File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Blason famille it Gonzaga09.svg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 600 × 660 pixel, dimensione del file: 2,94 MB)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Stemma
InfoField
English: the family Gonzaga rulers of Mantua in Italy. In 1565, Luigi IV di Nevers, frère de Federico II Gonzaga et de Guglielmo I Gonzaga épouse Henriette de Clèves in France. The blason is dated after 1575 (Monferrato) and joins the coats of arms of the families Gonzague and Clèves.
Français : la famille Gonzague souverains de Mantoue en Italie. En 1565, Louis IV de Nevers, frère de Frédéric II de Mantoue et de Guillaume de Mantoue épouse Henriette de Clèves en France. Le blason est postérieur à 1575 (Montferrat) et réunit les armoiries des familles de Gonzague et de Clèves.
Italiano: famiglia Gonzaga, signori da Mantova, Italia. In 1565, Ludovico Gonzaga-Nevers, fratello di Francesco III Gonzaga e di Guglielmo Gonzaga sposa Henriette de Clèves in Francia. Il blasone è posteriore a 1575 (Monferrato) e riunisce la arme delle famiglie di Gonzague e di Clèves.
Blasonatura
InfoField
English: quaterly, first and fourth Gonzaga of Mantua (CoA of 1675), second and third per fess, the first per pale three times and the second per pale twice giving seven quarters : first Gules, an escarbuncle Or and an inecutcheon Argent debruising in heart (Cleves), second Or, a fess checkered Argent and Gules in three lines, 8, 8, 8 (La Marck), third Azure semé de lis Or, a label Gules semy of nine castles Or (Artois), fourth Sable, a lion Or armed, and langued Gules (Brabant), fifth Azure semé de lis Or, a bordure compony Argent and Gules (Modern Burgondy), sixth Gules, three rakes Or (Rethel), seventh quaterly : first and fourth Azure, three fleurs de lis Or, second and third Gules, a bordure engrailed Argent (Albret d’Orval). Over all, Azure, three fleurs de lis Or, a bordure Gules charged with eight roundels Argent (Alençon]
Français : écartelé, au premier et au quatrième de Gonzague de Mantoue (blason de 1675), au deuxième et au troisième coupé, au premier parti de trois et au second parti de deux qui donne sept quartiers : au premier de gueules à l'escarboucle d'or et à l'écusson d'argent brochant en cœur qui est de Clèves, au deuxième d’or à la fasce échiquetée d’argent et de gueules en trois tires, 8, 8, 8 qui est de La Marck, au troisième d’azur semé de fleurs de lys d’or au lambel de gueules châtelé de neuf pièces d’or qui est d'Artois, au quatrième de sable au lion d'or armé et lampassé de gueules qui est de Brabant, au cinquième d’azur semé de fleurs de lys d’or à la bordure componé d’argent et de gueules qui est de Bourgogne moderne, au sixième de gueules à trois râteaux d'or qui est de Rethel, au septième écartelé, au premier et au quatrième d’azur à trois fleurs de lys d'or, au deuxième et au troisième de gueules à la bordure engrêlée d’argent qui est d'Albret d’Orval, sur le tout d’azur à trois fleurs de lys d'or à la bordure de gueules chargée de huit besants d'argent qui est d'Alençon.
Italiano: inquartato: nel I e nel IV Gonzaga di Mantova [come stemma del Monferrato] ; nel II e nel III troncato, il primo partito di tre, il secondo di due, che dà sette quarti: nel 1° di rosso alla ruota di otto raggi gigliati d’oro con uno scudetto d’argento in cuore broccante (Clèves); nel 2° d’oro alla fascia scaccata d’argento e di rosso di tre file, 8, 8, 8 (La Marck); nel 3° d’azzurro seminato di gigli d’oro al lambello di rosso castellato di nove pezzi d’oro (Artois); nel 4° di nero al leone d’oro armato e lampassato di rosso (Brabante); nel 5° d’azzurro seminato di gigli d’oro alla bordura composta d’argento e di rosso (Borgogna moderno); nel 6° di rosso a tre rastri d’oro posti 2,1 (Rethel); nel 7° inquartato: nel primo e nel quarto d’azzurro a tre gigli d’oro posti 2,1, nel secondo e nel terzo di rosso alla bordura spinata d’argento (Albret d’Orval); sul tutto d’azzurro a tre gigli d’oro posti 2,1, alla bordura di rosso caricata di otto bisanti d’argento (Alençon).
Artista
InfoField
ℍenry (28/02/2007)
Fonte Opera propria
SVG sviluppo
InfoField
 
Il codice sorgente di questo file SVG è valido.
 
Questo stemma in grafica vettoriale è stato creato con Inkscape.
 
 Stemma disegnato per il Progetto Blasoni di Wikipedia in lingua francese. 

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con le seguenti licenze:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alle licenze Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported, 2.5 Generico, 2.0 Generico e 1.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
GNU head È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.
Puoi scegliere la licenza che preferisci.


Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/svg+xml

bee07973ec0eb46a5268554c6ac6980573001092

3 086 598 byte

660 pixel

600 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale16:16, 13 feb 2015Miniatura della versione delle 16:16, 13 feb 2015600 × 660 (2,94 MB)Henry SaloméReverted to version as of 09:24, 28 February 2007
20:21, 21 apr 2013Miniatura della versione delle 20:21, 21 apr 2013600 × 660 (4,02 MB)Fauntleroy
11:24, 28 feb 2007Miniatura della versione delle 11:24, 28 feb 2007600 × 660 (2,94 MB)Henrysalome== Description == {{Blason-fr-en| |blasonfr=la famille Gonzague souverains de Mantoue en Italie. En 1565, fr:Louis IV de Nevers, frère de Frédéric II de Mantoue et de [[G

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati