Hull Challenger 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hull Challenger 2001
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Michael Kohlmann
Bandiera della Francia Michaël Llodra
FinalistiBandiera del Regno Unito Barry Cowan
Bandiera del Regno Unito Martin Lee
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hull Challenger 2001.

Il doppio del torneo di tennis Hull Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Michael Kohlmann e Michaël Llodra che hanno battuto in finale Barry Cowan e Martin Lee 6-2, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Francia Michaël Llodra
6 6
 Bandiera della Germania Bernard Parun
 Bandiera del Sudafrica Vaughan Snyman
3 4 1  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Francia Michaël Llodra
4 7 6
 Bandiera del Regno Unito Iain Bates
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood
6 7  Bandiera del Regno Unito Iain Bates
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood
6 68 3
 Bandiera del Regno Unito Ben Haran
 Bandiera del Regno Unito Justin Layne
4 68 1  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Francia Michaël Llodra
6 7
4  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 3 6 4  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
4 62
 Bandiera del Regno Unito Simon Dickson
 Bandiera del Regno Unito Mark Hilton
4 6 1 4  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 6
 Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Luke Milligan
4 6 6  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Luke Milligan
4 2
 Bandiera dei Paesi Bassi M Op Der Heijde
 Bandiera dei Paesi Bassi M Van Gemerden
6 1 2 1  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Francia Michaël Llodra
6 6
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
 Bandiera del Regno Unito Benjamin Riby
7 64 6  Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee
2 3
 Bandiera della Svezia Johan Kareld
 Bandiera della Svezia R Samuelsson
64 7 4  Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
 Bandiera del Regno Unito Benjamin Riby
66 65
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee
6 7  Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee
7 7
3  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar
4 614  Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee
7 5 7
 Bandiera della Francia Maxime Boye
 Bandiera della Francia Olivier Patience
2 7 6  Bandiera della Francia Maxime Boye
 Bandiera della Francia Olivier Patience
64 7 62
 Bandiera del Regno Unito Colin Beecher
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
6 65 4  Bandiera della Francia Maxime Boye
 Bandiera della Francia Olivier Patience
6 6
 Bandiera del Regno Unito James Davidson
 Bandiera del Regno Unito Oliver Freelove
6 62 7  Bandiera del Regno Unito James Davidson
 Bandiera del Regno Unito Oliver Freelove
3 2
2  Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie
 Bandiera del Sudafrica Shaun Rudman
4 7 64

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis