Discussioni utente:Tia solzago/Archivio 10

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Attenzione: chi desidera contattarmi via mail riceverà la risposta (tranne casi eccezionali)

nella sua pagina di discussione --Tia solzago (dimmi)

Le discussioni precedenti si trovano in archivio

Loghi presi dalle altre wikipedia[modifica wikitesto]

Hai fatto una ricerca su alcuni loghi, per lo più di manifestazioni sportive che io ho caricato nell'ultimo anno. Questi loghi sono "marchi registrati" e i marchi registrati sono ammissibili, mi pare no? La ricerca che hai fatto tu, potresti estenderla ad altre centinaia di loghi che riportano la stessa licenza "R" che consente di caricarli su wiki. Alcuni di questi loghi è di roba che non seguo più e quindi non ci perderò tempo e andranno in cancellazione. Quelli sui Giochi mondiali vedrò di trovare la licenza sui vari siti di TM, ma se sono su commons? --Kasper2006 (msg) 12:53, 5 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ma perché vedi sempre la cattiva fede? Comunque grazie per le informazioni per su quali marchi registrati posso caricare su wikipedia, cioè solo quelli col TM (allora a che serve il template che ho usato?). --Kasper2006 (msg) 14:44, 5 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ok, è probabile allora che abbia commesso qualche errore...qualche leggerezza, siamo qui per collaborare. Ergo, direi facciamo che queste immagini tra una settimana vadano via da sole ed in futuro se vorrò caricarne altre starò più attento a non confodermi ancora. Ti prego solo di credere che tutto ciò che ho fatto (tu hai preso roba che ho caricato anche + di un anno fa) era solo fatto a fin di bene, ad esempio per adesso sto lavorando alle pagine delle varie edizioni dei Giochi mondiali ed avevo preso le immagini di de.wiki. --Kasper2006 (msg) 16:55, 5 nov 2009 (CET)[rispondi]

Grazie della disponibilità --Maaks (msg) 16:40, 5 nov 2009 (CET)[rispondi]

Grazie del benvenuto!! :) Spero di non combinare disastri!! --Okko82 (msg) 18:43, 5 nov 2009 (CET)[rispondi]

Senti, per il logo non so, ma ti consiglio un ausiliare per riversare; venire non è male.

Wikiscuola[modifica wikitesto]

Wikiscuola è un progetto non decollato, ma la Garamond che lo ha promosso, è una delle maggiori realtà italiane nell'uso didattico dei contenuti digitali. Non sarebbe il caso di spostare la voce al vero contenuto enciclopedico? Come farlo in pendenza di procedura di cancellazione?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 03:43, 7 nov 2009 (CET)[rispondi]

La risposta ti è stata data innumerevoli volte. Scusa ma non mi risulta: vorresti per favore darmela una volta sola chiaramente? Grazie. Nyc97. 87.16.85.71 (msg) 11:38, 9 nov 2009 (CET)[rispondi]

Riferimenti Biblio[modifica wikitesto]

Ciao Tia, potresti darmi qualche dritta per aggiungere dei riferimenti bibliografici ad una voce esistente? Grazie --Quasarblue (msg) 13:18, 10 nov 2009 (CET)[rispondi]

File:Alda Merini.jpg[modifica wikitesto]

Ciao Tia,
ti disturbo per chiederti aiuto per capire cosa è successo all'immagine Alda Merini.jpg. L'utente: Margherita, che come me non è molto pratica nelle procedure di caricamento delle immagini, mi chiede come mai nella voce Alda Merini non compare questa immagine ma solo la sua cornice. L'utente aveva ottenuto il permesso di caricare questa e altre immagini dall'autore, il fotografo Giuliano Grittini.
Ho cercato di capire e ho visto qui che l'immagine era stata caricata e ritenuta in possesso dei requisiti per essere pubblicata su Wikipedia. Come puoi vedere l'utente utente:Trixt l'aveva trasferita su Commons (il 7 novembre) dove compare l'indicazione:
"The permission for use of this work has been verified and archived in the Wikimedia OTRS system. It is available as ticket #2009110510047841 for users with an OTRS account. To confirm the permission, please contact someone with an OTRS account or leave a note at the OTRS noticeboard."
ma anche lì in realtà l'immagine non compare.
Casualmente ho visto qui che in realtà avevi cancellato l'immagine ritenendola una violazione di copyright il giorno 2 novembre.
Ti chiedo: c'è stato un errore, l'[]utente:Trixt]] l'ha caricata su Commons senza rendersi conto che l'immagine era stata cancellata o effettivamente l'immagine non aveva i requisiti necessari per essere caricata?. Cosa deve fare l'utente:Margherita?
Ti ringrazio per l'eventuale aiuto; buon lavoro. Ciao --Piero (msg) 21:55, 10 nov 2009 (CET)[rispondi]

Non so come mai ma sulla voce non riesco a vedere l'immagine. Se la scarico e la apro la vedo bene. Il problema è mio: scusa per il disturbo. Ciao e grazie comunque dell'aiuto. --Piero (msg) 22:29, 10 nov 2009 (CET)[rispondi]
Purtroppo ho Explorer. Devo capire perchè vedo le altre immagini ma non la prima. Grazie comunque. Ciao --Piero (msg) 22:47, 10 nov 2009 (CET)[rispondi]

Hermann Maier[modifica wikitesto]

Hi GT1976. I hope you speak english, unfortunately I don't know german. I contact you for an information about the voice Hermann Maier. Last year you wrote that Maier received the "Großes Ehrenzeichen für Verdienste um die Republik Österreich" in 1998. Now, do you have any official source about that? I've found this information only in texts written in last months and that probably used wikipedia as source. I've also found that the only honour recived by Maier is Ring des Landes Salzburg in 2006 (see for example here). Can you explain me your edit of october 2008? Please answer here. Thanks and bye --Tia solzago 22:30, 10. Nov. 2009 (CET)

Hi! I think it was the official source from the Austrian Parliament: [1] Regards from Frankenfels: --GT1976 07:27, 11. Nov. 2009 (CET)

Pomezia calcio[modifica wikitesto]

Ciao Tiao solzago, vorrei inserire due file per il Pomezia calcio avendo l'autorizzazione da parte dell'addetto stampa. Dovrei inserire questo tag, (in due versioni ... per il tifo e per il logo), avrei dei dubbi riguardo le ultimi voci del tag (Licenza, Detentore copyright, EDP, Altre versioni), puoi aiutarmi?


Descrizione Descrizione del file..
Fonte www.pomeziacalcio.it
Data 11/11/2009
Autore Danealex78
Licenza d'uso
(riusare il file)
vedi sotto

Cancellazione immagini[modifica wikitesto]

Ciao Ho visto che avete cancellato le immagini degli album della band Randone Le ho ricaricate indicando correttamente la fonte (che è il mio sito personale in quanto faccio parte della band e ho realizzato graficamente le immagini) Spero non ci siano ulteriori problemi Grazie per l'attenzione Nicola


foto Eleonora Pedron[modifica wikitesto]

Ciao Tia. Se ti riferisci all'immagine 11set05 128.jpg , è un frame-video catturato nel 2005 dalla trasmissione CONTROCAMPO anno in cui Eleonora Pedron affiancava Sandro Piccini. saluti mauro (mail: mauro.som@tin.it)

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Maurosom62"

Discussione relativa alla voce "Max Leonida"[modifica wikitesto]

Buongiorno Tia, quaesta pagina l'ho copiata dalla mia discussione: non sono pratico e non so a chi vada scritta... prima di tutto mi scuso per aver rischiato il vandalismo eliminando la voce iniziale di discussione riguardo al mio profilo: sono assolutamente nuovo di Wikipedia ed in generale non ho grande dimestichezza con questi nuovi strumenti di divulgazione. Sono Max Leonida (regista) e, fino ad oggi, ho sempre pensato che la mia attività fosse di tipo pubblico... Nei miei oltre diciassette anni di attività ho: lavorato in teatro e alla RAI con personaggi del calibro di Giancarlo Dettori, Paolo Bonacelli, Gerardo Placido, Rosalina Neri, Luigi Pambieri... ho aperto l'Accademia dello Spettacolo (tutt'ora esistente) nel 1995, ho fondato il Teatro Estremo di Milano mettendo in secna opere recensite dal Corriere della Sera, dalla Repubblica, dall'Avvenire, dal Giorno, etc... Ho diretto una marea di videoclip, trasmissioni e spot pubblicitari (basta andare sul sito della mia società, la Astarox http://www.astarox.com, per verificare...) ed ho due film al mio attivo: uno è MANDALA (che ha partecipato alle selezioni del Sundance) e BACKWARD attualmente in fase di montaggio... Ho un profilo ufficiale su http://www.imdb.com/ e, con forse ben sai, non puoi finirci se non hai veramente fatto ciò affermi... Sono stato per due anni di fila sull'Annuario Teatrale SIAE come Autore, Attore e Regista (accanto a nomi come Marco Paolini e Giorgio Strehler...) Potrei fornire immediatamente almeno una cinquantina di siti web su cui figurano recensioni del mio film precedente, dei miei lavori teatrali, delle mie inziative artistiche in generale... Inoltre ho, su cartaceo giò scannerizzato, un plico direi voluminoso di articoli, interviste, critiche, recensioni, servizi e fotografie tutte relative alla mia attività (posso tranquillamente fornirlo via mail). Ma se nonostante questo, credo, indiscutibile background che testimonia (almeno così credevo) oltre ogni ragionevole dubbio la mia professione... beh, non voglio disturbare nessuno e mi tolgo da Wikipedia. In realtà, fino ad'ora, non avevo mai creato un mio profilo forse per pigrizia, forse perché non ne vedevo l'utilità (chi mi conosce già non ne ha bisogno e chi mi dovrà conoscere lo farà attraverso le cose che faccio) ma un amico mi ha spinto a creare una pagina realtiva alla mia attività che - lo ripeto - credevo fosse chiara e alla luce del sole... almeno fino ad oggi. In ogni caso confermo ciò che ho già detto sopra: se per qualche motivo a me sconosciuto (legato alle regole di Wikipedia) il mio profilo e la mia carriera non dovessero essere "in linea" potete tranquillamente cancellarmi. Non è certo la mia esistenza mediatica che rispecchia chi sono e neppure tutta la pletora di opere, recensioni, articoli e riconoscimenti vari: sono solo le emozioni che riesco a trasmettere attraverso le piccole o grandi cose che faccio. Ringrazio Tia e lo staff dell'attenzione, mi scuso se sono stato prolisso e se ho erroneamente cancellato la contestazione. Agurandomi di avere, almeno in parte, chiarito le mie intenzioni vi chiedo solo di andare su google e digitare "Max Leonida"... Con viva e sincera cordialità Max Leonida (regista) - email: maxleonida@astarox.com --Astarox (msg) 21:57, 11 nov 2009 (CET)

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Max_Leonida" --Astarox (msg) 22:06, 11 nov 2009 (CET)[rispondi]

francamente qualche dubbio ce l'ho avuto e tuttora ce l'ho. Wikiscuola è stata fatta come voce ne 2006, quando aveva tutti i numeri per diventare una cosa seria. la più grande casa editrice del settore, con alle spalle la più grande comunità di docenti interessati all'uso didattico dell'informatica, adottavano una metodologia wiki quando l'interesse al settore di wikiversità era, se non sbaglio, ancora di là da venire. Ma nonostante compaia in home di un sito importante come quello della Garamond (il massimo protagonista, lo ripeto, in Italia della didattica digitale), ha vivacchiato o è addirittura retrocesso non solo inB, ma anche in serie molto inferiori. Wikiscuola, quindi anche a mio giudizio, da sè sola non è voce enciclopedica, ma la menzione dell'esperimento può avere uno spazio in una voce articolata sulla Garamond che invece compariva solo come carattere tipografico. Per puro inciso In wikimedia qualcuno ha lanciato proposte di dure sanzioni, perchè Wikiscuola non avrebbe rispettato tutte le regole per le citazioni, ma questo è un argomento che qui esula.

A mio avviso, se la voce non fosse andata in cancellazione sarebbe stata possibile rinominarla Garamond e completarla, salvando il riferimento all'apporto dei contributori originari oppure ancor meglio mettere il template U. Quello che tu hai realizzato, a mio avviso sacrifica una regola fondamentale che è l'attribuzione della cronologia ai contributori. Costringere ad una parafrasi da una voce destinata alla cancellazione non mi sembra l'operazione migliore nè necessaria. Oppure se ritieni che la materia in sè non doveva comparire nemmeno come parte di una voce più complessa, in alternativa, non troncavi la votazione--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 17:17, 12 nov 2009 (CET)[rispondi]

C'è effettivamente qualche cosa di poco comprensibile del perchè la Garamond, leader indiscussa nell'editoria digitale didattica e attivissima nel fissare le nuove regole del gioco promovuendo convegni anche ad alto livello e che ha organizzato la maggiore comunità dei docenti, insista in teoria a promuovere un esperimento wiki applicato alla didattica, che in realtà per ora ha quasi abbandonato. Fatte le debite proporzioni sarebbe come se la fiat mettesse nel suo listino una automobile particolarmente mal riuscita e qualcuno volesse giudicare della sua enciclopedicità o meno. I convegni sul tema degli e-book si susseguono a ritmo incessante. E' molto probabile che nel prossimo, programmato tra poche settimane a Milano ci toglieremo questa curiosità. Ovviamente è solo per combinazione che tu hai chiesto la cancellazione in semplificata di una voce che per tre anni se ne era stata buonina buonina. Il futuro dirà se la tua richiesta è stata o meno tempestiva.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 00:26, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]

richiesta informazioni per biografie sportive in particolare sciatori[modifica wikitesto]

Ciao tia, sono un nuovo utente totalmente inesperto delle dinamiche di wikipedia, per cui mi scuso in anticipo per eventuali errori. sono un appassionato di sci alpino e ho visto che tu hai creato molti dei profili degli sciatori presenti. Ho visto che nel template Portale|biografie|sport applicato agli sciatori sono (quasi?) sempre presenti due link: uno verso il db della FIS e uno verso ski-db. Io sono il responsabile del portale Fantaski.it, che oltre a pubblicare notizie e dati contiene il profilo di oltre 700 atleti, continuamente aggiornato in base ai risultati delle gare. Mi chiedevo quindi se e come sia possibile inserire il link verso Fantaski, la cui sintassi tra l'altro è molto facile da applicare. grazie per il tuo tempo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Timtim74 (discussioni · contributi) 18:01, 12 nov 2009 (CET).[rispondi]

Ciao Tia, grazie per la pronta risposta e scusa l'errore di posizionamento. Spero sia corretto rispondere qui. Mi fa molto piacere che tu conosca Fantaski e lo apprezzi! Mi permetto però di non essere d'accordo con il discorso che fai sui link, anche se, mi rendo conto, potrà sembrarti di parte essendo il gestore del sito ed essendomi presentato, in modo trasparente, come tale. Infatti prima di tutto sono un grande appassionato e ritengo che i 3 siti abbiano sfaccettature diverse e potrebbero rendere ancora più completo il profilo su Wikipedia. La scheda su FIS è ovviamente irrinunciabile perché è il database ufficiale dove si trovano i risultati non solo delle gare di Coppa del mondo ma anche di tutte le altre gare ufficiali effettuate dall'atleta. Inoltre è un sito istituzionale perché è quello ufficiale della Federazione Internazionale. Skidb e Fantaski arricchiscono queste informazioni in modo diverso e sono talmente convinto di questo che proprio qualche settimana fa abbiamo concretizzato una partnership per linkare i profili di Fantaski e quelli di Skidb. Infatti Skidb è più orientato ai numeri e alle statistiche mentre su Fantaski è più immediato vedere il "curriculum" di ogni atleta in Cdm e i suoi risultati nella stagione in corso. Inoltre in ogni profilo ci sono notizie e foto che non ci sono nei precedenti. Pertanto ti chiedo di ripensarci perchè, a mio giudizio, Fantaski ha tutte le carte in regola per arricchire l'offerta informativa del singolo profilo (inoltre è in 4 lingue).

hai effettuato questa modifica  ? --Figiu (msg) 15:43, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]

Re:immagini EDP[modifica wikitesto]

Molto esauriente. Grazie. Ciao--Figiu (msg) 20:52, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]

Discussione al bar[modifica wikitesto]

Non hai partecipato alla discussione al bar sulle cancellazioni.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:20, 14 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ciao! Sono capitato casualmente nella suddetta voce, e dopo aver visto il template di non neutralità ed aver constatato che era decisamente opportuno fare una revisione almeno generale di tutta la voce, ho cercato di intervenire al meglio, per rendere il tutto più neutrale. Visto che, se non vado errato, hai inserito tu il template, ti segnalo la cosa, così eventualmente puoi darmi il tuo parere e, eventualmente, reinserire il template.--Revares (make it quick!) 17:24, 14 nov 2009 (CET)[rispondi]

Gino Todisco[modifica wikitesto]

Ciao, dopo aver creato la voce "Gino Todisco" è stata cancellata per votazione per presunta non enciclopedicità e per per mancanza di fonti su premi ed onoreficenze ( http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Gino_Todisco ). Nel frattempo, ho recuperato la documentazione cartacea (attestati e pergamene) che ne provano la veridicità. Nel mio "sand box" puoi trovare la voce revisionata ( http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Maaks/sand_box ). Ringraziandoti anticipatamente, aspetto un tuo parere. --Maaks (msg) 17:46, 15 nov 2009 (CET)[rispondi]

         Ho caricato il file relativo alla pergamena delle Palme Accademiche, ma in realtà non penso sia enciclopedico mostrarlo sulla pagina. --Maaks (msg) 20:35, 15 nov 2009 (CET)[rispondi]

ciao Tia solzago... leggerò con calma... intanto ti segnalo un errore, che non ho modificato... ad un certo punto si dice che conquista un podio nello slalom parallelo e che si tratta dell'unico "tra i pali stretti"... in realtà il parallelo ha le porte come il gigante e non come lo speciale, anche se (normalmente) favorisce più gli slalomisti puri che i gigantisti tout cour (va sa se che coloro che se la cavano in entrambe le specialità sono ancora più avvantaggiati)... c'è un'altra cosa... come molte biografie di contemporanei c'è un "saltabeccare" nell'uso dei tempi (almeno a me sembra così), specie tra presente e passato prossimo... credo che correttamente si dovrebbe (per l'attività agonistica ormai conclusa) utilizzare sempre il passato remoto, ma magari mi sbaglio... comunque appena ho un attimo di "pausa" riprendo con calma la lettura... in ogni caso è una voce interessantissima... --torsolo 10:33, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

vada per il presente storico... devo dire che da "leggere" in modifica (per fare delle variazioni) è faticosissimo causa involontaria delle numerose note (a proposito bravo:-)) che spezzano il discorso... purtroppo non sono esperto della vetrina, da cui mi tengo lontano mille miglia, ma il mio sostegno c'è tutto... intanto continuo a leggere... --torsolo 21:08, 17 nov 2009 (CET) p.s. avessi un centesimo delle tue note per il mio idolo... nessuna ambizione vetrinistica, ma prima o poi renderò accettabile quella voce... per ora sono ancora ciapato con la mia preferita...[rispondi]

Ciao, mi permetto di intervenire anche io. Non ho prove di quel che dico se non la mia memoria, e quindi ahimè non siam messi bene. Il parallelo di cui si parla nel testo si corse a Tignes come prima gara del '97 e Maier salì sul terzo gradino del podio. Ma, per quel che ricordo, era un GIGANTE parallelo. Infatti di per se' "parallelo" non significa slalom parallelo (e quindi porte larghe). Esiste anche il gigante parallelo sebbene molto meno frequente. In particolare quell'anno la FIS decise di provare questo evento e fu un flop. E per non sporcare le classifiche "inventò" la disciplina "parallelo", mai più usata nei risultati ufficiali. Inoltre se guardiamo agli altri sciatori sul podio,Strobl e Aamodt, capiamo che non erano certo specialisti. In sostanza ha ragione Torsolo: salì sul podio di un gigante parallelo ufficiale, evento unico, mentre tra i rapid gates il suo miglior risultato è un 10/o posto a Veysonnaz il che è più coerente con il suo profilo sportivo.

Re: Radicali[modifica wikitesto]

Assolutamente no. I Radicali di Sinistra si sono scissi anni fa da Radicali Italiani. Anzi, RdS fa vanto di NON avere a che fare con RI, e comunque i due orientamenti politici sono del tutto divergenti. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:33, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]

Re: Aprilia[modifica wikitesto]

Chiedo venia in anticipo ma nn sono molto addentro alle questioni inerenti i diritti d'autore. CMQ, ho messo il sito ufficiale aprilia racing, alla fine c'è scritto che tutti i marchi sono registrati, il logo l'ho estrapolato da lì. Non basta??? scusa l'eventuale errore, :-))). Ciao--79.2.165.109 (msg) 21:08, 18 nov 2009 (CET), scusa nn ero loggato, --Alfonso Galuba (msg) 21:09, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]

ribadendo nuovamente la mia totale ignoranza in materia, non si può tenere il marchio che ho caricato io, ponendo come fonte il registro che hai trovato tu??? se ci fai caso le lettere e lo stile della scritta sono identiche cambia solo la posizione dei due nominativi, fammi sapere... se proprio non si può derogare allora mi opero nella ricerca del marchio identico alla registrazione. scusa nuovamente, fammi sapere. ciao.--Alfonso Galuba (msg) 01:41, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ho cercato, ma il marchio così come definito nella registrazione non sono riuscito a trovarlo. Pertanto, come da precedenti discussioni, introduco come fonte quella trovata da te. Grazie per la pazienza.:-).--Alfonso Galuba (msg) 23:01, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

Grazie Ticket_2010081310004741 (msg) 19:28, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

ciao tia... allora, imho si potrebbe fare... l'unico dubbio è che si tratti di link "promozionale", ma direi che il sito è piuttosto celebre e comunque contiene info interessanti... insomma aiuterebbe a supportare le biografie un po' carenti di note/biobliografia... sarebbe il caso di creare un tmpl simile a quello di skidb... --torsolo 09:53, 20 nov 2009 (CET) p.s. ottimo che qualcuno ferrato venga a darci una mano :-)...[rispondi]

immagini randone[modifica wikitesto]

salve tia Ho nuovamente caricato le immagini degli album per Randone dopo aver ricevuto la mail di autorizzazione a seguito di una mia mail in cui concedevo i diritti per l'utilizzo da http://band.randone.com...

grazie per l'attenzione, spero che così vada bene buon lavoro Nicola

Ciao, perchè hai tolto l'immagine Thierry Henry 2008.jpg? --L'Esorcista (How?) 20:57, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ma io dico quella di lui con la maglia del Barcellona non quella della mano (che è stata cancellata da Trixt). --L'Esorcista (How?) 21:12, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]
OK --L'Esorcista (How?) 21:15, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]

Il re degli inganni[modifica wikitesto]

Guarda i contributi degli utenti prima di scrivere. Io non faccio altro che turare le mille lacune di wikipedia. --Vito Vita (msg) 14:27, 22 nov 2009 (CET) P.S.: e ti aggiungo questo: sto meditando di abbandonare wikipedia proprio perchè mi sono "rotto" (scusami il termine, se urta la tua sensibilità) di turare le falle che evidentemente altri non turano. Io creo pagine che non riesco a finire, tipo questa Canzonissima 1969 o questa Sei giorni della canzone, perchè devo occuparmi di ampliare pagine messe in cancellazione a muzzo da utenti che non fanno NESSUNA verifica. Parlo, ad esempio, di voci come questa Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Gabrio_Lombardi o questa Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Gaetano_Tantalo. Non ce l'ho con te, sia chiaro. Ma se queste pagine, o quella sul Folkstudio o quella su Gianfranco Cesaroni o le mille altre le ho ampliate io, potevano anche ampliarla quelli che le hanno messe in cancellazione. Ma è più facile scrivere il template C. Lavorare costa fatica dappertutto, anche su wikipedia. E sbaglia, secondo me, chi legge questi miei interventi (ne ho fatti altri simili....) come una polemica tra "conservazionisti" e "cancellazionisti". Saluti, --Vito Vita (msg) 14:27, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

Vedo che non rispondi nel merito ma, come altri, sposti il discorso. Ne prendo atto. Ti assicuro: non ci sarà una terza procedura, me ne vado prima io. Saluti. --Vito Vita (msg) 14:35, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]
Grazie per i complimenti. Ma non è questo il punto. Solamente, mi sono scocciato di perdere tempo. L'andamento in generale delle votazioni sulle voci, le procedure che esistono su di esse, i meccanismi per cui si procede contro gli utenti su basi francamente pretestuose e che, come ho scritto in altre pagine, giudico inconsistenti, mi hanno fatto riflettere su wikipedia, ed ho cambiato il giudizio. Sono entrato in essa spinto da due cose: le castronerie che leggevo (e che correggevo da IP) e le voci che mancavano. Avevo capito che non era vero che gli errori vengono corretti, prima o poi. Ti faccio un esempio per farmi capire. Il primo album di Finardi aveva il titolo sbagliato. In anni di esistenza non solo nessuno aveva corretto la pagina, ma anzi addirittura in altre pagine in rete si citava wikipedia come "fonte" di verità, diffondendo l'errore. Il titolo l'ho poi corretto io (sorbendomi anche un utente, non ricordo chi, che diceva pure di lasciare il titolo sbagliato come "redirect"....). Sinceramente, penso che se non l'avessi fatto, sarebbe rimasto sbagliato per almeno altri altrettanti anni. Stessa cosa per altre pagine, create da me, che se non ci fossi stato nessuno lo avrebbe fatto (la prova è che tuttora sono l'unico contributore). Vuoi qualche esempio? Barbara Lory (vai a vedere i contributi, se non ci credi...), Saint Martin Record e tante altre. In buona sostanza: ai wikipediani, per lo più, interessa cancellare voci scarse invece di ampliarle. Ne prendo atto. Siccome non mi chiamo Sisifo, dico che non mi interessa più lavorare in questo clima, diventato oltretutto invivibile, pieno di suscettibili detective che spulciano i contributi degli altri utenti per trovare motivi per segnalarli tra i problematici. Saluti, --Vito Vita (msg) 14:52, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, ti scrivo per sapere come mai hai cancellato la pagina "Cerimonia di apertura 13th FINA World Championship" che avevo redatto e stavo cercando di completare con collegamenti esterni e fotografie. Vorrei capire cosa ho sbagliato visto che sto cercando di muovermi in Wikipedia da poco tempo...Grazie.

Grazie della pronta risposta rassicurante.Hai ragione, mi sono accorta che per fortuna non è stata cancellata, comunque io avevo creato quella pagina seguendo il criterio della pre-esistente pagina della cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali ...

File:Shailja Patel by Wambui Mwangi.jpg[modifica wikitesto]

In questa pagina del sito dell'autrice c'è scritto sotto le due foto: click on photos to download high resolution versions for publication. Please include photo credit when publishing. Da ciò avevo dedotto la possibilità di pubblicare in wikipedia una delle due foto dopo averla scaricata e averne indicato l'autore: forse ho sbagliato licenza, non essendo un esperto di licenze, o forse ho male interpretato: prova a dare un'occhiata, per favore, così so per la prossima volta. Grazie. --Vaghestelledellorsa (msg) 13:34, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

Progetto Calcio[modifica wikitesto]

Ok,ti chiedo scusa..mi limiterò a contribuire su wikipedia..:-) Alexxander992 (msg)

Antonio Fait[modifica wikitesto]

Stavo a mettere {{U|pagina=Il maresciallo Rocca|argomento=televisione|data={{subst:CURRENTMONTHNAME}} {{subst:CURRENTYEAR}}|commento=Personaggio di serie televisiva, al massimo da unire se non da cancellare}} ma poi mi hai conflittato. Già la voce principale è un po scarna, si unisce o si cancella, secondo te?--Salento 81 23:50, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

Logo Fondazione - immagine tolta[modifica wikitesto]

"Grazie per aver caricato file:Logo FIWM.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché risulta copiata da http://news.provincia.parma.it/stampabile.asp?IDCategoria=209&IDSezione=0&ID=103985." Faccio seguito alla cancellazione dell'immagine "Logo FIWM.jpg". Io sono l'autore del Logo, Laura Madoi, essendo Presidente di tale Fondazione. Ho dato io l'autorizzazione per pubblicarlo sul sito..news.provincia.parma.it per una conferenza stampa. Spero non ci siano altri problemi. Grazie --FIWM (msg) 12:57, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]

Re:File:Logoyamatovideo.svg[modifica wikitesto]

Fatto. Provvedo a farlo per tutte gli altri loghi che ho caricato con il fonte=immagine.--DaniDF1995 18:22, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]

Michele Camporese[modifica wikitesto]

Ciao. Per quanto riguarda la cancellazione, devo farti presente che la pagina Federico Carraro, giocatore che ha partecipato, come Camporese ai Mondiali under 17 del 2009, ha superato una proposta di cancellazione. Per cui, non credo sia giusto proporla per questa pagina, dal momento che i due, da un punto di vista enciclopedico, sono identici. Ti chiedo allora, visto appunto il "caso Carraro", di rimuovere l'avviso di cancellazione. Ciao ciao. --Narayan89 (msg) 19:43, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]

re: File:2008 09 Lazio Roma 108.JPG[modifica wikitesto]

Il sito è un associazione e sono loro che ci hanno rilaciato la liberatoria che ho inviato ieri sera a permissions-it@wikimedia.org ed ora ho inserito il tiket nella foto. Grazie comunque per l'avviso, se puoi per favore rimuovi il template di cancellazione???

Grazie, --Erpaolo9 (msg) 11:59, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ok! Pensavo che confrontando la foto allegata con quella caricata su wiki chi rilascia il ticket potesse avere più certezze (nel senso che magari chiedo il ticket per un' immagine che allego alla mail e poi lo associo ad una che carico io a mio piacimento).
Ciao e buon pomeriggio, --Erpaolo9 (msg) 16:00, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ciao ho letto il tuo messaggio e cerco di esporti i motivi per cui ho deciso di fare questi template:

  • Sulla questione del template del centro-sinistra ho inserito questi determinati partiti per il semplice fatto che sono gli attuali modelli di centro-sinistra esistenti nel mondo: Concertación in Cile rappresenta una sorta di Ulivo in versione sudamericana, l'unico in tutta l'America Latina, composto da cristiano democratici e socialisti riformisti, il PD è il modello per eccellenza assieme all'Ulivo ed il PD americano perché composto da anime di centro (Conservative Democrats o The Centrists) o più di sinistra come i Liberal. Alleanza dei Democratici è l'internazionale del centro-sinistra: partiti socialdemocratici, cristiano democratici di centro-sinistra, liberali sociali. Sui fondatori ho messo Moro e Fanfani ossia i fautori del centro-sinistra organico e Prodi per l'attuale. Blair e Giddens per la sua Terza Via e alcuni politici come Lagos e Aylwin perché fautori del modello sudamericano del centro-sinistra.
  • Sul cristianesimo democratico ho preso spunto dalla versione in inglese poiché mancava il template in italiano.
  • Sul PD perché ho ritenuto giusto per completezza di informazione esporre altre cariche comunque fondamentali presenti nel partito.

Spero di essere stato chiaro. Ciao, contattami se devi chiedermi altro.--Baf09 (msg) 22:09, 1 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sui partiti di centro-sinistra ho messo quelli più importanti come esempio al mondo di centro-sinistra, più avanti modificherò creando una voce che metterà tutti i partiti di centro-sinistra al mondo. Sul PD non appesantisce di tanto le voci.--Baf09 (msg) 22:24, 1 dic 2009 (CET)[rispondi]

Calendario[modifica wikitesto]

ciao tia... ho bisogno di un controllo da parte tua... sto lavorando in previsione dei Giochi olimpici invernali... nel farlo ho creato la nuova stagione sulla CdM salto con gli sci... ora non ne so un'acca, però sbirciando le voci in inglese e tedesco mi è parso chiaro che la cosa sia un po' troppo sintetica e pertanto ho fatto questo tentativo... dal momento che non so se ci sono utenti che conoscono questo sport, ti chiedo se hai un attimo per controllare (guardando le voci di de:wiki e en:wiki) se non ho fatto mega strafalcioni... in caso positivo integro con l'altra pagina... --torsolo 10:50, 2 dic 2009 (CET) p.s. lo so sono un rompiballe, ma che ci vuoi fare...[rispondi]

ma grazie... vedrò di integrare anche quella tabella... --torsolo 14:28, 2 dic 2009 (CET)[rispondi]

VideostarMINI.png[modifica wikitesto]

Ciao, "L'immagine è un logo televisivo protetto da copyright e come tale non può essere caricato su wikipedia."

Allora, il logo l'ho creato, io. L'emittente televisiva è gestita dal sottoscritto. Dimmi tu cosa devo fare, possibilmente in modo comprensibile anche da chi non fa il tuo mestiere, per far si che il logo del mio canale resti su Wikipedia.

Grazie mille in anticipo

Ripristino pagina Alessia Mosca[modifica wikitesto]

Questa pagina è stata cancellata perchè non enciclopedica, dato che adesso è parlamentare, si può ripristinare??--Figiu (msg) 01:15, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]

Errore mio...[modifica wikitesto]

Aver ridenominato la voce Sorelle Radecchi durante la discussione per la sua cancellazione. Avevo riscritto completamente tutto quanto e avendo avuto un sostanziale OK pensavo si potesse fare. Sorry.--Presbite (msg) 08:45, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]

ciao tia... ho apprezzato la tua idea, tanto è vero che l'ho replicata qui... ed io ho avuto un lavoro più improbo, visto che Ingo di podi ne ha collezionato solo 155...--torsolo 14:19, 4 dic 2009 (CET)[rispondi]

vero... e di questo ti sono grato... --torsolo 14:32, 4 dic 2009 (CET)[rispondi]

cancellazione voce[modifica wikitesto]

ciao Tia, ci farebbe piacere conoscere le motivazioni per la quale la voce "Valeria Vaglio" creata in data odierna è stata cancellata. Abbiamo già controllato cancellazioni precedenti di voci inerenti alla stessa artista non create dal nostro staff che, peraltro, condividiamo. La domanda nasce però dal fatto di aver appurato che altri partecipanti al festival di sanremo dello stesso anno non hanno ricevuto lo stesso trattamento. grazie

lo staff

problematica[modifica wikitesto]

problematica, stavo leggendo su wikipedia sul comune in qui io abito, il comune di san lazzaro di savena, riferito al boca san lazzaro che non milita più in eccellenza "fallita" se non ritirata ma c'è rimasta la 2 squadra sempre di san lazzaro se non erro.quindi secondo te cosa bisogna fare?

cancellazione voce 2[modifica wikitesto]

Ciao, sono un utente appassionato di basket. Non essendo registrato, vorrei segnalarti due voci riguardanti giocatori che non hanno una rilevanza tale da poter figurare su Wikipedia. Le voci in questione sono: http://it.wikipedia.org/wiki/Ludovico_Basso e http://it.wikipedia.org/wiki/Eljon_Harlicaj. Ti ringrazio in anticipo per la tua collaborazione.

Cancellazione ed altro[modifica wikitesto]

Sulla questione della categoria:centro-sinistra e categoria:centrismo la scelta di catalogare i partiti politici presenti e passati è in base alla loro ideologia politica non in base alle loro alleanze. Per questo motivo non ho inserito UDC nel centro-destra cosi come non ho messo Rifondazione nel centro-sinistra. Patto Segni è nel centrismo non nel centro-sinistra.

Le ideologie considerate di centro-sinistra sono socialdemocrazia, socialismo democratico, cristianesimo sociale, liberalismo sociale ed ecologismo democratico ed alcuni partiti cristiano democratici.

Centro-destra: Liberalismo, conservatorismo, conservatorismo nazionale, cristiano democratici conservatori.

Centrismo: Centristi e cristiano democratici fuori dal csx e cdx.

Sui template ti rispondo qua: non capisco perché tu le considera inutili. Sono cariche che comunque hanno una certa rilevanza. Quando Scalfarotto viene intervistato compare la dicitura "Vice-Presidente", Enrico Letta "Vice segretario". Sono cariche di un partito rilevante, perlomeno il presidente.--Baf09 (msg) 14:45, 8 dic 2009 (CET)[rispondi]


Hai ragione, vedo di migliorare un pò la situazione, se non lo faccio entro breve tempo intervieni tu oppure ricordamelo. Ok :)--Baf09 (msg) 22:30, 8 dic 2009 (CET)[rispondi]

Trozkismi e trockijsmi[modifica wikitesto]

Premetto che non ho nessun interesse politico nel difendere la voce. E' per amor di neutralità e conoscenza che ti scrivo: perché censurare di fatto una corrente, in alcuni paesi anche importante, dell'internazionalismo comunista significa esprimere un Pov. Mi chiedo se conosci bene ciò che vorresti cancellare, ho fatto notare in votazione che si tratta di un'organizzazione che risponde a un'internazionale precisa che conta molti altri partiti [2]. La storia delle correnti che si rifanno a Trockij o all'"opposizione di sinistra" è molto complessa ed è caratterizzata dalle molte scissioni, i molti entrismi, revisionismi e ortodossie. Insomma l'eredità del trockijsmo è contesa, le internazionali sono molte [3], e per questo mi pare che la proposta di cancellazione che hai avanzato non sia supportata da una solida argomentazione e anzi, mi permetto di dire senza offesa, sia colpevole di leggerezza. Piuttosto andrebbe migliorata tutta la parte di enciclopedia riguardante il trockijsmo, traducendo le voci su Moreno, Blanco, Cliff, Cannon, ecc. che mancano in italiano, e chiarendo i motivi delle varie scissioni, senza fare preferenze. Se il tuo intento è stato giustamente "antilocalista" il risultato è però un localismo, in cui una corrente internazionale rilevante viene censurata perché minoritaria (anche rispetto ad altre correnti simili) in un singolo paese. Ti invito quindi a prendere in considerazione quanto detto e cambiare il voto o rispondermi in sede opportuna. Un saluto --Johnlong (msg) 15:26, 9 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ma scusa questo ragionamento non è un localismo? La rilevanza non dipende solo da criteri nazionali, non hai visto la lista delle internazionali? E' un problema di Pov fare delle preferenze, che infatti le altre wiki non fanno. Questa è una corrente internazionale precisa, detta "morenista", non hai letto le pagine in inglese e in spagnolo che ho linkato qua e là? --Johnlong (msg) 18:29, 9 dic 2009 (CET)[rispondi]
Solitamente questo tipo di internazionali seguono criteri di rappresentatività paritaria in occasione dei congressi, i partiti hanno eguale dignità insomma. Ma in ogni caso non credo abbia senso porla in questi termini, si tratta di una parte di un'organizzazione più grande, oltre che di una corrente ideologicamente specifica (e per questo, credo, interessante e di per sé enciclopedica) che italia segue il suo proprio corso storico. Soprattutto penso che su questo l'onere della prova spetti a chi propone la cancellazione, infatti non hai dimostrato che l'organizzazione abbia pochi iscritti o che non sia presente sul territorio ma solo che ha pochi voti (criterio inammissibile come ti è stato mostrato, vedi Radicali, ecc.), al contrario io ti mostrato molti link e interwiki che provano quanto l'argomento sia complesso e come non si possa decidere con tanta leggerezza.
Mi chiedo se non sia il caso di chiedere l'annullamento della procedura per evidente dimostrazione di enciclopedicità. --Johnlong (msg) 18:53, 9 dic 2009 (CET)[rispondi]
Allora che ne dici? Un consenso ponderato non è preferibile a una votazione? Mi hai lasciato intendere che la rilevanza internazionale era sufficiente per l'enciclopedicità, ti ho risposto che la rappresentanza è solitamente paritaria e che comunque, in più, c'era altro. La rilevanza internazionale la mostrano pure tutti gli interwiki. Ti ripeto che non è la voce a starmi a cuore ma solo la neutralità di Wp. La procedura non dovrebbe saltare in caso di evidente dimostrazione di enciclopedicità? La procedura non è compromessa per localismo? Hai capito che saremmo l'unica wiki a discriminare tra correnti trockijste? --Johnlong (msg) 20:29, 9 dic 2009 (CET)[rispondi]
Non ho detto questo invece, da cosa lo deduci scusa? Tu mi hai chiesto se aveva peso nell'internazionale e io ti ho risposto di sì perché ai congressi solitamenti ci sono criteri di parità. Per il resto: 1) interwiki, 2) morenismo, 3) Pov per preferenza, 4) coerenze con le altre wiki, 5) il risultato elettorale non è un argomento 6) corrente ideologica specifica. Sei tu a non aver risposto, sei sicuro che la procedura non vada annullata per evidenza di enciclopedicità? Non è che la tua giustificazione di cancellazione dicesse molto... --Johnlong (msg) 23:09, 9 dic 2009 (CET)[rispondi]
Ma che dici? La preferenza viene fatta rispetto a Sinistra critica e al partito di Ferrando, non era chiaro? Certo la soluzione non può essere cancellare tutto! Ma poi perché it:wp dovrebbe fare eccezione? Le altre Wiki danno spazio a tutte le correnti trockijste, perché noi non dovremmo? Questo non l'hai spiegato. Che gli interwiki non significhino niente (manco quelli a Moreno, Blanco, ecc.?) mi sembra una tua valutazione arbitraria. Per il resto mi sembra che ti rimangi anche la tua stessa opinione, con quello sfottò sul mio "solitamente", che era solo prudenza, visto che io non giudico dove non conosco bene, ora sembra che la rilevanza internazionale non conti più nulla, un attimo fa era condizione sufficiente. La solerzia con cui hai indagato le mie attività (per rinfacciarmi una chiamata alle armi che era solo di risposta) potevi usarla a leggere i link che ti ho inviato e a documentarti. Sull'argomeno elettorale ti rispondo citando una risposta alle votazioni di cui questa è un clone: dovremmo allora cancellare tutti i partiti clandestini durante il fascismo? Non avevano eletti! Gulp! E i Radicali quando non si candidavano? E il fronte nazionale di Le Pen in Francia?
La procedura va annullata, mi spiace ma si tratta di localismo. --Johnlong (msg) 23:44, 9 dic 2009 (CET)[rispondi]
Mancano dieci minuti. Scusa ma per amor di scienza e wikipedia non è meglio un consenso basato su dati oggettivi che una votazione? Non è meglio annullare? --Johnlong (msg) 23:50, 9 dic 2009 (CET)[rispondi]
Come mancano? E tutto quello che ho scritto sinora? Comunque non hai risposto a praticamente nessun punto. Hai ripetuto due volte gli stessi argomenti: elezioni e influenza nell'internazionale. Nel primo caso ti ho portato due esempi e hai risposto solo a uno anche se gli esempi che potrei fare potrebbero essere molti altri, basta pensare alla galassia di organizzazioni extraparlamentari, nel secondo ti ho detto di praticamente di sì e mi mi hai rinfacciato una mia insicurezza ma non hai affatto dimostrato il contrario. Scusa ma non è sufficiente. Da un amministratore non mi aspetto certo un "chiudiamola qui" senza spiegazioni. Ho evocato aspetti e principi fondamentali di Wp: neutralità, consenso, conoscenza, localismo... mi devi rispondere se non vuoi apparire troppo poco sensibile a certe questioni. --Johnlong (msg) 00:02, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
Sei tu che ci giri intorno invece, di elementi ne ho portati e tanti (li ho pure numerati), ma tu non li prendi in considerazioni e non rispondi ne agli argomenti pro e nemmeno alle confutazioni degli argomenti contro. Sei un amministratore cavolo, dovresti essere più sensibile ai problemi di localismo e neutralità, ti ho spiegato ampiamente in che modo si violano questi principi, poi ti ripeto: non è meglio un consenso che una votazione? Poi se vuoi tenerti la tua ragione senza dialogo fai pure ma non mi sembra molto in linea col "wikilove", vorrei se non altro capire allora dove sbaglio nel mio ragionamento che mi sembra assolutamente in coerenza con le linee guida e che si rispecchia nel comportamento delle altre Wiki, mi sembra che sia sempre it:wp a fare eccezione... --Johnlong (msg) 00:23, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
Su quanto dici poi: 1) Turigliatto e Ferrando non sono certo più enciclopedici che Moreno e Blanco, che infatti hanno antrambe delle voci. 2) Radicali e Le Pen erano esempi paradossali, per mostrare che il criterio non è assolutizzabile, sai bene quante altre voci molto meno rilevanti esistono e si mantengono... 3) l'enciclopedicità invece traspare sia dai link esterni che dai riferimenti interni. --Johnlong (msg) 01:02, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
Forse non hai visto che ti risposto... aspetto la tua opinione! Mi spegheresti anche perché sei contro le voci sulle correnti interne ai partiti? Ho appena letto questa voce e mi parsa parecchio interessante... Con tutta la roba davvero ridicolmente irrilevante a promozionale che c'è su wiki questo tipo di contenuti al confronto mi sembrano degli approfondimenti davvero utili. --Johnlong (msg) 10:33, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]
"A sufficenza" no, "con sufficenza" direi di sì. Scusa ma per fare l'admin credo che sia necessaria più propensione al dialogo (che significa essere sensibili all'argomentazione razionale, anche quando è contro le proprie tesi) e meno leggerezza nelle cancellazioni (tanto più che ho visto che ti è già stata già rimproverata una volta). Ho accennato al localismo e alla neutralità e siccome su questi punti non hai risposto non posso che dedurre, in mancaza di spiegazioni, che prendi questi concetti sottogamba e segnalare nel tuo rating (visto che sei stato appena rieletto tacitamente) il problema. Sia chiaro che ti dico questo con tutto il rispetto e nella speranza che tutti qui siano in grado di crescere e migliorare. --Johnlong (msg) 17:43, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]
Tale leggerezza è stata segnalata da Antiedipo (altro utente in "pausa") due anni fa, non so a proposito di cosa (forse tu ricorderai), in occasione della tua elezione a Admin, che sono andato a vedere. Di quella corrente quel partito è l'unica traccia su it:wp, visto che mancano le voci su Moreno, ecc. quindi il localismo è stato: voler cancellare il partito credendolo "il solito partitello" mentre la cosa era più complessa e rilevante a livello internazionale, cancellarlo significava di fatto cancellare la corrente.
In generale sulle correnti non sono assolutamente d'accordo con questa tua considerazione: La maggior parte della "storia" delle correnti è roba più da cronaca che da enciclopedia. La storia politica infatti è fatta spesso da correnti e le scissioni sono precedute da correnti, le "correnti" erano vietate nel PCI e nel PCUS e malgrado ciò hanno fatto la storia sia del PCUS che del PCI (è solo un esempio ma potrei citartene decine di altri).
Inoltre c'è una questione rilevantissima riguardo al rapporto libera enciclopedia-neutralità politica: penso che sia assolutamente giusto (o auspicabile) che esista un luogo in cui tutte le tendenze politiche siano catalogate e trattate in modo imparziale (è normale che queste si concretizzino in partiti o correnti), quale posto migliore che un'enciclopedia libera per fare questo? Solo così, senza scelte arbitrarie, si può garantire neutralità e informazione corretta. Questo non significa certo fare promozione ai partitelli, ma solo rendere conto della complessità del panorama politico. Se poi le cose possono entrare tutte in una voce va bene, ma se le informazioni sono troppe è normale che nascano altre voci. Semplificare ciò che è complesso non è certo né scientifico né enciclopedico. Certo non tutte le correnti hanno le stessa dignità, i fattori che ne determinano l'enciclopedicità sono molteplici ma i criteri vanno scelti con cura (ed esempio no eletti=no voce non è un criterio accettabile, soprattutto se univoco). --Johnlong (msg) 18:36, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]
Figurati se non sono d'accordo. Ma i partiti che nascono dalle scissioni? E che in più rientrano in una corrente che ha un'internazionale con una storia precisa e che comprende molti partiti già in Wp? Allora dimmi quali sono secondo te dei criteri accettabili. Libera significa anche indipendente, mica vorremo applicare la legge dello sbarramento al 4%!? Anche per questo si dice che questa è Wp in italiano e non Wp Italia, Wp è libera e indipendente: la neutralità impone che si espongano tutti i punti di vista, se poi si deve fare una cernita i criteri devono essere chiari e condivisi. --Johnlong (msg) 19:13, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]

Hai un messaggio in archivio[modifica wikitesto]

http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Tia_solzago/Archivio_9&diff=prev&oldid=28528942

Probabilmente l'hai già visto, comunque, nel dubbio... --Furriadroxiu (msg) 20:36, 9 dic 2009 (CET)[rispondi]

Template:Centro-sinistra[modifica wikitesto]

Prova a vedere il template e vedi se adesso va bene. Ciao. :)--Baf09 (msg) 22:05, 9 dic 2009 (CET)[rispondi]

Buonanotte[modifica wikitesto]

@ --Melos (msg) 00:55, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

ciao tia... inserendo la tabella dei podi della grande Hess, ho scoperto un rebelot nella tabella delle vittorie (a parte correggere i dati dei podi)... mi ricordo che avevo preso in prestito i dati da de:wiki... bene ci sono diversi errori (mannaggia a me che mi fido dei tedeschi)... mi sono messo dietro ed ho corretto (scoprendo che fr:wiki nella sostanza era stata precisa), comunque puoi darci un occhio... sta di fatto che bisogna sistemare sia la versione in tedesco, che quella in inglese... per le modifiche non sarebbe un problema, potrei pensarci io, ma non saprei che cavolo di messaggio lasciargli per evitare che mi prendano per un vandalo... non è che mi puoi dare una mano? --torsolo 10:29, 10 dic 2009 (CET) p.s. mi sa che ricontrollerò anche altre tabelle, visto che anche quella su Stenmark conteneva un'inesattezza (in quel caso ho provveduto io)... p.s.2 visto che ci siamo ti chiedo un consiglio... per alcune combinate c'è un problema... mi spiego... p.e. lo slalom si è disputato in una località e la libera in un'altra (neanche nella stessa nazione tra l'altro)... riportiamo solo il dato finale (come ho lasciato adesso) o facciamo come fr:wiki che indica tutto? sarei per la seconda, ma se uno guarda il sito F.I.S. non capisce una cippa della cosa..[rispondi]

grazie per la dritta... la prossima volta copio incollo la frase... in realtà il controllo l'ho fatto direttamente sul sito FIS perchè non mi tornava niente e non su skidb (ma non dovrebbe cambiare nella sostanza)... c'è la possibilità anche che fosse un vandalismo, in quanto alcune date sono proprio sballate... comunque è stato utile, perchè
  • 1°ho corretto presumo tutto
  • 2° ho anche aggiunto la tua "creazione" con la quale sto "infettando" tutte le voci degli sciatori di un qualche spessore...
ci sentiamo appena ho altre rogne da sistemare :-) --torsolo 19:50, 10 dic 2009 (CET) p.s. a proposito a che punto è la "pratica" Maier?[rispondi]
ops... vedo che qualcosa hai dovuto sistemare, acc. dannaz. malediz. (cit.)... mi ero ripromesso di riguardare domani, perchè oggi non capivo più niente e infatti non era ancora in ordine... --torsolo 20:03, 10 dic 2009 (CET) cosa non farei per una grande fuoriclasse degli anni '80...[rispondi]
bah, anche lì ho scopiazzato dai tedeschi, ma può darsi che abbia fatto io l'errore (mai dire mai)... non tornavano i colti e l'altro ieri mi sono accorto che avevano fatto confusione mettendo slalom invece di gigante... se non riesci non ti preoccupare, domani mattina mi metto dietro... un errore su Ingo non lo posso tollerare, ehehehe --torsolo 20:12, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
meglio così... ma mi cade il mito della tua infallibilità :-) --torsolo 06:48, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]

Il Democratic Party è un partito di tendenza liberale sociale. Classificarlo come centro-sinistra non implica trasformarlo in socialista dato che le ideologie del centro-sinistra sono tante e vanno dal socialismo democratico fino al cristianesimo democratico, in alcune varianti latino-americane. Aggiungerlo non mi sembra male. L'unica cosa che ti chiedo è di eleiminare dal template discussione la richiesta di cancellazione. Ciao.--Baf09 (msg) 15:04, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]


Correnti del PD[modifica wikitesto]

Allora ho messo a posto la voce, ho sistemato il titolo. Sulla voce unica di tutte le correnti è meglio di no perché unire in unica voce pagine e pagine di correnti con relative note è sconsigliato perché viene fuori una mega voce con informazioni che meriterebbero di avere una certa attenzione prese singolarmente. L'ho fatto per evitare proposte di cancellazione di massa e cancellare la stessa voce.--Baf09 (msg) 22:33, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

Penso che adesso non sia più necessaria. La voce è stata sistemata. La cancellazione dovrebbe annullarsi adesso. Che ne dici?--Baf09 (msg) 22:50, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

Io non vedo alcuna disponibilità alla discussione.[modifica wikitesto]

Vedo solo un admin che sarebbe già stato "deferito" per vandalismo se fosse un utente standard. O vi state difendendo corporativisticamente? C'è rimasto qualcuno che sia davvero super partes, qui? Posso avere il favore di sapere chi? Grazie. --Mauro Lanari (msg) 19:37, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]

File:Sinistra-e-liberta-logo.png[modifica wikitesto]

Ciao. Nel sito indicato non trovo traccia della licenza CC, puoi dare un'occhiata all'immagine? Senza ulteriori informazioni verrà cancellata in 7 giorni. Ciao --Tia solzago (dimmi) 11:54, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]

A quanto pare hanno cambiato sito. Nel vecchio, in fondo alla pagina, c'era una banda nera con il disclaimer "Tutti i contenuti di questo sito sono rilasciati con la licenza CC" (o qualcosa di molto simile, ora non ricordo le parole esatte)--Razzairpinadiscussione 15:50, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]

Volevo solo finire la discussione, forse in diretta era più facile. Ho chiesto allo sportello "Se serve un admin per annullare una procedura di cancellamento", visto che qui mi sembra che ce ne siano gli estremi. In ogni caso rimane il fatto è che i criteri specifici in questo caso mancano (partiti e organizzazioni politiche), è forse il caso di aprire una discussione qui?. --Johnlong (msg) 20:02, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]

Screenshots[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato hai eliminato lo screenshot di Minzolini. Credevo gli screenshot non fossero un copyviol, oppure lo hai cancellato perchè era di bassa qualità?--Svello89 (msg) 21:29, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ho letto la pagina, ma non ho trovato la linea guida che mi citavi--Svello89 (msg) 21:37, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]
Quindi essendo uno screenshot del TG1 poteva essere usato solo sulla voce del TG1?--Svello89 (msg) 21:46, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]
Perciò gli screenshot che rappresentano persone possono essere usati solo se queste persone sono degli attori che stanno interpretando dei personaggi? Quindi uno screenshot di un'intervista fatta ad un attore (magari che sta promuovendo il suo film) non potrebbe essere usata nella pagina dell'attore, visto che rappresenta l'attore stesso e non un personaggio da lui interpretato? Perchè altrimenti continuo a non capire perchè non si potesse utilizzare quello screenshot su Minzolini--Svello89 (msg) 12:28, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]
Ahhh, adesso ho capito ^^ Se poi aggiungi il fatto che nello screenshot ci fosse anche il logo della Rai, il gioco non valeva la candela--Svello89 (msg) 12:38, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]

Centro-destra[modifica wikitesto]

Non so perché creai quella categoria. Credo di averlo fatto perché qualcun'altro aveva creato una categoria dal titolo peggiore ("centrodestra" anziché "centro-destra"). In ogni caso sono a favore della cancellazione di quella categoria, inutile e dannosa, e delle simili categorie. Oltretutto si innescherebbero discussioni infinite. Per dire, mentre tutti sono d'accordo che l'UDC è un partito democristiano, i più lo considerano un partito di centro, ma personalmente lo considero un partito sostanzialmente di destra. E cosa fare con Lega e IdV? Insomma: cancellare, cancellare, cancellare! --Checco (msg) 21:31, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]

Personalmente cancellerei anche l'item "posizionamento politico" dagli infobox sui partiti per le stesse ragioni. Ho inoltre seri dubbi su alcuni template che stanno pullulando come Template:Centrismo, Template:Cristianesimo democratico, Template:Centro-sinistra, ecc. In generale mi sembra che le voci di politica stiano prendendo una piega difficilmente accettabile nella quale le opinioni personali si specano e mancano i più banali riferimenti politologici. Non so più cosa sto a farci su it.Wiki... --Checco (msg) 22:45, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]
Invece di proporre cancellazioni a tutta forza si lavori e si discuti a migliorare, ogni qual volta che si introduce qualcosa di nuovo c'è sempre un motivo per cancellarli. --Baf09 (msg) 12:49, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]

Piste di discesa[modifica wikitesto]

ciao tia... dimmi cosa ne pensi di questa bozza... se ti sta bene la varo, altrimenti modificala pure... se invece la ritieni da cestinare provvedo... --torsolo 15:37, 15 dic 2009 (CET) p.s. di la verità che ormai mi odii :-)[rispondi]

mi sembra sensata la cosa... l'unico dubbio che mi resta è che sono elencate solo le discese, un paio di giganti... insomma la lista non è completa... --torsolo 16:47, 15 dic 2009 (CET)[rispondi]
prenditi il tempo che credi... tra l'altro devo staccare... se si trovano i vari tracciati, si potrebbe suddividere il tmpl per specialità... ma forse è troppo (anche perchè in alcuni casi si sovrappongono)... --torsolo 16:57, 15 dic 2009 (CET)[rispondi]
clap clap... ottimo lavoro... era esattamente quello che volevo fare io, ma non essendoci riuscito avevo optato per una roba ibrida... direi che è perfetto... ripassa pure sulle voci (farei io volentieri, ma tuo è il merito ed il diritto di precedenza)... ritornando alla questione template di navigazione, se non troviamo almeno i nomi dei tracciati potremmo tenercelo così provvisoriamente... se invece riusciamo a reperire il tutto, ho pensato che invece che dividere per specialità che non ha tutto sto senso (spesso i tracciati di superg e discesa sono gli stessi, solo un accorciati nel primo caso) si potrebbe più logicamente separare le piste delle gare maschili, da quelle femminili (per ora è riportata solo quella di Cortina)... --torsolo 09:21, 16 dic 2009 (CET)[rispondi]

Pagina Personale[modifica wikitesto]

No problem pensavo che descrivere il mio curriculum potesse semplicemente dare una sorta di attestato di credibilita' ai miei contributi su wikipedia. L'intenzione non era assolutamente quella di pubblicizzare la mia persona. Mi spiace per il piccolo qui pro quo.

Saluti.

Libe Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Libertariodemi (discussioni · contributi) 16:02, 15 dic 2009 (CET).[rispondi]

Scusa, potresti gentilmente cancellare questa immagine che ho caricato io?--Don Tricheco 13:00, 16 dic 2009 (CET)[rispondi]

A proposito ci sarebbe anche questa da cancellare, si tratta del doppione di un'immagine che ho ricaricato con un titolo più appropriato. Mi sto occupando di ricaricare le immagini non presenti su Wikipedia Commons con nomi più appropriati, è un lavoro utile secondo te?--Don Tricheco 13:07, 16 dic 2009 (CET)[rispondi]

Re: Cancellazioni[modifica wikitesto]

Non mi sembra cosa buona e giusta bloccare un utente senza prima ascoltare le sue ragioni. Se mi fosse stato dato il tempo, vi avrei spiegato che ero stato male interpretato e che dunque non mi si poteva bloccare. Nello specifico io ho chiesto a Nase (e solo a lui) un parere su una cancellazione di una scissione del Prc perché, avendo saputo giorni prima che Nase milita nel Prc, lo ritengo un esperto in materia. Un comportamento il mio non solo regolare, ma addirittura incoraggiato dal regolamento, come scritto qui.--Bronzino (msg) 14:00, 16 dic 2009 (CET)[rispondi]

1) Sei disinformato: non sono mai stato bloccato per campagne elettorali, ma solo per "zuffe". 2) Tu hai posto in cancellazione una voce di una frangia comunista trotzkista, cose su cui pochissimi sono ben informati, come ampiamente sottolineato da altri utenti durante la votazione. Siate più saggi e attenti in futuro.--Bronzino (msg) 18:07, 16 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ok, allora vedrò di sfruttare l'apposita pagina per segnalare le immagini da rinominare; per spostare le immagini voi admin utilizzate il movefile, giusto? ^__^ --Don Tricheco 17:41, 16 dic 2009 (CET)[rispondi]

Portale:Sci alpino[modifica wikitesto]

sono ancora io... alla fine ho provato a creare il portale... ho preso spunto dal Portale sullo sci di fondo... non tutto funziona, alcuni link sono incasinati (ma ho dovuto far fare gli straordinari ai miei neuroni già così)... non avendo un riepilogo delle medaglie olimpiche ho messo quelle mondiali... dovrei aggiungere ai i podi di CdM che è la "casella vuota"... intanto che ne pensi... --torsolo 16:44, 17 dic 2009 (CET) p.s. momentaneamente ho lasciato in disparte l'altro discorso qui sopra, in attesa che mi venga l'ispirazione... comunque ho preso nota dei nomi delle piste che mi hai indicato...[rispondi]

ho fatto dei piccoli tentativi, ma se uscivo dal seminato (lo schema del portale sci di fondo) mi perdevo con tutti quelle righe astruse, tanto che ho rinunciato a cambiare anche i colori dello sfondo :-))... mi dispiace solo non essere riuscito a mettere anche le medaglie olimpiche ed a venire in contro alla tua richiesta (magari ci riprovo fra qualche giorno)... per ora sono fuso (per mettere in ordine i podi in CdM il cerebro è quasi deceduto)... ho persino creato l'icona (col pittogramma dello sci alpino) per il nuovo portale... tenendo conto che sono una chiavica col pc ho fatto il possibile... adesso brindo alla riuscita (bello o brutto è stata un'impresa ardua) e mi diletterò a mettere l'occhiello alla mia creatura... --torsolo 11:12, 18 dic 2009 (CET)[rispondi]
mamma mia come sei puntiglioso... mi scappano refusi più gravi di un riferimento all'atletica leggera :-(... hai idea di quante volte ho dovuto schiacciare anteprima prima di salvare? --torsolo 21:50, 18 dic 2009 (CET) puah... al posto delle pacche sulle spalle, e nonostante la wikianzianità mi tocca sopportare anche questo...[rispondi]
ma almeno hai corretto anche là oppure ti sei divertito solo alle mie spalle? vendetta, tremenda vendetta... --torsolo 22:46, 18 dic 2009 (CET)[rispondi]
vedo che hai fatto da solo... molto bene... tra l'altro non sapevo che avevi creato oltre alla voce sulla Coppa Europa 2010 anche quella sulle gare della stagione... mi fai quasi paura :-) ormai manca solo la Nor-Am e siamo quasi perfetti... --torsolo 21:33, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]
ci mancerebe altro... a parte che la licenza CC pinco pallo già ti attribuisce tutti i diritti di intervento e chi sono io, umile scarto di un nobile frutto per impedirtelo? se riesci a migliorarlo io sono il primo ad esserne contento... anzi, ho cercato in tutti i modi di far fare a quelli più esperti di me, ma visto che nessuno mi cagava di striscio, ho dovuto arrangiarmi... fai pure tutte le modifiche che credi opportune... tra l'altro manca il riepilogo delle medaglie alle olimpiadi (come ti avevo anticipato)... se ho tempo vedo di fare il possibile, anche perchè fra poco ci sono le olimpiadi... --torsolo 21:47, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]

Simboli partiti politici[modifica wikitesto]

Ciao Tia solzago! Pur avendo chiesto allo "sportello informazioni", non ho ben capito come è disciplinata la pubblicazione dei loghi di partiti. Ciò che non ho capito è: quando il logo può essere utilizzato (vedi Popolo della Libertà, Partito Comunista Italiano) e quando no? In particolare, a parte il caso di Sinistra e Libertà, avevo caricato diverse immagini di partiti del passato (1994) ottenuti da scannerizzazioni da me fatte di manifesti elettorali di allora (quelli che vediamo nelle sezioni). Sarebbe opportuno rendere noti questi loghi perchè la grafica di allora segnò una decisiva cesura con le esperienze precedenti. Ti ringrazio, un saluto.--Pelusu (msg) 22:09, 17 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Tia solzago, scusa se ti disturbo ancora, ma sul sito uibm non ho trovato i simboli che cercavo. Nella fattispecie, ero interessato alla pubblicazione, in particolare, dei contrassegni identificativi delle coalizioni elettorali che si presentarono in occasione delle elezioni politiche del 1994. Tali simboli ([[Alleanza dei Progressisti, Patto per l'Italia, ecc..) non li ho trovati, neppure variando la loro nomenclatura ufficiale nella ricerca. Voglio dire: se non sono disponibili su quel sito, non si può fare nulla? Ciao!--Pelusu (msg) 23:14, 17 dic 2009 (CET)[rispondi]


Ciao Tia, sono Cristina. Grazie per il tuo benvenuto, sei molto gentile!!!! In effetti è la prima volta che apro la mia pagina Utente qui in Wikipedia. Nel caso in cui abbia bisogno, mi farebbe molto piacere contattarti. Naturalmente anche tu (se vuoi).ciaoooo...--(Cristina Rossello) (msg) 11:53, 20 dic 2009

Caro Tia: tanti auguri per il Natale e l'anno nuovo! Da --Ricce (msg) 11:57, 21 dic 2009 (CET)[rispondi]

Primo podio[modifica wikitesto]

vabbè hai vinto :-) mi ritiro per riflettere sul senso della (wiki)vita... --torsolo 10:39, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]

qui dice 2... --torsolo 11:19, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]
guarda la voce tedesca sul grande Bernhard Russi (ma anche la francese) la vittoria nella gara viene indicata anche come successo in CdM (nella nostra voce manca) e con la scritta che indica si tratti di quella dei mondiali della Val Gardena, mentre la FIS non la cita... secondo me è quest'ultima che canna, però forse mi sbaglio... --torsolo 11:43, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]
intanto ti faccio gli auguri (ebbene si ti lascerò stare nei prossimi giorni :-)), però prima ti chiedo una cosuccia... guarda la mia "traduzione" di quanto riportato sulla versione di en:wiki e dimmi se va bene, oppure se puoi sistemala... non ho potuto sbirciare il filmato su youtube... se è davvero quello di allora ti consiglio di dargli un'occhiata... io ho visto il tutto tanti anni fa, uno dei più spaventosi ruzzoloni mai visti su un tracciato della CdM... --torsolo 14:47, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]
grazie di tutto... ti auguro un buon fine anno ed un ancora migliore 2010... --torsolo 08:36, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]

Elezioni future[modifica wikitesto]

Per le elezioni dell'Urugauy 2014 ho come fonti non di certo supposizioni ma la pagina in spagnolo e le notizie riprese dai quotidiani on-line del paese. Sulle candidature quella tabella riporta chi ha già annunciato la propria candidatura presidenziale che tra l'altro nel paese è gia iniziata la toto-elezione per il 2014. Non capisco perché ti dia tanto fastidio che io scriva articoli su elezioni in future, non mi sembra chissà quale disgrazia, anzi dopo le elezioni del 2009 in Cile sto già pensando di scrivere quelle per il 2013 poiché ho un bel pò di informazioni sul web, ma aspetto perché sto seguendo quelle attuali. Mi auguro che il probela non si ripresenti anche perché io cito le fonti e non mi si baso su fantasie. Grazie --Baf09 (msg) 23:22, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]

Postilla sulle elezioni del 2009 provvedo a sistemarlo ma sulla questione dei sondaggi mi sembrano che completino le informazioni quini mi oppongo a toglierli.--Baf09 (msg) 23:23, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]

Caro Tia solzago, tanti auguri di buon Natale e buon anno da --Justinianus da Perugia (msg) 23:48, 22 dic 2009 (CET).[rispondi]


"Non temete, ecco il vostro Dio verrà a salvarvi". "... E tu Bethlem non sei la minima tra i villaggi di Israele, perché da te nascerà il Salvatore".



Buon Natale da Baf09

Nonostante le divergenze su diversi argomenti di politica (specialmente su elezioni future) non mi dimentico di farti i migliori auguri a te e ai tuoi cari. May God bless you --Baf09 (msg) 10:50, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]


Allora, ho modificato i tempi verbali che erano al futuro e spostato i sondaggi sulla pagina di approfondimento dedicata ad essi. Se vi sono altri problemi provvedi tu oppure contattami ancora. Se non c'é altro potresti anche togliere il template che hai aggiunto. Ciao e ancora Auguri. --Baf09 (msg) 13:58, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ho lasciati alcuni sondaggi perché fanno riferimento a quelli pubblicati duramente la campagna elettorale e quindi di valenza all'interno della voce. Grazie e ciao :) --Baf09 (msg) 22:16, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ciao. In merito all'immagine Wctu_logo.png da me caricata su Wikipedia e linkata alla pagina Proibizionismo: il file si trovava già su wikicommons.org, purtroppo essendo nuovo su Wiki non credo di aver ben capito come mai non riuscivo a linkare direttamente quello, nel tag immagine della voce, così l'ho scaricato e caricato su it.wikipedia. Ho visto la cancellazione e mi sono permesso di uploadarlo prestando più attenzione al disclamer; anche qui la mia poca esperienza sulla piattaforma non mi fa capire come mai, nella selezione del tipo di copyright, non sia selezionabile una voce di Pubblico Dominio che sia perfettamente adatta all'immagine in questione (logo non più in uso di un'organizzazione, scansionato da flyer del 1920). T'incollo qui il link al file su wikicommons, per quanto non m'intenda di licenze e diritto collegato spero che quanto specificato qui http://en.wikipedia.org/wiki/File:Wctu_logo.png sia valido per l'Italia come per gli USA.

Provvederò anche a ricaricare le foto di Al Capone e di Anslinger, specificando che sono entrambe di pubblico dominio in quanto lavoro originale del Governo Federale degli Stati Uniti, come da regolamento.

Grazie per la segnalazione, buona giornata.

Wikiknowledge

Come per il Cile, ho eliminato i sondaggi più arcaici e sistemato i verbi. A te il giudizio. :) :) --Baf09 (msg) 08:58, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]

left|100px


Tanti auguri per un felicissimo Natale


--Aushulz (msg) 16:48, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]

Auguri vivissimi di Buone Feste.--Burgundo(posta) 18:21, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]

Mi unisco anch'io agli auguri di buone feste! Restu20 18:53, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]
Auguri, buon Natale e felice 2010! :) --Kimi95 17:08, 25 dic 2009 (CET)[rispondi]

The Bloody Beetroots[modifica wikitesto]

Ciao ti volevo chiedere se potevi togliere il dubbio di enciclopedicità sulla voce.Ti ringrazio per la disponibilità,buone feste! --Jekke rm (msg) 18:45, 25 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ma per quale motivo hai tolto la frase "il musicista e discografico Happy Ruggiero" dalla voce San Donato (Torino)? --Vito.Vita (msg) 02:16, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sul bassista sono d'accordo con te.....su Ruggiero un po' meno: vedi qui DKF Folklore, qui Paolo Conte (1974) o qui Paris milonga o ancora qui Silvana Aliotta. Non farti ingannare dal link per ora rosso.... --Vito.Vita (msg) 00:15, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]

Nuova categoria[modifica wikitesto]

Ciao, scusa il disturbo. Vorrei creare una nuova categoria: Opere poetiche italiane. In effetti esistono già due categorie interessanti, ma che non soddisfano completamente l'esigenza di una nuova categoria:

1. componimenti poetici italiani --> sono solo opere singole di poesia, es. A Zacinto di Foscolo

2. raccolte poetiche italiane --> insieme di poesie.

Così la Divina Commedia starebbe assieme a Tutte le poesie di Montale in questa nuova categoria, mentre non potrebbe stare nella categoria Raccolte poetiche italiane perchè NON è una raccolta poetica (come invece Tutte le poesie di Montale) Mi potresti aiutare? Grazie

--Problematico (msg) 15:41, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina Ancient Bards[modifica wikitesto]

Ciao, ti scrivo solo per sapere se la regola che non avevo rispettato (Almeno 2 album sotto casa discografia) quando ho creato la pagina "Ancient Bards" è ancora valida, poichè ho notato pagine su band che all'attivo hanno un solo cd e pare anche senza casa discografica. Potrebbe sembrare un messaggio per fare polemica, ma la mia è solo una domanda perchè non vedo l'ora di pubblicare la pagina degli Ancient Bards su wikipedia.

Grazie mille.

P.S. Spero di non aver sbagliato niente per contattarti!

La band si chiama Scacciapensieri.

Grazie per il chiarimento!

Progetto Azione[modifica wikitesto]

Ho aggiunto "Collegamenti Esterni" con alcune fonti. HO anche degli articoli in formato jpg, come faccio ad aggiungerli?

Sottopagine olimpiadi invernali[modifica wikitesto]

meno male che sei ancora vivo :-)... a prescindere dai tempi, procedo col resto? --torsolo 15:23, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]

alla domanda numero 1 ti rispondo che nella pagina di discussione del progetto olimpiadi gli unici due che si sono espressi (si parlava di combinata nordica all'inizio) propendevano per l'uniformità delle voci... io mi sono adeguato (in effetti come te preferivo l'altra versione, ma non ho problemi esistenziali ad adattarmi)... in merito alla seconda questione, si saranno riportati i dati di tutti i partecipanti alle competizioni (persino l'ultimo arrivato con un ritardo di quattro anni luce, tanto che il nome verrà aggiunto in occasione delle olimpiadi di Soci :-))... non sapendo in anticipo quante "righe" fare, mi sono limitato ad una decina... sono disposto ad allungare secondo l'indicazione che preferisci, per qualsiasi numero reale anche tendende a +∞ --torsolo 15:46, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ancora su Progetto Azione[modifica wikitesto]

Cosa manca per essere significativo? Ho trovato su wiki movimenti che non hanno mai avuto eletti o rappresentanti celebri. Cosa non funziona? Cosa decidiamo se cancellare o mantenere. Grazie mille.

Problemi di comunicazione[modifica wikitesto]

Gli ho spiegato come fare, ma nel caso non ci riesca ti informo che sei ricercato. --.anaconda (msg) 16:42, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

Lega Nord Sud Tirolo[modifica wikitesto]

2 o piu argomenti: Discussione sull'uso della parola Sud Tirolo e/o Sudtirolo per la voce Lega Nord Sud Tirolo. Tale termine suscita accese discussioni su piu fronti, e' come se io andassi a Venezia e mentre parlo in italiano con un veneziano invece di usare il termine Venezia usassi il termine germanofono usato in germani ed Austria Venedig. Oppure a Milano Mailand. Ma usando la lingua italiana e non l'inglese e non il tedesco. Puo' essere visto da 2 angolature: la prima prettamente giuridica per la toponomastica. La toponomastica ufficiale, quella che si usa sulle carte d'identita', passaporti, cartine geografiche ufficiali, atti notarili, ambasciate, consolati, cartne aeronautiche, e' solo la toponomastica ufficializzata. E per Bolzano e provincia ce il testo che e' anche citato in wikipedia per la toponomastica in Altio Adige. (vedi) Qui, la parola Sudtirolo o Sud Tirolo, un'italianificazione della parola tedesca, ma ufficializzata di Südtirol, non esiste nei toponimi. O usi Alto Adige (ufficializzato) oppure usi Südtirol (ufficializzato), ma ne la germanificazione Hoch Etsch (Alto Adige) ne l'italianificazione (Sudtirolo) hanno alcun valore giuridico. Io non mi posso arbitrariamente inventare da me al bar che da domani Verona la chiamiamo BANANALAND e costrigere la gente ad usarlo in carte ufficiali, o pretendere venga riportato sul mio passaporto, rimane in un bar o alla curva sud dello stadio di calcio. La seconda angolatura per vedere questa questione e' di origine statutaria di un partito. Pertanto, avrai visto che nei simboli e nei testi ufficiali delle varie sedi regionali della Lega Nord, (Lombardia-Veneto-Emilia ecc ) usano il termine dello Statuto. Lega Nord Lombardia in Lombardia e non Lombürd. Cosi in Alto Adige-Südtirol. lo Statuto LEGA NORD all'Art.2 riporta chi e quali e con che nome sono le Nazioni (Sezioni Nazionali) della Lega Nord. In tal caso per Alto Adige-Südtirol ce: Alto Adige-Südtirol! Se passasse che un gruppo decidesse senza passare per la modifica statutaria (comunque sempre possibile) di sostituire Alto Adige-Südtirol con POLENTA-Land che lo facciano pure, modifichino lo statuto. Ma fin tanto che lo Statuto ti da quel nome in base a cosa e come e in che livello di alterazione un gruppo (minoritario e imposto dall'alto) possa decidere arbitrariamente di non usare il nome statutario ed inventarsi un nome e appiccicarlo nel simbole e fare comunicati stampa ai midia come avvenne nel 1998 con la Lega Nord da parte dell'allora imposto Kofler Hansjörg che nemmeno era iscritto 1 mese prima, di essere dall'alto: Fontan, imposto come capo della sezione di Bolzano. I dati elettorali lo dimostrano, prima cerano 11.000 voti in Provincia di Bolzano poi con Kofler e l'uso di Sudtirolo (all'elettrato italiano che era poi al 90% solo quello) ha prodotto il rifiuto dell'elettorato ed il crollo a 1500circa di voti. 9 su 10 non accettarono tale nome. I dati elettorali lo dimostrano. Spieghino allora un tale crollo del 90% dei voti nel 1998 e 2000. L'operazione Waldner, cioe' di far entrare in lista (al primo posto) uno che prima era in un altro partito, e nemmeno iscritto, altre che frizione statutaria con i vecchi iscritti precedenti, si e' fermata mesi prima dell'elezioni provinciali, quando venne ucciso da un suo amico (ce tutto su Youtube in BLU NOTTE di Lucarelli alla voce omicidio Waldner) l'illusione di travaso voti, ha prodotto l'imposizione di modifica in Sud Tirolo mai decretata per Statuto e di mettere a capo Kofler Hansjörg che era solo il suo segretario personale e nemmeno un consigliere comunale, tanto meno Provinicale. Purtroppo tutti questi dati siccome antecedenti il 2004 ed essendo cronoca locale regionale non sono disponibili in link ai midia Alto Adige (quotidiano) cosa che farei se potessi. Rimangono solo le fotocopie cartacee dei giornali di allora 1998-2000-2002 impossibili a linkare come (CITA FONTE) troppo vecchi. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da RobertaMancino (discussioni · contributi) 17:12, 15 gen 2010 (CET).[rispondi]

Da notare poi che pure l'uso del termine South Tyrol non ha alcuna valenza giuridica. Ma e' un termine usato dai cittadini di lingua tedesca abitanti nella Provincia Autonoma di Bolzano, quando parlano con persone estere in lingua inglese. La prova che tale nome non ha alcuna valenza toponimastica enemmeno culturale in USA, e' che se andate in qualunque Universita' in USA e prendete in mano alcuni l'altantie geografici usati in USA vedreste che e' riportato solo Bolzano-Bozen, ma South Tyrol non ce! Strano vero! fatevi prestare una cartina aeronautica internazionale dove ovvio si usano solo nomi , toponimi ufficializzati, vedreste che South Tyrol non esite. A stesso discorso si potrebbe usare High Adige o High Etsch inlesizzazione di Alto Adige e vedreste che anch'esso nel mondo statunitense non esiste. Il termine geografico South Tyrol e' un termine ripeto usato in Alto Adige dalle persone del gruppo etnico tedesco quandoparlano con persone estere che conoscono solo l'inglese.

Per riscontri vedere la voce di Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Prontuario_dei_nomi_locali_dell%27Alto_Adige Questo commento senza la firma utente è stato inserito da RobertaMancino (discussioni · contributi) 17:28, 15 gen 2010 (CET).[rispondi]

A Tia solzago, vorrei far notare quanto viene riportato e giustamente nella pagina di wikipedia per la Lega Nord (Inteso Nazionale)leggere bene riporto alcuni passi presi dalla vostra pagina: "Il 22 novembre 1989 a Bergamo viene sottoscritto davanti ad un notaio l'Atto Costitutivo ed il testo dello Statuto del Movimento Lega Nord" e giustamente e correttamente atto notorio! Poi: 1991....In seguito aderiscono alla federazione movimenti e partiti autonomisti anche di altre regioni e province autonome (Trentino, Alto Adige/Südtirol, Friuli-Venezia Giulia, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Umbria e Marche)." In quella pagina viene riportato Alto Adige/Sudtirol e non Sud Tirolo o Sudtirolo. Nomi e definizioni sono sotto atto notarile e statutario. E non ce traccia alcuna di atti notarili e statutari di Lega Nord modificati in Sudtirolo. Pertanto violazione statutaria. A paragone sarebbe come se nel PDL , Popolo delle Libertà un giorno qualcuno arbitrariamente mandasse comunicati stampa firmati Popolo della Felicità con logo modificato. Cosa direbbe Berlusconi? Espulsione! E uguale il PD, Partito Democratico, se qualcuno da qualche sede regionale o provinciale uscisse fuori con comunicati firmati Partito Democratico Marxista-Leninista. Credo insorgerebbero in molti e espulsione o minimo ammonimento ai responsabili della disinvoltura. Il titolo di Nord Lega Nord Sud Tirolo/Lega Nord Südtirol nella pagina wikipedia non va modificato in quanto rispecchia cosa è accaduto e la situazione attuale. Infatti se un utente va al sito che voi stessi date cioè www.leganord.bz.it non si trova nemmeno tale voce ma ben altro: solo Lega Nord Südtirol. Senza la dizione Alto Adige che invece ce nello statuto e senza la dizione Sud Tirolo o Sudtirolo che ce nel titolo nella vostra pagina in wikipedia. Ad ogni uno le sue considerazioni a tale incongruenza nel nome che non corrisponde e viene sempre mutato.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.8.21.126 (discussioni · contributi) 22:04, 15 gen 2010 (CET).[rispondi]

All'ip (sei per caso Roberta Mancino?): tutto quello che tu dici cade perfettamente nella ricerca originale. A quanto pare solo tu sollevi questo problema, che probabilmente non è tale. Esistono fonti riguardo un dibattito o polemiche riguardo il nome? Se no, la qustione è chiusa perché è appunto ricerca originale e niente più --Tia solzago (dimmi) 23:12, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

Si, esistono sui giornali dell'epoca 1996-1998-2000 (scissioni spaccature) purtroppo oggi non linkabili come citazione, in quanto i quotidiani locali Il corriere Trentino; l'Alto Adige e Il Mattino(esistito dal 1994 al 2003) danno archivio in link solo dal 2004. Ma basta consultare il quindicinnale Questotrentino di quegli anni per farsi un'idea anche se la questione in realta' vedeva coinvolta Bolzano e non Trento. Mandero' foto delle pagine di allora. Chi solleva tale problema del nome Alto Adige o Sudtirolo e' ki conosce cosa sia la toponomastica dal punto di vista legislativo. Stando alla versione che non sarebbe un problema, allora non vedo perche' un semplice iscritto che pero' lavorasse nell'uiffico di un partito, poniamo PDL emetttesse ai midia comunicati stampa fimrati Partito delle Gioie, oppure Lega Nord Madünina (Milano). I nomi sono dei marchi e tutelati e spesso per i simboli i partiti finiscono nei tribunali, come il vecchio simbolo della Democrazia Cristiana conteso nei tribnali per anni. Ad esempio proprio oggi su un quotidiano ce la notiza di toponomastica efiniti in tribunale per cartelli toponimi non rispettati. vedi: http://altoadige.gelocal.it/dettaglio/bolzano-cartelli-monolingui-in-tedesco-pd-e-pdl:-si-deve-tornare-alla-legalita/1832891 leggi. Ciao. Robertamancino

Promozionale[modifica wikitesto]

ciao ti volevo segnalare questo questo mi pare promozionale. --Frukko (msg) 23:55, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]

da dove le ho prese onestamente non credo di ricordamelo.. non credevo che le immagini con R o TM avessero bisogno di altre info.. se è, cancelliamole e poi le ricarichiamo tranquillamente --X-Săṃür̥āij (msg) 17:14, 18 gen 2010 (CET)[rispondi]

anchio, ma cmq le avrà contrafatte qualcuno su internet non certo io.. senti su rock against se faccio come dite voi o si cancella per votazione, e se la riscrivo meglio, si cancella uguale per immediata.. dimmi tu poi chi ha ragione o no --X-Săṃür̥āij (msg) 19:07, 18 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ordinamento competizioni[modifica wikitesto]

ciao tia... in verità non c'era nessun motivo particolare... semplicemente ho "fotocopiato" il tmpl della precedente olimpiade... allora misi le gara secondo un ordine alfabetico e visto che si disputava la combinata tutto quagliava... ora ho solo sovrascritto supercombinata dimenticandomi di spostarla... sicuramente non è perchè preferisco questa competizione alle altre (francamente non mi piace per niente, se proprio deve esiste preferisco la formula classica con la combinata come succede ancora solo a Kitzbuhel)... comunque modifico come preferisci senza alcun problema... fammi sapere con che criterio :-) --torsolo 10:53, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

ho notato la modifica mentre inviavi il post... personalmente lo schema che seguo nelle voci (ed esempio quando segnalo i podi) è questo: Discesa, Super-G, Gigante, Slalom e Combinata (o supercombinata)... gli eventi "particolari" li ordino vicino alla specialità più prossima perciò parallelo e Slalom K0 dopo lo slalom... comunque non è poi sto gran problema :-)--torsolo 11:53, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

Gentile Tia,

è stata cancellata la pagina ENSI da me creata per un paleseintento promozionale.

Non mi spiego, però, perché pagine uguali sono lasciate in linea: vedi Acli, Wwf, Uil, Cisl, Coni, etc.

Chiedo notizie ed approfondimenti, forse perché non è stato ben individuato il fine della voce.

Ringraziando, saluto.

Ciao Tia solzago, come stai? Ho visto che hai messo in cancellazione i template sul Centro e sul Cristianesimo democratico. Come avrai notato, non ho replicato alla cancellazione del primo, visto che tutti gli altri template di coalizione hanno subito lo stesso destino. Ma per il Cristianesimo democratico mi sento in dovere di dire qualcosa: non mi pare fondata la tua proposta di cancellazione. Per quale motivo Template:Liberalismo e Template:Socialismo possono restare? Invece di proporne subito la cancellazione, perché non si da del tempo per migliorarlo? E poi, mi pare che si segua quello presente su [4]. Proprio a questo proposito ho intenzione di dedicarmi a una traduzione e a un adattamento delle voci in Inglese che possono adeguarsi anche al nostro panorama politico. Per questo, ti chiedo, umilmente, di sospendere la procedura di cancellazione della voce: dacci il tempo materiale per poterlo migliorare, anche profondamente e radicalmente. Ci bastano anche due settimane. Dopodiché ricontrollalo: se anche allora non ti piacerà, proponi nuovamente la sua cancellazione. Per favore, --Melkores93 (msg) 15:25, 21 gen 2010 (CET)[rispondi]

Mi dispiace, ma proprio non capisco. Ti ripeto, e questo? Non incorre in POV anche questo? Il Cristianesimo democratico è un'ideologia di grande rilevanza e un template di navigazione può solo aiutare a esplorare al meglio le sue sfumature. E poi la sezione ideatori ha 16 nomi, mentre quella del liberalismo 13: la differenza non è molta. Mi sarebbe piaciuto di più avere maggior tempo per migliorarlo, ma visto che non c'è altra soluzione, mi vedo costretto ad aprire una votazione. Con mio grande rammarico, --Melkores93 (msg) 18:18, 21 gen 2010 (CET)[rispondi]

Partito Azione Nazionale[modifica wikitesto]

Nella versione spagnola il partito si definisce come centro umanista e democristiano. Il conservatorismo è applicato solamente in campo etico mentre in ambito economico centrista e rifacente alla Dottrina sociale della Chiesa. Il partito si autodefinisce di centro e di fatto la sua politica è tale. In Messico il PAN è percepito come di centro e su certi aspetti anche a sinistra rispetto al Partito Rivoluzionario Istituzionale che oscilla tra centrosinistra e destra. --Baf09 (msg) 21:44, 21 gen 2010 (CET)[rispondi]

RE: Loghi Ulivo[modifica wikitesto]

Scusami io pensavo che bastasse apporre il template {{logo partito}}. Appeno ho tempo vedo di contattare i responsabili dei vari loghi. Ma basta che mi diano l'autorizzazione come risposta alla mia mail oppure c'è da fare altre procedure?--Figiu (msg) 13:27, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]

Per capire: la licenza di questo logo va bene??--Figiu (msg) 00:27, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]

Possibile che questo logo sia in copyleft??--Figiu (msg) 19:51, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]

Logo Lega Nord Sardegna[modifica wikitesto]

Ciao , in realtà il logo l'ho realizzato io con photoshop prendendo spunto da quello originale non sapevo che fosse vietato (lo è ?) --Xoil (msg) 23:21, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]

Le elezioni tra due candidati[modifica wikitesto]

Caro Tia solzago, se le elezioni si svolgessero tra due candidati la pagina finirebbe lì al template e la voce si potrebbe già concludere. Quel template stava semplicemente a fare da introduzione, ad individuare la composizione del qaudro politico, a fare da compendio, nell'ottica di una semplice contrapposizione tra leader di maggioranza e leader di opposizione. Non certo il bipartitismo, quindi: tra l'altro ho scritto Alleanza, proprio perchè si individuassero i due poli: ed il bopolarismo è un fenomeno che nel periodo 1996-2008 è sotto gli occhi di tutti. La somma dei voti ottenuti dai due pricnipali schieramenti, a riprova, è il 90%. Inoltre su Wikipedia en si ha quel template per l'Italia. Un saluto.--Pelusu (msg) 19:31, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]

Renato Brunetta[modifica wikitesto]

Non e' che Renato Brunetta ha candidato a Bolzano (pur non avendoci mai abitato, e privo di rapporti famigliari) alle comunali 2005 per fare il consigliere comunale o Assessore. E che sia andato via un mese dopo per problemi famigliari o di salute o altro. Vari giornalisti di carta stampata e TV locali gli chiesero perche' volesse candiadare a Bolzano! (?) lui che era Parlamentare Europeo a fare il consigliere comunale. Lui si sa e' di Venezia! Dunque lecita la domanda : perche'? Rispose piu volte che ha intenzione di restare e che la sua candidatura non era una boutade...! dal Quotidiano Alto Adige ti riporto la sua dichiarazione: http://ricerca.gelocal.it/altoadige/archivio/altoadige/2005/11/22/AZ4PO_AZ402.html . . Mentre la carica di europarlamentare non è incompatibile con quella di consigliere comunale. «Io - dice Brunetta - ho intenzione di restare». Lo farà davvero? Se dipendesse solo da lui forse sì. Ma è probabile che, dopo alcune sedute, darà le dimissioni per consentire ai primi dei non eletti di entrare in consiglio, nell’ordine sono Gerardo Scibelli e Loreta Dall’Alda.

- -

«Io - dice Brunetta - ho intenzione di restare». Lo farà davvero? Grassetto

ciao Tia solzago, scusa , non per polemizzare , ma non mi sembra neutrale togliere che dichiarava di candidare per restare (cioe' 5 anni) e invece si presenta 2 volte e da le dimissioni (che in molti avevano preannunciato). Il gesto di Brunetta di candiare in comuni a lui estranei per residenza, potrebbe avere un certo senso se poi ci resti: per non tradire l'elettorato. Ma se lo fai per candidare per effetto "traino" e se tutti i partiti usassero il sistem Brunetta-Bolzano avremmo che ne so che alle comunali di Desenzano del Garda (faccio il nome cosi di un paesino-citta' a caso) le liste dei vari partiti comprenderebbero (come consiglieri comunali) i big dei vari rispettivi partiti. Berlusconi, Fini, Dalema, Bersani, Dipietro, Cicchitto, Bondi, Casini ecc ecc..... estranei a quei luoghi e che poi sappiamo al primo consiglio comunale si dimetteranno . Dire in pubblico che : "...no...nooo.. io lo facico per rimanere..." allora vediamo coni riscontri se menti o dici il vero. Per quello che la fras che ho messo «Io - dice Brunetta - ho intenzione di restare». ha senso e non andrebbe tolta!

ciao/RobertaMancino

E la violazione consisterebbe nel...?--OTILLAF---> (msg) 18:37, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

Chiedo umilmente perdono, e per mostrare il mio pentimento preparo le valigie e parto immediatamente per Canossa. --OTILLAF---> (msg) 19:09, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ok, non l'avevo notato.--Cesare87 @ 20:40, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

N.y.X rock progressivo[modifica wikitesto]

Ti ringrazio per il benvenuto su Wikipedia, è un piacere e vorrei collaborare secondo le mie competenze. Ti chiedo per cortesia se puoi dare un' occhiata alla paginea "N.y.X" band italiana di Rock progressivo, in quanto mi è stata proposta per la cancellazione e vorrei aprire una discussione in merito. Sotto ti spiego le mie motivazioni: Le referenze citate sono fonti attendibili, conosciute ed autorevoli nel settore del rock progressivo (Es. Centro Studi per il progressive italiano, Progarchives, Progawards, Progressive Rock & Progressive Metal)- Vedi citazioni fonti del Portale di Rock Progressivo. Inoltre vengono citati diversi gruppi che hanno pubblicato un solo album, mentre i N.y.X hanno pubblicato un EP (concept) ed un album di studio. Faccio l' esempio di una band presente in wikipedia e che ha pubblicato un solo album:

http://it.wikipedia.org/wiki/Frou_Frou_(gruppo) --Professor-P (msg) 10:16, 26 gen 2010 (CET)

Inoltre la pagina [Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e album] è una voce ancora in discussione che non ha ricevuto il consenso della comunità. Infatti questa voce è in contrasto con molte voci di Band che hanno pubblicato un solo album. Inoltre i N.y.X hanno fatto altri due album ufficiali in collaborazione con altre due band (Trois Fois Rien e Gunash). Pertanto sarebbero un EP, un album + 2 album in cui hanno suonato e partecipato ufficialmente.

--Professor-P (msg) 11:46, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Immagini dei trofei[modifica wikitesto]

Scusa, Zia Solzago volevo chiederti una curiosità, ma le immagini dei trofei che avevo caricato che tipo di copyright prevedono?

--MD 91 (msg) 11:46, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Posso sapere perche hai cancellato la mia opera? Prima mi date premi di fruibilità e dopo mi cancellate? Perche il sexgate di Clinton può esistere e il Cinziagate no? Solo perche uno è anglofono e l'altro no? E' una vergogna, vergogna, vergogna --80.181.165.222 (msg) 23:39, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ma io non volevo buttarla sulla politica non mi importa se sia fascista o comunista Delbono, io voglio capire perche non posso trattare un fatto in corso di svolgimento, Marrazzo è stato trattato in lungo e in largo, pero ancora ad oggi non si sa chi ha ucciso quel travestito, per me potrebbe essere stato anche Marrazzo, ripeto le cose in svolgimento sono tutt epoco chiare ma non per questo non le si puo scrivere, poi addirittura avete bloccato anche la pagina di Bologna, dove risulta ancora in carica Delbono, sento odore di falce e martello qui --80.181.165.222 (msg) 23:46, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]


Cancellazione logo Gruppo Mutuionline[modifica wikitesto]

Ciao Tia Solzago, ti scrivo riguardo alla cancellazione del logo GruppoMutuionline.gif dalla relativa pagina wiki fatta da te. Ti assicuro che da approfondite verifiche fatte da me, è emerso il fatto che questo logo sia assolutamente di pubblico dominio, e non sia mai stato registrato e nessuno detenga i diritti di copyright. Per questo ti chiedo gentilmente di ripristinare il logo nella pagina wiki Mutuionline. Grazie!

89.96.168.202 (msg) 15:50, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

Servono fonti per essere sicuri che quello che dici è vero. Qui poi appare una bella C in fondo alla pagina.... Ciao --Tia solzago (dimmi) 23:33, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

GeorgeB3st[modifica wikitesto]

Buonasera sono un nuovo utente di wikipedia vorrei porLe una domanda per quano riguarda l'aggiunta di un link esterno alla pagina "Agriturismo" di wikipedia aggiungendo appunto un portale sugli agriturismi creato da noi, che ho già inserito nella pagina del "Comune di Campagnatico", ho trovato però difficoltà perchè mi viene detto che è già presente su un'altra pagina, è possibile inserirlo ugualmente?? Grazie in anticipo.

Wikipedia:Pagine da cancellare/Skælingur/2--Crisarco (msg) 23:46, 29 gen 2010 (CET)[rispondi]

Mistilingue[modifica wikitesto]

In Lega Nord Sud Titolo/Sudtirolo alla prima frase ce scritto...con attenzione particolare per i mistilingue. Non si sa però cosa intenda l'autore del testo per mistilingue. ( COS'E?? ) Provate a fare una ricerca in internet per farvi un'idea di cosa sia un mistilingue. Mistero. Se lo chiediamo ad un sociologo, ipotesi al Sociologo Sabino Acquaviva (univ. Padova) il più noto in Italia, vi dirà che il mistilingue, come gruppo etnico in realtà non esiste. (!) E lui ha studiato la situazione in Alto Adige/Sùdtirol ancora negli anni 70 per un'indagine commissionata dal governo italiano assieme al governo germanico (non austriaco). Assieme ad Eisermann Gottfied profesore di sociologia in Germania stesero un libro documento sulla questione Alto Adige. Il mistilingue, un termine usato in modo generico da alcuni politici locali in Alto Adige non ha una definizione in campo accademico e non rientra in definizioni certe e scientifiche negli studi sociologici. Pertanto l'autore dovrebbe definire cosa lui intende per il mistilingue. (Grazie saluti RobertaMancino)

Immagini dei trofei 2[modifica wikitesto]

Scusa, Zia Solzago io ho seguito il tuo consiglio, ho caricato nuovamente l'immagine e ho messo che è protetta da copyright cosa c'è adesso che non va?

--MD 91 (msg) 19:30, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]


è un mio amico[modifica wikitesto]

Grazie dell' attenzione e della rapidità, ma non volevo assolutamente fare il vandalo, è semplicemente un mio amico che mi aveva chiesto di aiutarlo nella creazione della sua pagina, difatti ha ripristinato le mie mdifiche. Non era mia intenzione disturbare , grazie ancora

Cancellazione della voce Erasmus Day Live[modifica wikitesto]

Auguro una buona serata a tutti, volevo chiedere come faccio a inserire correttamente la voce Erasmus Day Live, poichè ogni volta che la inserisco viene cancellata... forse sbagliamo qualcosa.? Grazie

Piero

Cancellazione della voce Erasmus Day Live[modifica wikitesto]

A chi devo chiedere per avere una risposta.?

grazie ancora

Piero