Istanbul Challenger 1996 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Istanbul Challenger 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Mark Petchey
Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
FinalistiBandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
Bandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev
Punteggio6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Istanbul Challenger 1996.

Il doppio del torneo di tennis Istanbul Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Mark Petchey e Danny Sapsford che hanno battuto in finale Oleg Ogorodov e Orlin Stanojčev 6-3, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron / Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier (primo turno)
  2. Bandiera d'Israele Eyal Ran / Bandiera dell'Italia Laurence Tieleman (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Francia Jérôme Golmard
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
6 7
1  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
4 6  Bandiera della Francia Jérôme Golmard
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
6 6
 Bandiera della Turchia Yalin Bilgin
 Bandiera della Turchia Erhan Oral
6 6  Bandiera della Turchia Yalin Bilgin
 Bandiera della Turchia Erhan Oral
3 2
 Bandiera della Turchia Alaaddin Karagoz
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri
3 2  Bandiera della Francia Jérôme Golmard
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
6 6 6
4  Bandiera d'Israele Eyal Ran
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
6 6  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
4 7 7
 Bandiera della Turchia Baris Ergun
 Bandiera della Turchia Yavuz Erkangil
1 3 4  Bandiera d'Israele Eyal Ran
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
2 6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
6 6  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
6 3 7
 Bandiera della Slovacchia Martin Hromec
 Bandiera d'Israele Lior Mor
3 4  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
3 5
 Bandiera dell'Australia James Holmes
 Bandiera del Regno Unito Ross Matheson
6 7 2  Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
6 7
 Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
4 5  Bandiera dell'Australia James Holmes
 Bandiera del Regno Unito Ross Matheson
6 6
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
2 7 6  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
3 4
3  Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
6 5 3  Bandiera dell'Australia James Holmes
 Bandiera del Regno Unito Ross Matheson
2 5
 Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera della Romania Andrei Pavel
6 6 2  Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
6 7
 Bandiera della Spagna JL Rascón Lope
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
3 1  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera della Romania Andrei Pavel
6 6 2
2  Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
7 6 2  Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
7 4 6
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera della Germania Lars Rehmann
6 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis