Montauban Challenger 1998 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Montauban Challenger 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Eduardo Nicolas-Espin
Bandiera della Spagna German Puentes-Alcaniz
FinalistiBandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
Punteggio7-5, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Montauban Challenger 1998.

Il doppio del torneo di tennis Montauban Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Eduardo Nicolas-Espin e German Puentes-Alcaniz che hanno battuto in finale Edwin Kempes e Rogier Wassen 7-5, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
6 6
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera del Brasile João Zwetsch
1 3 1  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
6 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Cadart
 Bandiera della Francia Olivier Malcor
2 7 6  Bandiera della Francia Rodolphe Cadart
 Bandiera della Francia Olivier Malcor
1 3
 Bandiera dell'Australia Chris Mahony
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
6 5 4 1  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
6 6
4  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 6 4  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
1 3
 Bandiera della Francia Jerome Hanquez
 Bandiera della Francia Stéphane Huet
2 4 4  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 6 7
 Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Francia T Guardiola
6 1 7  Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Francia T Guardiola
1 7 5
 Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera della Svizzera George Bastl
4 6 5 1  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
7 7
 Bandiera dell'Argentina Pablo Bianchi
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica
6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
5 5
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez
0 2  Bandiera dell'Argentina Pablo Bianchi
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica
4 6 7
3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
7 6 3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
6 2 5
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera degli Stati Uniti Charlie Singer
6 2  Bandiera dell'Argentina Pablo Bianchi
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica
 Bandiera della Francia Arnaud Clément
 Bandiera della Francia S De Chaunac
3 6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
W-O
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín
 Bandiera dell'Argentina Marcello Wowk
6 1 2  Bandiera della Francia Arnaud Clément
 Bandiera della Francia S De Chaunac
6 3
2  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
2 7 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis