Montauban Challenger 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Montauban Challenger 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Lee Pearson
Bandiera dell'Australia Grant Silcock
FinalistiBandiera dell'Australia Tim Crichton
Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Montauban Challenger 2000.

Il doppio del torneo di tennis Montauban Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Lee Pearson e Grant Silcock che hanno battuto in finale Tim Crichton e Ashley Fisher 6-1, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Lee Pearson
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
6 3 7
 Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Éric Prodon
4 6 65 1  Bandiera dell'Australia Lee Pearson
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
6 3 6
 Bandiera della Francia Nicolas Coutelot
 Bandiera del Belgio Arnaud Fontaine
7 6  Bandiera della Francia Nicolas Coutelot
 Bandiera del Belgio Arnaud Fontaine
2 6 1
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău
64 3 1  Bandiera dell'Australia Lee Pearson
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
6 6
3  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera dell'Austria Julian Knowle
6 6 3  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera dell'Austria Julian Knowle
4 4
 Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb
 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni
4 4 3  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera dell'Austria Julian Knowle
6 6
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson
 Bandiera del Brasile Daniel Melo
6 7  Bandiera del Brasile Márcio Carlsson
 Bandiera del Brasile Daniel Melo
2 4
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz
 Bandiera dell'Argentina Marcello Wowk
3 62 1  Bandiera dell'Australia Lee Pearson
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
6 6
 Bandiera della Francia J-M Péquery
 Bandiera del Sudafrica Haydn Wakefield
6 6(1) 6 4  Bandiera dell'Australia Tim Crichton
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
1 4
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera della Spagna S Navarro
4 7 4  Bandiera della Francia J-M Péquery
 Bandiera del Sudafrica Haydn Wakefield
2 3
4  Bandiera dell'Australia Tim Crichton
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
3 6 6 4  Bandiera dell'Australia Tim Crichton
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
6 6
 Bandiera della Francia J-R Lisnard
 Bandiera della Francia Olivier Patience
6 1 2 4  Bandiera dell'Australia Tim Crichton
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
6 6
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
3 7 6  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
2 3
 Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell
6 5 2  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
6 6
 Bandiera della Spagna J Gisbert Schultze
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
6 6  Bandiera della Spagna J Gisbert Schultze
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
4 4
2  Bandiera degli Stati Uniti James Blake
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim
3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis