Il giardino dell'Eden

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il giardino dell'Eden
Titolo originaleThe Garden of Eden
AutoreErnest Hemingway
1ª ed. originale1986
Genereromanzo
Lingua originaleinglese

Il giardino dell'Eden è il secondo libro postumo di Ernest Hemingway, pubblicato per la prima volta nel 1986. Iniziata la stesura del manoscritto nel 1946, l'autore vi lavorò ininterrottamente per i successivi 15 anni.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Il romanzo narra fondamentalmente la storia di cinque mesi di vita del protagonista David Bourne, uno scrittore statunitense, e di sua moglie Catherine, mentre si trovano a vivere tra la Costa azzurra e la Spagna; la vicenda inizia con la loro luna di miele in Camargue.

L'uomo però incontra presto una giovane donna di nome Marita, ed entrambi s'innamorano l'uno dell'altra; David inizia così una relazione extraconiugale, mentre il suo rapporto con la moglie via via si deteriora sempre più. La storia continua fino a quando avviene l'apparente separazione tra David e Catherine.

Temi principali[modifica | modifica wikitesto]

Hemingway esplora nel giardino dell'Eden i rapporti intercorrenti tra uomo e donna, soffermandosi e mostrando un interesse particolare per i personaggi di tipo androgino e per l'inversione dei ruoli di genere[1]. Il biografo di Hemingway James Mellow sostiene che le idee di "transfert sessuale" nell'opera dell'autore divenne finalmente chiara proprio con questo romanzo: vi è un episodio in cui Catherine convince David a tingersi i capelli del suo stesso colore così da poter sembrare fratelli gemelli[2].

Contesto e pubblicazione del libro[modifica | modifica wikitesto]

Mellow sostiene che la genesi della storia abbia avuto inizio durante la luna di miele di Hemingway con la seconda moglie Pauline Pfeiffer, e poco dopo il divorzio da Hadley Richardson: la rappresentazione del protagonista maschile come scrittore statunitense e quella della moglie come attraente e ricca, rispecchiano i giorni trascorsi con Pauline a Le Grau-du-Roi[3].

Il romanzo venne pubblicato postumo per la prima volta nel 1986 da Scribner con una tiratura iniziale di 100 000 copie[4], in forma abbreviata[5]; Hemingway, iniziata la stesura nel 1946, giunse infatti a scrivere circa 800 pagine[6], continuando a lavorarvi per 15 anni e lasciandolo incompiuto[7]. Nell'edizione pubblicata il romanzo ha 30 capitoli, ma secondo i biografi l'autore aveva raggiunto i 48 capitoli; una nota dell'editore spiega di aver tagliato una lunga sotto-storia , che l'editore ritenne allo stato grezzo e non ancora integrata nella trama principale[7].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Susan M Seitz. "The posthumous editing of Ernest Hemingway's fiction" (January 1, 1993). Electronic Doctoral Dissertations for UMass Amherst. Paper AAI9329667. Retrieved 2010-05-17
  2. ^ Mellow, 1992, p. 382.
  3. ^ Mellow, 1992, p. 349.
  4. ^ Oliver, 1999, pp. 113-115.
  5. ^ Edwin McDowell, New Hemingway Novel To Be Published in May, in New York Times, 17 dicembre 1985.
  6. ^ Meyers, 1985, p. 436.
  7. ^ a b E.L Doctorow, Braver Than We Thought, in The New York Times, 18 maggio 1986.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN200882219 · LCCN (ENno2019165719 · GND (DE4445687-6 · BNF (FRcb13536024h (data) · J9U (ENHE987008729367405171
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura