Merano Challenger 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Merano Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl
FinalistaBandiera della Norvegia Christian Ruud
Punteggio7-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Merano Challenger 1998.

Il singolare del torneo di tennis Merano Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Sláva Doseděl che ha battuto in finale Christian Ruud 7-6, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Richard Fromberg (secondo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl (Campione)
  3. Bandiera del Brasile Fernando Meligeni (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Franco Squillari (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti (semifinali)
  2. Bandiera della Spagna Albert Portas (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Sébastien Grosjean (primo turno)
  4. Bandiera della Spagna Juan-Albert Viloca-Puig (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 7 7
Bandiera della Norvegia Christian Ruud 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 6 6
 Bandiera dell'Argentina Agustin Garizzio 4 2 1  Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 4 3
 Bandiera della Norvegia Christian Ruud 6 6  Bandiera della Norvegia Christian Ruud 6 6
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 4 3  Bandiera della Norvegia Christian Ruud 7 3
 Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson 5 2r
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 4 4  Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson 4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson 6 6
7  Bandiera della Francia S Grosjean 6 3 4  Bandiera della Norvegia Christian Ruud 7 6
 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 6 5  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 6 0
3  Bandiera del Brasile F Meligeni 4 4  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 1 2
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 6  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 6
 Bandiera dell'Italia V Santopadre 3 3  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 2
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 6 3 7 5  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 7 6
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 1 6 6  Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 6 6 2
5  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 7 6 5  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 7 4 6
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 5 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Marcello Craca 6 3 6
6  Bandiera della Spagna Albert Portas 4 6 1  Bandiera della Germania Marcello Craca 4 6 6
 Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 5 6 7  Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 6 4 1
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 7 2 6  Bandiera della Germania Marcello Craca 6 3 4
 Bandiera della Germania Oliver Gross 7 4 6  Bandiera della Germania Oliver Gross 4 6 6
 Bandiera della Slovacchia Tomáš Catar 5 6 4  Bandiera della Germania Oliver Gross 6 6
4  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 4 2
 Bandiera della Spagna Alberto Martín 3 3  Bandiera della Germania Oliver Gross 3 1
 Bandiera della Romania Adrian Voinea 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 6 6
8  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 2 3  Bandiera della Romania Adrian Voinea 6 6 2r
 Bandiera della Spagna D Sánchez 6 6  Bandiera della Spagna D Sánchez 1 7 3
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 1 1  Bandiera della Spagna D Sánchez 6 2
 Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 7 6
 Bandiera dell'Austria Rainer Falenti 4 0  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 5 7 5
2  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 7 7 2  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 7 5 7
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis