Malta Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malta Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Marius Barnard
Bandiera della Francia Lionnel Barthez
FinalistiBandiera della Germania Ovest Patrick Baur
Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
Punteggio7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Malta Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Malta Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Marius Barnard e Lionnel Barthez che hanno battuto in finale Patrick Baur e Tomáš Anzari 7-5, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva / Bandiera del Portogallo Nuno Marques (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svezia Henrik Holm / Bandiera della Svezia Tomas Nydahl (semifinali)
  1. Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs / Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi (quarti di finale)
  2. Bandiera del Sudafrica Marius Barnard / Bandiera della Francia Lionnel Barthez (Campioni)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6
 Bandiera della Svizzera Patrick Mohr
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
2 3 1  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti
6 6  Bandiera dell'Italia F Mordegan
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti
7 7
 Bandiera di Malta Gordon Asciak
 Bandiera di Malta Mark Schembri
2 1  Bandiera dell'Italia F Mordegan
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti
3 3
3  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
3 6 6  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 4 3 3  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
3 4
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
1 6 6  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 6
 Bandiera di Monaco Sebastien Graeff
 Bandiera del Belgio C Van Garsse
6 3 0  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
5 3
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Dunn
6 6 4  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez
7 6
 Bandiera di Malta Marco Cappello
 Bandiera di Malta M Cappello
1 0  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Dunn
2 5
4  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez
6 6 4  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez
6 7
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
4 1 4  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez
6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 6 2  Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
3 5
 Bandiera di Malta Steven Schranz
 Bandiera di Malta Duncan Sillato
2 3  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
4 7 4
2  Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
6 4 6 2  Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
6 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
2 6 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis