Montauban Challenger 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Montauban Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
FinalistaBandiera dell'Austria Wolfgang Schranz
Punteggio7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Montauban Challenger 1998.

Il singolare del torneo di tennis Montauban Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Edwin Kempes che ha battuto in finale Wolfgang Schranz 7-5, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Arnaud Clément (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Jean-Baptiste Perlant (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Gérard Solvès (primo turno)
  4. Bandiera della Russia Andrej Čerkasov (primo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis (secondo turno)
  2. Bandiera della Spagna Salvador Navarro-Gutierrez (quarti di finale)
  3. Bandiera della Norvegia Jan Frode Andersen (primo turno)
  4. Bandiera della Slovenia Iztok Bozic (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 7 6
Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 5 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Arnaud Clément 6 4 6
 Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 1 6 4 1  Bandiera della Francia Arnaud Clément 6 6
 Bandiera della Germania Tomas Behrend 7 1 6  Bandiera della Germania Tomas Behrend 4 3
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 5 6 1 1  Bandiera della Francia Arnaud Clément 3 5
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 6 7
 Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi 4 3  Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 5 6 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 3  Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 7 2 6
7  Bandiera della Norvegia JF Andersen 1r  Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 5 3
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 7 6  Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 7 6
4  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 3  Bandiera della Francia Frédéric Fontang 6 1
 Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 7 6  Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 7 6
 Bandiera del Brasile Adriano Ferreira 6 3  Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 6 6
 Bandiera della Svizzera George Bastl 7 6 6  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 1 0
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 5 1  Bandiera della Svizzera George Bastl 3 2
6  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 6 4 6 6  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Česnokov 4 6 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 6
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller 0 2 5  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 4 1
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 6
 Bandiera della Francia J-F Bachelot 7 4 2  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 7 1
 Bandiera della Francia Thierry Champion 7 6  Bandiera della Francia Thierry Champion 5 0r
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu 6 3  Bandiera della Francia Thierry Champion 6 4 6
 Bandiera della Francia Olivier Malcor 3 6 6  Bandiera della Francia Olivier Malcor 4 6 4
3  Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 4 1  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 0 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 2 7 6  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 3 6 2
8  Bandiera della Slovenia Iztok Bozic 6 6 1  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 4 6
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica 6 6  Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica 6 7
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 3 4  Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica 4 1
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 6  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Cadart 4 1  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 2 7
2  Bandiera della Francia J-B Perlant 7 6 2  Bandiera della Francia J-B Perlant 4 6 5
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 5 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis