Eisenach Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Eisenach Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Ovest Dirk Dier
Bandiera della Germania Lars Koslowski
FinalistiBandiera del Canada Sébastien Leblanc
Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
Punteggio3-6, 6-3, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Eisenach Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Eisenach Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Dirk Dier e Lars Koslowski che hanno battuto in finale Sébastien Leblanc e Chris Woodruff 3-6, 6-3, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
6 6
1  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
4 4  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
6 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
6 6  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
4 4
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
2 4  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Dan Kronauge
 Bandiera degli Stati Uniti Andrew Zurcher
6 6 6  Bandiera della Germania Simon Touzil
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
1 3
3  Bandiera della Nuova Zelanda Steven Downs
 Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
3 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Dan Kronauge
 Bandiera degli Stati Uniti Andrew Zurcher
6 3 5
 Bandiera della Germania Simon Touzil
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
6 7  Bandiera della Germania Simon Touzil
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
4 6 7
 Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
4 5  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
3 6 7
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
6 7 4  Bandiera del Canada S Leblanc
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
6 3 6
 Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
3 6  Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
1 3
4  Bandiera del Canada S Leblanc
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
3 6 6 4  Bandiera del Canada S Leblanc
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
6 6
 Bandiera della Germania Ingo Herzgerodt
 Bandiera della Germania Sascha Nensel
6 2 2 4  Bandiera del Canada S Leblanc
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
7 7
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
6 6  Bandiera della Germania Jens Knippschild
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
6 5
 Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi
3 2  Bandiera della Germania Jens Knippschild
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
7 6
 Bandiera dell'Austria T Gollwitzer
 Bandiera della Polonia Wojciech Kowalski
6 7  Bandiera dell'Austria T Gollwitzer
 Bandiera della Polonia Wojciech Kowalski
6 2
2  Bandiera del Sudafrica Brendan Curry
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
2 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis