Montauban Challenger 2002 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Montauban Challenger 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Austria Oliver Marach
Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
FinalistiBandiera dell'Argentina Federico Browne
Bandiera dell'Argentina Christian Kordasz
Punteggio7-5, 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Montauban Challenger 2002.

Il doppio del torneo di tennis Montauban Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Oliver Marach e Oleg Ogorodov che hanno battuto in finale Federico Browne e Christian Kordasz 7-5, 7–6(3).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
3 4
 Bandiera del Sudafrica Shaun Rudman
 Bandiera della Svezia Johan Settergren
6 6  Bandiera del Sudafrica Shaun Rudman
 Bandiera della Svezia Johan Settergren
6 6
 Bandiera di Hong Kong John Hui
 Bandiera dell'Australia Anthony Ross
4 2  Bandiera del Sudafrica Shaun Rudman
 Bandiera della Svezia Johan Settergren
3 3
3  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
4 6 7  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
6 6
 Bandiera della Spagna F Fogues Domenech
 Bandiera della Spagna Juan Giner
6 2 5 3  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
5 6 0
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
6 6  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
7 3 6
 Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic
2 4  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
7 7
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura
6 6  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz
5 63
 Bandiera della Bielorussia Pavel Ivanov
 Bandiera della Russia Dmitrij Sitak
2 4  Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura
4  Bandiera della Spagna S Navarro
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
7 6 4  Bandiera della Spagna S Navarro
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
W-O
 Bandiera del Belgio Dominique Coene
 Bandiera di Mauritius Kamil Patel
5 2 4  Bandiera della Spagna S Navarro
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
4 62
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz
7 6  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz
6 7
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
 Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira
68 3  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz
7 7
2  Bandiera della Spagna J I Carrasco
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
6 6 2  Bandiera della Spagna J I Carrasco
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
5 611
 Bandiera della Spagna Gorka Fraile
 Bandiera della Spagna C Martínez Comet
2 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis