Istanbul Challenger 1994 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Istanbul Challenger 1994
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Austria Alex Antonitsch
Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
FinalistiBandiera della Norvegia Bent-Ove Pedersen
Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Istanbul Challenger 1994.

Il doppio del torneo di tennis Istanbul Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Alex Antonitsch e Alexander Mronz che hanno battuto in finale Bent-Ove Pedersen e Olli Rahnasto 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
7 3 6
 Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids
 Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken
5 6 4 1  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
6 7
 Bandiera del Regno Unito Paul Hand
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
4 7 6  Bandiera del Regno Unito Paul Hand
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
4 6
 Bandiera dell'Italia Ugo Colombini
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
6 5 3 1  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
2 7 6
 Bandiera d'Israele Ofer Sela
 Bandiera d'Israele Nir Welgreen
2 7 7  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
6 5 3
4  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
6 5 5  Bandiera d'Israele Ofer Sela
 Bandiera d'Israele Nir Welgreen
1 2
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
7 6  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
6 6
 Bandiera del Perù A Aramburu
 Bandiera della Colombia Mario Rincon
6 4 1  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
6 6
 Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan
 Bandiera del Ghana Franklyn Ofori
6 7 2  Bandiera della Norvegia B-O Pedersen
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
3 4
 Bandiera della Francia Guillaume Raoux
 Bandiera della Francia Stéphane Sansoni
1 6  Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan
 Bandiera del Ghana Franklyn Ofori
6 7
3  Bandiera dell'Argentina C Miniussi
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti
6 6 3  Bandiera dell'Argentina C Miniussi
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti
3 5
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera della Turchia Alaaddin Karagoz
3 4  Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan
 Bandiera del Ghana Franklyn Ofori
6 4
 Bandiera degli Stati Uniti F Montana
 Bandiera degli Stati Uniti Pablo Montana
6 4 7 2  Bandiera della Norvegia B-O Pedersen
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
7 6
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa
3 6 5  Bandiera degli Stati Uniti F Montana
 Bandiera degli Stati Uniti Pablo Montana
6 3
2  Bandiera della Norvegia B-O Pedersen
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
2 7 6 2  Bandiera della Norvegia B-O Pedersen
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
7 6
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera della Romania A Rădulescu
6 5 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis