Pallamano Trieste 1980-1981

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Pallamano Trieste.
Cividin Pallamano Trieste
Stagione 1980-1981
Sport pallamano
SquadraTrieste
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Lo Duca
All. in secondaBandiera dell'Italia Pisani
PresidenteBandiera dell'Italia Aldo Combatti
Serie A1º posto
StadioPalaChiarbola (4.000)
Dati aggiornati al maggio 1981

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Pallamano Trieste nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

N Naz Ruolo Giocatore
1 Bandiera della Jugoslavia Portiere Ivan Puspan
12 Bandiera dell'Italia Portiere Lucio Brandolin
2 Bandiera dell'Italia Ala Varesano
3 Bandiera dell'Italia Terzino Piero Sivini
4 Bandiera dell'Italia Pivot Giorgio Oveglia
5 Bandiera dell'Italia Terzino Pischianz
6 Bandiera dell'Italia Ala Pippan
7 Bandiera della Jugoslavia Terzino Neven Andreasic
9 Bandiera dell'Italia Terzino Egon Gitzl
10 Bandiera dell'Italia Terzino Giuliano Calcina
11 Bandiera dell'Italia Ala Gustin
13 Bandiera dell'Italia Ala Furio Scropetta
14 Bandiera dell'Italia Terzino Marco Bozzola

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D Note
1. Trieste 48 26 23 2 1 652 431 +221 Qualificato alla Coppa dei Campioni 1981-82
2. Cassano Magnago 46 26 22 2 2 652 515 +137 Qualificato alla Coppa delle Coppe 1981-82
3. Brixen 42 26 19 4 3 619 500 +119 Qualificato alla IHF Cup 1981-82
4. Rovereto 35 26 16 3 7 461 419 +42
5. Rimini 27 26 12 3 11 533 522 +11
6. Roma Pallamano 26 26 12 2 12 494 491 +3
7. CUS Roma 25 26 11 3 12 581 587 -6
8. Teramo 24 26 10 4 12 482 528 -46
9. Bologna 1969 21 26 9 3 14 490 566 -76
10. Bozen 20 26 9 2 15 530 582 -52
11. Rimini H.C. 19 26 8 3 15 537 608 -71 Retrocesso in Serie B 1981-82
12. Rubiera 13 26 6 1 19 533 577 -44 Retrocesso in Serie B 1981-82
13. Tor di Quinto 9 26 4 1 21 429 586 -157 Retrocesso in Serie B 1981-82
14. Conversano 9 26 4 1 21 414 555 -141 Retrocesso in Serie B 1981-82


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]