Merano Challenger 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Merano Challenger 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
FinalistaBandiera dell'Italia Vincenzo Santopadre
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Merano Challenger 1997.

Il singolare del torneo di tennis Merano Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Lucas Arnold Ker che ha battuto in finale Vincenzo Santopadre 6-1, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Romania Dinu Pescariu (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Julián Alonso (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Davide Sanguinetti (quarti di finale)
  4. Bandiera della Costa Rica Juan Antonio Marín (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Franco Squillari (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Marcelo Charpentier (secondo turno)
  4. Bandiera della Germania Bernd Karbacher (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 6 6
Bandiera dell'Italia Vincenzo Santopadre 1 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 6 6
1  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 2 2  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 4 0
 Bandiera dell'Argentina F Cabello 6 6  Bandiera dell'Argentina F Cabello 6 6
 Bandiera dell'Austria Rainer Falenti 4 3  Bandiera dell'Argentina F Cabello 7 6
 Bandiera dell'Italia Massimo Valeri 6 6  Bandiera dell'Italia Massimo Valeri 5 4
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques 4 4  Bandiera dell'Italia Massimo Valeri 6 6
 Bandiera della Spagna D Sánchez 6 6  Bandiera della Spagna D Sánchez 3 1
8  Bandiera della Germania Bernd Karbacher 2 1  Bandiera dell'Argentina F Cabello 6 4 3
4  Bandiera della Costa Rica JA Marín 6 7  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 4 6 6
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 4 5 4  Bandiera della Costa Rica JA Marín 4 6
 Bandiera dell'Austria T Schiessling 6 6  Bandiera dell'Austria T Schiessling 6 7
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 2 4  Bandiera dell'Austria T Schiessling 5 4
 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 6 6  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 7 6
 Bandiera dell'Italia Florian Allgauer 2 0  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 6 6
6  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 6 6 6  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 4 1
 Bandiera dell'Italia Paolo Canè 2 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Italia Davide Scala 6 2 7
5  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 3 6 6  Bandiera dell'Italia Davide Scala 6 6
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese 7 2 6  Bandiera dell'Italia Omar Camporese 4 2
 Bandiera dell'Argentina Miguel Pastura 6 6 3  Bandiera dell'Italia Davide Scala 6 6
 Bandiera della Spagna Germán López 6 6 6 3  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 4 3
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori 7 3 3  Bandiera della Spagna Germán López 2 6 3
3  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 6 6 3  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 6 2 6
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 4 2  Bandiera dell'Italia Davide Scala 7 6 3
7  Bandiera dell'Argentina M Charpentier 4 7 6  Bandiera dell'Italia V Santopadre 6 7 6
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson 6 5 1 7  Bandiera dell'Argentina M Charpentier 7 3 2
 Bandiera dell'Italia V Santopadre 6 4 6  Bandiera dell'Italia V Santopadre 6 6 6
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa 4 6 4  Bandiera dell'Italia V Santopadre 7 6
 Bandiera dell'Uruguay Federico Dondo 3 6 6  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 4
 Bandiera della Croazia Ivica Ančić 6 3 1  Bandiera dell'Uruguay Federico Dondo 4 4
 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 1  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 6
2  Bandiera della Spagna Julián Alonso 4 0r

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis