Discussioni utente:Moongateclimber/Archivio2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gentile Moongatclimber

sto scrivendo una pagina con la mia biografia di fotografo (Nicola Ughi). Lo avevo gia fatto in passato ma tu l'hai cancellata. Non sono l'ultimo degli sconosciuti, ma personaggio degno di nota all'interno della mia professione, sia per aver vinto premi sia per aver effettuato scatti di rilievo. Credo di meritare un posticino in questo spazio. Se leggi la mia biografia vedi che non è promozionale ma solo una nota sui miei meriti.

Ti pregherei di lasciarla. Grazie e auguri


Anch'io ho aperto una pagina che mi sembra/ta doverosa, per il Presidente della Pallacanestro di Teramo, e che non avevo completato e che non avrei nemmeno voluto salvare, salvo scoprire poi accingendomi a completarla che l'avevi cancellata dopo soltanto 13 minuti! Non era enciclopedica nè completa ma ogni pagina anche cento volte più scarna che mi era capitata aveva l'avvertimento che si trattava di una pagina abbozzata e da completare. Se tu avessi trovato di meglio da fare in quel momento, magari qualcuno avrebbe potuto inserire altri dati, visto che non si tratta di un personaggio così sconosciuto come tu hai la presunzione di credere.. certo che se tutti facessero come te a Wikipedia, saremmo ancora fermi alla vocale A, visto che mi è sembrato di non essere il solo a fare queste osservazioni; aggiungo solo che a parte quanto, sopra hai dimostrato anche di essere un enorme ignorante di Pallacanestro, che non ti farebbe male approfondire se ci tieni poi ad intervenire senza fare figure poco belle. Saludos!


Ciao, ho aperto una pagina per Valerio Scanu e tu me l'hai cancellata.. Valerio è un ragazzo che ha partecipato ad Amici (quindi abbastanza famoso), sta facendo pure un cd, credo che sia giusto che abbia una pagina su wikipedia!! nemmeno avevo finito di farla la pagina..

      Paola1992


prima di fare osservazioni fai finire agli utenti di lavorare ad una pagina.

Green Arrows[modifica wikitesto]

Ciao Monngateclimber, ho inserito la pagina dei Green Arrows, e noto che in passato era già stata cancellata. Ho visto che prima vi erano della informazioni non corrette, e secondo me da persone non informate. Sui tuoi dubbi riguardo il gruppo, ti informo che gli album non sono autoprodotti ma vengono da regolare contratto e distribuzione. In più anche riguardo i live contanto live in tutta italia, per fine 2009 è in programma anche un mini tour all'estero. Comunque la distribuzione dei loro album è internazionale tramite la Venus distribution (dove si appoggia la loro casa discografica Vacation House Records) e "smista" in tutta Europa, Nord America e Giappone.

Scuse e richiesta spiegazioni[modifica wikitesto]

Caro Monngateclimber, avevo inserito la pagina di Coro San Biagio Monza cercando di imitare quanto fatto da tutti gli altri cori polifonici presenti. Non ho molta esperienza, ma mi sembrava di aver rispettato quanto scritto nella guida (template e contenuto) Ho poi inserito il link alla pagina nelle manifestazione del comune di Monza per Musica nei Chiostri perchè fa parte delle manifestazioni organizzate dal comune di Monza in collaborazione con altre associazioni. Questo perchè è stato richiesto il link ad un altra voce per evitare la voce orfana. Ti chiedo cosa posso fare per ripristinare la voce relativa al Coro San Biagio Monza nei Cori polifonici italiani. Grazie Galtur

Aggiornato in discussione Grazie Galtur

Finalmente qualcuno mi corregge e quindi mi aiuta[modifica wikitesto]

Per prima cosa volevoringraziarti per avermi risposto fornendomi esaustive spiegazioni ai miei dubbi. Ora però devo confessare che comincio a prenderci gusto in questa discussione/collaborazione e ho aggiunto dell'altro sempre alla iscussione della voce Judo Preneste - G.Castello. Se non ti dispiace ti rimando ancora lì per continuare la conversazione.

Ti prego di andare a leggere quanto ho scritto sulla discussione della voce del Judo Preneste - G.Castello e poi di spiegarmi quali sono i dubbi che nutri su tale testo. Ti ringrazio anticipatamente.


Ciao, ho capito quanto dici. la mia intenzione sarebbe quella di fare un po' di seria pulizzia nel settore letteratura. Sono però nuovo su Wiki e dunque per questo non sempre sono correttissimo sulla procedura. Me ne scuso. Cercherò di meglio motivare il perchè di ogni proposta di cancellazione. Grazie!


Il verbo è "essere" e il condizionale può esser dato dal "se". "se è più improbaibile di una palla" è scorretto, ci vuole qualcosa tipo "se è più improbabile per una palla [verbo all'infinito]" oppure col riflessivo "se è più imporobabile per una palla [verbo riflessivo]"... --Lucas 16:37, 12 nov 2008 (CET)[rispondi]

Il punto è che una palla di neve è un oggetto, mannaggia, che probabilità ha di avvenire o svolgersi (come invece una vincita, una sconfitta, una guerra)?? --Lucas 19:04, 12 nov 2008 (CET)[rispondi]
è solo per il piacere della discussione eh ;) se vuoi ci possiamo anche fermar qui... --Lucas 19:04, 12 nov 2008 (CET)[rispondi]


torneo tra i laghi[modifica wikitesto]

perdonami la mia insistenza, ma reputo importante che la pagina rimanga su Wikipedia non tanto per motivi pubblicitari, quanto di conoscenza. l'evento è unico in Italia! non ce ne sono altri uguali! perchè non credi all'enciclopedicità dell'evento? dedica 5 minuti ad una ricerca sulla rete, e vedrai l'attendibilità di ciò che ho scritto! non precludere la conoscenza di un evento di tale portata! ti ripeto che sono a completa disposizione nel modificare frasi che a te sembrano troppo pubblicitarie e ti riporto i link dei principali siti dove si parla del torneo. so che mi hai detto di non fare riferimento solo a te, ma sei tu che hai avviato il processo di cancellazione!

[1] [2] [3] [4] [5] [6]

fedele di una risposta, DM

pagina del Torneo[modifica wikitesto]

innanzitutto volevo scusarmi per la mia poca esperienza nell'utilizzo dell' enciclopedia che mi ha portato ad effettuare operazioni non consentite. successivamente volevo discutere circa la pagina da me postata: vorrei sottolineare che a difesa della veridicità dell' oggetto, il Torneo esiste, tanto da procurare, in una ricerca su Google, 60.000 risultati, la presenza dell' invito del medesimo nel sito della Federazione Italiana di Tiro con l'arco nonchè della Federation Internationale de Tir a l'arc (Fita), del Coni di Varese e su numerosi forum nazionali tra cui uno di proprietà di una ditta di costruzione di materiali arcieristici. l'evento deve la sua importanza in quanto è unico in Italia: è infatti la sola gara indoor internazionale, ovvero euguaglia di importanza un campionato mondiale e pertanto credo abbia i requisiti per stare in Wikipedia. se ci sono problemi legati all'aspetto troppo "pubblicitario", sono a vostra disposizione nel modificare il testo. perdonerete ancora la mia inesperienza se vi confesserò che non sono capace di trasformare la pagina da orfana a non, e perciò vi chiedo assistenza.

ricordo infine, concludendo ed aspettando risposta, che il vostro motto è "immagina un posto ove sia possibile consultare tutta la conoscienza dell'umanità"

salve

David Mammano

p.s. chiedo a voi se è possibile indirizzare l'attenzione degli utenti sportivi alla pagina, in modi da avere pareri...

Scusa se te lo dico, ma l'Io penso non è una cosa da blog, ma una cosa da Kant, per come mi pare la volesse intendere l'IP. Comunque per come era scritta era inaccettabile come voce. Ciao, --Austroungarika sgridami o elogiami 16:37, 13 nov 2008 (CET)[rispondi]

Già visto[modifica wikitesto]

Ho scritto già Filnik, ma per sicurezza lo dico anche a te, ti linko il msg [7]--MapiVanPelt (msg) 13:17, 15 nov 2008 (CET)[rispondi]

Filnik ha risposto, scusa il disturbo.--MapiVanPelt (msg) 13:28, 15 nov 2008 (CET)[rispondi]

Giochi da tavolo[modifica wikitesto]

Posso anche condividere le tue modifiche, ma perché non le ai fatte prima, io ho inserito TTR e MtG perché c'erano in essere sulla voce altri esempi e quindi ho ritenuto di non stravolgere una definizione presitente. Tu invece hai scelto la politica di una modifica radiclae. Motivo? By the Way Magi the Gathering lo lascerei perché è un fenomeno piuttosto rilevante. Per TTR i gusti sono gusti, ma i numeri pure e visto che ha venduto 6 volte Puerto Rico con la sua versione base e ne conta altre 5, forse...

Re:Cancellazioni[modifica wikitesto]

Una cosa sola: Con quale parola ho offeso?--Mad Nick (msg) 21:50, 20 nov 2008 (CET)[rispondi]

Beh, mi dispiace dirtelo ma quella non era affatto un offesa... Infatti io non mi permetterei mai di offendere qualcuno su Wikipedia perché sò che è contro le regole e io voglio attenermi alle regole... --Mad Nick (msg) 13:56, 21 nov 2008 (CET)[rispondi]

Rimozione sistematica di contenuti[modifica wikitesto]

Ciao. Spiace segnalare il comportamento di IP 212.16.16.26 su Discussione:Roberto Pasanisi. Ciao --Guidomac dillo con parole tue 09:36, 21 nov 2008 (CET)[rispondi]

Ok.. mi dispiace di essere stato offensivo, non era mia intenzione... ma la mancanza di fiducia c'è stata, non puoi dire che non è vero... voglio dire se cerchi a modo sul web ne trovi di infomazioni... Per quanto mi riguarda io ho fatto un viaggio in Messico il quale mi ha insegniato molte cose su l'Astrologia Maya, e il simbolo della Tartaruga è quello che conosco meglio perché è il mio.. --Mad Nick (msg) 14:18, 21 nov 2008 (CET)[rispondi]

"le tue presunte "informazioni"" è ugualemente offensivo a quello che avevo detto io a l'altro utente, quindi pretendo delle scuse.. Ma se quello che stai cercando di dire è "mi dispiace di essere stato offensivo, non era mia intenzione", seguirò la regola di presumere la buona fede.. Comunque visto che non sei stato abile (non ti sto offendendo sia chiaro) nel trovare delle fonti e ti fidi più dell'altro utente che "l'ha cercate" che di me che le conosco (preferenze?) eccoti due fonti [8] e [9]... --Mad Nick (msg) 14:58, 21 nov 2008 (CET)[rispondi]

Io non avevo accesso a internet in quel periodo e voi non avete il diritto di offendermi dicendo che mi sono inventato delle cose solo perché non siete stati capaci di trovarle sul Web... --Mad Nick (msg) 17:36, 21 nov 2008 (CET)[rispondi]

Astrologia maya: cancellata[modifica wikitesto]

Allora il fatto che sia stata cancellata per assenza di fonti mentre ora le fonti le ho riportate dovrebbe permettere l'esistenza della pagina.. Comunque ne parlerò con qualche admin serio (detto questo non darmi un cartellino rosso perché non intendevo offenderti ma avvisarti di una cosa che farò). --Mad Nick (msg) 15:05, 23 nov 2008 (CET)[rispondi]

Re:Gli Specchio[modifica wikitesto]

Aspetta una cosa... è un copyviol anche se ero autorizzato??? --Mad Nick (msg) 14:32, 24 nov 2008 (CET)[rispondi]

Beh io ho l'autorizzazione a voce!!!... E non ho idea come cederla a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL... Va beh ho capito... Non mi importa più della modifica se devo perdere così tanto tempo in noiose cose burocratiche... --Mad Nick (msg) 14:53, 24 nov 2008 (CET)[rispondi]

Ciao. Esistono piu' omonimi Antonio Rinaldi. Entrambi sono pittori, uno lo e' principalmente, l'altro lo e' anche in parallelo come vedutista in parallelo all'attivita' di architetto. Se tu sapessi quanto ci ho messo a capire che, in base alle informazioni gia' presenti su wikipedia, non erano la stessa persona - dopo aver chiarito per me la non chiara questione e scritto la disambigua - sicuramente non ti sarebbe venuto in mente di togliere la disambigua. Non ho verificato l'esistenza di questa regola, ma basandosi anche su esempi banali come Giuseppe Rossi, le cui sottovoci contengono la nota disambigua (ne ho controllate in verita' solo tre), ma se tu fossi a conoscenza di una regola che impedisce di inserire una nota disambigua nelle voci di omonimi e me ne potessi indicare la pagina in cui trovarla, reputandola io antiutente, ovvero contro l'usabilita' dell'enciclopedia, mi attivero' immediatamente affinche' se ne discuta e se ne valuti una possibile modifica/abolizione. In caso di assenza di un'esplicita regola, gradirei che mi spiegassi meglio le ragioni della tua modifica. Grazie. rago (msg) 15:51, 24 nov 2008 (CET)[rispondi]

Ciao ho letto meglio la regola C7 per quanto riguarda la voce dell'Astrologia Maya, dice: pagine già cancellate per decisione della comunità e reinserite senza che siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione. Beh i motivi erano assenza di fonti se non ti ricordi.. Quindi visto che avevo eliminato il motivo perché è stata cancellata lo stesso? --Mad Nick (msg) 14:05, 26 nov 2008 (CET)[rispondi]

Beh ecco mi da noia ricevere cartellini che non mi merito... Comunque apparte questo, saresti così gentile da ridarmi tutto il testo della pagina così me la preparo meglio in una sandbox senza doverla ricominciare da capo? Grazie --Mad Nick (msg) 15:57, 26 nov 2008 (CET)[rispondi]

Non fare il furbo, nell'ultima versione c'erano anche le fonti... --Mad Nick (msg) 17:27, 26 nov 2008 (CET)[rispondi]

I miei più cordiali ringraziamenti Mr.NoComment, Saluti! --Mad Nick (msg) 17:32, 26 nov 2008 (CET)[rispondi]

Voce cancellata[modifica wikitesto]

Ciao Moonfateclimber,

ti scrivo a proposito della cancellazione della voce Mario Viscardi.

Conosco molto bene il lavoro di Ago Panini (voce presente in wikipedia): tutti i suoi video sono stati realizzati da Mario Viscardi che tra le altre cose ha diretto pure i video delle ultime Olimpiadi tenutesi a Torino.

Sinceramente la mia descrizione non mi sembra un curriculum, infatti non ci sono elenchi di scuole o lingue parlate ma fatti concreti e documentabili con fonti istituzionali.

Non capisco veramente come mai Ago Panini è una voce che può esistere mentre Mario Viscardi, che si occupa delle stesse cose e ha vinto numerosi riconoscimenti internazionali, no.

Aspetto una tua risposta, grazie,

Eleonora Cremascoli

Località australiane[modifica wikitesto]

Ciao,

La corretta procedura sarà rispettato. Grazie per la tua consulenza.

09:23, 28 nov 2008 (CET) Powerofrussia2 (msg)

Ciao Moongateclimber, ho bloccato un IP non accorgendomi che lo avevi appena bloccato tu. Non capisco perchè il sistema ha consentito il blocco visto che era già bloccato. Mi scuso per l'inconveniente determinato dal fatto che non c'era avviso nella talk.. Ciao--Burgundo 09:27, 28 nov 2008 (CET)[rispondi]

DMA in Sudafrica[modifica wikitesto]

Ciao sono Massimiliano 67. Vorrei porti un quesito. In sudafrica le DMA (Aree Distretto Manageriali) fanno parte delle Municipalità distrettuali e non delle Municipalità locali (sono aree autonome). Nel giro di due anni queste saranno abolite e incorporate alle Municipalità locali. Il Municipal Demarcation Board, non menziona queste aree. Nelle voci che ho scritto e in alcuni casi le ho considerate aree autonome mentre in altri casi le ho considerate appartenenti alle Municipalità locali. Nelle voci che stò preparando ci sono diversi DMA. La mia domanda è la seguente: le considero aree autonome o aree facenti parte delle Municipalità locali ? Logicamente in funzione della tua risposta dovrò modificare le voci che ho scritto precedentemente in modo da renderle corrette. In attesa di una tua risposta ti saluto. Ciao Massimiliano67--Massimiliano67 (msg) 11:34, 30 nov 2008 (CET)[rispondi]

Ciao sono Massimiliano67 Dopo aver letto la tua risposta, che entrambi i sistemi possono andare bene, opterei per una soluzione intermedia: 1) Nella descrizione delle Municipalità distrettuali non terrò conto delle DMA (ho i confini esatti a quale Municipalità distrettuale appartengono) 2)Nella descrizione delle Municipalità locali terrò conto delle DMA (non ho di tutti i confini esatti a quale Municipalità locale appartengano). Quando,in futuro verranno eliminati, potrò correggere le descrizioni delle varie Municipalità locali. Se ciò non dovesse andare bene fammi sapere. Ciao Massimiliano67--Massimiliano67 (msg) 14:31, 30 nov 2008 (CET)[rispondi]

Non ti preoccupare[modifica wikitesto]

Ciao Moongateclimber, non ti preoccupare, ho controllato e quell'errore di "formattazione" del titolo era presente fin dall'inizio (anche se ovviamente il link era rosso) se non ci facevi caso tu chissà quando me ne sarei accorto io, grazie sia dello spostamento che dell'avviso. Buon lavoro--AnjaManix (msg) 09:30, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina[modifica wikitesto]

Buongiorno, non sto cercando lavoro, dirigo una casa editrice nazionale, sono giornalista, compositore e scrittore e ho inserito alcuni dati biografici perché potrebbero essere utili a una serie di diversi soggetti con cui entro in rapporto. Non ho inserito un mero curriculum, tra l'altro stavo lavorando alla pagina e non era ancora come avrei voluto comporla. Vorrà dire che farò a meno di Wikipedia e Wikipedia farà a meno di me. Saluti. Corrado Sevardi

re: foto del Kruger[modifica wikitesto]

sicuramente si è trattato di uno svarione ma non sono stato io a commetterlo: la foto è lì dal 2006 [10], io mi sono limitato a reimpaginarla! ;-) --ESCULAPIO @msg 17:22, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]

Invito al bar[modifica wikitesto]

ciao, ho preparato una bozza del progetto Diritti Animali ed è stato presentato al bar, ma sembra che il progetto non sia ben accolto. Ti invito, se vuoi, a partecipare al bar per esprimere un tuo parere: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Nuovo_progetto:_Diritti_Animali ciao! --AlanAdler (contattami) 16:54, 8 dic 2008 (CET)[rispondi]

ciao, ti ringrazio molto per la tua disponibilità in generale e per il tuo appoggio (morale) nella discussione. Sinceramente non sono più interessato al progetto, perchè anche se venisse accettato formalmente, rimarrebbe sempre un forte dissenso da parte della comunità. Credo inoltre che sarebbe un progetto costantemente preso di mira, seguito e analizzato in ogni parola per verificare ogni eventuale traccia di POV, e se i presupposti sono quelli che ho visto, basterebbe una sola accusa di POV (presunto o meno) per chiudere il progetto. Quindi preferisco tirarmi fuori fin da subito, senza sentirmi lanciare accuse di alcun tipo. Inoltre, visto l'ambiente, non credo sia molto facile scrivere una voce. Molto probabilmente perderei più tempo in una discussione che non a scrivere 10 voci. Credo che la cosa migliore, per me, sia intervenire di tanto in tanto come singolo utente, e vedere di capire fin dove posso arrivare e se valga la pena partecipare. Forse in futuro riproverò con il progetto, magari se riesco a formare un gruppo compatto e convinto. Tutto sommato, dalla mia privata esperienza, credo che la comunità dovrebbe maturare atteggiamento. ciao grazie ancora! --AlanAdler (contattami) 00:24, 9 dic 2008 (CET)[rispondi]

Gennadi Bogdanov[modifica wikitesto]

Sei sicuro che fosse da cancellazione immediata? Stavo cercando di capirlo, ma non ne ero così sicura.... MM (msg) 11:49, 9 dic 2008 (CET)[rispondi]

Si, posso leggerla e recuperarla. Ma speravo tu conoscessi informazioni che tagliassero la testa al toro. Al di là degli intenti promozionali va capito, credo, se ci sono informazioni utili che valga la pena di lavorarci per salvare. Ora ci penso. Grazie della risposta. MM (msg) 12:11, 9 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ciao, ho riscritto ex novo la voce la donna e lo sport ti invito a leggerla e ad esprimerti--Purosanguebeneventano (msg) 12:56, 9 dic 2008 (CET)[rispondi]

Va bene. Chiedo scusa se ho procurato qualche problema.

Cancella subito[modifica wikitesto]

Ciao! Hai rimosso il template di cancellazione immediata, ma quella pagina era stata segnalata da tre mesi per il trasferimento su wiktionary. La procedura prevede che dopo una settimana dalla segnalazione, se non vi sono commenti, la voce può essere spostata. Terminato il trasferimento, la pagina va segnalata per la cancellazione immediata con Criterio 16. Per ulteriori dubbi, contattami. Ciao! --FollowTheMedia mailbox  19:27, 10 dic 2008 (CET)[rispondi]

Figurati! Per qualche giorno sarà ancora così, purtroppo. I vecchi importatori non hanno più tempo ed io sono entrato solo ora, con cinque mesi di importazioni arretrate. :) --FollowTheMedia mailbox  19:29, 10 dic 2008 (CET)[rispondi]

lion horse posse[modifica wikitesto]

hey hermano, alla frase "cerca di capire come funziona questo progetto prima di contribuire ulteriormente, grazie" ti sei dimenticato di aggiungere la naturale appendice :" e adesso riattaccati la pezza gialla con la stella di david sul cappotto e torna nel tuo dannato ghetto" , altrimenti neanche quest´ anno vinci il premio tolleranza. big up.

Ip 82.84.29.198[modifica wikitesto]

Spiace segnalare il comportamento di IP 82.84.29.198. A me pare da bloccare e a te? Buone feste. --Guidomac dillo con parole tue 10:20, 22 dic 2008 (CET)[rispondi]

In occasione delle festività di fine anno, auguro, a te ed ai tuoi cari, Buon Natale e felice Nuovo Anno apportatore di salute pace e tranquillità oltre che di una Wikipedia più coesa e meno litigiosa.--Burgundo 11:44, 22 dic 2008 (CET)[rispondi]

A tutti noi, ai Wikipediani buoni, ai Wikipediani cattivi, a quelli che mi hanno dato una mano, a quelli che la mano non me l'hanno data, a quelli che gettano acqua sul fuoco, a quelli che gettano benzina sul fuoco, a quelli con i quali ho litigato, a quelli con i quali ho collaborato, a tutti gli Utenti, agli Wikistratori, ai Burocosi, ed anche ai Check(up) User, agli Anonimi, ai Vandali, ai Troll, (agli ultimi due un po' meno), insomma a tutti coloro che hanno contribuito a fare del 2008 un anno splendido, ed in particolar modo a te, Buone feste, Buona fine, Buon inizio. Che il 2009 sia per tutti noi veramente un BUON ANNO! --Guidomac dillo con parole tue 12:06, 22 dic 2008 (CET)[rispondi]

Auguro con queste poche righe i migliori auguri alla PERSONA!! che si cela dietro questo nome utente, ringraziandola di cuore e sentitamente per il gentile pensiero che ha avuto, e per tutte le volte che mi ha fatto sentire partecipe di questo grande progetto che è wikipedia.--Zavijavah (msg) 11:03, 23 dic 2008 (CET)[rispondi]

Auguroni!!![modifica wikitesto]

75px I MIEI MIGLIORI AUGURI PER UN FELICISSIMO NATALE ED UN MERAVIGLIOSO 2009|}

--Valerio * 12:51, 22 dic 2008 (CET)[rispondi]

Tanti auguri di Buon Natale e felice anno nuovo! Razzabarese (msg) 20:49, 22 dic 2008 (CET)[rispondi]

Auguri anche da parte mia di un felice Natale. Auguri e felice anno nuovo --ILTroll che fa gli Auguri 23:29, 21 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ciao sono Massimiliano67 Porgo a te e a tutta la tua famiglia tantissimi auguri di sereno Natale e di un felicissimo anno nuovo.--Massimiliano67 (msg) 11:33, 23 dic 2008 (CET)[rispondi]

joe123/auguri[modifica wikitesto]

Auguro a te in particolare, ed a Wiki in generale pace, speranza, sapienza, lungimiranza.
--joe (msg) 11:34, 23 dic 2008 (CET)[rispondi]

Close to the Christmas[modifica wikitesto]

Grazie! un felice Krismasi anche a te! ^musaz 11:47, 23 dic 2008 (CET)[rispondi]

Grazie per gli auguri, che ricambio (anche se, purtroppo, non sono in grado di farlo in swahili ;)) Ciao :) --Pap3rinik (msg) 13:12, 23 dic 2008 (CET)[rispondi]

Inoeli nziza[modifica wikitesto]

Na we, umugenzi wanje, Umusi mukuru nziza, Inoeli nziza Amahoro cane rwose, na we n'urugo rwawe --Kibira 14:43, 23 dic 2008 (CET)[rispondi]

è kirundi: anche a te, amico mio, buon giorno di festa, buon natale, tantissima pace a te ed ai tuoi. - ma ... c'è un errore: si dice umusi mukuru mwiza non nziza! comunque tanti auguri, Moon. --Kibira 21:39, 23 dic 2008 (CET)[rispondi]

RE:Baphalali Swaziland Red Cross Society[modifica wikitesto]

Grazie a te! Ho scritto in questi giorni un'altra voce che penso potrebbe interessarti: Angola Red Cross, la società angolana di Croce Rossa. Sono senz'altro interessato al progetto:Africa, grazie dell'invito. Seguiranno altre voci...:D Silvio.dellacqua (msg) 15:13, 23 dic 2008 (CET)[rispondi]

ah ok grazie... scusa ma non sono molto pratico di progetti...:) ricambio gli auguriSilvio.dellacqua (msg) 11:13, 26 dic 2008 (CET)[rispondi]

un mondo di auguri anche a te !--ESCULAPIO @msg 17:46, 23 dic 2008 (CET)[rispondi]

Tanti Auguri di Buon Natale e Felice 2009

--Afnecoяs? 21:26, 24 dic 2008 (CET)[rispondi]

joe123 /Donazione x Wiki[modifica wikitesto]

Ciao Moon e auguri per il nuovo anno! Scusa se la domanda che ti pongo forse andrebbe indirizzata anche in altre sezioni, comunque volevo sapere se posso effettuare la Donazione a Wiki con la tessera PostPay. Grazie e scusa per la domanda un po' ingenua...ora mi sto occupando della "Letteratuta Egizia Antica", ma ho in preparazione molto materiale sulle "Leggende della Madre Africa" e sui "Misteri e Leggende di Cuba" --joe (msg) 11:08, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]

Asante sana kwa heri ya Krismasi! Nachelewa kujibu kwa sababu nilikuwa nje! Salamu nyingi kwako na kwa familia yako. Uwe na Mwaka Mpya mjema, ukijazwa na baraka za Mungu. Tutaonana --Beppevec (msg) 08:08, 30 dic 2008 (CET)[rispondi]

ciao Moon, ho bisogno di un consiglio da un amministratore. Ieri mi sono imbattuto in una situazione nuova per un niubbo come me che non so gestire. Mi sono accorto di un sistematico e massiccio inserimento di un riferimento bibliografico (Nino Prete, Lecco. In giro per i Rioni: Storia, Chiese e Palazzi, Annone 2008, Cattaneo Grafiche) su voci che riguardano Lecco, paesi e territori vicini (ma neanche tanto), artisti vari anche di risonanza più generale (es. Renzo Piano, Bernardino Luini) e voci di argomento religioso (es. Prevosto, Rito ambrosiano). Ho cancellato il riferimento, motivandolo naturalmente. Al che ricevo sulla mia pagina discussioni una comunicazione di Primus inter pares che mi accusa di comportamento discriminatorio sostenedo che il riferimento è citazione di fonte essenziale. Nel frattempo le mie cancellazioni sono state annullate. Ovviamente ho risposto qui ma a questo punto non so come procedere se lasciar perdere o se cancellare gli annullamenti: non mi sono mai imbattuto in conflitti importanti. C'è da dire che non conosco il libro in questione, però non l'ho mai sentito nominare, nè il libro nè l'autore ( io abito nei paraggi e mi interesso particolarmente di storia locale) e una veloce ricerca su google non mi ha chiarito i sospetti. Certe voci mi sembrano proprio create per fare pubblicità al libro più che il contrario. Non voglio fare una guerra su una inezia come nino prete, però vedere sfruttata wp per fini promozionali mi rattrista. Fammi sapere. Approfitto per farti gli auguri di buon anno: umwaka mwiza cane rwose! --Kibira 11:21, 31 dic 2008 (CET)[rispondi]

Testo bomba[modifica wikitesto]

Scusa, non so come sia potuto accadere, l'avviso che la pagina era già stata cancellata non mi è uscito... Ciao, --81.115.46.118 (msg) 14:31, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazione Fenomeno di Internet[modifica wikitesto]

Ciao Moongateclimber, la pagina «Fenomeno di Internet» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--ïɭPiʂḁɳʘ aka Fungo (D) 01:11, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]

Re:Econazionalismo[modifica wikitesto]

Si beh giusto.. Non ricordavo come si chiamava il template sennò l'avrei fatto.. Me lo segno x la prossima volta..--Mad Nick (msg) 16:19, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ah si può far anche così? Ok --Mad Nick (msg) 20:04, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, vorrei sapere perchè la pagina su Nino Urzì è stata cancellata.--M&W (msg) 14:36, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]

cancellazione pagina Fabio desideri[modifica wikitesto]

Salve sono un collaboratore del consigliere Desideri, sto cercando di creare la sua pagina descrittiva su Wikipedia come molti altri politici hanno fatto. Non capisco perchè la prima volta è stata cancellata e la seconda mi viene detto di cambiarla in quanto simile ad un CV. a me non sembra, se mi puoi aiutare vedrò di modificarla.

grazie

Ok, grazie di tutto, se avrò bisogno ti chiederò le informazioni necessarie. Ciao!!!--M&W (msg) 18:55, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]

Posso provare a riscriverla? E come faccio a recuperare la pagina cancellata su Nino Urzì? --M&W (msg) 14:11, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

Grazie, spero di fare del mio meglio.--M&W (msg) 16:42, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

Blocco utente Mad Nick[modifica wikitesto]

Ciao, credo che la mia segnalazione di violazione di copyright su Persocom non sia risultata fondata, come puoi vedere qui... io avevo controllato una segnalazione automatica qui, ma sembra che il testo venga da Chobits e non dal sito esterno, che ha semplicemente copiato da wiki. Mi cospargo quindi la testa di cenere e ti chiederei, se l'utente:Mad_Nick è stato bannato per questa specifica violazione, di revocargli il blocco dopo aver fatto gli opportuni controlli. Grazie. Torredibabele (msg) 17:48, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ha scritto pure a me, se vuoi dopo do anch'io un'occhiata su archive.org per vedere se dice il vero ovviamente non mi azzardo a metter mano al blocco visto che potresti aver avuto mille buone ragioni per farlo, ciao--Vito (msg) 18:21, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]
Beh se non è una cosa "automatica" o non conosco il caso è bene aspettare un giro, alla prossima! --Vito (msg) 19:18, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ciao Moongateclimber. Mi dispiace essermi accorto troppo tardi del blocco all'utenza, avevo fatto i controlli del caso ed era (come ormai ti sei accorto) effettivamente uno "scorporo" non dichiarato a cui ho provedduto io con l'apposito template in discussione. Mi accorgo che sono in molti a dimenticarsene, anche utenti "storici". Scusami dell'intrusione.--AnjaManix (msg) 22:00, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

Procedura di cancellazione[modifica wikitesto]

Credo che qualcosa sia andato male in questa voce, in quanto il template sembra ancora da aprire. Umibozo -- Scrivimi! 09:58, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Veramente a me sembra tutto normale: il template appare normalmente nella voce e la procedura è nel log di ieri. Non so dirti cosa non va, comunque grazie lo stesso della segnalazione. Ciao --Tia solzago (dimmi) 12:02, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

CANCELLAZIONE VOCE ROBERTO BILLI[modifica wikitesto]

gentilissimo Moongateclimber ho visto la tua proposta di cancellazione nei confronti della mia voce create per l'artista Roberto Billi ho tentato di riportare tutto cio letto nei vari siti sia personali che di terzi ma evidentemente sbaglio in qualcosa ...necessito allora di un tuo aiuto....

la motivazine per la cancellazione che mi dai è questa: "Musicista e compositore con solo album autoprodotti; qualche collaborazione probabilmente non sufficiente per l'enciclopedicità, pagina scritta in modo inaccettabilmente promozionale dall'incipit fino ai collegamenti esterni (a cose come myspace e facebook). "

NON è VERO IN QUANTO BILLI è AUTORE DI BEN 5 ALBUM CON I RATTI DELLA SABINA DEL QUALE LUI E' IL FONDATORE NONCHE' L'AUTORE DELLA MAGGIOR PARTE DEI BRANI (36 PER L'ESATTEZZA) CON ETICHETTA UPR EDEL. I 2 ALBUM DA SOLISTA SONO AUTOPRODOTTI MA PUBBLICATI CON LICENZA CREATIVE COMMONS CHE VOI DI WIKIPEDIA DOVRESTE CONOSCERE MOLTO BENE VISTO CHE VI AFFIDATE AD ESSA PER ACCETTARE LA PUBBLICAZIONE DI OGNI MATERIALE COPERTO DA COPYRIGHT. INOLTRE HA PUBBLICATO LA SIGLA DEL PROGRAMMA TALENT 1 DI ITALIA 1 CON EDIZIONI RTI MEDIASET.


mi potresti aiutare nel sistemare la pagina in questione?

ti ringrazio tantissimo

Martina.berri autrice della voce creata a nome Roberto Billi

cancellazione roberto billi[modifica wikitesto]

ATTENDO ANCORA TUE NOTIZIE.... HAI AVUTO TANTA FRETTA NEL PRESENTARE LA CANCELLAZIONE ED ORA NON HAI NEMMENO UN MINUTO PER RISPONDERE A QUANTO RICHIESTO? sono davvero stupita... dagli amministratori di un enciclopedia libera ci si aspetta cooperazione e non la sola volontà di critiche univocamente sterili.

martina.berri

Risposta....[modifica wikitesto]

caro Moongateclimber, il mio scrivere in maiucolo era soltanto un evidenziare dei punti saliente e non un alzare il tono di voce, vedo però che questa tua mal interpretazione ha portato comunque buoni frutti...visto che in questo modo nonostante tu non avessi tempo mi hai risposto!

...scusa se ho preso te come referente ma visto che sei tu ad aver proposto la cancellazione non vedo con chi altro avrei potuto conferire... ho provato anche a parlare e chiedere consigli ad un altro volontario "vituzzu" al quale ho chiesto per quale motivo secondo lui la mia era una pagina pubblicitaria visto che per crearla ho cercato di attenermi ad altre pagine già in essere su wikipedia ...lui ha semplicemente risposto che se penso allora che altre voci siano pubblicitarie di proporre a mia volta la loro cancellazione...scusate ma non mi sembra un comportamente corretto. e visto che siete qui come volontari mi sembrerebbe il minimo affrontare questa passione di moderatore con criterio elasticità e cooperazione. comunque come tuo consiglio proverò a scrivere nell'arena di decisione con pollice su o giu.... comunque mi farebbe piacere sapere se e come poter contattare il/il moderatore/i ufficiale/i. grazie Martina.berri

Re: Boroka Balls[modifica wikitesto]

In effetti ero incerto se chiedere l'immediata o finire io la traduzione, forse era meglio la seconda :) . Comunque hai ragione, in questo caso non ero sicuro nemmeno io al 100% dell'immediata e forse avrei dovuto seguire l'istinto (nel dubbio, mantieni). Oggi ne ho commessi due, di questi errori, per fortuna uno l'ho rimediato prendendomi carico della voce in C.I., ampliandola e completandola. "Un giorno potresti essere admin anche tu"? Oddio, è una minaccia? :) :) --Grigio60 miao 14:23, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

  • P.S. Ho visto che la pagina in questione Boroka Balls non è stata ripristinata, allora faccio ammenda e se la ripristini mi impegno a completare subito la traduzione in italiano così la prossima volta che considero una C.I. ci penso su una volta in più. :) --Grigio60 miao 14:37, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]
    hai ragione! ho letto la motivazione e poi il centro della voce e mi è completamente passato sotto gli occhi l'incipit. mi spiace perchè controllo e ricontrollo sempre (anche perchè recentemente c'è una certa tendenza a mettere in immediata anche voci che sono ben lontante dai criteri). anche il nome del template mi ha confuso. grazie per la ricontrollata. ;) --Lucas 15:00, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]
    grassie ;) --Lucas 17:37, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

Per la voce sopra che hai messo un da Controllare ho spiegato che non è così nella relativa discussione. Per la prossima volta ti consiglio di leggere prima questo: Quando NON si usa il template Voci da controllare. --Mad Nick (msg) 14:34, 26 gen 2009 (CET) ________________________[rispondi]

Caria - Progetto Marina[modifica wikitesto]

Grazie della segnalazione (con cancellazione). Ti saluto cordialmente--acari (msg) 08:36, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]


Secret streets[modifica wikitesto]

Ciao,

ho visto che hai spostato Secret streets su Secret Streets: i nomi comuni non debbono essere in minuscolo?

Pietro (msg) 12:52, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]

Attendo una risposta http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Perdono

Saluti, Giorgio gbrusco 16:58, 2 feb 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie per il grazie ma la voce non è ancora finita... :-) --Woodworm (msg) 20:24, 2 feb 2009 (CET)[rispondi]

in pratica[modifica wikitesto]

Mi rendo conto che a te può essere sembrato che "in pratica" mi rivolgessi a te, ma in realtà mi rivolgevo (sommessamente, di qui il minuscolo) a chi si apprestava a votare per una cancellazione segnalando che a mio avviso non era così chiaro che l'autore della voce volesse cancellarla (certo, quel benedett'uomo ha messo a dura prova la pazienza di tutti: tra il modo terribile di scrivere in italiano e la scelta sempre infelice di quando e dove intervenire...). Per questo non ho pensato di tirarti in ballo di persona con un richiamo nella talk: non avevo la minima intenzione di fare polemiche e farne un caso personale, e per la verità mi pareva anche cosa estremamente secondaria, che un richiamo apposta in talk avrebbe potuto fare apparire di qualche importanza. Col senno di poi mi accorgo che dal tuo punto di vista le cose potrebbero apparire meno semplici, per cui forse quell'intervento, fatto così, avrei potuto lasciarlo perdere del tutto. Comunque: OK, ricevuto, terrò presente per il futuro ;-) --Vermondo (msg) 00:21, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]


mi spiace arrecare disturbo, purtoppo mi son perso tra le pagine delle istruzioni, essendo alle primissimissime armi. Mi potete dare una mano?.

Cesare Saldicco: pagina cancellata[modifica wikitesto]

Gentile Moongateclimber, il maestro Saldicco mi aveva parlato di una community un po' ostica, ma non capisco il motivo dell'esclusione. Lo stile è affatto curriculare, ho solo elencato le opere più importanti e i premi che ha ricevuto. Inoltre, trattandosi di musica contemporanea, e non di musica pop, è evidente che non abbia la popolarità di una rockstar! Ad ogni modo anche nel regolamento di Wikipedia l'aspetto della popolarità è molto discrezionale. Cordiali saluti Barbara Maggio (allieva del maestro Saldicco)

Re: Saldicco[modifica wikitesto]

La Philology un'etichetta minore?!? Si tratta della più importante etichetta Jazz italiana!!! Hanno registrato con questo marchio artisti del calibro di P. Woods, L. Konitz, E. Rava e potrei citarne tanti altri (http://www.philologyjazz.it). Inoltre proprio in occasione della sua prima registrazione Stefano Bollani ha curato personalmente le liner notes del disco. Per quantio riguarda le fonti attendibili non saprei, anche quì entriamo nel campo della discrezionalità, comunque sul sito ufficiale alla pagina Press (http://www.cesaresaldicco.com/press.html) ci sono alcuni articoli riguardanti l'attività artisitica di Saldicco. Un altro sito potrebbe essere quello del CEMAT (http://www.cematitalia.it/servizi/profili.php?lg=ita&cat=comp&let=S). Che altro? Le biblioteche di Roma hanno le pubblicazioni del maestro, così come anche la mediateca del conservatorio di Perugia. Spero sia sufficiente, altrimenti mi toccherà raccogliere delle firme! :-) Cordialmente. --babuccia (msg) 12:14, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

excuse me, you are right. I tried now to began with much more carefull. I will be glad if someone can help me with some pages in italian, i can understand italian, i can speak more o less italian, but not write it... thanks.--pruxo (msg) 12:41, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]


Guarda, anch'io sono rimasto un po' perplesso. Ma se guardi Stewart nella Wikipedia inglese vedrai che in tutte le altre lingue, tedesco, spagnolo, rimanda a Statholder. Intanto avevo sistemato la cosa così, ma contavo di tornarci. Tu cosa ne pensi? --Giacomo Augusto (msg) 13:11, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Moongateclimber. Posso sapere le ragioni per le quali hai cancellato la mia aggiunta sul punteggio nella voce di cui sopra? Grazie. --Denghiù (msg) 09:36, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

Con <"si totalizzano tre punti se si indovina la definizione "al primo momento"> intendevo dire che si azzecca la definizione vera del dizionario. E' chiaro che non si azzeccherà mai la definizione per come è scritta nel dizionario, ma dare una definizione che coincida con quella del dizionario non è lo scopo del gioco (sarebbe assurdo! Non siamo mica dei paragnosti!), però scopo del gioco è cercare di capire il significato ("la definizione") della parola sconosciuta, e cercare di dare quella "vera", quella "corretta"; nel caso in cui invece non si sappia proprio il significato di quella parola, allora per lo meno dare una definizione che sia così bene articolata da convincere gli altri giocatori che la definizione che si è data sia quella vera, di modo da ricevere comunque un punteggio, anche se non si è indovinata quella giusta. Quindi in questo caso "è più importante che sia verosimile, e quindi conta, per esempio, lo stile in cui viene scritta". Almeno così è stato quelle volte che vi ho giocato con degli amici. Quindi "Ai fini del gioco non è rilevante che la definizione proposta dai giocatori corrisponda [a quella data dal dizionario], neppure parzialmente, alla definizione esatta, è più importante che sia verosimile, e quindi conta, per esempio, lo stile in cui viene scritta [basta che essa sia vera e corretta nella sostanza]". (Ti ho corretto la frase che mi hai citato). Questo è ed era il mio pensiero. Ciao! --Denghiù (msg) 10:56, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]
PS: se c'è qualcosa che mi disturba nella voce, questa è la parola "puntare" che mi sembra veramente inappropriata. Qui non stiamo giocando alla roulette, e non vi sono né soldi né scommesse. Quindi se devi migliorare il testo, questo sì che andrebbe cambiato (IMHO)! Ciao e grazie! --Denghiù (msg) 22:11, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

Re:Indumenti african[modifica wikitesto]

Grazie a te! Anche io ti ho risposto nello stesso posto. Ciao e buon lavoro! --Valerio * 19:37, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

Re: Musei e architetture[modifica wikitesto]

Ciao! Ho notato che la categoria:musei è contenuta nella categoria:museo, che a sua volta è nella categoria:architetture pubbliche, perciò ho fatto quella modifica. Inoltre, se guardi nelle sottocategorie di categoria:Architetture per nazione, all'interno troverai categorizzate categorie che riguardano le chiese, castelli, grattacieli ed altre tipologie di edifici, per questo mi pare che le categorie dei musei vadano inserite anche nelle architetture. Se vuoi si può aprire una discussione o chiedere un parere al progetto:architettura.--Calabash 13:07, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]

Il punto cardine della questione, secondo me, è che non ci sono voci che riguardano il museo inteso come edificio e il museo inteso come "esposizione" (spero di essermi spiegato:)), ma la voce su un museo tratta di entrambe, tratta dell'edificio, della sua funzionalità e di quello che contiene. Sono d'accordo con te che un museo non sia prettamente un argomento di architettura, ma per come è stato affrontato finora su wiki, credo sia anche un argomento di architettura. Quando verranno scritte voci che riguardano separatamente l'edificio e la sua funzionalità, potremmo anche fare la categoria:musei (architettura), ma per ora non ritengo sbagliato categorizzarli anche in architettura. La questione resta comunque controversa.--Calabash 21:02, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]

categoie progetto wiki africa[modifica wikitesto]

Ciao , ti ringrazio per la correzione e ti chiedo se mi puoi indicare con più precisione delle pagine che possano aiutarmi a chiarirmi le idee? grazie mille e buon lavoro --Casugi (msg) 15:54, 5 feb 2009 (CET)giulia[rispondi]

Ciao questo utente, Camaccimenichelli, sta creando diverse buone voci anche se in maniera un po disordinata come ogni nuovo entrato, vorrei chiederti di dare un occhiata e se puoi seguirla un po, io in molte convenzionidi wiki mi ci perdo non essendomi mai interessato. Lillolollo (msg) 19:18, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]

Progetto Africa[modifica wikitesto]

Grazie dell'invito, che accetto volentieri. Mi piace molto l' Eritrea (mio nonno mi ha trasmesso un poco del suo "mal d'Africa"). Consentimi di precisare che sono un "poco" asfissiato dal mio lavoro e quindi farò quello che posso e quando posso.....Ciao.--DuilioM (msg) 02:55, 10 feb 2009 (CET)[rispondi]

Come Power Rangers siamo un po' scarsi (cfr.), dobbiamo affinare le tecniche di edit in contemporanea. --Gliu 13:41, 12 feb 2009 (CET)[rispondi]

Piccola richiesta[modifica wikitesto]

Ciao 'climber, potresti trovare il tempo di cancellare Andrea De Benedetti, che ho marcato per l'immediata? La voce è con il titolo giusto, ma è stato erroneamente fatto il copia&incolla da Andrea de benedetti da qualcuno che potrebbe non essere l'autore originale. Tutto questo per spostare quella originale dal titolo sbagliato a quello giusto (spero di essermi spiegato).

Te lo chiedo con questa insolita "urgenza" solo perché tra qualche minuto devo tornare in ufficio e vorrei togliermi il pensiero... Ciao, --CavalloRazzo (talk) 13:48, 12 feb 2009 (CET)[rispondi]

Diavolo, l'hai anche spostata. Come diciamo noi anglofoni, zenchiù verimàcc :-)
Ciao e buona giornata, --CavalloRazzo (talk) 13:53, 12 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ciao! Come mai l'avevi cancellata? IMHO è enciclopedica. --Dedda71 (msg) 15:03, 12 feb 2009 (CET)[rispondi]

Comunque scusa, sono stata un po' troppo stringata: non intendevo scrivere: "Ehi, tu, che hai fatto??", ma piuttosto era: "Moonga', ma secondo te è da cancellare o possiamo dare una possibilità?" Siccome il ns. anonimo l'aveva riscritta subito dopo la tua cancellazione, chiedevo un parere su cosa fare :) --Dedda71 (msg) 15:40, 12 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ok, darò un'occhiata alle linee guida. Se qualcosa non potesse essere applicata all'Angola ti farò un fischio. Grazie della disponibilità. Tuppe tuppe mariscià! (msg) 19:12, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ho sistemato la provincia di Bengo e le sue suddivisioni, appena ti sarà possibile dagli un'occhiata per un parere. Grazie. Tuppe tuppe mariscià! (msg) 19:56, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]

Socialismo "Bianco"[modifica wikitesto]

Ho provveduto all'invio della mail, mica lo faccio per male ma ho gia dato a wikipedia l'acconsenso della licenza sul mio contenuto.


Ok allora aspetto una loro risposta tramite email, pensavo solo che fossero più celeri, dunque appena mi danno il via lo posso pubblicare? giusto?

Re: Categorie africane[modifica wikitesto]

Ciao, grazie del messaggio. I cambiamenti di categoria che ho fatto erano per avere più uniformità con quello che mi sembrava lo standard prevalente (avere Suddivisioni dentro Geografia del paese e Suddivisioni degli stati). In Categoria:Suddivisioni degli stati sembra prevalere la denominazione "Suddivisioni di" piuttosto che "Divisioni amministrative di" (ben prima dei miei cambiamenti; credo di aver rinominato al massimo tre o quattro delle categorie che ho toccato). Secondo me, "Suddivisione" è un termine generico adatto a raccogliere le varie possibilità (province, regioni, divisioni, contee, ecc), quindi mi pare un contenitore adatto a queste cose. PS: La parte del tuo messaggio a proposito è un po' confusa: non so se hai invertito certe parole o se mi dai ragione :)

Ora, per quanto riguarda le città, devo dire che anche lì mi ero basato un po' su classificazioni esistenti (vedi ad esempio Categoria:Suddivisioni della Francia, ma ne avevo consultate un bel po' prima di decidermi). Mi rendo conto che in senso stretto una città non è una suddivisione di uno stato (l'unione delle città è un sottoinsieme dello stato e non lo stato stesso), ma per altri versi è un'unità amministrativa. Detto questo, non ho opinioni forti al riguardo. Forse "Città del paese" va direttamente sotto "Geografia del paese"? Effettivamente questo renderebbe più facili trovare le città. Sono però del parere che non vadano direttamente sotto "Paese".

Per concludere: i cambiamenti che ho apportato li ho fatti in buona fede (e so benissimo che non lo hai frainteso), e il mio punto di vista è espresso qui sopra. Se vuoi spostare la discussione in un progetto, mandami il link quando lo hai fatto. A presto! :) Marcol-it (msg) 11:42, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ottimo! Per città davvero Geografia è meglio, vado a metterle lì. Scusa per il pasticcio! Marcol-it (msg) 12:29, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

sulla motivazione ti dò ragione, eppure mi sembrava di avere inserito il C1/C4. Quanto a redirect, oggi mi è saltata la connessione --Gregorovius (Dite pure) 18:35, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]

Modifica voce Nordic Walking:[modifica wikitesto]

Ho modificato nuovamente la sezione link della voce nordic walking in quanto la suddivisione ANI e ANWI era scorretta. La SCuola Italiana è distinta dall' ANI perchè fà riferimento all'associazione internazionale Pole About. credo che così la suddivisione sia effetivamente corretta. Saluti - Fabio--79.13.220.33 (msg) 19:29, 20 feb 2009 (CET)[rispondi]

Opus Avantra[modifica wikitesto]

Vorrei eliminare l'avviso di voce non neutrale che hai inserito nella pagina degli Opus Avantra e per questo ho lavorato un po' sul testo: puoi dare uno sguardo? Pietro (msg) 22:36, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]

Colonia del Regno d'Italia[modifica wikitesto]

Ciao. Tra Colonia del Regno d'Italia io non vedo differenze colonia italiana, visto che punterebbero entrambe ad una voce complessiva che parla di tutto il Colonialismo italiano, mentre dire che il redirect corretto e' Libia italiana, ovvero una di alcune queste colonie, mi sembra sbagliato. Non sono esperto del tema, quindi non mi voglio impelagare in una discussione senza averne le competenze, ma a me sembrava che il redirect fosse piu' che corretto, tanto piu' che all'epoca l'Italia era appunto un regno. COmunque mi sono gia' abituata al fatto che gli amministratori siano utenti piu' uguali degli altri e quindi e' piu' facile cancellare che discutere. Quindi non voglio farti perdere del prezioso tempo nella tua attivita', quindi ti saluto e buon proseguimento. rago (msg) 16:21, 22 feb 2009 (CET)[rispondi]

Confermo la richiesta di cancellaz. immediata 9. L'ho disorfanata completamente ed è tra le voci segnalate in Discussioni_progetto:Coordinamento#Voci_non_categorizzate. --No2 (msg) 10:55, 23 feb 2009 (CET)[rispondi]

Sbagliato: Mi riferivo a Rock'n'Roll (canzone Status Quo) (senza spazi).--No2 (msg) 10:59, 23 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, ti ho risposto da me :-) --Frieda (dillo a Ubi) 10:53, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]

Come prima. Ciao, --Frieda (dillo a Ubi) 14:59, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]

..in the end. Ciao, --Frieda (dillo a Ubi) 15:48, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]

perchè...[modifica wikitesto]

il nome della categoria è fuori standard; ora è nella categoria giusta, alla quale ho naturalmente dato il nome sbagliato :-). La Categoria:Brani musicali africani non va benem perchè non vi è una suddivisione per nazionalità all'interno dei brani musicali, e quindi le voci che contiene vanno sistemate per genere. E poi penso che molto brani vadano nella categoria:Canti popolari africani. Pensavo anzi già da prima di chiederti di darmi una mano visto che sicuramente ne sai più di me in quanto a canti africani! ^musaz 11:43, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ed invece "non esistono categorie per i brani musicali in altre lingue" per davvero :-) Te ne accorgi se vai nella categoria:brani musicali.
Le categorie divise per lingua sono solo quelle dei canti popolari, infatti quello che volevo fare è semplicemente cambiare il nome alla categoria facendola diventare categoria:Canti popolari africani, togliendo quelli che canti popolari non sono. ^musaz 11:55, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]
Comprendo il tuo disappunto, ma io ho pensato: visto che non esiste una categorizzazione per lingue dei brani musicali, nemmeno per le più importanti, ci sarà un motivo, sarà stato deciso da qualche parte. Pensavo generasse caos, per intenderci. Se tu mi dici che non è così io personalmente non ho nulla in contrario alla categorizzazione per lingua, anzi auspico venga fatta per tutte le ingue poco diffuse (una categoria in lingua inglese sarebbe pressochè infinita :-)). Scusami per l'errore, e grazie per la segnalazione! ^musaz 12:08, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]

Progetto Africa[modifica wikitesto]

Che vuol dire? SCusami se non so quasi nulla. Sono abbastanza inesperta.--Unior (msg) 11:45, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]

Immagini pagina utente[modifica wikitesto]

Una curiosità: nella mia pagina utente, posso inserire immagini non protette da copyright??? Ciao--Whatnwas (msg) 22:17, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]

ugali na kabichi[modifica wikitesto]

Habari yako? Lo so, è da tanto che non lavoro alla wiki, ma mi rifarò appena possibile. Ho visto la tua voce sull'ugali. Sotto la foto che ne dici di scrivere ugali na kabichi? che sarebbe poi la dizione corretta per cavolo. Inoltre, se hai amici che parlano chichewa sarebbe interessante chiedere un confronto. Mi pare che in cehwa nsima sia originariamente la polenta di miglio, e che sol più tardi la parola sia stata usata per la polenta. Zikomo mwambiri ciao --Beppevec (msg) 20:47, 1 mar 2009 (CET)[rispondi]

Listotech: dubbio[modifica wikitesto]

Salve, ho visto che è stato espresso un dubbio sull'enciclopedicità della voce Listotech. Ci terrei a precisare che la creazione di questa voce non è a scopo commerciale ma semplicemente esplicativa di un nuovo materiale utilizzato per gli esterni che è alternativo a quelli già esistenti. Di conseguenza dovrebbe essere specificato al pari di piastrella, porfido, ecc. Il materiale Listotech è stato brevettato nel 2007 e quindi rientra ufficialmente tra i materiali edili con il suo nome e un'identità propria. Fiduciosa di avere un riscontro positivo, auguro un buon lavoro. --79.14.154.54 (msg) 10:23, 2 mar 2009 (CET)[rispondi]

Listotech:re[modifica wikitesto]

Il fatto che il marchio sia registrato non è indice di enciclopedicità, su questo sono d'accordo. Ma quello che io ho detto è che il materiale è brevettato, e questo mi pare un buon motivo per inserirlo in una enciclopedia. Inoltre ci terrei a specificare che listotech è proprio il nome del materiale, proprio come porfido, e non solo il nome di un prodotto.

nshima ni tumbuka[modifica wikitesto]

Scusa il ritardo nel rispondere, ma ero fuori (questa volta proprio fuori, visto che sono stato a visitare Salvador di Bahia per incontrarmi con alcuni esponenti della cultura nero-brasiliana - di afro hanno solo il colore e poche altre tradizioni rimaste, sono loro che dovrebbero farsi un giro in Africa). Nsima, così come l'ugali, fa parte dei nomi senza plurale (in swahili la classe N). Non so se i chewa usino la n (ma sospetto di si) , ma hanno senz'altro due classi dedicate ai nomi di cose prodotte o esistenti come massa, e quindi uguali sia al singolare che al plurale. Nshima è senz'altro chitumbuka, ma credo anche di altre lingue dello Zambia. Io l'ho sentito a Chikowa, Chipata e Chama. Tieni però conto che l'egemonia del chewa nella regione ha senz'altro influenzato la lingua anche di altri popoli nei territori circostanti. Non vorrei fare un errore, ma credo che anche i Macua del Mozambico dicano nsima. Anche nel nord del Mpumalanga la gente parla di nsima. ciao --Beppevec (msg) 10:08, 8 mar 2009 (CET)[rispondi]

dimenticavo ....[modifica wikitesto]

dimenticavo .... Zikomo Mwambiri vuold dire grazie mille, ma è chichewa e non swahili. --Beppevec (msg) 10:10, 8 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ho visto il tuo messaggio relativo ai miei contributi. Conosco la Namibia per essere stato nel Namib e nel Damaraland. Sto leggendo tutte le voci collegate cercando di portare un pò di contributo dove sono in grado.--Franco3450 (msg) 21:26, 9 mar 2009 (CET)[rispondi]

Hasan Atiya al Nassar[modifica wikitesto]

Chiedo scusa per il casino procurato: quando ho creato la voce su Hasan Atiya al Nassar ho fatto solo un abbozzo, dopodiché l'ho lasciata colpevolemente galleggiare per un bel pezzo e vi ho pure fatto perdere tempo con una procedura di cancellazione, che per fortuna non è andata in porto. Adesso ho notevolmente migliorato quella voce, nonostante non sia un wikipediano provetto e tanti difetti ci siano ancora. Mi riprometto per un tempo abbastanza prossimo di citare le riviste e le opere pubblicate all'estero (ma limitatamente all'occidente) da Al Nassar. Ho un problema però: ho creato quattro link ad altrettante voci, senza volerlo: si tratta di "Eleusis", "Plurale", "Semicerchio" e "Francesco Stella"; tutte e quattro le voci sono state indirizzate a definizioni che non coincidono con quelle volute (perché quelle corretta attualmente non esistono). Come si fa a lasciare [[ ]] per voci che ancora non esistono ma che un giorno potrebbero esserci, senza collegarle a voci non pertinenti? Per la cronaca, il Francesco Stella citato nella voce di Al Nassar è il caporedattore della rivista fiorentina "Semicerchio" di poesia comparata ed è solo omonimo del noto attore. Grazie --Giulio Gori (msg) 03:53, 10 mar 2009 (CET)[rispondi]

Genocidio Greco[modifica wikitesto]

Visto che ci sono ne approfitto per un'altra segnalazione. E' un po' di tempo che ho segnalato la presenza di una voce puramente immagininifica: "Genocidio Greco". Si tratta di un'invenzione che non capisco da che parte sia arrivata. Tra l'altro leggo sulla pagina di discussione che è stata pure tolta dall'Wikipedia greco, tanto era propagandistica. Io mi occupo di Turchia in ambito accademico, e qui, cercando di mantenere sempre un profilo enciclopedico, mi sono impegnato a correggere delle voci che apparivano apologetiche del potere politico turco e in alcuni casi persino propagandistiche ("Turchia" "Ataturk" "Genocidio Armeno"). Questo per dire che non ho interesse a difendere la Turchia per partito preso. Quello che purtroppo noto è che qui su Wikipedia se una voce è sbagliata viene rapidamente corretta (perché le fonti si trovano per fortuna), ma se una voce è totalmente inventata è difficile indiviuare fonti che la smentiscano, perché di una cosa che non esiste evidentemente nessuno parla. C'è modo di avviare una procedura di cancellazione? Grazie --Giulio Gori (msg) 04:09, 10 mar 2009 (CET)[rispondi]

Templete Territorio[modifica wikitesto]

Ciao son Massimiliano 67.

Ultimamente ho notato che hai modificato il templete {{Territorio}}, con il template {{TerritorioAfrica}} nelle voci delle municipalità locali delSudafrica. In questo le informazioni della provincia e municipalità non vengono visualizzate. PaneBiancoLiscio mi ha fatto notare questa differenza ed ha iniziato ha ricorreggerle. Secondo me sarebbe meglio utilizzare il template {{Territorio}} anzichè il template {{TerritorioAfrica}} per visualizzare meglio le informazioni. Prova a discutere anche con PaneBiancoLiscio e fatemi sapere cosa avete deciso. Sarebbe meglio avere un lavoro uniforme su tutte le voci ed evitare che si eseguino correzioni su correzioni. In attesa di una tua risposta ti saluto. Ciao da Massimiliano67

disambiguazione e cancellazione[modifica wikitesto]

grazie per le indicazioni. dopo qualche casino credo di aver capito. PS: avevo contattato te, perché ti avevo visto intervenire nella procedura di cancellazione della voce da me creata.--Giulio Gori (msg) 13:11, 11 mar 2009 (CET)[rispondi]

Traduzioni[modifica wikitesto]

Ciao sono Massimiliano67 Vorrei chiederti se è possibile creare nuove voci o ampliare le voci esistenti in wikipedia in italiano utilizzando come testo le stesse voci tradotte da wikipedia in francese. Se si può fare accetto tuoi suggerimenti. Ciao Massimiliano67--Massimiliano67 (msg) 12:28, 12 mar 2009 (CET)[rispondi]

Traduzioni[modifica wikitesto]

Ciao sono Massimiliano67 Conosco la lingua francese e sono in grado di fare delle traduzioni. Sicuramente ti farò sapere le voci "tradotte" per verificare che abbia utilizzato il template che mi hai suggerito in modo corretto. Purtroppo non ho ancora familiarizzato con la formattazione di Wikipedia (certamente te ne sarai accorto) e sicuramente richiederò il tuo aiuto. Grazie e Ciao da. Massimiliano67--Massimiliano67 (msg) 14:00, 12 mar 2009 (CET)[rispondi]

cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Moongateclimber, la pagina «Amiga Virtual Machine» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Dylan86 16:21, 12 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ciao sono Massimiliano67 Ho modificato la voce riguardante la città di Durban in Sudafrica, traducendo la stessa voce da wikipedia francese. Quando hai un attimo di tempo prova a dargli un'occhiata per vedere se può andare bene.La sezione riguardante il turismo la devo ancora completare. Ciao da Massimiliano67--Massimiliano67 (msg) 12:13, 13 mar 2009 (CET)[rispondi]

Curiosità[modifica wikitesto]

Com'è che hai tutte queste conoscenze sui popoli africani? --°|-Novitopoli-|° (msg) 15:05, 17 mar 2009 (CET)[rispondi]

Re: Ernestina Paper[modifica wikitesto]

Grazie per l'avviso. Cosa si deve fare in questi casi di voci palesemente erronee?--L736eh? 12:05, 20 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, sono l'autore della pagina Blaurock, volevo chiederti come posso adattarla agli standard di wikipedia per poter così rimuovere l'avviso che hai inserito. Grazie mille.--Crepuscolo1910 (msg) 10:09, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]


Grazie mille, l'ho inserita nella categoria più adatta.--Crepuscolo1910 (msg) 10:16, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Roberto Frontali[modifica wikitesto]

Ciao. La voce in oggetto è stata notevolmente sfrondata dalle pecche che lamentavi. Posso togliere l'avviso {{P|toni agiografici, affermazioni elogiative non documentate|musica|marzo 2009}}?--Giuliano56 (msg) 10:26, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Non so nulla dell'argomento, mi sono limitato a inserire un po' di link alle opere liriche e ai teatri. Ma toglierei, in ogni caso il richiamo all'agiografia, che ora è esclusa e forse anche agli elogi, che come dici tu sono sopsetti più che provati. È vero che mancano le fonti, ma è un altro paio di maniche.--Giuliano56 (msg) 10:39, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

MutuiOnline[modifica wikitesto]

Ciao, ho provato a creare una pagina Mutuionline ma mi è stata subito cancellata. Il pezzo prendeva delle parti della presentazione ufficiale del sito mutuionline.it e, avendo i diritti di copyright dello stesso, non mi sembrava di aver violato le regole di wikipedia. Lo scopo della pubblicazione è quello di argomentare la sotto-voce Mutuionline presente nella lista della voce "segmento star di borsa italiana"...quindi nessuna promozione, solo descrivere la nostra realtà (così come molte altre aziende hanno già, giustamente, fatto). Ti chiederei, quindi, delle linee guida in modo da poter creare detta pagina (es, occorre registrarsi?). Grazie

In realtà ho sbagliato a compilare il template :-) Ora ho corretto. Il teplate album non è stato toccato (non vi sarà un campo autore, per il momento), quello che è stato fatto è modificare il template canzone che ora contiene sia il campo artisa che il campo autore. Al template album verrà solo aggiunta la categorizzazione automatica in alcuni campi e alre cosucce (vedi la alk del template). Cmq in Have a Cigar ho solo sbagliato a riempire il campo, grazie per avermelo segnalato! ^musaz 11:03, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

Progetto Africa[modifica wikitesto]

-) Stavo giusto andando ad accodarmi. Insieme a Vale Maio sto traducendo un po' di municipalità della Tunisia, che ho avuto la fortuna di frequentare (e non in villaggio vacanze). Cerco di fare le pagine più complete possibile, ma le lascio indicate come stub in modo che qualcuno che sia più informato sappia che sono un po' da integrare o, almeno, da verificare. Marco Bernardini (msg)

Cappellaio Matto[modifica wikitesto]

Perché ? :(((( Non sono una vandala! Il paragone con la vispa Teresa e l'arcivescovo di Costantinopoli, con tanto di punto esclamativo finale, non ha niente di enciclopedico. Allora perché non ci aggiungiamo il paragone con le tre civette sul comò? e Pierin che stava sotto il ponte di Baracca? --Dia duit, Porzia (Urla il mio nome nella notte) 11:47, 27 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ok. Provo a scrivere della questione nella pagina di discussione! --Dia duit, Porzia (Urla il mio nome nella notte) 12:02, 27 mar 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazioni Letteratura per l'Infanzia[modifica wikitesto]

Mi sembra di capire che sei stato tu a cancellare alcune integrazioni di bibliografia in Letteratura per l'Infanzia. Vorrei sapere il perchè, e quale è la voce per inserire la bibliografia di autori per l'infanzia. Ciao, grazie.--KAI40 (msg) 11:15, 29 mar 2009 (CEST)[rispondi]

Città della Tunisia[modifica wikitesto]

Ti scrivo qui perché il Bar Kilabu mi pare un pochino fermo. Visto che sembra di essere l'unico che sta lavorando sulla Tunisia in questo momento, mi sono autoprodotto un template ad hoc (Template:Città tunisina) che mi permette di avere un incipit omogeneo molto più comodamente del solito copia e incolla. Lo puoi vedere al lavoro nelle pagine su Akouda e Adjim. Hai qualche suggerimento per migliorarlo, prima di passarlo "ufficialmente" al progetto Africa? Marco Bernardini (msg) 18:45, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie! Ma, come dicono i ragnetti che saltano, 16 occhi sono meglio di 8 :-) Marco Bernardini (msg) 10:02, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Mi ha segnalato PersOnLine in questo messaggio che ci potrebbero essere problemi ad avere un generatore di incipit come quello usato per le biografie. Tu che dici? Marco Bernardini (msg) 12:10, 3 apr 2009 (CEST)[rispondi]

cancellazione pagina "canpanò"[modifica wikitesto]

Ciao! Ho visto che mi hai cancellato nuovamente la pagina "Canpanò". Vorrei farti notare alcune cose:

  • Non si tratta affatto di una traduzione meccanica. Giustifico le ripetizioni in quanto si tratta di termini piuttosto tecnici per i quali non è facile trovare buoni sinonimi, e la sostituzione con pronomi rende ambiguo il testo.
  • La pagina è piuttosto lunga quindi devo tradurla in 2 volte.
  • Comunque la seconda volta l'ho inserita nella categoria "da tradurre dalla lingua veneta".
  • "canpanò" resta scritto tale e quale, come "taxi", "computer", "chanche" e "würstel".

Ora riscrivo la pagina per l'ultima volta. Se noon sei d'accordo, prima di cancellarla almeno intervieni nella discussione. Grazie.

Cancellazione commento[modifica wikitesto]

[11] Non l'ho capita: hai cliccato sulla riga sbagliata? Ovviamente ripristino.--CastaÑa 15:37, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]

;-P--CastaÑa 15:44, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Letteratura per l'Infanzia - Risposta[modifica wikitesto]

Ti ho fatto una domanda sull'argomento in data 29 marzo. Per cortesia mi puoi rispondere? Grazie Ciao.--KAI40 (msg) 15:24, 3 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Re: Destriero[modifica wikitesto]

Ciao Moongateclimber,

non credo che i wikilink nella forma :en: a cui tu ti riferisci siano inopportuni, soprattutto se utili a rendere completa la comprensione di un fatto storico (come in questo caso), o se possono realmente servire ad arricchire la descrizione di una voce come quella del Destriero.

Ovviamente, ma questa è una questione di buon senso, credo se ne dovrebbe limitare l'uso alle situazioni nelle quali i wikilink nella forma :en: siano realmente necessari come, a mio modesto avviso, nel caso della voce in oggetto. Se poi queste voci non esistono su wikipedia.it (e verrebbero quindi evidenziate con un link rosso), beh, posso solo dire che meglio un riferimento ad una voce in lingua inglese (soprattutto se necessaria) piuttosto che un link in rosso.

Come ultima osservazione a riguardo: ma allora perchè prevedere l'esistenza di questa funzione sulla barra della formattazione del testo? --Expander (msg) 23:02, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]

cortese risposta alla mia domanda su: Letteratura per l'infanzia[modifica wikitesto]

Per favore mi dici qualcosa circa la domanda che ti ho fatto? Grazie. Ciao.--KAI40 (msg) 17:08, 6 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Letteratura per l'infanzia[modifica wikitesto]

Grazie per la tua assai esauriente risposta e scusa (per mia ansia) il mio "cortese" sollecito.

Mi spiego.

Sulla letteratura per l'infanzia (particolarmente quella italiana) ho sottomano, per varie ragioni, documentazione abbondante ed a livello universitario, quindi sicura.

Fatta questa doverosa premessa, ho capito perfettamente le tue ragioni. Hai ragione tu. E' illogico in una mera elencazione di autori, di uno solo elencare tutte le opere ( è giusto nella pagina dell'autore). Per tua informazione ho ampliato e direi completato la scheda (che era solo un abbozzo) di Anna Lavatelli ( Premio Andersen) su cui gradirei anche un tuo parere. Io penso che possa essere sufficiente, anche se mi riservo di ampliare la parte biografica.

Sono impegnato in un grosso lavoro in Wikisource e quindi, con calma, tra qualche giorno, preparerò la scheda di un'altra scrittrice.

Già che ti sento, io sono inesperto di tecnica Wikipediana, perchè non riesco ad inserire in Lavatelli il template relativo agli scrittori?

Sempre aperto ai consigli costruttivi di tutti. Ciao. --KAI40 (msg) 18:45, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao sono Massimiliano67. Auguro a te e alla tua famiglia buone feste Pasquali. Ciao Massimiliano67--Massimiliano67 (msg) 21:07, 8 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Caserma podgora[modifica wikitesto]

Per favore ripristina il vecchio titolo perchè in Italia ci sono decine di caserme Podgora dell'Arma dei Carabinieri. Ovviamente ne esiste solo una per ogni Presidio militare. Mi permetto di dirti che prima di fare interventi così decisi è meglio proporsi in discussione.--151.50.32.217 (msg) 09:59, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Sant'Agostino casa d'aste[modifica wikitesto]

Su arsvalue.com ci sono delle frasi come quelle che ho inserito io, ma sono state sempre scritte da noi! ArsValue ha in se tutte le storie delle case d'asta italiane.

Per quanto riguarda il messaggio, ho cercato di fare una pagina simile a quelle di Christie's e Sotheby's.

Per imparzialità non dovrebbe essere cancellata.

Claudio

Kim Possible[modifica wikitesto]

Scusami ma le modifiche che ho cancellato le avevo apportate io, come potrai vedere dalla cronologia, sicchè visto che c'è un "contenzioso" in quanto abbiamo due modi di vedere le cose, e non credo ci sia nulla di male in questo, se permetti posso anche rimuovere il mio lavoro perchè è stato frutto di mio inalienabile impegno. La versione di Martyn Mistere che hai ripristinato è semplicemente la mia con le cancellazioni di Martin. L'originale come l'ho trovata io è invece quella che ho ripubblicato con la sola modifica del nome Bonnie Rockwaller perchè era sbagliato completamente. --Villagaia (msg) 15:54, 10 apr 2009 (CEST)[rispondi]

ancora su Kim Possible o meglio Ron Stoppable[modifica wikitesto]

Concordo e quindi tanto più sarai d'accordo che posso liberamente cancellare le mie modifiche e tornare alla versione originale. O solo qualcuno può cancellare o modificare i testi ?! Quindi se ognuno può ripubblicare quello che ho scritto vuol dire che io posso cancellarlo e andiamo avanti all'infinito, ma non mi pare uno "sport" intelligente visto che nel mondo (vedi l'Aquila) ci sono problemi più seri. Secondo me lo scopo di Wikipedia non è ripubblicare ciò che uno cancella, ma apportare propri contributi all'approfondimento del lemma. In tutti i casi io ho cancellato il mio apporto in quanto frutto di lavoro di altre persone sul web alle quali ho chiesto di potere usare il materiale a fronte della citazione della fonte. Io non voglio prendere in giro nessuno, se poi a qualcuno di Wiki invece va bene appopiarsi del materiale di altri io non sono di quella pasta. Quindi io vi prego di rispettare la mia scelta.


Re: su Ron Stoppable, ognuno goda con quello che può[modifica wikitesto]

Ripeto, il mio contributo prevede la possibilità di pubblicare la fonte (ovvero un sito esterno che me lo ha fornito), possibilità che mi è stata negata dall'utente Martin Mystere adducendo che le regole sono queste. Caro il mio Moongateclimber ho visto che sei anche amministratore...mi compiaccio di come funziona wikipedia e ora che l'ho scoperto meglio sono apposto anche con la mia coscienza. Io continuerò a cancellare i miei apporti visto che hai detto tu che è un diritto di ognuno fare le modifiche che più gli piace. Se mi stancherò prima di te allora ti dico "godi pure del mio lavoro di diverse ore" se sei contento così, ognuno "gode di quello che può". Io preferisco essere corretto con chi mi ha fornito i dati e godo del mio lavoro non di quello degli altri.

ugali finché no te te stufi![modifica wikitesto]

Ciao, prima di tutto buona Pasqua (meglio ancora Pasaka Njema). Ho riguardato per curiosità la voce 'ugali' (ne parlavo con un amico che viene dal Mozambico). Lui mi diceva che anche tra varie popolazioni della regione di Tete lo chiamano nsima. Per caso ho visto che ha scritto 'posho' tra i vari nomi (riferito all'Uganda). Credo che questo sia un errore. Posho è la versione east-africana dell'oats meal inglese. In pratica si fa bollire farina di miglio mescolata a cereali (a volte fagioli secchi pestati) in acqua fino a cottura. Il posho rimane però liquido e va bevuto, solitamente alla mattina come colazione. Almeno questo è il posho kenyano. In Uganda potrebbe avere anche il significato di ugali, ma certamente non nell'est del paese, né nel West Nile. Spero che a Pasqua tu non ti metta a preparare ugali o polenta o simili.

Tutaonana hapa wikipediani --Beppevec (msg) 21:15, 10 apr 2009 (CEST)[rispondi]


risposta per Ron Stoppable[modifica wikitesto]

Avevo già spiegato a Martin Mystere come la pensavo, sicchè credevo che avessi letto le mie discussioni prima di prendere un'iniziativa di ripristinare parti di una pagina. Probabilmente hai "sopportato" il mio sfogo a seguito di una precedente discussione pur essendo l'ultimo arrivato nella stessa, me ne scuso. La situazione è semplicissima e te la spiego più che volentieri. Ero interessato a Ron Stoppable per cui nel "viaggiare" su internet ho trovato un sito amatoriale che mi sembrava fatto bene e serio. Li ho contattati e li ho proposto di collaborare con loro prendendo le loro informazioni (me ne hanno dato anche altre) e modificando la pagina su wikipedia che presentava delle lacune ed errori, a fronte di questo però da subito ho detto che non mi sarei preso nessun merito citando la fonte. Così ho fatto. Dopo avere lavorato diverse ore e giorni, perchè come dici bene tu "non sono pratico di wiki" ho semplicemente inserito in fondo alla pagina, come fanno tutti un link esterno alla fonte. Punto è basta. Tra l'altro il sito non ha pubblicità e niente di pericoloso. Martin prima mi ha "seccato" il riferimento allo spoiler, e fin qui ok, però non capisco perchè debba cancellarmi il titolo della sezione "Approfondimenti ed episodi svelati" non mi sembra una frase tanto strana. Per cui sebbene non concorde, io accetto le vostre regole perchè in tutti i casi sono vostro "ospite", rimane il fatto però che anche voi dovete rispettare gli "ospiti" e amio modesto parere non dovreste costringere a condividere con voi materiale, che a seguito di un "contenzioso", non è più gradito utilizzare. Mi scuso se sarò lungo, ma ho provato a spiegarti tutto per filo e per segno, ciò che esprimo è piuttosto un sentimento a livello umano, in ogni caso il "coltello dalla parte del manico" lo avete voi, quindi potete tranquillamente cacciarmi, cancellarmi, utilizzare il mio lavoro come più vi piace sappiate che adesso è contro la mia volontà, ma non perchè io possieda il "verbo", ma per quanto sopra ti ho raccontato. Fermo restando che a mio avviso fate un pò di confusione in generale su cosa è il diritto di proprietà inalienabile riguardo all'ingegno personale e il diritto ad utilizzare una licenza, inalienabilità che non si risolve con un semplice clik (basta sfogliare un pò di giurisprudenza).

Ovviamente Moon, io rimango disponibile a qualsiasi dialogo perchè quando c'è un problema bisogna necessarimente trovare una soluzione e la dialettica fra persone risolve sempre le cose pacificamente, nel rispetto di ogni parte. Comunque considera che wikipedia e la pagina in questione esistevano anche prima del mio arrivo, il mondo può continuare a vivere anche con la versione di prima. Quando ci sarà una persona con la voglia di vedersi tutti gli episodi e fare una scheda dignitosa ci si metterà e la farà, siccome nel mio caso ho usato la conoscenza di altri mettendomi solo a disposizione come scrivano non mi sembra giusto tenere online la mia pagina, tutto qui.

Cordiali saluti e Buona Pasqua --Villagaia (msg) 15:05, 11 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Nuova Pagina[modifica wikitesto]

Ciao, visto che ho creato una pagina nuova, vorrei sapere come rendrela pubblica. Cioè (ho creato la pagina Nando Sanvito) se io cerco ad esempio su Google Nando Sanvito, non mi viene fuori la pagina da me creata. Come faccio? Buona Pasqua--Whatty (elogiami...) 16:02, 12 aprile 2009 (CET)

Puoi considerare questo ? Grazie.. --Mad Nick (msg) 17:59, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Fonti nelle traduzioni[modifica wikitesto]

Ciao, quando traduco delle voci da en.Wikipedia, se nel testo originale sono citate delle fonti, le devo riportare anche io nella voce italiana o basta aggiungere il Template di traduzione nella pagina di discussione? Grazie--Whattynun c'è probblema 20:42, 14 apr 2009 (CET)[rispondi]

in attesa per Ron Stoppable[modifica wikitesto]

Ancora saluti, mi avevi chiesto di mandarti spiegazioni e l'ho fatto (11/04/09), ora desidererei anche da te avere la risposta in merito a come intendi comportarti. Cordiali saluti --Villagaia (msg) 13:41, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Garipe Dam[modifica wikitesto]

Ho inserito l'immagine della diga (presa dalla pagina del fiume Orange di en:wiki) ma qualcosa non funziona e non capisco perchè.--Franco3450 (msg) 22:25, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Buongiorno. Cos'ha che non va regime sovietico? Forse un redirect a Comunismo#L.27Unione_Sovietica e' piu' consono? Comunque mi pare difficile negare l'esistenza di questo concetto, banalmente attestato da circa 20.000 ricorrenze in google. Infine coesisterebbe, tanto per fare un esempio, con Regime fascista, Regime Nazista e Regime franchista. Grazie per eventuali delucidazioni. rago (msg) 09:55, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]

non ho contestato la cancellazione, ho chiesto se il redirect, in mancanza di una voce autonoma sulla storia/politica dell'Unione Sovietica , di cui sopra si addice meglio, ovvero corretto. Non ritengo la cancellazione ideologica, ho cercato altre ricorrenze in cui la parola regime piu' aggettivo relativo al dato fenomeno ed ho riportato le prime che ho visto su wikipedia. Forse esiste regime castrista? Infine ho chiesto delucidazioni, non ho nemmeno palesato un desiderio di ripristinare la voce. Rimango saldo nella mia convinzione che in questi casi sia piu' costruttivo cercare il redirect giusto invece che cancellarlo, ma e' solo una mia opinione, forse non prevista dalle regole di wiki. Continuo ad apprezzare lo scopo di wikipedia, ma ormai mi sono rassegnato a chinare il capo alle decisioni degli amministratori, e nonostante questi ultimi continuo a voler contribuire. Masochista? rago (msg) 10:08, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Piu' che altro mi interessa il tuo parere su Regime sovietico -->Comunismo#L.27Unione_Sovietica o eventuali alternative. Non c'e' fretta, anche fra un paio di settimane. rago (msg)

Gian Luca Luke Mazza e altri (dubbio enciclopedicità?)[modifica wikitesto]

Ciao Moongateclimber suono nuovo su Wikipedia ma dopo pochi minuti capisco l'ambiente. Pensavo ad una informazione libera... magari bloccare frasi o riferimenti alla pornografia o alla pedofilia ecc, ma leggendo qua e la vedo che vi incallite contro band o artisti minori dicendo che sono riferimenti autopromozionali. Ma allora bisognerebbe cancellare i Beatles con le relative pagine dei componenti perchè tutte riportanto (naturalmente) alla pagina principale. Anche tu fai un richiamo agli Yes e di seguito ad una loro canzone... ma scusa, non è sempre una promozione che fai ad una band? Se doveste cancellare tutto ciò che riporta ad altre pagine che a loro volta riportano alla prima pagina sareste senza più hobby telematico! Non diciamo poi la frase "ma i Beatles o gli Yes sono famosi"... esiste forse un parametro minimo di vendita per essere citati in wikipedia? Se non sbaglio poi anche tantissimi wikipediani hanno delle loro pagine dove narrano e citano i loro interessi e hobby... ma scusa, questa allora non è pubblicità o autopromozione? O meglio ancora, visto che gli utenti possono facilmente arrivarci... queste pagine sono enciclopediche? Cordialmente.

S.Traffic (msg)


constatazione amichevole[modifica wikitesto]

anche io lamento il cattivo operato di Moongateclimber che censura informazioni scritte in modo obiettivo e non promozionale. Mi chiedo chi glielo faccia fare. ma non si possono prendere provvedimenti nei suoi confronti?


sappiate che non siete soli[modifica wikitesto]

nel contestare l'operato di Moongateclimber, sempre ovviamente nell'educazione, non siete soli: io ho già cominciato il 10 aprile 2009 e tra l'altro dopo avermi chiesto di spiegare non s'è più fatto neanche sentire. Evidentemente Moongateclimber è sicuro di avere una conoscenza tale da poter dire quale sito o quale band come nel vostro caso è amatoriale o professionale. La cosa buffa è che nel mio caso ha accettato tutte le modifiche fatte alla pagina grazie ad un sito che lui considera amatoriale, però cancella il link in quanto dice che non è attendibile.... Purtroppo nel mondo ragazzi c'è "chi gode di quello che ha" e "c'è chi gode di quello che può" come sembra fare questa persona, che evidentemente ritiene di avere anche il dono dell'onniscenza modificando pagine di cui non conosce neanche i contenuti. Cmq nella vita come nel calcio c'è un girone di andata e uno di ritorno... --Villagaia (msg) 22:26, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]


precisazione[modifica wikitesto]

Sebbene in una forma logico-grammaticale che potrebbe sembrare inusuale, il msg parlava direi in maniera inequivocabile di te. Ergo quando si parla di qualcuno, la mia educazione mi impone anzitutto di non offendere e secondo di parlare in faccia alla stessa, in questo caso la tua faccia è rappresentata dalla tua pagina di discussioni, così come la mia dalla corrispondente. Cmq sono compiaciuto perchè in questo caso mi hai risposto e te ne ringrazio. Cordiali saluti. --Villagaia (msg) 17:54, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]


ancora Ron Stoppable[modifica wikitesto]

Ritorno ancora sull'oggetto del nostro contendere, "contesa" non "guerra" e neanche "war edit" (perchè cmq traduce letteralmente la parola che aborro). Il fatto che hai cancellato il link a fondo pagina perchè ritieni il sito non attendibile. Mentre ti rispondevo giravo per internet e mi sono accorto che c'è una pagina su un sito, pubblicata a metà aprile2009, che ricalca esattamente la pagina in questione che si trova su Wikipedia ed in fondo c'è un link alla fonte (wikipedia appunto). Questo dovrebbe essere motivo di soddisfazione per voi perchè qualcuno ha letto la pagina e ha sentito il desiderio di condividerla su un sito con altri, così come ho fatto io dopo avere raccolto dalla fonte e deciso di pubblicare su wikipedia per aumentare la condivisione del contenuto. Così come dovrebbe essere condiviso da te che sia giusto, sapendo che esiste una fonte internet, linkare sempre è comunque alla stessa come segno di rispetto. Cordiali saluti --Villagaia (msg) 18:54, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]


Rispondo al fatto tecnico. Sinceramente mi sono rivolto in particolare "all'Amministrazione". Sullo spoiler ho già avuto modo di comprendere, e accettare (cmq io valgo 1 sia nel bene, che nel male), che trattandosi di un'enciclopedia, benchè virtuale, è stato scelto di "eliminare" il concetto principe dello stesso. Sulle citazioni ho anche compreso che se sulla pagina vi è una frase "tout court" di un altro sito, allora, nelle note alla stessa, il sito si può citare anche se amatoriale, mentre come approfondimento e fonte generalista dell'argomento no. