Istanbul Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Istanbul Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Omar Camporese
Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
FinalistiBandiera della Spagna Álex Calatrava
Bandiera dell'Argentina Carlos Gómez Díaz
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Istanbul Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Istanbul Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Omar Camporese e Lorenzo Manta che hanno battuto in finale Álex Calatrava e Carlos Gómez Díaz 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy / Bandiera della Costa d'Avorio Claude N'goran (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Neil Borwick / Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Turchia Alaaddin Karagoz
6 7
1  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
 Bandiera della Francia Guillaume Raoux
3 5  Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Turchia Alaaddin Karagoz
W-O
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Regno Unito Tim Henman
6 6  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Regno Unito Tim Henman
 Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
4 3  Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Turchia Alaaddin Karagoz
6 2
3  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
 Bandiera della Costa d'Avorio Claude N'goran
6 3 6  Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
7 6
 Bandiera della Spagna JL Rascón Lope
 Bandiera della Croazia Igor Sarić
3 6 3 3  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
 Bandiera della Costa d'Avorio Claude N'goran
3 6 3
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
6 6  Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
6 2 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kip Brady
 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen
1 2  Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
6 6
 Bandiera della Svezia Kalle Flygt
 Bandiera della Finlandia Tommi Lenho
6 6  Bandiera della Spagna Álex Calatrava
 Bandiera dell'Argentina C Gómez Díaz
3 4
 Bandiera della Francia Thierry Champion
 Bandiera della Turchia Erhan Oral
2 2  Bandiera della Svezia Kalle Flygt
 Bandiera della Finlandia Tommi Lenho
5 6 5
 Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
6 4 7  Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
7 1 7
4  Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
1 6 5  Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
6 4 6
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava
 Bandiera dell'Argentina C Gómez Díaz
6 6  Bandiera della Spagna Álex Calatrava
 Bandiera dell'Argentina C Gómez Díaz
4 6 7
 Bandiera della Svezia C Bergström
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson
2 4  Bandiera della Spagna Álex Calatrava
 Bandiera dell'Argentina C Gómez Díaz
6 3 7
 Bandiera d'Israele Eyal Erlich
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
6 3 7  Bandiera d'Israele Eyal Erlich
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
4 6 5
2  Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
4 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis