, quindi possiamo mettere la stringa completa e, però, togliere il controllo sui gruppi utente: alcuni degli utenti della stringa sopra sono anche autoverificati.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:20, 12 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ripristino pagina Duo Pace Poli Cappelli

Salve, non capisco per quale motivo è stata protetta una pagina da me creata Duo Pace Poli Cappelli. Il testo era stato copiato da un mio testo proprietario. E' possibile poter continuare a modificare la pagina? Potrei cambiare il contenuto in modo che sia compatibile con le vostre regole. Credevo di poter copiare un mio testo, non credevo che fosse comunque escluso.

Grazie mille Cristiano--Cristianopoli (msg) 14:10, 12 set 2017 (CEST)[rispondi]

Devi riscrivere completamente il testo in modo che non rimanga alcuna evidenza del testo originale, vedi WP:RIFORMULARE: non puoi usare un testo non libero, non importa che sia tu il proprietario: questo è contrario a WP:COPYRIGHT. In ogni caso quello che è stata protetta è la voce col titolo sbagliato Duo pace poli cappelli (il rispetto delle regole grammaticali sull'uso corretto delle lettere maiuscole è tassativo). In ogni caso ti anticipo già che anche riscrivendo il testo molto difficilmente la voce potrà essere mantenuta perché il soggetto trattato dalla descrizione non sembra essere ancora enciclopedico e in ogni caso la descrizione generica ed evasiva delle attività rende il testo anche promozionale. Vedi a questo proposito WP:MUSICISTI: se secondo te il duo soddisfa tali condizioni, le realizzazioni che confermano tale situazione devono essere riportate nella voce in modo specifico (e non con descrizioni generiche: quindi titoli dei dischi con indicazione dell'etichetta discografica, nomi dei festival a cui partecipano eccetera), accompagnate possibilmente da fonti documentali terze e autorevoli. Se citi un solo album pubblicato, non basta per l'enciclopedicità e quelli "in corso di realizzazione" non fanno testo (devono prima uscire). --L736El'adminalcolico 14:17, 12 set 2017 (CEST)[rispondi]


Ok, allora credo a causa di questo secondo Cd non abbiamo i requisiti. Presto lo saremo. In futuro come si dovrà fare per sbloccare la pagina? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cristianopoli (discussioni · contributi) 4:57, 12 set 2017‎ (CEST).

Ti ripeto: la pagina non è bloccata, come ti avevo già scritto sopra. Devi solo usare il titolo corretto (in italiano, i cognomi delle persone devono essere scritti con l'iniziale maiuscola, come una volta si insegnava alle scuole elementari, e non tutti in minuscolo). --L736El'adminalcolico 08:29, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]

inserimento pagina

salve, ho provato più volte ad inserire una pagina(Ionica Aranea) relativa al mio gruppo musicale con la relativa biografia, solo che ogni volta viene cancellata. essendo il proprietario di tutti i diritti delle informazioni caricate, potrei sapere il perche? grazie

--Salentoinfo (msg) 18:49, 12 set 2017 (CEST)[rispondi]

Perché scrivi qui, dato che ti hanno già risposto nella tua pagina? Leggi le indicazioni, grazie --Gac 19:30, 12 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ripetuti problemi con il Filtro anti abusi

Sia ieri che l'altro ieri sono stato bloccato dal Filtro anti-abusi automatico. Se sto segnalando la cosa è solo perché il blocco è avvenuto su uno smartphone di proprietà non mia, ma di un mio caro, il che mi dà fastidio. Spiego nel dettaglio cosa ha causato il problema, sperando che ciò possa essere uno stimolo per una modifica del software del filtro: da alcune settimane sto approfondendo alcune discografie consultandole da 2 diversi smartphone, e quasi tutte le mie modifiche recenti hanno consistito nell'aver trasformato in ipertesto alcuni titoli di canzoni famose (la stragrande maggioranza delle quali ha già una voce su wiki) all'interno di tracklist di raccolte ed LP in cui stranamente gli ipertesti erano assenti o molto ridotti; fino all'altro ieri non ho avuto alcun problema, tant'è che nell'altro smartphone il blocco non è avvenuto, ma poi l'IP di questo telefono è stato bloccato per la 1ª volta (fra l'altro una delle poche volte in cui stavo aggiungendo una descrizione al cambiamento)... questo magari posso capirlo perché avevo fatto alcune modifiche simili nei giorni precedenti, ma ieri è successo di nuovo e questa volta solo alla 2ª modifica. Nel corso di questi giorni ho continuato a navigare su varie voci wiki trovando fra l'altro alcuni refusi, o informazioni mancanti, che avrei voluto correggere, ma non ho potuto a causa del blocco. Sono attivo da anni su Wikipedia pur non essendomi mai registrato con un utente, ho fatto modifiche (per la maggior parte minori) in decine di lingue diverse, modifiche che ormai saranno centinaia, anzi probabilmente anche 1000 o +, ma ogni volta che ho pensato di registrarmi mi sono dovuto scontrare con noie e disguidi che mi hanno fatto desistere, come in questo caso, per non parlare di certe maestrine dalla penna rossa disposte a cancellare interi paragrafi per un singolo dettaglio non condiviso. Questo ennesimo problema mi ha fatto passare ulteriormente qualunque intenzione di iscrivermi e/o incrementare la mia attività su Wikipedia, purtroppo sempre più spopolata, per esempio creando voci assenti in italiano. Chiedo scusa per la prolissità. Il CODICE DEL BLOCCO è 449183.

--79.46.12.63 (msg) 12:14, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Supernino] --Vito (msg) 12:21, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]
Al primo blocco, incidentale rispetto il target del filtro, avevi inserito l'informazione "Il disco rimane tutt'oggi, a livello commerciale, il più grande successo del cantautore romano..." senza indicare fonti o compilare il campo oggetto. Il filtro sarebbe entrato in azione lo stesso, ma se non lo fosse è possibile che qualcuno avrebbe annullato la modifica comunque perché di considerazioni personali (cioè senza fonti attendibili terze) ne facciamo volentieri a meno. Al secondo blocco, anche questo incidentale, avevi inserito solo un link, ma completamente sbagliato perché puntava a un film e non come probabilmente credevi a una canzone. Ho annullato anche gli altri inserimenti non bloccati del genere perché altrettanto non utili. Il filtro purtroppo non può essere preciso al 100%, che non lo sarebbe nemmeno un utente in carne e ossa, ma finora il margine d'errore è abbastanza contenuto e viene regolarmente limato affinché rimanga basso. Se vuoi evitare "problemi" del genere registrarti e contribuire a Wikipedia come si dovrebbe (integrando il tuo lavoro con quello degli altri utenti e facendo attenzione che le modifiche che vuoi effettuare siano effettivamente corrette e in linea con le convenzioni della comunità) è l'unica soluzione. --Supernino 📬 15:03, 14 set 2017 (CEST)[rispondi]

Creazione nuova pagina Santuario Madonna dell'Ambro

Buongiorno, chiedo gentilmente se fosse possibile creare una nuova pagina: https://it.wikipedia.org/wiki/Santuario_della_Madonna_dell%27Ambro o equivalentemente https://it.wikipedia.org/wiki/Santuario_della_Madonna_dell_Ambro Attualmente le informazioni del Santuario sono inserite nella pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Montefortino, sezione "Monumenti e Luoghi di Interesse". Tuttavia avrei necessità di ampliare parecchio la sezione, e per una questione di chiarezza e ordine del testo, riterrei necessario avere una pagina dedicata. Ringrazio per l'attenzione e la disponibilità. Cordiali saluti.

--109.168.44.126 (msg) 12:26, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]

Gli amministratori non hanno compiti redazionali. --L736El'adminalcolico 13:35, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ L736E] Hai considerato che la creazione della pagina, per ovvi motivi, risulta bloccata agli utenti anonimi?. Si potrebbe creare, se enciclopedica, anche vuota per superare tale limitazione.--Fire90 16:14, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]
Sì, eventualmente si può creare come titolo provvisorio santuario mettendoci uno {{sposta|Santuario della Madonna dell'Ambro}}. --Vito (msg) 16:17, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Santuario della Madonna dell'Ambro, dimenticavo la protezione automatica sui titoli con termini "sensibili". --L736El'adminalcolico 16:21, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]

Giochi olimpici

Salve, ci sarebbe da sbloccare la pagina Giochi della XXXIII Olimpiade dopo l'assegnazione ufficiale di oggi a Parigi dato che le pagine dei Giochi olimpici vengono generalmente create subito dopo l'assegnazione (quella di Tokyo 2020 venne creata proprio il giorno dell'assegnazione, il 7 settembre 2013). Contestualmente ci sarebbe da modificare questa pagina protetta inserendo nella sezione "Edizioni dei Giochi olimpici estivi" le righe: ['2024'] = { c = 'Parigi', d = 'Parigi', e = 'XXXIII', p = 'Francia', b = 'FRA' } e ['2028'] = { c = 'Los Angeles', d = 'Los Angeles', e = 'XXXIV', p = 'Stati Uniti d\'America', b = 'USA' } e nella sezione "Edizioni dei Giochi paralimpici estivi" le righe: ['2024'] = { c = 'Parigi', d = 'Parigi', e = 'XVII', p = 'Francia', b = 'FRA' } e ['2028'] = { c = 'Los Angeles', d = 'Los Angeles', e = 'XVIII', p = 'Stati Uniti d\'America', b = 'USA' } --Pierluigi05 (msg) 20:52, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo con Pierluigi05. Mi permetto di segnalare di aver preparato questa bozza di pagina sul calco di quella già realizzata per i Giochi della XXXIV Olimpiade. --Congolandia.g (msg) 00:28, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto [@ Pierluigi05, Congolandia.g] controllate pure la modifica sul modulo e il risultato.--Sakretsu (炸裂) 00:54, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Sakretsu] Visto, grazie mille!--Congolandia.g (msg) 00:57, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie anche da parte mia ;) --Pierluigi05 (msg) 01:02, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

Filtro anti-abusi, in merito a ieri

Salve. Mi scusi di nuovo Vito, Le scrivo in merito al suo messaggio di ieri.

Ho capito bene? Devo rivolgermi a Supernino per la questione filtro anti-abusi? Attendo una sua conferma.

Come già scritto in precedenza, non ho esperienza in merito ai meccanismi interni, essendo sempre stato quello che voi chiamate un semplice utente write-only. Spero proprio che il filtro possa essere migliorato.

--79.46.12.63 (msg) 12:39, 14 set 2017 (CEST)[rispondi]

No, c'è solo da attendere che Supernino ci dia un'occhiata. In ogni caso, la discussione continua dove è stata aperta. Non se ne apre una nuova a ogni intervento, grazie.--Sakretsu (炸裂) 12:54, 14 set 2017 (CEST)[rispondi]

Pagina cancellata nonostante possa stare su Wikipedia

La pagina in questione è la seguente: https://it.wikipedia.org/wiki/Digitalia_(podcast) Degli utenti stavano cancellando la pagina, mentre il creatore la voleva rimettere per far leggere la discussione della pagina. Si richiede il permesso di creare la pagina. I motivi per cui la pagina ha diritto di stare su Wikipedia sono i seguenti:

Citando dalla voce sull'enciclopedicità "Se il contenuto di una voce fornisce informazioni autonome e rilevanti per chi si interessa dell'argomento, può essere generalmente definito enciclopedico." e "Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio ambito, già acquisita prima d'essere inseriti in Wikipedia."

La trasmissione Digitalia è assolutamente rilevante nell'ambito del podcasting, il "proprio ambito" e per molte persone è utile una sua pagina Wikipedia. La trasmissione è attiva dal 2009 e la creazione della pagina è successiva alla notorietà all'interno del mondo del podcasting.

Continuo citando "La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale. Voci di interesse strettamente locale non sono adatte, salvo casi particolari."

Digitalia è popolare a livello nazionale, il massimo che una trasmissione in lingua italiana possa fare. E' importante non incorrere nell'errore di pensare che se non si conosca la trasmissione essa non debba stare su Wikipedia, la voce sull'enciclopedicità parla chiaro.

Nel proprio ambito è rilevante, rispetta gli altri principi e perciò, in accordo con i principi di enciclopedicità, la voce ha il diritto di stare su Wikipedia. Considerato quanto precedentemente scritto, la cancellazione di questa pagina verrà considerata un vandalismo e trattata come tale.


Alcune fonti esterne che parlano di Digitalia:

http://androidstylehd.com/eccovi-la-lista-dei-migliori-podcast-italiani-che-trattato-notizie-di-tecnologia/

http://www.giovannifiorenza.com/2015/04/5-podcast-su-tecnologia-web-digitale-italiano/

http://www.sanremonews.it/2016/10/30/leggi-notizia/argomenti/altre-notizie/articolo/da-sanremo-al-top-del-podcasting-italiano-franco-solerio-ci-racconta-il-progetto-digitalia.html

http://www.saggiamente.com/2015/11/saggeinterviste-alla-scoperta-di-digitalia/

http://www.alelazza.com/2012/11/podcast-digitalia.html

--Osvaldo Pagnotto (msg) 19:20, 14 set 2017 (CEST)[rispondi]

Le WP:FONTI che hai citato non sono fonti autorevoli: siti personali eccetera. E occhio a dare del vandalo così a cuor leggero quando una voce che non rispetta WP:E e per di di più scritta con toni celebrativi viene cancellata. In ogni caso, la questione non è di rilevanza degli amministratori che non sono una redazione. --L736El'adminalcolico 19:34, 14 set 2017 (CEST) P.S. Molto poco furbo evadere dal blocco.[rispondi]

pes 2018

la pagina di fifa 18 è stata sbloccata quando il gioco arriva il 29 settembre in tutto il mondo, mentre per pes 2018 , con gioco già uscito, la pagina non è stata creata. diamo prima precedenza ai giochi che sono in commercio. chiedo lo sblocco della pagina pes 2018 per poterla compilare .

--5.170.101.14 (msg) 14:15, 15 set 2017 (CEST)[rispondi]

Su Wikipedia non vale il confronto con altre voci (vedi WP:ANALOGIA. E Wikipedia non è un notiziario, ma una enciclopedia, per cui non ha alcun obbligo di creare le voci in tempo reale. La voce è stata sbloccata, comunque. --L736El'adminalcolico 18:54, 15 set 2017 (CEST)[rispondi]

Sblocco pagina Giuseppina Ghersi

Richiedo sblocco su vicenda Giuseppina Ghersi http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppina_Ghersi

Non credo esista nessuna motivazione per avere la pagina bloccata

--193.221.117.10 (msg) 16:16, 15 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ecco le motivazioni; successivamente cancellata da 7 admin diversi. --Gac 17:05, 15 set 2017 (CEST)[rispondi]

A seguito delle discussioni sulla stampa credo sia opportuno riaprire la discussione sull'opportunità di bloccare la pagina dedicata Giuseppina Ghersi.

http://www.ansa.it/liguria/notizie/2017/09/14/stuprata-e-uccisa-da-partigiani-e-caso_44c942ee-f59c-4cfe-9c6e-aea5ce509341.html

--93.50.106.2 (msg) 20:29, 15 set 2017 (CEST)[rispondi]

Gli amministratori non sono una redazione e non possono ripristinare una voce cancellata per decisione della comunità in assenza di ampio e soprattutto motivato WP:CONSENSO. Rivolgersi a Discussioni progetto:Storia e sentire là cosa dicono (e no: un clamore mediatico momentaneo dopo 70 anni di oblio totale non rende comunque enciclopedici).--L736El'adminalcolico 23:32, 15 set 2017 (CEST)[rispondi]

Salve! Io penso sia opportuno ripristinare la voce, anche in virtù dei recenti fatti di cronaca (la targa che le si sta intitolando a Savona, con conseguente strascico di polemiche, eccetera). E' solo la mia modesta opinione, ma a me la voce pare che soddisfi i requisiti di enciclopedicità.

--Angeloebbro (msg) 09:20, 16 set 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Angeloebbro] leggi la risposta di L736E qui sopra, grazie.--Sakretsu (炸裂) 13:41, 16 set 2017 (CEST)[rispondi]
Segnalo che qualcuno sta riscrivendo la voce. Ciò detto, penso che sarebbe utile aprire una discussione (non qua) sull'opportunità di scrivere la voce e spiegare bene perché la destra neofascista vuole strumentalizzare politicamente questa vicenda (guarda caso proprio mentre si sta discutendo di inasprire le pene sul l'apologia di fascismo) e perché la "controparte" si è opposta a tale strumentalizzazione, utilizzando termini probabilmente non adeguati. Riguardo alla "decisione della comunità" nel 2009, mi pare che non c'è stata alcuna discussione all'epoca: voce cancellata perché "scritta male" e la persona non è enciclopedica (sono d'accordo), ma sempre colui che ha proposto la PdC ha anche detto che il fatto in sé (Omicidio di Giuseppina Ghersi) potrebbe anche essere trattato su WP: se ne discuta nel progetto:storia o progetto:fascismo --Holapaco77 (msg) 14:13, 16 set 2017 (CEST)[rispondi]

Chiedo il ripristino della pagina perché dalla cancellazione ha partecipato alle paraolimpiadi. Segnalo di aver chiesto un parere sia al progetto sport sia al progetto giochi olimpici ma non ho ricevuto alcuna risposta. Se la voce da ripristinare dovesse essere troppo scarna potete salvarla in una mia sandbox e poi provvederò io ad aggiornala. Grazie.--John95(posta) 11:01, 17 set 2017 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto su Utente:John95/Morteza Mehrzad - la voce nella versione cancellata è irripristinabile in ns0 visti i contenuti. Vedrai anche che la voce nella versione cancellata non fa nessun riferimento a qualsiasi tipo di attività sportiva ma lo presenta più come una curiosità da Guinness dei primati. IMO la voce è da riscrivere completamente se si vuole presentare il soggetto come "sportivo" e l'unico motivo per cui te l'ho ripristinata in sandbox è per consentirti eventualmente di recuperare le fonti documentali. In ogni caso a sandbox rielaborata passa di nuovo su Discussioni progetto:Sport per sentire cosa ne pensano della nuova versione della voce. --L736El'adminalcolico 11:31, 17 set 2017 (CEST)[rispondi]

Richiesta pagina digitalia (podcast)

Si richiede il reinserimento della pagina cancellata in oggetto.

--150.145.21.254 (msg) 14:29, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]

Per quale motivo? --Gac 14:33, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ho appena costruito e pubblicato la pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Piero_Salvatori che è stata cancellata perché il testo risultava in parte uguale a quello pubblicato sul sito Yamaha (pianoforti). In effetti si tratta della biografia ufficiale, unica autorizzata dall'artista, che su wikipedia è stata leggermente modificata. Ho contattato anche chi ha rimosso la pagina. Per favore, ditemi cosa vi occorre per ripristinare la pagina: sono autorizzata dal musicista per cui potrò farvi avere tutte le autorizzazioni che servono. Grazie --Giovanna Vitrano (msg) 14:47, 18 set 2017 (CEST)Giovanna Vitrano[rispondi]

Basta leggere con attenzione ciò che ti è già stato scritto in pagina di discussione; in questo caso gli admin non c'entrano per nulla. --Pil56 (msg) 16:12, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]

Mi chiamo Giovanna Vitrano, sono la Digital Project manager del musicista Piero Salvatori. Ho creato oggi 18 settembre la pagina Piero_Salvatori includendo la biografia del musicista, l'unica autorizzata, con qualche modifica per rendere le informazioni "enciclopediche". La pagina è stata bloccata per "violazione di copyright) in quanto parti della biografia da me inserita sono già pubblicate su https://it.yamaha.com/it/artists/p/piero_salvatori.html Trattandosi dell'unica biografia autorizzata, è palese che non esiste alcuna violazione. Richiedo quindi l'autorizzazione alla pubblicazione della pagina, restando a disposizione per inviare ogni autorizzazione necessaria. Grazie --Giovanna Vitrano (msg) 17:13, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]

Mi sfugge lo scopo del porre la stessa domanda, a distanza di pochi minuti, sulla stessa pagina...come già spiegato sopra, sulla TUA pagina di discussione è stato messo un avviso, nel testo dello stesso trovi tutte le indicazioni di come procedere. --Civvì (Parliamone...) 17:31, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]
In ogni caso, le voci di Wikipedia sono voci di enciclopedia, non canali semi-ufficiali gestiti dai diretti interessati (o per conto loro) con "testi ufficiali autorizzati": leggi per favore WP:COPYRIGHT (che ti spiega perché la voce è stata cancellata e come la violazione era vera eccome), WP:CONTO TERZI (che spiega la faccenda delle voci per conto dei diretti interessati) e WP:LIBERA (sui "testi ufficiali" che, essendo "autorizzati" implicano anche "non vogliamo siano modificati). Grazie. --L736El'adminalcolico 19:36, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

Salve,

Richiederei la cancellazione della pagina Asociația Club SportivaSepsi OSK Sfantu Gheorghe per il seguente motivo: il titolo del club è errato; quello giusto è Asociația Club de Fotbal OSK Sepsi Sfântu Gheorghe.

Grazie e buon proseguimento:-)

--Bellamato 19:13, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Bellamato] leggi aiuto:sposta, cancellare non serve. --Vito (msg) 19:16, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]

Cimitero di Ardenza

Buongiorno, avevo creato una pagina relativa al cimitero di Ardenza di Livorno. Poche info ma giuste. La pagina non è più accessibile, posso sapere cosa devo fare per renderla nuovamente disponibile? grazie.

--93.63.180.226 (msg) 10:10, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

Fondamentalmente il cimitero in questione parrebbe non essere enciclopedico, o perlomeno dalla voce non si evincevano motivi per cui dovrebbe occuparsene un'enciclopedia. --Civvì (Parliamone...) 10:15, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

Gli altri cimiteri di Livorno sono ampiamente discussi e descritti minuziosamente, non capisco perché questo non sia di pari interesse.

Cantante intruso in un elenco di cantanti

Volevo portare all'attenzione questo file. Quella che vedete è una "carrellata" di cantanti, ed è usata nella voce inglese dell'album del progetto Probot per indicare chi ha cantato nell'album e dove. Il problema è che, secondo la didascalia sotto, fra essi dovrebbe comparire Eric Wagner, ex cantante dei Trouble che ha cantato in un brano... tuttavia, la persona nella foto a cui la didascalia si riferisce (il cantante con gli occhiali fra Snake e King Diamond) NON è Eric Wagner, ma il secondo cantante dei Trouble, cioè Kory Clarke, come scritto nella didascalia sotto. Qualcuno tra voi amministratori ha la facoltà di contattare un altro nella wiki inglese per far notare loro questo disguido? Eventualmente, inoltre, dove pensate che vada cercata un'eventuale foto di Eric Wagner adatta da inserire in quell'immagine? Ce ne sarebbe una sul profilo del cantante su Metal Archives, ma ad occhio a croce sembra risalire intorno agli anni 90.--Gybo 95 (msg) 15:52, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

L'autore dell'immagine è User:IllaZilla, perché non lo contatti direttamente qui: en:User_talk:IllaZilla? :-) --Civvì (Parliamone...) 16:03, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]

Proroga pdc

Scrivo solo per segnalare di essermi permesso (è una facoltà che può fare qualunque utente registrato) di prorogare una pdc (questa) poiché la prima fase della modalità consensuale è andata quasi deserta. A parte me (che essendo l'autore potrei non essere sufficientemente obbiettivo) è intervenuto solo un altro utente a favore, ma anche se ciò fa pendere verso il mantenimento della voce, ho preferito avvalermi della facoltà di proroga, in quanto a pareri di terze parti (e quindi del tutto esterne alla contribuzione della voce) è ancora solo uno e personalmente, mi è parso ancora "misero" come consenso. Nel caso, per qualche ragione, mi sia permesso di prendermi una responsabilità che non mi competeva, io non batterò ciglio in caso di rollback della mia modifica e capirò.

--Anima della notte (msg) 01:47, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]

Richiesta cancellazione pagina di prova

Potreste cancellare questa mia pagina di prova che per questioni di tempo non avrò più modo di aggiornarla? Grazie.

--R19 94M (msg) 15:58, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto ma per le sottopagine utente basta mettere il template {{Cancellazione|17}} --Civvì (Parliamone...) 16:01, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]

Blocco utenze

Chiedo che le seguenti utenze (sockpuppet di CoolJazz5) vengano bloccate.

Undermeier1 90.116.0.2 92.184.101.108 90.116.38.154 --CoolJazz5 (msg) 15:12, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto ma solo per Undermeier1 (discussioni · contributi). Gli IP non ha senso che vengano bloccati visto che sembrano di tipo dinamico. --L736El'adminalcolico 15:29, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

Buon proseguimento a (quasi) tutti

Premessa 1: per la prima volta in assoluto ho usato un programma esterno per compilare questo mio post (per meditarlo accuratamente), per cui mi scuso se la formattazione (o wikificazione) non sarà perfetta.

Premessa 2: avrei potuto semplicemente fare la richiesta che segue, ma credo che dopo molti anni un minimo di spiegazione sia doverosa.

Da qualche tempo, indicativamente da circa un anno, forse più, forse meno, ho constatato una deriva che non mi piace molto nel Progetto, sia dal punto di vista dei contributori che dei contenuti.

I contributori stanno diventando sempre meno collaborativi e sempre più Marchesi del Grillo, nel senso che molti si ritengono gli unici depositari della verità e della wikipedianità assolute, che è una cosa che mi dà molto fastidio, soprattutto in campi che non hanno mai frequentato ma in cui si ritengono in diritto/dovere di intervenire comunque.

Forse addirittura peggiore mi appare anche la deriva sui contenuti, con voci che appaiono sempre di più recentiste (ogni fatto di cronaca con un minimo di seguito dai media è immediatamente oggetto di una voce in tempo reale), italocentriche, relative allo show-business e spesso gossippare.

Venendo alle conclusioni e al succo di tutto questo discorso, il Progetto resta importante e non sarò sicuramente io a minarne le fondamenta, ma dopo 11 anni non mi riconosco più in quello che è diventato e pertanto non sono compatibile con ilm Progetto stesso. Quanto ho detto mi sembra sufficiente e non fornirò ulteriori dettagli.

Pertanto richiedo il blocco a tempo indeterminato della mia utenza e la cancellazione di tutte le sottopagine ad essa collegate. Buon proseguimento a tutti e addio.

--Frazzone (scrivimi) 16:53, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

In corso Se ne sta occupando Sakretsu (炸裂) 17:38, 21 set 2017 (CEST)...[rispondi]
Purtroppo, fatto.--Sakretsu (炸裂) 21:16, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ma porca miseria! --Vito (msg) 21:28, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ma non si potrebbe stabilire la regola che la richiesta del blocco della propria utenza è sospesa per 24 ore per evitare decisioni dettate dalla rabbia del momento (come già si fa su Meta per gli amministratori)? --Antonio1952 (msg) 21:30, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo, anche se in questo caso la decisione era "in cantiere" da diversi giorni.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 21:38, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Non c'è bisogno di regole; basta il buon senso. Se la nuova utenza che si è vista cancellare la sua unica pagina promozionale, chiede (per ripicca) di essere bloccata, eseguo dopo due millisecondi. Ma se lo chiede Vituzzu o Giovanni o .... (tanti altri amici, come Frazzone), rispettiamo la loro decisione ma sarebbe bene aspettare un attimo ... per lasciargli sbollire l'istinto suicida :-) --Gac 21:42, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Mi dispiace molto :-( --Civvì (Parliamone...) 22:24, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Beh, lo si sblocca: è stato un errore di un amministratore eletto da poco (di errori ne abbiamo fatti tutti all'inizio della nostra attività di sysop). --LukeWiller [Scrivimi] 22:27, 21 set 2017 (CEST).[rispondi]
Premesso che questa azione sia a prescindere sbagliata e non ci sia nulla da difendere nei confronti di chi opera un blocco senza senso, Frazzone ha aspettato quattro giorni prima di avanzare la richiesta, sintomo di una certa risolutezza che ha confermato sia qui sia nella mia talk. Per far apparire questo blocco minimamente sensato, non sarebbe bastato un altro "attimo", ma forse un mese, se non undici anni. Comunque sbloccate pure se lo ritenete opportuno.--Sakretsu (炸裂) 22:46, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Calma. Lasciamo le cose come stanno, dormiamoci sopra. Ci sono diversi modi con cui Frazzone, se e quando vorrà tornare, può contattare chiunque di noi (via mail, via OTRS) per chiedere lo sblocco. Lasciamo sbollire, ho letto lo scambio che è stata la classica "goccia", ci siamo passati tutti, chi ha faticato a trattenere il *vaff*, chi non l'ha trattenuto, chi è sparito e tornato, chi è sparito e basta. Lasciamo che il tempo faccia il suo lavoro. (Fraz, però, dai...!) --Civvì (Parliamone...) 22:54, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ LukeWiller], io non vedo errore da admin niubbo, anzi a me pare un admin dotato di grande garbo, che ha scritto a Frazzone, con parole semplici e saggie. La situazione è già triste per un utente che si allontana per dei contrasti e delle incomprensioni, evitiamo di "sparare" altri giudizi perentori, grazie. --Euphydryas (msg) 23:14, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Euphydryas] non vedo cosa c'entri l'errore (blocco affrettato) con i pregi di Sakretsu (il suo garbo). Giusto per capire: quali sarebbero le "sparate" da evitare ? Si sta semplicemente discutendo sul blocco (questa è una pagina di servizio per gli admin, non la talk di Frazzone, dove il dialogo c'è stato solo tra loro due). --LukeWiller [Scrivimi] 23:23, 21 set 2017 (CEST).[rispondi]
Va bene, ti spiego meglio la mia opinione: il blocco non mi pare sia stato affrettato, è l'esecuzione di una precisa e meditata richiesta, e l'admin ne ha anche chiesto una conferma scrivendo (e bene) in talk: non vedo errori. L'essere un eletto da poco non mi pare abbia influito, e quindi non mi è piaciuto veder sparare sull'admin-niubbo. --Euphydryas (msg) 23:41, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] [@ Euphydryas] per sparare sull'admin-niubbo ti riferisci a me ? Perché ho scritto chiaramente che (secondo me, ovviamente) è un errore ? Guarda che la mia talk, nei primi tempi, era piena di osservazioni (comprese molte tue) in cui mi si faceva notare che avevo sbagliato. E ogni tanto qualcuno mi scrive ancora per dirmelo, dato che non sono infallibile e commetto (ovviamente) ancora errori. Sono di quelli convinti che si può migliorare solo sbagliando (sicuramente non si migliora quando ci fanno i complimenti) e sono altresì convinto che solo chi fa sbaglia. --LukeWiller [Scrivimi] 00:17, 22 set 2017 (CEST).[rispondi]
Purtroppo Frazzone ha ragione ma tutti ci siamo focalizzati sulla perdita di un prezioso collaboratore ma non sul perché lo ha fatto. Non è forse il caso di darci una sveglia, altrimenti la perdita di questa utenza non avrà alcun senso. Frazzone ci ha detto qualcosa ma qui nessuno se n'è (quasi) accorto. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:44, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Guardando fra i suoi ultimi contributi, sembra che abbia avuto una discussione con un altro utente nella sua talk. Fra quei post vedo un "Sei riuscito a farmi passare dopo oltre 11 anni la voglia di contribuire a Wikipedia". Presumo che sia questa la motivazione.--Gybo 95 (msg) 23:49, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

Io mi riferivo a questo: I contributori stanno diventando sempre meno collaborativi e sempre più Marchesi del Grillo, nel senso che molti si ritengono gli unici depositari della verità e della wikipedianità assolute, che è una cosa che mi dà molto fastidio, soprattutto in campi che non hanno mai frequentato ma in cui si ritengono in diritto/dovere di intervenire comunque.
Forse addirittura peggiore mi appare anche la deriva sui contenuti, con voci che appaiono sempre di più recentiste (ogni fatto di cronaca con un minimo di seguito dai media è immediatamente oggetto di una voce in tempo reale), italocentriche, relative allo show-business e spesso gossippare. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:03, 22 set 2017 (CEST)[rispondi]
Peccato, grave perdita, molto ma molto grave :-(( E c'ha ragione, eccome se ha ragione..--Kirk Dimmi! 00:41, 22 set 2017 (CEST)[rispondi]
Con parecchia boldaggine l'ho sbloccato: sia mai che riflettendoci cambi idea, ipotesi plausibile. Nei miei 10 anni di partecipazione al progetto, ho visto che sono stati molti più gli utenti che, dopo un minacciato abbandono, sono tornati sui loro passi (magari dopo un po') e hanno ricominciato a contribuire rispetto a quelli che wiki l'hanno abbandonata. --LukeWiller [Scrivimi] 09:04, 22 set 2017 (CEST).[rispondi]
Sono d'accordo con [@ Hypergio], secondo me bisognerebbe focalizzarsi non tanto sulla perdita ma sulle ragioni che lo hanno portato a questa decisione. Frazzone ha ragione quando dice che i contributori stanno diventando meno collaborativi? Se si è d'accordo con il suo punto di vista, potrebbe essere l'occasione per trovare delle soluzioni per migliorare la situazione. --4ndr34 (msg) 18:01, 22 set 2017 (CEST)[rispondi]
C'è stata una discussione poco tempo fa, ma a quanto pare è servita a poco, gli spunti buoni di quel lungo topic sono stati dimenticati, altro che problema di pdc, come scrisse qualcuno che non aveva capito il problema. Se qualcuno, ragione o torto che abbia, risponde sempre e comunque "tu sbagli" e la ragione la vuole per forza lui, a qualcuno può andar giù la catena anche dopo anni, anzi, è proprio lo stesso discorso di Frazzone, pesci in faccia a chi ha più esperienza (wikipediana e non) è simile a un'umiliazione. E per la cronaca, ho avuto anch'io una discussione col suo ultimo interlocutore tempo fa, anche se immagino sia solo la famosa "goccia" finale.. --Kirk Dimmi! 18:44, 22 set 2017 (CEST)[rispondi]
Kirk39, circonlocuzioni a parte per evitare di citarmi: ho forse detto a qualcuno "tu sbagli"? Tra l'altro, ti faccio notare che si trattava di questioni tecniche e cioè:
  • non si devono scrivere le coordinate nel template, ma direttamente su wikidata (cosa che gli era già stata fatta notare da Pil56), tanto che le coordinate vengono rimosse da un bot; la risposta è stata "Se le coordinate non ci sono o sono sbagliate, io le metto e poi se il bot le leva non è un problema mio": ma che risposta è?;
  • sull'automatizzazione del template, basta studiarsi la sintassi di Template:Divisione amministrativa;
  • ho fatto notare che esisteva già un'apposita categoria per le voci che stava creando; c'ho pensato io a includere nell'una categoria le voci ricomprese nell'altra (come ho fatto con i 300 distretti dell'Afghanistan categorizzati un po' qui un po' là: lavoro simpaticissimo, gratificante, ho goduto come non mai): avrei dovuto aspettare che finisse di creare tutte le voci sui comuni del Camerun per riferirglielo?;
  • sul fatto che si trattasse di dati obsoleti, c'è la fonte.
In una precedente occasione di contrasto, avevo semplicemente chiesto lumi su alcune voci. Iniziai con una formula di saluto, chiesi esplicitamente "un parere" e conclusi con una domanda: "che ne pensi?". La risposta dell'utente fu: "iniziamo con la prima fesseria", basandosi su um mio lapsus che si poteva facilmente riconoscere. Non andai a lagnarmi e sbozzai cordialmente.
Qualche tempo fa, mi viene fatta una domanda sulla mia talk (formule di saluto ad inizio discussione ovviamente non c'erano, figuriamoci, ma tant'è) e ho risposto con fonti alla mano.
Quindi, caro Kirk39, evita di sollevare polemiche basate sul nulla: non rispondo sempre e comunque "tu sbagli". Dopodiché, come ho scritto all'utente, anche su en.wiki, a me non piace violare la sensibilità di nessun utente, ma sarebbe opportuno che i "criteri" con cui uno se la prende per le parole dette da altri li applicasse anche per gli altri rispetto alle proprie parole. --151 cp (msg) 19:12, 22 set 2017 (CEST)[rispondi]
Infatti ho scritto: a torto o a ragione.. tu usi termini infelici nel rapportarti con gli altri, punto. Non linko nostre discussioni perchè non m'interessa, confermerebbero solamente ciò che ho appena scritto, se non ti rendi conto (e non parlo di questioni tecniche) che sbagli nei toni non sto a perdere tempo a ricordartelo per iniziare discussioni infinite, e non preoccuparti che da un pezzo non controllo più gli spostamenti, anzi non controllo più nemmeno le voci geografiche (infatti non sono intervenuto qui nonostante avessi avuto il tempo per farlo).--Kirk Dimmi! 19:20, 22 set 2017 (CEST)[rispondi]
Quali sono i termini infelici che ho utilizzato, nel caso di specie, con Frazzone (ma puoi estendere in generale)? Così, tanto per capire. Tu, invece, hai appena fornito l'esempio tipico di quello che per me è il modo più scorretto di procedere: passare da un discorso all'altro buttando ombre sugli altrui contributi senza fornire alcuna argomentazione. --151 cp (msg) 19:28, 22 set 2017 (CEST)[rispondi]
Posso estendere in generale? Ma va.. ripetiamo che gli altri dicono baggianate (solo un esempio) e che LukeWiller si "sbaglia"? Impara ad avere più rispetto degli altri e, di tanto in tanto, a chiedere scusa, e qui chiudo, non vorrei scappare anch'io come Frazzone causa "l'unico depositario" della verità :-PPP--Kirk Dimmi! 19:39, 22 set 2017 (CEST) P.S.[rispondi]
Questa è una pagina di servizio. Basta. Non mi interessa se le critiche vengono fatte a me, ma questo non è il momento di peggiorare la situazione.--Sakretsu (炸裂) 19:49, 22 set 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Utenza bloccata come da richiesta; se Frazzone ci ripensa, la comunicazione via mail rimane aperta. E fine anche di discussioni in questa sede. --Aplasia 20:01, 22 set 2017 (CEST)[rispondi]

scusate tutti questo ennesimo OT. [@ Frazzone] studiare è davvero importante, molto. Ma questo lo sai già meglio di me, ti ricordo solo che lo "studio" non ha valore se non viene condiviso, non serve nemmeno a noi che studiamo. La "condivisione" è certamente sempre difficile, e questo per chiunque. Quando a me capita, continuo certamente a studiare (come si farebbe senza?) ma mi trasferisco per qualche tempo su Wikibooks (un paradiso) e assemblo lì i miei contributi elaborando libri, poi magari quando le cose vanno meglio torno su pedia e riporto quello nelle voci. Così non mi fermo e continuo comunque a studiare e a condividere. Il resto, tutto il resto, non conta niente. Ti ho detto la mia qui, ci tenevo, perché lì ti hanno bloccato la pagina... ciao!--Xinstalker (msg) 12:35, 27 set 2017 (CEST) [rispondi]

Sbloccaggio pagina Matthew Diatrix

perfavore potreste sbloccare la pagina Matthew Diatrix. Appena sbloccata la metterò a norma e inserirò tutti i contenuti necessari. grazie Matthew Diatrix

--79.49.17.212 (msg) 17:07, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

Comincia a scrivere una bozza in italiano :-) Ciao, --Gac 17:45, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

Richiesta di riattivare la voce Paolo Pantellaro

Propongo la riattivazione della voce "Paolo Pantellaro" in quanto ora è fornita di fonte autorevole (prof. Vitaliano Tiberia, presidente Accademia pontificia dei Virtuosi, che ne parla a pag. 691 del testo indicato in bibliografia). --80.117.206.61 (msg) 12:50, 22 set 2017 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto Wikipedia:Pagine da cancellare/Paolo Pantellaro: una sola citazione non basta per superare i punti indicati nella discussione e non ci sono gli estremi per una nuova creazione della voce. La pagina resta bloccata, ulteriori insistenze in assenza di motivi validi verranno trattate come abuso di pagina di servizio.--L736El'adminalcolico 13:55, 22 set 2017 (CEST)[rispondi]

ripristino pagina Matthew Diatrix

Buongiorno, Sono Matthew Diatrix, un dj e producer italiano a livello europeo/internazionale. È Vero che nella mia pagina la biografia e La carriera sono un pó corte peró il Contenuto è comunque quello è non Vorrei per scrivere di più, scrivere cavolate. Quindi vi chiedo Perfavore di ripristinare La pagina ( visto che comunque sono un Deejay di livello euroepeo/internazionale E necessito della pagina Wikipedia ) e un caso Di dare a me o al mio manager consigli per lasciare la pagina e non farla ricancellare. Grazie -- Matthew Diatrix officialmatthewdiatrix@gmail.com DEEJAY/Producer

--79.50.52.251 (msg) 19:12, 22 set 2017 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto ti invito a leggere questa pagina in cui sono spiegati i criteri di rilevanza minimi per un gruppo o solista musicale. A margine "necessito della pagina Wikipedia" non si può davvero leggere. --Civvì (Parliamone...) 20:29, 22 set 2017 (CEST)[rispondi]

Aggiunta proprietà Wikidata a immagine nel template carica pubblica

Come parte del procedimento di Wikidatizzazione :) Qualche amministratore potrebbe aggiungere la proprietà Wikidata al Box immagine del {{Carica pubblica}}? Potete spostare semplicemente il contenuto di Template:Carica pubblica/Sandbox.

--Ferdi2005 (Posta) 22:49, 22 set 2017 (CEST)[rispondi]

Vedo però che Template:Carica pubblica/Sandbox differisce da Template:Carica pubblica anche in tanti altri punti, ad esempio i parametri dal 21 al 24. Sicuro che sia corretto? Per evitare successive lamentele ;) credo sarebbe più prudente segnalare in Discussioni template:Carica pubblica la tua intenzione di rimpiazzare il template con la sandbox in modo che tutti possano testare le modifiche prima dell'aggiornamento. -- Basilicofresco (msg) 10:16, 23 set 2017 (CEST)[rispondi]
La modifica è solo questa. [@ Ferdi2005] ricorda di aggiornare sempre il contenuto delle sandbox con quello attuale dei template prima di fare modifiche. Le sandbox a volte sono abbandonate a versioni obsolete o sono modificate da altri utenti per fare prove. In ogni caso, siccome la proprietà 18 potrebbe contenere di tutto, ti chiederei di aprire lo stesso una discussione per vedere se ci sono obiezioni.--Sakretsu (炸裂) 23:21, 23 set 2017 (CEST)[rispondi]
Veramente come nell'altro caso io avevo copiato il codice attuale del template nella sandbox prima di iniziare a fare modifiche. Strano. Comunque la modifica consisteva solo nell'aggiunta di quel piccolo parametro e del controllo wikidata. [@ Sakretsu] A quanto ho visto la proprietà P18 dovrebbe contwnere una fotografia del soggetto nel caso di biografie. Comunque andrebbe solo se non ci sono già immagini in locale (questo problema delle immagini che ci sono e non ci sono mi sembra grave). Comunque visto che avets dei dubbi vado ad aprire una proposta in discussione--Ferdi2005 (Posta) 09:46, 24 set 2017 (CEST)[rispondi]

Fabio Madiai

Gentili Signore e Signori,

Mi chiamo Diana Vashkel. Vorrei creare una pagina dedicata al famoso architetto d'interni Fabio Madiai, ma purtroppo questa funzione è bloccata. Ho la sua biografia dettagliata, la cronologia dei suoi progetti la quale è confermata dai numerosi fonti esterni. L'informazione appartiene allo stile pubblicistico e non contiene i messaggi pubblicitari.

In fede, Diana Vashkel --37.215.36.204 (msg) 21:27, 24 set 2017 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto la voce è protetta dalla ricreazione perché l'argomento non è considerato enciclopedico e quindi non ha motivo di stare su Wikipedia. Grazie per la comprensione.--Sakretsu (炸裂) 22:47, 24 set 2017 (CEST)[rispondi]

Avvisi inascoltati

L'utente 151.28.63.14 continua a non tenere conto dei ripetuti avvisi riguardanti l'uso dell'anteprima e inserisce in tutte le pagine da lui esaminate una serie di piccole modifiche che, per chi controlla le voci, comportano una notevole quantità di tempo perso. Non si potrebbe prendere un qualche provvedimento tenuto conto che l'utente usa un IP fisso?

--Gierre (msg) 08:38, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Gierre] Le linee guida riportano il blocco anche per i casi di utente write-only, anche se l'utenza non compie interventi di per sé vandalici. Pertanto, se il write-only si prolungasse, puoi provvedere a segnalarlo tra i vandalismi in corso, il primo blocco comminato è indicativamente di un quarto d'ora (il famoso "tempo per leggere gli avvisi"). Ciò per il fatto che Wikipedia si basa sulla collaborazione e se un utente si rifiuta di collaborare (e tale comportamento causa problemi) è normale che venga sanzionato anche senza interventi di per sé vandalici.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 11:33, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]
Vedo comunque (anche se tardi) che ha risposto all'ultimo avviso in maniera collaborativa, pertanto invito a dargli un'ulteriore possibilità e per il momento metto un ✘ Non fatto.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 11:34, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Modificare una pagina

Lavoro presso la Galleria Nazionale di Roma e devo aggiornare e corregere le informazioni che sono scritte sulla pagina Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea perchè descrive un allestimento che non c'è più da anni e le varie sezioni sono piene di errori tecnici e di grammatica. Ho tentato di modificare la pagina ma è stata ripristinata e protetta da ulteriori modifiche. Cosa devo fare per poter modificare la pagina in questione con informazioni corrette ed aggiornate?

--EnricaS (msg) 17:17, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Se non ci fossero stati continui tentativi di modificare la voce da parte di utenze registrate appositamente e da ip, tutto ovviamente senza tenere in minima considerazione il fatto che gli stessi erano più volte stati annullati da utenti diversi, anche perché tentavate di sostituire totalmente il testo anziché integrare e/o correggere l'esistente, non ci sarebbe stato alcun bisogno di proteggere la voce.
A questo punto puoi proporre le modifiche che vorresti fare (il fatto che tu sia stata incaricata non ha particolare rilevanza) utilizzando la pagina di discussione della voce; se otterranno consenso verranno inserite nella voce stessa. --Pil56 (msg) 17:31, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Nuovi utenti in azione da indirizzo IP pubblico

Segnalo che domani e dopodomani (28 e 29 settembre) terrò un corso rivolto ai bibliotecari pugliesi presso una delle sedi dell'Università di Bari (pagina di dettaglio), per cui vorrei evitare il blocco di utenze in azione in contemporanea dallo stesso IP pubblico. Per la stessa ragione, segnalo che sabato 30 settembre condurrò un laboratorio corso rivolto agli studenti di un Liceo di Matera presso la sede della scuola (pagina di dettaglio). Grazie, un cordiale saluto.

--Luigi Catalani (msg) 02:09, 27 set 2017 (CEST)[rispondi]

Per cortesia, come sta diventando prassi: fa' in modo che il primissimo edit di ogni nuovo registrato sia di creare anche la propria user page scrivendo che sta partecipando all'iniziativa X oppure Y. Questo è fondamentale per i patroller per distinguere le utenze e avere un po' più di tolleranza. Grazie. --L736El'adminalcolico 08:19, 27 set 2017 (CEST)[rispondi]
Seguirò l'indicazione, grazie. --Luigi Catalani (msg) 09:56, 27 set 2017 (CEST)[rispondi]

Unione Telebiella/Retebiella

Buongiorno, chiedo l'unione della cronologia di Telebiella e Retebiella. --87.10.67.112 (msg) 12:03, 27 set 2017 (CEST)[rispondi]

Pdc da chiudere

Wikipedia:Pagine da cancellare/Cabudanne de sos poetas. --Mauro Tozzi (msg) 12:32, 27 set 2017 (CEST)[rispondi]

stavo cercando di creare una pagina. sono stato bloccato. attendo

--Tkmi (msg) 17:17, 28 set 2017 (CEST)[rispondi]

Quale pagina? non risultano blocchi della tua (neo)utenza o tuoi contributi cancellati. --Elwood (msg) 17:48, 28 set 2017 (CEST)[rispondi]

Richiesta sblocco pagina SHADE (Rapper)

https://it.wikipedia.org/wiki/Shade_(rapper) è bloccato. L'artista in questione negli anni ha ottenuto rilevanza a livello nazionale, producendo due album (Mirabilansia, distribuito da Radio 105 e Clownstrofobia, con etichetta Warner Music Italia) e nell'estate 2017, con la hit "Bene ma non benissimo" è stato conosciuto dal grande pubblico in tutt'italia, arrivando anche alla finale del Wind Summer Festival.

http://www.lastampa.it/2017/06/14/spettacoli/musica/se-stai-bene-ma-non-benissimo-la-hit-estiva-di-shade-fatta-per-te-racconto-la-vita-da-sfigato-LSxjuOAnBgs2vnLg1LpkpO/pagina.html https://www.youtube.com/watch?v=pO_TQUcoA-0

--Link1 (msg) 12:27, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto cortesemente leggi Wikipedia:Pagine da cancellare/Shade (rapper) e WP:CANCELLATA.--Sakretsu (炸裂) 12:32, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]

Non enciclopedico per il momento. --SuperVirtual 10:55, 25 ago 2013 siamo nel 2017... aggiungo anche che Shade viene citato anche in questa pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Nitro_(rapper). Enciclopedico Nitro ma non Shade?!?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Link1 (discussioni · contributi) 12:41, 29 set 2017 (CEST).[rispondi]

La pagina di aiuto l'hai letta? Quello che puoi fare è aprire una discussione in Discussioni progetto:Musica e cercare consenso. Solo in tal caso gli amministratori potranno sbloccare la voce. Inoltre ti segnalo WP:ANALOGIA.--Sakretsu (炸裂) 12:53, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]

E rieccomi qua. La discussione è qui e sembra aver ricevuto consenso... Discussioni_progetto:Popular_music#Shade_.28Rapper.29. Significa che la pagina si può sbloccare? --Link1 (msg) 10:58, 26 ott 2017 (CEST)[rispondi]

A parte il fatto che avresti dovuto richiederlo nella pagina delle richieste di ottobre, il WP:CONSENSO non mi sembra così netto.--L736El'adminalcolico 11:36, 26 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Scusa ma questa storia mi sembra stia diventando una farsa infinita. Prima mi spedite di la a chiedere consenso. Di la, dopo una discussione intensa in cui "l'asticella dell'enciclopedicità viene costantemente spostata verso l'alto da parte degli utenti contrari" come fatto notare da ip 82.48.179.192, mi chiedono di creare una Sandbox. La Sandbox viene creata, modificata e, tutto sommato, riceve consenso dopo un mese di thread, un Disco d'Oro e uno di Platino, entrambi certificati. Ora tu mi dici che il consenso non è netto, quindi la pagina non si sblocca e ho solo perso tempo per un mese... --Link1 (msg) 12:21, 26 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Anche a me il consenso non sembra così netto. Considera che qui siamo tutti volontari e che nessuno ti ho obbligato a realizzare la pagina in questione (l'unica di cui la tua utenza monoscopo si sia occupata) e che anche gli utenti che ti hanno pazientemente ascoltato hanno perso tempo :-) Ciao, --Gac 12:26, 26 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Vorrei far solo notare che in quella discussione non è venuto fuori nessun consenso, dato che questo si forma tramite votazione, e nessuno ha creato una sottosezione apposita, anche se è comunque possibile aprire una votazione per consenso nel progetto aprendo un nuovo thread. Comunque, alla fine una sandbox si è creata, perciò la richiesta non è stato tutto tempo sprecato.--Gybo 95 (msg) 12:37, 26 ott 2017 (CEST)[rispondi]
...forse ti conviene leggere WP:CONSENSO e WP:VOTAZIONI. Il consenso per eccellenza si forma tramite le espressioni di parola, non tramite i voti. Per di più le votazioni sono ammesse solo in alcuni casi particolari, proprio perché sono nocive. Allo stesso modo il consenso non è ovviamente una conta di pareri, ma un concetto molto più complesso.--Sakretsu (炸裂) 12:49, 26 ott 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Gac] la mia "utenza monoscopo" doveva iniziare da qualche parte e ha deciso di iniziare da qui... questo attacco personale nei miei confronti è dovuto alla scelta del tema o fai cosí con tutti i nuovi utenti che vogliono iniziare a collaborare con Wikipedia Italia? L'educazione e il rispetto verso gli altri utenti non sono enciclopedici? --Link1 (msg) 13:53, 26 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Ma quale attacco personale, Wikipedia:Utenza monoscopo è una tipologia di utente che per il momento, vuoi o non vuoi, ti si addice. Ora, ho pure fatto quello che avresti dovuto fare tu per far valutare la sandbox agli utenti indecisi prima di tornare qui a richiedere lo sblocco (ma, appunto, passi anche questo, hai appena iniziato). Tuttavia, faccio ritorno e mi ritrovo questo tuo ennesimo intervento che grida all'ingiustizia: mi auguro che a prescindere da come finirà, ti ricorderai della pazienza infinita che abbiamo avuto in questa sede. Tra parentesi, questa è la Wikipedia in lingua italiana, non Wikipedia Italia.--Sakretsu (炸裂) 15:55, 26 ott 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Sakretsu, 炸裂] chiedo scusa a Gac... sembrava molto una critica rivolta alla mia "storia su Wikipedia" ma fortunatamente ho preso un abbaglio. E grazie per il tuo intervento sull'altro thread... avevo chiesto di qua proprio perchè pensavo che il commento dell'utente Il Passeggero avesse chiuso positivamente la questione. Ammetto di essere noob... --Link1 (msg) 16:04, 26 ott 2017 (CEST)[rispondi]

French Tech

Buongiorno. L'articolo French Tech è stato eliminato senza discussione. È oggi una delle realtà più importanti dell'economia francese. Il potenziale enciclopedico è molto grande e le fonti numerose. Vi prego, c'è un modo per ripristinarlo e migliorare? grazie

--86.127.107.74 (msg) 14:29, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]

Richiesta Revisione e Sblocco pagina Artista

Carissimi chiedo revisione dallo staff più esperto di Wikipedia per la sequente pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Veronica_vitale e pubblicazione con sblocco. Non mi ritengo un utente esperto, ma ho riportato tutte le fonti possibili per farvi verificare veridicità dei fatti e risorse. Sul sito Wikipedia, esistono personaggi molto meno rilevanti con meno biografia, a mio avviso questa pagina dovrebbe essere menzionata negli artisti. Altra note, non so inserire la fotografia artista, per questo chiedo supporto dei wikipediani più esperti disponibili a collaborare per il miglioramento dei contenuti!Grazie! Vittorio --2001:B07:A14:F992:D495:84FD:AFE7:B069 (msg) 17:03, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto Vedi alla voce Veronica Vitale (sì, in italiano i cognomi si scrivono ancora con l'iniziale maiuscola). Per inciso non esiste nessuno "staff" di Wikipedia. --L736El'adminalcolico 17:39, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]

Corso Pistoia

Oggi 18 settembre e lunedì prossimo 25 tengo un corso alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia. Potrei aver qualche problema nel far registrare gli utenti. Abbiate pazienza. Grazie --Susanna Giaccai (msg) 09:18, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Giaccai] Mi raccomando: appena si registrano, come prima operazione fagli scrivere nella pagina utente l'indicazione della partecipazione a questo corso. Grazie. --L736El'adminalcolico 09:19, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ L736E, Giaccai] Vedo svariate modifiche da parte di newbies, per ora solo in sottopagina utente. Eppure non mi sembravano indicazioni incomprensibili né campate per aria... --Civvì (Parliamone...) 12:18, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Civvì], non avevo visto questo tuo messaggio; io in genere faccio scrivere a loro quando si iscrivono una breve frase che indichi di cosa si interessano. Poi faccio loro fare prove di scrittura in una mia sezione Aula didattica che contiene pagine identiche che devono correggere, in cui devono mettere wikilink e template. Se ritieni utile farò d'ora in avanti farò scrivere che stanno partecipando ad un corso di formazione. Ciao --Susanna Giaccai (msg) 07:24, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Giaccai] Non è solo utile, è fondamentale per evitare che i patroller gli cancellino i contributi senza pietà o chiedano CU per abuso di utenze multiple. Se la cosa non ti richiede un impegno eccessivo, ti chiederei anche la cortesia di verificare che lo facciano effettivamente, magari assistendoli di persona alla registrazione e spiegando loro come sia "buona norma" avere un primo edit in pagina utente per spiegare "chi sono e cosa sto facendo qui" come parte della procedura di registrazione stessa. --L736El'adminalcolico 09:26, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

Per il futuro va comunque stabilita e descritta da qualche parte una "procedura"...

  1. si avverte che il giorno tale e tal'altro avverà corso/editathon/quello che è specificando il presumibile numero di utenti nuovi
  2. prima di iniziare l'evento si fa un edit da sloggati per "fissare" l'IP
  3. tutte le utenze neocreate, come primo edit, scrivano in UP cosa fanno e perché

Queste sono le cose che mi vengono in mente al volo e che semplificherebbero la vita innanzitutto ai patroller e poi a chi gestisce l'evento. Pare sensato? --Civvì (Parliamone...) 09:40, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

Assolutamente sì, sarebbe anzi utile farlo diventare una specie di "linea guida per editathon/corsi" da far seguire in tutte le iniziative di questo tipo (iniziative didattiche comprese, giusto in questi minuti ho visto un'iniziativa didattica che coinvolge studenti delle scuole medie inferiori dove ce ne fosse uno che abbia scritto in user page chi è e cosa fa, e ovviamente nessuno ha pensato di informare di tale iniziativa....)--L736El'adminalcolico 09:52, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Civvì] [@ L736E] se volete molto volentieri vi do una mano a mettere a punto una pagina per i docenti dei corsi di formazione, tenendo conto della mia esperienza. Es. segnalare il blocco nel caso di troppe creazione di utente in contemporanea; Grazie --Susanna Giaccai (msg) 12:27, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]
Se le cose fossero fatte per bene non ci dovrebbe nemmeno essere il blocco per la creazione di troppe utenze... :-) Per quanto riguarda i progetti scolastici sono mesi che chiedo un aggiornamento ma pare che nessuno legga o condivida questo fabbisogno... Vabuò, passiamo oltre. Creo una bozza e ci lavoriamo? --Civvì (Parliamone...) 12:38, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ho iniziato a buttar giù qualcosa qui, graditissima la collaborazione ;-) (keep it simple!) Aiuto:Come_organizzare_un_editathon/Tecnicismi --Civvì (Parliamone...) 14:18, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]