Montauban Challenger 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Montauban Challenger 2001
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Diego del Río
Bandiera della Russia Vadim Kucenko
FinalistiBandiera della Finlandia Tuomas Ketola
Bandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Montauban Challenger 2001.

Il doppio del torneo di tennis Montauban Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Diego del Río e Vadim Kucenko che hanno battuto in finale Tuomas Ketola e Orlin Stanojčev 6-4, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
W-O
 Bandiera della Francia Stéphane Huet
 Bandiera della Francia Cyril Saulnier
1  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
7 7
 Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez
 Bandiera della Spagna S Navarro
6 6  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez
 Bandiera della Spagna S Navarro
5 62
 Bandiera del Brasile A Guevara
 Bandiera del Brasile Rodrigo Ribeiro
2 1 1  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
2 7 6
4  Bandiera dei Paesi Bassi Bobbie Altelaar
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
7 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Bobbie Altelaar
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
6 6(1) 2
 Bandiera della Francia Thierry Champion
 Bandiera della Francia P-H Mathieu
5 1 4  Bandiera dei Paesi Bassi Bobbie Altelaar
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
6 6
 Bandiera dell'Argentina Patricio Arquez
 Bandiera del Cile Jaime Fillol
2 6 6  Bandiera dell'Argentina Patricio Arquez
 Bandiera del Cile Jaime Fillol
2 3
 Bandiera della Francia Jérôme Haehnel
 Bandiera della Francia Olivier Ramos
6 0 3 1  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
4 2
 Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera della Russia Vadim Kucenko
6 6
 Bandiera della Lituania D Lencina-Ribes
 Bandiera della Croazia Ivan Vajda
2 1  Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi
68 64
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
6 6  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
7 7
3  Bandiera della Francia Nicolas Mahut
 Bandiera della Francia Olivier Patience
4 3  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
1 63
 Bandiera della Finlandia Janne Ojala
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic
2 6 6 2  Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera della Russia Vadim Kucenko
6 7
 Bandiera dell'Australia Matthew Breen
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
6 2 4  Bandiera della Finlandia Janne Ojala
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic
5 2
2  Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera della Russia Vadim Kucenko
2 6 6 2  Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera della Russia Vadim Kucenko
7 6
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 3 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis