Coordinate: 40°18′38″N 17°25′47″E

Progetto:Wiki Loves Earth 2019/Aree/Puglia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aree naturali protette della Puglia
Parchi nazionali
Città metropolitana di Bari · Provincia di Barletta-Andria-Trani · Provincia di Brindisi · Provincia di Foggia · Provincia di Lecce · Provincia di Taranto
Trova tutte le aree sulla mappa · Scopri le foto già caricate in Puglia

Parchi nazionali

[modifica wikitesto]
Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco nazionale dell'Alta Murgia 40°59′24″N 16°22′12″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco nazionale del Gargano
comprende: Riserva naturale Foresta Umbra
41°48′22″N 15°55′30″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Città metropolitana di Bari

[modifica wikitesto]
Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco naturale regionale Lama Balice 41°07′31.8″N 16°46′29.64″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale regionale orientata dei Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore 40°57′42.84″N 17°07′49.8″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Murgia Alta
fa parte di Natura 2000
40°55′31″N 16°31′25″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Scoglio dell'Eremita
fa parte di Natura 2000
40°35′38.4″N 17°08′27.6″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Murgia dei Trulli
fa parte di Natura 2000
40°51′08″N 17°14′10″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Mesola
fa parte di Natura 2000
40°51′41″N 16°46′46″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Difesa Grande
fa parte di Natura 2000
40°44′47″N 16°24′49″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Pozzo Cucù
fa parte di Natura 2000
40°54′14″N 17°10′04″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Grotte di Castellana
fa parte di Natura 2000
40°52′19″N 17°09′07″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Laghi di Conversano
fa parte di Natura 2000
40°55′18″N 17°07′34″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Posidonieto San Vito - Barletta
fa parte di Natura 2000
41°04′48″N 17°04′25″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Valle Ofanto - Lago di Capaciotti
fa parte di Natura 2000
41°11′39″N 15°59′15″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Provincia di Barletta-Andria-Trani

[modifica wikitesto]
Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale Salina di Margherita di Savoia 41°23′21.48″N 16°03′48.24″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Masseria Combattenti 41°26′00.96″N 15°57′18.72″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Parco naturale regionale Fiume Ofanto 41°11′39.12″N 15°58′56.64″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Provincia di Brindisi

[modifica wikitesto]
Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi su Wikidata Riserva naturale marina Torre Guaceto 40°43′06.96″N 17°47′56.76″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale statale Torre Guaceto 40°42′56.41″N 17°46′32.02″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Parco naturale regionale Salina di Punta della Contessa 40°36′38.88″N 18°02′06.72″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Parco naturale regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo 40°48′19.8″N 17°31′00.48″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale regionale orientata Bosco di Cerano 40°32′08.88″N 18°02′51.72″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Stagni e Saline di Punta della Contessa
fa parte di Natura 2000
40°37′35″N 18°03′18″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torre Guaceto
fa parte di Natura 2000
40°42′54.8″N 17°47′32.16″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Litorale Brindisino
fa parte di Natura 2000
40°51′00″N 17°29′34″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Tramazzone
fa parte di Natura 2000
40°34′40″N 18°04′32″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco I Lucci
fa parte di Natura 2000
40°34′30″N 17°51′43″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torre Guaceto e Macchia S. Giovanni
fa parte di Natura 2000
40°44′37″N 17°45′29″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Santa Teresa
fa parte di Natura 2000
40°32′26″N 17°55′13″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Curtipetrizzi
fa parte di Natura 2000
40°28′49″N 17°55′23″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Foce Canale Giancola
fa parte di Natura 2000
40°41′03″N 17°52′03″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Provincia di Foggia

[modifica wikitesto]
Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi su Wikidata Riserva naturale marina Isole Tremiti 42°07′04.8″N 15°29′46.32″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale Foresta Umbra
fa parte di Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa
41°49′13.9″N 16°00′43″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Ischitella e Carpino 41°51′47.52″N 15°54′09.36″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Monte Barone 41°44′38.76″N 16°08′05.64″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Il Monte 41°24′23.76″N 15°59′49.2″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale Salina di Margherita di Savoia 41°23′21.48″N 16°03′48.24″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Lago di Lesina (parte orientale) 41°54′12.96″N 15°34′12″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Masseria Combattenti 41°26′00.96″N 15°57′18.72″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Palude di Frattarolo 41°33′54.72″N 15°51′52.92″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Isola di Varano 41°54′52.2″N 15°45′42.12″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Sfilzi 41°51′52.56″N 16°01′33.6″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Falascone 41°48′45.36″N 16°00′08.64″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Parco naturale regionale Bosco Incoronata 41°23′22.2″N 15°38′15.36″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Parco naturale regionale Fiume Ofanto 41°11′39.12″N 15°58′56.64″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monte Calvo - Piana di Montenero
fa parte di Natura 2000
41°45′06.12″N 15°44′16.08″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Laghi di Lesina e Varano
fa parte di Natura 2000
40°37′35″N 18°03′18″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Paludi presso il Golfo di Manfredonia
fa parte di Natura 2000
39°58′40″N 17°59′27″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Promontorio del Gargano
fa parte di Natura 2000
41°38′14.75″N 15°52′15.02″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Isole Tremiti
fa parte di Natura 2000
42°06′45.76″N 15°29′08.61″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Valle Fortore, Lago di Occhito
fa parte di Natura 2000
41°42′07″N 15°09′18″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monte Cornacchia - Bosco Faeto
comprende: Monte Cornacchia, Bosco di Faeto e Bosco Vetruscelli
fa parte di Natura 2000
41°21′57″N 15°09′26″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Accadia - Deliceto
fa parte di Natura 2000
41°11′16″N 15°18′01″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Isola e Lago di Varano
fa parte di Natura 2000
41°52′59″N 15°44′28″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Foresta Umbra
fa parte di Natura 2000
41°50′18″N 15°59′34″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Zone umide della Capitanata
fa parte di Natura 2000
41°29′24″N 15°53′57″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Valloni e Steppe Pedegarganiche
fa parte di Natura 2000
41°38′24″N 15°46′59″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Valloni di Mattinata - Monte Sacro
fa parte di Natura 2000
41°43′35″N 16°01′08″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Testa del Gargano
fa parte di Natura 2000
41°49′30″N 16°10′48″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monte Saraceno
fa parte di Natura 2000
41°41′34″N 16°03′08″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Duna e Lago di Lesina - Foce del Fortore
fa parte di Natura 2000
41°53′27″N 15°21′20″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Pineta Marzini
fa parte di Natura 2000
41°55′40″N 15°59′15″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Castagneto Pia, Lapolda, Monte la Serra
fa parte di Natura 2000
41°46′01″N 15°38′00″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Manacore del Gargano
fa parte di Natura 2000
41°55′47″N 16°03′52″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Jancuglia - Monte Castello
fa parte di Natura 2000
41°44′49″N 15°33′05″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Quarto - Monte Spigno
fa parte di Natura 2000
41°45′23″N 15°51′03″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Valle del Cervaro, Bosco dell'Incoronata
fa parte di Natura 2000
41°18′46″N 15°25′50″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monte Sambuco
fa parte di Natura 2000
41°33′14″N 15°02′47″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Provincia di Lecce

