Merano Challenger 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Merano Challenger 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Mariano Hood
Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
FinalistiBandiera dell'Italia Cristian Brandi
Bandiera dell'Italia Filippo Messori
Punteggio6-1, 4-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Merano Challenger 1997.

Il doppio del torneo di tennis Merano Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Mariano Hood e Sebastián Prieto che hanno battuto in finale Cristian Brandi e Filippo Messori 6-1, 4-6, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Cristian Brandi / Bandiera dell'Italia Filippo Messori (finale)
  2. Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves / Bandiera del Portogallo Nuno Marques (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Argentina Mariano Hood / Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto (Campioni)
  2. Assente

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
6 6
 Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi
3 4 1  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
6 6
 Bandiera della Spagna C Martínez-Comet
 Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
6 7  Bandiera della Spagna C Martínez-Comet
 Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
2 0
 Bandiera dell'Italia Paolo Canè
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
4 5 1  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
6 6
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica
W-O  Bandiera dell'Argentina M Charpentier
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica
4 4
 Bandiera dell'Italia Florian Allgauer
 Bandiera dell'Italia Stefan Pircher
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica
6 7
 Bandiera della Croazia Ivica Ančić
 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari
7 6  Bandiera della Croazia Ivica Ančić
 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari
3 5
 Bandiera della Spagna D Caballero Garcia
 Bandiera della Costa Rica JA Marín
6 3 1  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
1 6 6
 Bandiera della Slovacchia Branislav Galik
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
4 6 7 3  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
6 4 7
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
 Bandiera dell'Uruguay Federico Dondo
6 1 5  Bandiera della Slovacchia Branislav Galik
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
4 5
3  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
3 6 6 3  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
6 7
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
 Bandiera della Svezia Mikael Stadling
6 3 3 3  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
4 7 6
 Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
7 6  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 6 3
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia Massimo Valeri
6 3  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 6
2  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
7 7 2  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
4 4
 Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić
5 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis