Progetto:GLAM/BEIC/2016-12-31

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Relazione di dicembre 2016

[modifica wikitesto]

Lavoro svolto

[modifica wikitesto]

Nel mese di dicembre il lavoro si è concentrato sopratutto nel caricamenti di immagini immagini tratte da testi presenti nel Catalogo BEIC (soprattutto frontespizi) per corredare le voci già scritte (principalmente biografie di autori).

È proseguito inoltre il lavoro sulle foto di Paolo Monti sull'architettura contemporanea e il design. È stata creata dalla comunità la voce in tedesco su Paolo Monti (l'ottava in ordine di tempo).

Le pagine viste con materiale BEIC nel mese dicembre 2016 nei siti Wikimedia sono state oltre 15 milioni, per un totale di quasi 147 milioni di pagine viste a partire dagli inizi del progetto a ottobre 2014.[1][2][3]

Delle 19 056 immagini caricate su Wikimedia Commons, 2324 (12%) sono attualmente utilizzate 10755 volte in 194 wiki diverse in oltre 8 455 pagine (+248 rispetto al mese precedente).[1][2]

Le voci prodotte nell'ambito del progetto sono state finora 580 (512 in italiano e 68 in inglese), per la grande maggioranza biografie di autori.

I link al catalogo BEIC sono presenti in 1622 pagine di Wikipedia in italiano (di cui 1320 biografiche).[4]

Oltre 540 voci in italiano presentano un collegamento alla voce Biblioteca europea di informazione e cultura,[5] che nel mese di novembre ha avuto circa 646 consultazioni (317 in italiano[6], 283 in inglese e 46 in francese).[7]

Approfondimenti

[modifica wikitesto]