[modifica wikitesto]
Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Area naturale marina protetta Porto Cesareo 40°15′24.84″N 17°53′30.12″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale Le Cesine 40°21′16.52″N 18°19′46.42″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale San Cataldo 40°22′50.09″N 18°18′29.77″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Parco naturale regionale Bosco e paludi di Rauccio 40°28′02.28″N 18°10′27.48″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano 40°10′19.92″N 17°57′11.52″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Parco naturale regionale Isola di S. Andrea e litorale di Punta Pizzo 39°59′42.36″N 18°00′53.28″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco naturale regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase 40°06′02.52″N 18°30′47.52″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco naturale regionale Litorale di Ugento 39°52′04.8″N 18°10′39.36″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale regionale orientata Palude del Conte e Duna Costiera - Porto Cesareo 40°17′28.68″N 17°50′44.52″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Litorale di Gallipoli e Isola S. Andrea
fa parte di Natura 2000
39°58′40″N 17°59′27″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Le Cesine
fa parte di Natura 2000
40°20′57.2″N 18°20′28.86″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torre dell'Orso
fa parte di Natura 2000
40°16′01″N 18°25′37″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Macchia di Ponente
fa parte di Natura 2000
39°58′09″N 18°20′07″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Bosco di Cardigliano
fa parte di Natura 2000
39°56′45″N 18°15′49″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Otranto
fa parte di Natura 2000
40°09′09″N 18°28′13″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Chiuso di Presicce
fa parte di Natura 2000
39°55′40″N 18°17′03″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Serra dei Cianci
fa parte di Natura 2000
39°54′32″N 18°18′36″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Pecorara
fa parte di Natura 2000
40°04′00″N 18°17′14″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Palude dei Tamari
fa parte di Natura 2000
40°17′21″N 18°25′01″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Danieli
fa parte di Natura 2000
39°57′44″N 18°16′55″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Cervalora
fa parte di Natura 2000
40°25′21″N 18°12′52″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco La Lizza e Macchia del Pagliarone
fa parte di Natura 2000
40°24′09″N 18°14′26″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Masseria Zanzara
fa parte di Natura 2000
40°17′55″N 17°54′53″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Specchia dell'Alto
fa parte di Natura 2000
40°22′00″N 18°15′53″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Guarini
fa parte di Natura 2000
39°56′17″N 18°23′39″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Costa Otranto - Santa Maria di Leuca
fa parte di Natura 2000
40°05′25″N 18°29′39″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Aquatina di Frigole
fa parte di Natura 2000
40°28′09″N 18°15′56″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Boschetto di Tricase
fa parte di Natura 2000
39°55′32″N 18°22′43″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Rauccio
fa parte di Natura 2000
40°31′30″N 18°10′29″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torre Uluzzo
fa parte di Natura 2000
40°09′25″N 17°57′53″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Montagna Spaccata e Rupi di San Mauro
fa parte di Natura 2000
40°05′43″N 17°59′39″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Litorale di Ugento
fa parte di Natura 2000
39°50′32″N 18°06′36″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Alimini
fa parte di Natura 2000
40°12′05″N 18°28′32″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Palude del Capitano
fa parte di Natura 2000
40°12′01″N 17°53′24″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Parco delle Querce di Castro
fa parte di Natura 2000
40°00′20″N 18°25′14″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco le Chiuse
fa parte di Natura 2000
39°54′45″N 18°22′46″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torre Inserraglio
fa parte di Natura 2000
40°10′51″N 17°56′24″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torre Veneri
fa parte di Natura 2000
40°25′05″N 18°17′48″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Palude del Conte, dune di Punta Prosciutto
fa parte di Natura 2000
40°15′57″N 17°47′28″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Porto Cesareo
fa parte di Natura 2000
40°16′31″N 17°53′06″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Posidonieto Capo San Gregorio - Punta Ristola
fa parte di Natura 2000
39°47′53″N 18°19′32″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Padula Mancina
fa parte di Natura 2000
39°59′06″N 18°18′39.6″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Lago del Capraro
fa parte di Natura 2000
40°13′26.4″N 18°11′31.2″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Valloni di Spinazzola
fa parte di Natura 2000
40°58′51.96″N 16°03′06.12″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Provincia di Taranto

[modifica wikitesto]
Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi su Wikidata Riserva naturale Murge Orientali 40°39′51.12″N 17°12′07.92″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Parco naturale regionale Terra delle Gravine 40°33′57.24″N 17°15′49.32″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale regionale orientata Bosco delle Pianelle 40°39′21.6″N 17°12′11.52″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale regionale orientata del Litorale tarantino orientale 40°19′24.96″N 17°42′02.88″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale regionale orientata Palude La Vela 40°28′32.52″N 17°19′14.88″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Area delle Gravine
fa parte di Natura 2000
40°37′14″N 16°54′13″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torre Colimena
fa parte di Natura 2000
40°16′48″N 17°42′15″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Masseria Torre Bianca
fa parte di Natura 2000
40°31′15″N 17°18′26″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Duna di Campomarino
fa parte di Natura 2000
40°17′01″N 17°34′10″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Mar Piccolo
fa parte di Natura 2000
40°28′52″N 17°19′35″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Murgia di Sud - Est
fa parte di Natura 2000
40°41′42″N 17°11′10″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Pinete dell'Arco Ionico
fa parte di Natura 2000
40°28′01″N 16°55′38″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Posidonieto Isola di San Pietro - Torre Canneto
fa parte di Natura 2000
40°18′38″N 17°25′47″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019


Aree naturali protette italiane
Piemonte · Valle d'Aosta · Lombardia · Trentino-Alto Adige · Veneto · Friuli-Venezia Giulia · Liguria · Emilia-Romagna · Toscana · Umbria · Marche · Lazio · Abruzzo · Molise · Campania · Puglia · Basilicata · Calabria · Sicilia · Sardegna
Pagina del progetto  · Sito ufficiale del concorso  · Categoria su Commons