Malta Challenger 1996 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malta Challenger 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Messico Alejandro Hernández
Bandiera del Messico Óscar Ortiz
FinalistiBandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov
Bandiera della Germania Martin Zumpft
Punteggio6-2, 3-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Malta Challenger 1996.

Il doppio del torneo di tennis Malta Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Alejandro Hernández e Óscar Ortiz che hanno battuto in finale Aleksandar Kitinov e Martin Zumpft 6-2, 3-6, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Romania Andrei Pavel / Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson (quarti di finale)
  2. Bandiera d'Israele Noam Behr / Bandiera d'Israele Eyal Ran (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera degli Stati Uniti Trey Phillips
2 1 1  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
6 7
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
6 6  Bandiera dell'Austria Gerald Mandl
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
1 6
 Bandiera di Malta Daryl Delicata
 Bandiera di Malta Steven Schranz
2 2 1  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
6 6
3  Bandiera della Romania Andrei Pavel
 Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
6 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Canada S Leblanc
4 3
 Bandiera di Malta Gordon Asciak
 Bandiera di Malta Mark Schembri
3 6 3 3  Bandiera della Romania Andrei Pavel
 Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
6 0 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Canada S Leblanc
4 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Canada S Leblanc
2 6 7
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera della Svizzera Patrick Mohr
6 6 2 1  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
2 6 1
 Bandiera della Francia Jean-Noel Grinda
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
6 6  Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
6 3 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
1 4  Bandiera della Francia Jean-Noel Grinda
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
6 6 3
 Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
6 4 6  Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
7 4 6
4  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
2 6 4  Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
6 3 7
 Bandiera della Spagna JL Rascón Lope
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
6 6  Bandiera dell'Austria Georg Blumauer
 Bandiera dell'Irlanda Owen Casey
4 6 6
 Bandiera di Malta M Cappello
 Bandiera di Malta Marco Cappello
1 0  Bandiera della Spagna JL Rascón Lope
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
0 3
 Bandiera dell'Austria Georg Blumauer
 Bandiera dell'Irlanda Owen Casey
7 7  Bandiera dell'Austria Georg Blumauer
 Bandiera dell'Irlanda Owen Casey
6 6
2  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
5 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis