Coordinate: 41°45′28.63″N 14°12′45.73″E

Progetto:Wiki Loves Earth 2019/Aree/Molise

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aree naturali protette del Molise
Parchi nazionali
Provincia di Campobasso · Provincia di Isernia
Trova tutte le aree sulla mappa · Scopri le foto già caricate in Molise

Parchi nazionali

[modifica wikitesto]
Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
comprende: lago di Barrea, Val Canneto, Gruppo della Meta - Catena delle Mainarde, Riserva naturale Feudo Intramonti, Riserva naturale Colle di Licco, Riserva naturale integrale della Camosciara e Monti Marsicani
41°48′30.2″N 13°47′11.3″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Provincia di Campobasso

[modifica wikitesto]
Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Oasi naturale di Guardiaregia-Campochiaro
Il template {{Coord}} ha riscontrato degli errori (istruzioni):
  • dec format: latd non è un numero
  • dec format: longd non è un numero

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Calanchi Succida - Tappino
fa parte di Natura 2000
41°31′22″N 14°53′28″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Lago di Occhito
fa parte di Natura 2000
41°34′04″N 14°55′43″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Ficarola
fa parte di Natura 2000
41°40′12″N 14°55′17″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torrente Tona
fa parte di Natura 2000
41°43′20″N 15°04′40″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Località Fantina - Fiume Fortore
fa parte di Natura 2000
41°40′59″N 15°05′58″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Sella di Vinchiaturo
fa parte di Natura 2000
41°27′10″N 14°35′34″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco la Difesa
fa parte di Natura 2000
41°35′02″N 14°34′42″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Mazzocca - Castelvetere
fa parte di Natura 2000
41°26′19″N 14°52′14″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Cercemaggiore - Castelpagano
fa parte di Natura 2000
41°26′01″N 14°46′34″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torrente Tappino - Colle Ricchetta
fa parte di Natura 2000
41°34′13″N 14°49′19″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Pesco della Carta
fa parte di Natura 2000
41°27′58″N 14°51′31″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Toppo Fornelli
fa parte di Natura 2000
41°29′51″N 14°55′18″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monte Saraceno
fa parte di Natura 2000
41°27′20″N 14°44′29″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata S. Maria delle Grazie
fa parte di Natura 2000
41°31′02″N 14°46′33″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Località Boschetto
fa parte di Natura 2000
41°33′46″N 14°52′18″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Rocca di Monteverde
fa parte di Natura 2000
41°30′15″N 14°38′26″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Fiume Trigno (confluenza Verrino - Castellelce)
fa parte di Natura 2000
41°49′01″N 14°34′08″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Lago Calcarelle
fa parte di Natura 2000
41°27′06″N 14°47′57″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Cerreta di Acquaviva
fa parte di Natura 2000
41°51′58″N 14°43′30″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Colle Gessaro
fa parte di Natura 2000
41°58′36″N 14°45′01″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Calanchi di Montenero
fa parte di Natura 2000
41°56′51″N 14°47′22″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata M. di Trivento - B. Difesa C.S. Pietro - B. Fiorano - B. Ferrara
fa parte di Natura 2000
41°44′09″N 14°37′54″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata La Civita
fa parte di Natura 2000
41°39′32″N 14°27′26″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Morgia di Pietracupa - Morgia di Pietravalle
fa parte di Natura 2000
41°41′41″N 14°31′18″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Calanchi Vallacchione di Lucito
fa parte di Natura 2000
41°43′19″N 14°40′20″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Boschi di Pesco del Corvo
fa parte di Natura 2000
41°36′41″N 14°33′36″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Valle Biferno da confluenza Torrente Quirino al Lago Guardalfiera - Torrente Rio
fa parte di Natura 2000
41°34′59″N 14°33′18″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Difesa (Ripabottoni)
fa parte di Natura 2000
41°40′17″N 14°48′31″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Cerreto
fa parte di Natura 2000
41°37′33″N 14°50′06″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Calanchi di Castropignano e Limosano
fa parte di Natura 2000
41°38′57″N 14°34′40″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Morge Ternosa e S. Michele
fa parte di Natura 2000
41°42′10″N 14°41′59″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Colle Crocella
fa parte di Natura 2000
41°39′59″N 14°57′08″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Boschi di Castellino e Morrone
fa parte di Natura 2000
41°40′01″N 14°44′28″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Boschi tra Fiume Saccione e Torrente Tona
fa parte di Natura 2000
41°45′20″N 15°05′12″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Macchia Nera - Colle Serracina
fa parte di Natura 2000
41°56′56″N 14°40′28″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Vallone S. Maria
fa parte di Natura 2000
41°39′06″N 15°00′45″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata La Gallinola - Monte Miletto - Monti del Matese
fa parte di Natura 2000
41°27′54″N 14°23′27″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Rocca Monforte
fa parte di Natura 2000
41°33′50″N 14°39′14″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monte Mauro - Selva di Montefalcone
fa parte di Natura 2000
41°50′55″N 14°41′03″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Calanchi Pisciarello - Macchia Manes
fa parte di Natura 2000
41°52′53″N 14°54′05″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Calanchi Lamaturo
fa parte di Natura 2000
41°51′15″N 14°48′52″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Foce Biferno - Litorale di Campomarino
fa parte di Natura 2000
41°57′58″N 15°02′28″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Foce Saccione - Bonifica Ramitelli
fa parte di Natura 2000
41°55′42″N 15°05′56″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Fiume Biferno (confluenza Cigno - alla foce esclusa)
fa parte di Natura 2000
41°56′02″N 14°59′48″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torrente Rivo
fa parte di Natura 2000
41°44′27″N 14°34′12″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Lago di Guardialfiera - M. Peloso
fa parte di Natura 2000
41°47′43″N 14°49′18″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Casale - Cerro del Ruccolo
fa parte di Natura 2000
41°43′55″N 14°52′36″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torrente Cigno
fa parte di Natura 2000
41°50′57″N 14°59′21″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Calanchi di Civitacampomarano
fa parte di Natura 2000
41°45′47″N 14°40′10″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monte Peloso
fa parte di Natura 2000
41°44′12″N 14°45′58″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco S. Martino e S. Nazzario
fa parte di Natura 2000
41°48′31″N 14°45′00″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Morgia dell'Eremita
fa parte di Natura 2000
41°44′37″N 14°44′38″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monte Vairano
fa parte di Natura 2000
41°33′11″N 14°36′10″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Foce Trigno - Marina di Petacciato
fa parte di Natura 2000
42°02′32″N 14°50′01″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Tanassi
fa parte di Natura 2000
41°53′50″N 14°56′40″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Valle Biferno dalla diga a Guglionesi
fa parte di Natura 2000
41°51′52″N 14°53′43″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Lago di Guardialfiera - Foce fiume Biferno
fa parte di Natura 2000
41°44′46.02″N 14°51′07.19″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Provincia di Isernia

[modifica wikitesto]
Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale Montedimezzo 41°45′28.08″N 14°12′46.44″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Pesche 41°37′57.72″N 14°17′58.92″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale Collemeluccio 41°42′43.56″N 14°20′44.52″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Torrente Callora 41°30′00.36″N 14°20′46.68″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torrente Verrino
fa parte di Natura 2000
41°45′30″N 14°25′40″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Gola di Chiauci
fa parte di Natura 2000
41°40′38″N 14°23′39″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Monte di Mezzo-Monte Miglio-Pennataro-Monte Capraro-Monte Cavallerizzo
fa parte di Natura 2000
41°46′09″N 14°12′31″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Pesche - MonteTotila
fa parte di Natura 2000
41°38′26″N 14°17′02″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Fiume Volturno dalle sorgenti al Fiume Cavaliere
fa parte di Natura 2000
41°36′11″N 14°05′48″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Pantano Torrente Molina
fa parte di Natura 2000
41°37′36″N 14°19′31″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torrente Tirino (Forra) - Monte Ferrante
fa parte di Natura 2000
41°42′26″N 14°17′33″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Collemeluccio - Selvapiana - Castiglione - La Cocozza
fa parte di Natura 2000
41°44′01″N 14°21′36″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Montagnola Molisana
fa parte di Natura 2000
41°36′41″N 14°23′47″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Fiume Trigno località Cannavine
fa parte di Natura 2000
41°42′10″N 14°26′12″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Morgia di Bagnoli
fa parte di Natura 2000
41°42′23″N 14°27′24″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Valle Porcina - Torrente Vandra - Cesarata
fa parte di Natura 2000
41°34′42″N 14°08′53″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monte S. Paolo - Monte La Falconara
fa parte di Natura 2000
41°35′15″N 14°04′12″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Forra di Rio Chiaro
fa parte di Natura 2000
41°34′44″N 14°06′06″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monte Corno - Monte Sammucro
fa parte di Natura 2000
41°29′05″N 14°00′49″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monte Cesima
fa parte di Natura 2000
41°25′15″N 14°01′45″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Cesa Martino
fa parte di Natura 2000
41°31′40″N 14°04′47″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Il Serrone
fa parte di Natura 2000
41°32′13″N 14°02′11″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Rio S. Bartolomeo
fa parte di Natura 2000
41°27′03″N 14°03′20″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Sorgente sulfurea di Triverno
fa parte di Natura 2000
41°30′00″N 14°06′54″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Pantano del Carpino -Torrente Carpino
fa parte di Natura 2000
41°35′10″N 14°17′02″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Colle Geppino - Bosco Popolo
fa parte di Natura 2000
41°31′51″N 14°26′30″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Isola della Fonte della Luna
fa parte di Natura 2000
41°49′48″N 14°10′17″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Abeti Soprani - Monte Campo - Monte Castelbarone - Sorgenti del Verde
fa parte di Natura 2000
41°51′17″N 14°19′34″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Vallazzuna
fa parte di Natura 2000
41°53′13″N 14°18′40″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Pineta di Isernia
fa parte di Natura 2000
41°35′16″N 14°14′51″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Gruppo della Meta - Catena delle Mainarde
fa parte di Natura 2000 e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
41°39′23″N 14°00′31″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Pantano Zittola - Feudo Valcocchiara
fa parte di Natura 2000
41°42′30″N 14°05′34″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco La Difesa - C. Lucina - La Romana
fa parte di Natura 2000
41°36′08″N 14°11′42″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Collemeluccio
fa parte di Natura 2000
41°43′03.07″N 14°20′59.69″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monte di Mezzo
fa parte di Natura 2000
41°45′28.63″N 14°12′45.73″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019


Aree naturali protette italiane
Piemonte · Valle d'Aosta · Lombardia · Trentino-Alto Adige · Veneto · Friuli-Venezia Giulia · Liguria · Emilia-Romagna · Toscana · Umbria · Marche · Lazio · Abruzzo · Molise · Campania · Puglia · Basilicata · Calabria · Sicilia · Sardegna
Pagina del progetto  · Sito ufficiale del concorso  · Categoria su Commons