Pallamano Trieste 1996-1997

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Pallamano Trieste.
Principe Pallamano Trieste
Stagione 1996-1997
Sport pallamano
SquadraTrieste
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Lo Duca
All. in secondaBandiera dell'Italia Marco Bozzola
PresidenteBandiera dell'Italia Mario Dukcevich
Serie A11º posto
Champions LeagueFase a gironi
StadioPalaChiarbola (4.000)
Dati aggiornati al maggio 1997

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Pallamano Trieste nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
12 Bandiera dell'Italia P Barberini
16 Bandiera dell'Italia P Ivan Mestriner 1970
3 Bandiera dell'Italia T Piero Sivini 1960
4 Bandiera dell'Italia PV Giorgio Oveglia 1963
6 Bandiera dell'Italia A Claudio Kavrecich 1969
7 Bandiera dell'Italia A Lorenzo Vosca
8 Bandiera della Serbia e Montenegro PV Slobodan Milosavljevic 1971
9 Bandiera dell'Italia T Marcelo Schmidt-Ricci 1963
10 Bandiera dell'Italia T Settimio Massotti 1964
11 Bandiera dell'Italia T Antonio Pastorelli 1971
13 Bandiera dell'Italia A Michele Guerrazzi 1971
14 Bandiera dell'Italia T Alessandro Tarafino 1971
15 Bandiera dell'Italia A Marco Lo Duca 1971
18 Bandiera dell'Italia PV Claudio Schina 1961
  • Allenatore: Bandiera dell'Italia Giuseppe Lo Duca
  • Allenatore in seconda: Bandiera dell'Italia Marco Bozzola
  • Preparatore atletico: Bandiera dell'Italia Paolo Paoli
  • Massaggiatore: Bandiera dell'Italia Cavallini
Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D Note
1. Trieste 48 26 24 0 2 690 520 +170 Qualificato alla Champions League 1997-1998
2. Ortigia 41 26 19 3 4 619 519 +100
3. Modena 39 26 19 1 6 646 570 +76
4. Prato 38 26 19 0 7 668 558 +110
5. Brixen 29 26 13 3 10 572 531 +41
6. Teramo 29 26 13 3 10 619 610 +9
7. Bologna 1969 28 26 12 4 10 598 576 +22
8. Rubiera 21 26 9 3 14 659 648 +11
9. Conversano 20 26 9 2 15 590 652 -62
10. Meran 20 26 8 4 14 611 647 -36
11. Mazara 18 26 7 4 15 596 661 -65 Retrocesso
12. Mordano 17 26 8 1 17 659 704 -45 Retrocesso

Champions League

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D Note
1. Bandiera della Croazia Badel 1862 Zagreb 10 6 4 2 0 168 145 +27 Qualificato ai quarti di finale
2. Bandiera dell'Ungheria SC Pick Szeged 8 6 3 2 0 163 150 +13 Qualificato ai quarti di finale
3. Bandiera della Norvegia ID Runar Sandefjord 6 6 3 0 3 155 168 -13
4. Bandiera dell'Italia Pallamano Trieste 0 6 0 0 6 147 174 -27

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]