Discussioni utente:Snowdog/Archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao mi chiamo Paolo, ho visto che hai spostato giustamente le notizie di San Casciano su San Casciano in Val di Pesa.

Visto l'articolo "pesante", cioè importante, che rimanda a questa cittadina, secondo te per correttezza non sarebbe meglio cambiare l'articolo su Niccolò Machiavelli scrivendo al posto di San Casciano il giusto toponimo San Casciano in Val di Pesa?

Visto che è il mio primo giorno su questa enciclopedia, non me la sono sentita di cambiarlo io.

A presto e complimenti per i tuoi articoli che via via sto leggendo, e in generale questa enciclopedia è veramente un progetto stupendo!


Ciao Paolo,

grazie dei complimenti. per quanto riguarda il riferimento a San Casciano, se ritieni giusto cambiarlo fallo. Io sono d'accordo ma lascerò a te l'onore. In linea generale modifica tutto quello che ritieni giusto modificare. Se pensi di continuare a contribuire a Wikipedia ti suggerisco di registrarti e di dare un'occhiata qui.


Ciao Roberto,
benvenuto su it.wiki!

Frieda (30 Set 2003)

ps: ho letto il tuo articolo su Melilla, mi sembra tradotto, giusto? Qual e' la fonte? O, in alternativa, potresti sistemarlo? Ci sono alcune frasi che non hanno senso: Lo standard [ISO 3166-1]? riserva EA per Melilla e Ceuta. o Melilla era la frontera del regno di Tremecén? e del regno di Fez?, (frontera?).


Ciao sono NicFer, sono andato sul sito del C.I.O., volevo vedere chi aveva vinto le medaglie alle olimpiadi di Città del Messico del 68 nella Pelota Basca ed ho scoperto che quella disciplina è stata presente solo alle olimpiadi del 1900. Quindi dovresti controllare la fonte da cui hai preso l'elenco degli sport del 1968. Ciao, (30 settembre)


Ciao sono ancora NicFer, forse ho scoperto il problema, anch'io ho controllato sul sito www.olympic.org, effetivamente tra gli sport presenti mette anche la pelota basca, restava però il problema di sapere chi aveva vinto le medaglie, cosa questa che nello stesso sito si può fare cliccando su
Complete results database
e per la pelota basca non risultano vincitori nel 1968 e nemmeno nel 1992, ho controllato su altri siti e nemmeno in questi altri ho trovato i vincitori di medaglie per la pelota in quegli anni.
Poi mi sono ricordato che nel 1992 la pelota era sport dimostrativo, per verificare questa idea ho cercato i vincitori di medaglie del taekwondo nel 1988, a Seul, in cui risulta tra gli sport e dove era disciplina dimostrativa e non li ho trovati, perciò posso concludere che in Messico e in Spagna la pelota era uno sport dimostrativo.


Ciao Snowdog,
nel caso non l'avessi visto, ti ho lasciato un messaggio alla pagina Discussione:Fluoro riguardo all'organizzazione degli articoli sugli elementi chimici.
A presto.

Svante (23/11/2003)

Ciao Snowdog,
mi chiarisci? Ho visto che hai scritto tu Seaborgio, poi nell'articolo lo chiami Seborgio. Quale delle due e' giusta?
Grazie. Ciao,

Frieda (26 Nov 2003)

Grazie x la dritta su Neumann, controllo ma mi sembra che sia già in elenco. Grazie anche per l'elemento di cui sopra.
Ciao,

Frieda

Grazie per la correzione alla Condizione di Abbe, ho avuto problemi con il P.C. e sono rimasto bloccato a meta mentre inserivo la formula matematica. Ciao Utente:Renato Caniatti


Tomi scrive il 2 dicembre 2003): mi chiedevi se potevi collaborare all'inserimento dei comuni


Grazie Snowdog per le correzioni su Tucidide. Non avevo tenuto conto dello standard per le date degli anni avanti Cristo. Spero di ricordarmene in futuro. Ti leggo sempre volentieri. A presto; buon divertimento e, dai, facciamola crescere questa Wiki. Twice25 (3.12.03)


Devo ringraziarti ancora: per essere un genoano-doc, il mio non è davvero un errore veniale. Ciao Twice25 (4.12.03)


Ciao Snowdog! Intanto, un saluto e un bocca al lupo per domani (incrociamo le dita); poi, che dici? servirà una disa per Pero? Ne parliamo the day after? ;-) Buona fortuna. Con simpatia. Twice25


Assolutamente sì. Son passato da quelle parti e mi ci son perso cercando il casello autostradale. Stiamo in contatto, in caso di difficoltà. Buone cose. Twice25 (10.12.03)


Ciao Snow, grazie per aver soddisfatto la mia richiesta circa l'articolo Super-Kamiokande. Svante 18:08, Dic 16, 2003 (UTC)


Bella partita Snowdog :-) *handshake* Un'altra? Iron Bishop


Ciao Snowdog... sono quel bergamasco che scrive di chimica... hai presente ? (...non riesco a fare la faccina...)  :-)


Ciao Dr.G. mettiti sotto dunque, io mi sto concentrando sulla fisica.


Ciao Snowdog!

Finalmente mi sono iscritto nel nuovo sistema!  :-)

Sono l'inventore della pagina d'ingresso nuovo stile introdotta a maggio...

I motivi per cui toglierei le intestazioni sono questi:

- l'intestazione "Indice per categorie" è ovvia e porta contenuto informativo nullo;

- La dicitura "Comunità" è abbastanza alla moda, ma non descrive quello che c'è in quella colonna. Diciamo che comunità è solo la conseguenza della conseguenza del fatto di contribuire a Wikipedia e quella colonna non parla di comunità, ma di come contribuire!  :-) Se l'intestazione invece fosse piu' descrittiva di quello che c'è nella colonna, allora comunque sarebbe inutile perche' ovvia!

- Quelle intestazioni rubano spazio verticale alle altre info che invece sono di interesse perche' danno contenuto informativo! Chi ha monitor a basse risoluzioni non ha tanto spazio verticale e si trovera` sempre in cima alla pagina ste intestazioni ovvie, che stufano dopo tre volte che si vedono: insomma io proprio le toglierei: si sta parlando della prima pagina, non di una pagina a caso!  :-)

Ciao, Andrea Sivieri 14:59, Dic 23, 2003 (UTC)

potesse accogliere molte opinioni.

In ogni caso vedo che moltissime deviazioni dalla versione di maggio erano gia' state fatte prima di novembre, per cui un po' di allineamenti ed equilibri erano gia' andati persi.


Ciao!

Positivo che ci fosse il draft... ma in effetti stando fuori solo pochi giorni non c'è stato tempo perchè Visto che di questi tempi riesco ad essere poco presente, mi rassegno al fatto che la pagina principale si allontani dall'equilibrio che aveva nella concezione iniziale: non è mica la fine del mondo! Magari sarà nei mesi prossimi che proporrò qualche aggiustamento...  :-)

Ciao e buon lavoro!

Andrea Sivieri 18:54, Dic 23, 2003 (UTC)

PS: se ci fossero discussioni sui bordini, beh, in origine ero incerto se metterli o non metterli, e... alla fine non li avevo messi, perchè dopo un po' credo possano stancare... mentre la sobria semplicità non stanca mai!  :-)

PS2: Mi stavo dimenticando di dirlo: tutte le altre modernizzazioni che hai fatto mi trovano daccordo!  :-) mi trovano daccordissimo.  :-)


Ciao Schneehund,
vedo che stai introducendo in massa nuovi anni. Spero che tu stia usando un qualche programmino. In caso contrario ti indirizzo alla pagina Wikipedia:Utilities-Wikicalendar. Ti faccio inoltre presente che adesso la pagina giusta non è più Modello di voce - Anno ma Progetto:Cronologia/Anno (lo so, il reindirizzamento funziona bene, ma...). E poi per finire con le molestie: potresti mettere uno spazio tra gli "===" e il titolo... sai è per via della compatibilità con il vecchio software UseModPerl.
ah, dimenticavo: Buone Feste e buona collaborazione

Tomi 15:44, Dic 27, 2003 (UTC)

Ciao Roberto,
grazie per l'articolo su Pascal!
Ciao,

Frieda 12:39, Gen 8, 2004 (UTC)

Ciao Snowdog,
mi permetto di darti un piccolo consiglio, che ovviamente sarai liberissimo di non prendere in considerazione. Se per te fa lo stesso credo sarebbe bene scegliere gli articoli da tradurre prendendo spunto dalla pagina en:Wikipedia:Brilliant_prose, dove vengono raccolti i migliori articoli inglesi. A questo proposito gradirei sentire la tua opinione sulle proposte che ho scritto nelle pagine Discussione:Numero d'onda e Discussione:Telecinesi. Ciao e a presto. Svante 06:26, Gen 9, 2004 (UTC)

Ciao Snowdog,
quel che dici nella tua risposta mi pare ragionevole, semmai in futuro farò uso della pagina Wikipedia:Richieste di articoli per qualche segnalazione. Per gli elementi chimici vi sono alcuni articoli in cui compaiono i titoli dei capitoletti secondo la scheda Wikipedia:Schede/Elementi_Chimici, per esempio in Alluminio. Cancellali pure se hai intenzione di tradurre l'articolo inglese. Per il cloro si era cominciato a scrivere l'articolo sempre secondo la vecchia scheda, non vi è quasi nulla ma quel che c'è lo puoi sostituire con la traduzione; al massimo conserva la tabella dei nuclidi (se nell'articolo non ci sta bene mettila nella pagina di discussione). Ciao e grazie. Svante 11:56, Gen 9, 2004 (UTC)


Ciao,


ho creato un template per nazioni e stati, Utente:Renato Caniatti/Stati, prima di proporlo, dagli un'occhiata, magari anche qualche modifica.
Utente:Renato Caniatti 13:45, Feb 6, 2004 (UTC) --- Ciao,
potresti dare un occhio all'articolo Voivodato? Nel titolo si chiama, appunto, "Voivodato" mentre nella prima riga dell'articolo diventa "Voivodsato". Quale delle due è quella buona?
Grazie!
Ciao,

Frieda 08:32, Feb 9, 2004 (UTC)

Ciao Snowdog, ho modificato la tua foto del Reichstag correggendo la prospettiva ed alleggerendo il file. Se sei d'accordo si potrebbe sostituire. Ciao

Spino 09:39, Feb 21, 2004 (UTC)

Grande Snowdog! Mi hai bruciato sul tempo: avrei messo io qualcosa sulle città europee della cultura (avevo trovato una traccia sul sito di Lille 2004), ma tu hai raccolto più materiale di quanto ne avrei avuto io, e l'hai collezionato sicuramente meglio di quanto io avrei saputo fare. Complimenti. Ciao! :-) Twice25 14:45, Feb 21, 2004 (UTC)


La nuova immagine l'ho caricata con lo stesso nome, ma contrariamente a come era prima (oppure era il Wiki inglese) non me la fa inserire e neanche vedere. Ci vuole l'intervento di un "autorizzato". Per fartela vedere potri rinominarla ed inserirla. Se poi non sei d'accordo, non ti rimane che tornare indietro. Fammi sapere.

Spino 15:18, Feb 21, 2004 (UTC)

No, Snowdog, si tratta della facciata, comunque va a vederla nell'articolo. Se non ti piace puoi tipristinare la tua togliendo il "2" nel nome del file dell'immagine.

Spino 17:14, Feb 21, 2004 (UTC)

Ciao Roberto,
ti segnalo che ho modificato la scheda dei comuni: mi sono accorta che mancava la riga delle coordinate geografiche...
Ciao,

Frieda 14:43, Feb 23, 2004 (UTC)

Per il codice fiscale io uso http://www.codicefiscale.com. Inserisco i miei dati e ogni volta cambio il paese di nascita. Il codice del paese è il penultimo gruppo (caratteri da 12 a 15).
Ciao,

Frieda 16:12, Feb 23, 2004 (UTC)

Ciao Roberto,
ho letto e risposto a Discussione:Naz-Sciaves... se ti interessa, c'è qualcosa anche sulla mia talk. (vado a pranzo, risponderò a tutte le prossime "accuse" fra un'oretta...)

Frieda 11:32, Feb 25, 2004 (UTC)

Ciao Roberto,
a proposito della immagine di Herschel,io continuo a non vedere l'immagine nell'articolo. Cio c'è il link alla immagine ma apparentemente non punta a niente. Possibile che dipenda dal mio browser (firefox 0.8)? Strano perchè non è mai successo.

Giomol 12:50, Feb 29, 2004 (UTC)

Ciao Roberto,
il problema è proprio il browser. Ho aperto la pagine con Konqueror è l'immagine c'è. Va bè, adesso mi resta da capire come mai su firefox invece non vedo niente.

Giomol 12:58, Feb 29, 2004 (UTC)


Hola! (un giorno mi ruberò 5 minuti per ammirare le tua magnifiche foto... ne ho già viste un paio che devo stampare... il mondo sarebbe un posto molto diverso se non ci fosse stato Gaudì!)
Twice25 ha proposto un nuovo formato per la pagina Wikipedia:Bella prosa, che non comprende le "firme". Io ho tolto le mie, ma non le tue. Facci un giro... se sei d'accordo col nuovo formato potresti togliere anche le tue...
Ciao,

Frieda 11:41, Mar 1, 2004 (UTC)

Grazie per la bandiera venezuelana. Ciao. Renato Caniatti 06:50, Mar 2, 2004 (UTC)


...guarda che ho visto che hai cambiato lista ([1])... ;-P

Frieda 14:12, Mar 2, 2004 (UTC)

x la mailing-list: basta che mandi una mail a wikiit-l@wikipedia.org dall'indirizzo con cui sei iscritto (rfrangi at coopetition punto it).
Ciao,

Frieda 09:56, Mar 3, 2004 (UTC)

Ciao Roberto,
ho visto sovente apostrofi l'articolo maschile "un"; credo che non andrebbe. Scusa se sono stato importuno. Ciao :-) Twice25 14:13, Mar 3, 2004 (UTC)


Ciao,
hai idea chi sia questo pazzo che sta scompigliando tutte le pagine? Possibile che non ci sia in giro alcun admin stamane in grado di limitarne i danni bloccandone l'IP? Twice25 12:50, Mar 6, 2004 (UTC)


Salve,
pensavo di cambiare alcune frasi della pagina Organizzazione non-governativa, ma aspetto un tuo parere, visto che hai tradotto tu dall'inglese
vedi alla pagina discussione
Gac 08:20, Mar 11, 2004 (UTC)~


Hai un amico tedesco?? Frieda 10:30, Mar 11, 2004 (UTC)
->Penso fosse uno degli anonimi rompiscatole che ci hanno costretti a blindare la pagina, che è tornato. Ma anch'io non ho capito bene il contenuto della sua protesta (a parte che non siamo ancora NPOV secondo lui..) Frieda 10:48, Mar 11, 2004 (UTC)


Forse non è importante ma l'accento sulla a di alcol c'é per cui è giusto dire àlcol o àlcole Ciao--Anonimo 13:36, Mar 14, 2004 (UTC)


Ciao! Siccome so che ti sei occupato del filone di voci sul nazismo, volevo segnalarti - se già non ne sei a conoscenza - un articolo pubblicato sul "Corriere della Sera" di ieri, sabato 13 marzo, dal titolo "Il manoscritto ritrovato. Così nasce il partito di Hitler". In esso si parla del recupero del verbale originale scritto a mano della fondazione del Partito Nazista. Un editore tedesco è entrato in possesso dell'importante documento. Parte di esso dovrebbe essere pubblicata lunedì sulla rivista "Die Gazette" (questa la versione online). Penso che ci potrebbe essere pane per i tuoi denti. Se ti interessa, e non ne hai una copia, posso scansionarti l'articolo del "Corriere della Sera" e inviartelo via e-mail. Saluti :) Twice25 16:21, Mar 14, 2004 (UTC)

<<--Con il servizio di posta elettronica interno di Wikipedia non credo si possano inviare allegati ma solo semplici messaggi; se non hai piacere di far conoscere il tuo indirizzo e-mail mandamelo esternamente al mio indirizzo (che trovi nella mia userpage) oppure con la e-mail interna di Wiki. Ci sarebbe una terza via e cioè uploadare il file che ti ho preparato in formato .jpg ma non so se sia corretto farlo qui su Wikipedia. Fammi sapere. Ciao! Tw.
<<--Inviato. Ciao :) Twice25 22:02, Mar 14, 2004 (UTC)

Mi è venuta un'idea che potrebbe accelerare la traduzione di articoli dall'inglese. Visto che ne traduci un sacco ogni giorno, ed avrai una tecnica accelerata, volevo sapere che cosa ne pensavi: l'ho esposta nel Wikipedia:bar.

Schopenhauer 12:00, Mar 15, 2004 (UTC)

PS: Ho fatto una correzione ortografica sulla tua pagina, scusami, ma mi dà un po' di fastidio vedere perchè al posto di perché, sebbene un secolo fa si usasse la prima forma ;-(.


Grazie,
ho sbagliato il link nella voce che lo richiamava e così me lo sono trascinato. Dopo averli corretti, ho eliminato i redirect. Ciao. Renato Caniatti 07:42, Mar 23, 2004 (UTC)


Cavolo se sei veloce... ho (quasi) appena segnalato il lnk e tu l'hai già tradotta...!! ;-D Frieda 14:02, Mar 25, 2004 (UTC)

Mi rallegro anche io, ma devo fare una domanda: Non capisco l'ultima affermazione (e non la capivo neanche in inglese) dove dà l'elenco delle non cause di esclusione. Ma non è il contrario? Spino 14:09, Mar 25, 2004 (UTC)

Con l'ultimo aggiornamento mi convince e mi sembra alla fine la soluzione che chiunque può trovare ragionevole e quindi accettabile. Consente fra l'altro di escludere senza necessità di esprimere giudizi che inevitabilmente tenderebbero a scatenare polemiche. A noi fa piacere che Frieda possa dedicare il suo tempo a cose più producenti che alle polemiche con i "passanti". ;-)) Spino 15:14, Mar 25, 2004 (UTC)

Uff! Solo perché una volta ho ceduto e ho preso la questione di petto...!!!
(...ma ho imparato la lezione... non si nota?) ;-D

Frieda 15:31, Mar 25, 2004 (UTC)

Ho ricaricato la bandiera NATO, perche mi sembrava che non si vedesse bene. Si chiama Bandiera-Nato, mentre la precedente si chiama Nato-Bandiera-Piccola. Non ho modificato i link pre-esistenti che rimangono a Nato-Bandiera-Piccola. Vedi tu se ti sembra che la nuova si veda meglio (sul mio browser quantomeno si).

by,byGac 14:38, Apr 4, 2004 (UTC)

Grazie !
poter ridimensionare le immagini era un dettaglio tecnico che mi era sfuggito. Perfetto.

Gac 17:03, Apr 4, 2004 (UTC)

Ciao!,
puoi darmi un parere? Come possiamo fermare Utinam? Hai visto cosa ha messo in Storia Moderna (vedi revisioni precedenti)? Senza contare che Vlad III già c'era ... (sic). Se vediamo qualche admin in giro, forse è il caso di motivarlo ... Twice25 18:26, Apr 4, 2004 (UTC)


Ciao,
posso farti notare una cosa? Quando inserisci le tabelle dei comuni, nelle celle che rimangono vuote potresti scrivere &nbsp;? La tabella rimane più carina... (e io smetto di inseguirti a metterlo ;-D) grazie!

Frieda 10:44, Apr 14, 2004 (UTC)

Ciao Roberto,
alla pagina Discussione:Pagina principale ho inserito una proposta di bando di concorso per fissare dei tempi e per stimolare anche altri wikipediani a proporre nuove versioni. Vorrei sapere cosa ne pensi, se secondo te c'è qualcosa da aggiungere, limare, etc. Ciao. Svante 18:52, Apr 28, 2004 (UTC)


Ciao Roberto, grazie FC Schalke 04 Nobody.de 22:48, Apr 28, 2004 (UTC)


Ciao Roberto,
grazie per avermi coperto nell'aggiornamento della pagina principale. Oggi ho avuto una disavventura col pc fisso e solo nel tardo pomeriggio ho potuto disporre del portatile dal quale ti scrivo. Inoltre stasera ero fuori a cena. Ora mi aggiorno un pò e domani magari vedo se riesco a impratichirmi con il portatile e inserire altri eventi.

Se hai piacere che si concerti insieme la pagina principale del giorno successivo - in attesa che si decida cosa fare per il futuro - non hai che da dirmelo. A volte mi sembra di passare per uno che vuol fare tutto lui ... Buonanotte, e grazie ancora. Twice25 23.45 (non riesco a fare le quattro tilde ...)

Ciao Roberto
, ancora attivo? Ti pensavo già in week-end. Senti: vuoi occupartene tu dell'aggiornamento di pagina principale. Io sono alle prese con il portatile con cui non mi trovo ancora bene; inoltre, stasera ho delle difficoltà con internet (per tacere del server di wikipedia che mi pare dia le bizze). Ciao e ancora bn week end. --Twice25 21:48, Apr 30, 2004 (UTC)


Buonasera, Roberto
passato buon week-end? Volevo chiederti: reimpagini tu la pagina principale per domani o ci penso io? Nel caso lo facessi tu, mi lasci la rubrica Focus su ... che avrei in mente di metterci una cosa carina. Grazie. Ciao - Twice25 21:58, Mag 3, 2004 (UTC)


Certo che in questa c... di enciclopedia non ti puoi girare un'attimo che ti fregano anche le mutande ! Scherzo, ovviamente. Guarda che l'avevo preso da wikipedia:en, mi sembra da due o tre posti diversi.
Ciao, Gac 17:12, Mag 7, 2004 (UTC)


Ciao Roberto,
per rendere + "serio" il bando, abbiamo pensato di lockare le pagine che partecipano, allo scadere dei termini. Sei d'accordo?
Ciao, Frieda 18:23, Mag 7, 2004 (UTC)


Senti snowdog,
stamattina aprendo il giornale mi sono detto "cacchio, dobbiamo aggiungere subito la nuova provincia !" - poi per&ograve ci ho ripensato: in effetti la legge &egrave stata approvata, ma deve essere pubblicata sulla GU e poi per diventare operativa occorrerano alcuni anni. Forse potremmo trovare il modo di mettere un asterisco con la spiegazione o qualcosa simile a quello che c'&egrave per l'UE. Cosa dici ?
un saluto Gac 18:28, Mag 13, 2004 (UTC)


Ciao Snowdog, ci siamo conflittati sul vecchio utente Frieda, sei stato più veloce della luce. Scusa e ricancella.--Enzo 19:08, Mag 14, 2004 (UTC)

Grazie per il lavoraccio sugli utonte:! ;-)) Frieda 12:09, Mag 15, 2004 (UTC)


caro Roberto,
ti avevo lasciato un appunto sulla provincia di Monza, a cui probabilmente non hai trovato tempo di rispondere :-)
per rendere pi&ugrave costruttiva la mia osservazione, l'ho postata su Discussione:Provincia di Monza e Brianza, sperando di risentirti

Gac 07:03, Mag 17, 2004 (UTC)

Ciao SD, per errore è stata cancellata la provincia di forlì buona e non quella geneticamnete modificata. Prova a dare un'occhiata alla pagina discussione di Tomi, è possibile rimediare. Se la fai risuscitare provvedo io agli opportuni recuperi. Grazie Buona giornata --Enzo 08:44, Mag 18, 2004 (UTC)


Come scritto qui, non sono d'accordo. Frontalini sta inserendo materiale solo per la sua gloria personale, non c'è niente che abbia un punto di vista neutrale... persino gli elenchi che ci rifila parlano solo di lui. Gorsch!

Frieda 09:38, Mag 19, 2004 (UTC)
Ciao Roberto, ho apprezzato la mail che hai riprodotto in discussione Silvano Frontalini, e stamattina appena l'ho rivisto in Wikipedia, ho postato un invito al maestro. Successivamente quantdo ho visto come stava operando, mi sono preoccupato ma mi sono trattenuto dal saltargli in testa in maniera più o meno agile (data la mia aggressività del momento). Il problema è di notevole rilevanza. Buona giornata--Enzo 10:32, Mag 19, 2004 (UTC)

Concordo con Frieda al 101%
Perch&egrave dobbiamo corrergli dietro e riscrivere completamente pagine che non sono altro che elenchi personali della vanit&agrave personale; peraltro scritti in maniera discutibile e zeppi di link a mio avviso pubblicitari. La pubblicit&agrave si chiama cos&igrave sia rivolta verso aziende che verso persone ! E wikipedia non &egrave una cassa di risonanza delle proprie velleit&agrave narcisistiche.
Ciao, Gac 11:42, Mag 19, 2004 (UTC)

Ok, ci devo riflettere ancora, però in generale dobbiamo imparare a reagire con più calma e a discutere usando toni meno accesi. Giusto per polemizzare tra di noi, tenuto conto che non conosco l'attività di Frontalini e il credito di cui gode nell'ambiente della musica classica. Se arrivasse qui Riccardo Muti e si scrivesse un'articolo autobiografico lo tratteremmo allo stesso modo? Ciao, Snowdog 12:29, Mag 19, 2004 (UTC)

Ti dirò che stavolta non mi sento troppo coinvolta nel marasma che è venuto fuori, perché si è sostanzialmente sviluppato nel weekend e me ne sono tenuta fuori. Però, insomma, inizio anche a credere che si tratti (come diceva mia nonna) di una questione di buona educazione (come, mi sembra, abbia sostanzialmente detto anche MassimoM).
Per quanto riguarda la "polemica", credo di aver rotto le scatole a tutti esattamente nello stesso modo, senza guardare in faccia nessuno. Per cui sì anche se passasse di qui Riccardo Muti e tentasse di trasformare wiki nella "Enciclopedia dei fatti e delle opere di Riccardo Muti" lo tratterei nello stesso modo.

Frieda 12:42, Mag 19, 2004 (UTC)
Dopo averci meditato sopra quasi ventiquattro ore, mi sento di dirti, caro Snowdog, che una e-mail scritta così in ginocchio al maestro Frontalini te la potevi (me la potevi, ce la potevi) pure risparmiare.
Te lo chiedo - da wikipediano a wikipediano - con tutta franchezza: se il signor Pinco Palla, presidente dell'Ordine dei Medici di - che so? - Abbiategrasso, inserisse una voce concepita così: dott. Pinco Palla, Presidente dell'Ordine dei Medici di Abbiategrasso - vedi sito (segue link al sito), che faresti? Considera che questo signore ne ha messi quattro o cinque del genere (e maliziosamente solo uno ne ha sviluppato con la tecnica del copia-incolla - vietatissimo, si dice qui - relativamente a una persona morta da quasi dieci anni che in una supposta autobiografia narra la sua vita)
Ma per cortesia ...
Rincaro la dose di quanto ti ha scritto Frieda: se passasse da queste parti Azeglio Ciampi e scrivesse una cosa del genere, io credo che noi - sia pure senza aggressività (cosa alla quale aspiri giustamente anche tu) - glielo si dovrebbe far notare che no, non si fa. Ora: credo che siamo tutti qui per il bene del progetto Wikipedia e tutti uguali davanti a questo progetto; nella tua e-mail al succitato maestro Frontalini (niente di personale, per carità, contro di lui) ti rivolgi a lui come admin. Come admin - e come wikipediano - dovresti allora correggere la voce Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia scrivendo che sì, si può scrivere una voce semplicemente inserendo il proprio nome e rimandando ad un proprio sito personale.
Alla faccia della aggressività: Chi è più aggressivo (e strafottente, impertinente, maleducato, screanzato, importuno e quanto'altro) in una circostanza del genere? Va bene cercare di recuperare le pecorelle smarrite, ma inseguire in ginocchio chi del bene di wikipedia non gliene frega niente (wikipedia va qualificata non squalificata), non mi pare proprio il caso. Detto questo - tanto per citare Flaiano - dopo questa lamentela che mi sento di rivolgerti puoi anche chiedermi di toglierti il saluto :-) --Twice25 00:53, Mag 20, 2004 (UTC)

Ho ritenuto opportuno scrivere quella mail a Frontalini perché credevo valesse la pena fare un tentativo per recuperarlo. Lo scritta volutamente "in ginocchio" perchè le risposte date ai suoi interventi (le prime intendo) mi sembrano abbastanza perentorie. Appare evidente anche a me che il suo ritorno non ha prodotto gli esiti che speravo. Sopratutto non c'è stato il minimo sforzo da parte sua nell'adeguarsi a wikipedia. Né un minimo di furbizia, perchè tornare e fare una voce così Discussione:Opere liriche italiane e straniere, vuol dire andarsele a cercare.

Comunque ho pubblicato in c.c. la mail perchè conteneva un messaggio anche per noi. Ovvero, provare a dettagliare un po' di più e con maggior pacatezza cosa c'è che non va negli interventi dei nuovi arrivati che non sanno ancora destreggiarsi bene in it.wiki.

Ho visto che è comparsa la pagina Wikipedia:Lavoro sporco, che ha al suo interno un link a Wikipedia:Non mordete i nuovi arrivati, penso che mi dedicherò alla sua traduzione.

Saluti a Frieda, "non saluti" a Twice25 ;)

Snowdog

Mi sento in dovere di chiarire una cosa: il mio "non sono d'accordo" era un urlo d'angoscia, non un dissenso alla mail scritta da Roberto!
Io saluto entrambi!! anzi, di più... Ciao mondo!!

Frieda 08:22, Mag 20, 2004 (UTC)

Solo un piccolo commento sull'accaduto. L'atteggiamento di Snowdog lo approvo in linea generale e ho trovato la sua mail un bel gesto (c'è differenza tra cortesia e servilismo). Però mi pare che in quanto ad aggressività sia stato il maestro a passare la misura, mi riferisco ai suoi interventi in mailing list. Ciao. Svante 20:44, Mag 20, 2004 (UTC)

Qui, Quo, Qua e Pluto

[modifica wikitesto]

Ciao Roberto, guarda come nascono i qui (pro) quo qua: il mio intervento sulla pagina di Frieda sui morsi si riferiva ad un mio scherzo a proposito di massaggi e messaggi (guarda le modifiche precedenti a (sui me/massaggi morsicanti)) dove mi permettevo un lazzo a Patty e Frieda). Dopo credendo che il Pluto di cui parlava Frieda fossi io ho cancellato lo scherzo e scritto il commento). Sulla vicenda del Maestro la pensiamo esattamente allo stesso modo. Con simpatia Walt Disney pardon --Enzo 15:22, Mag 21, 2004 (UTC)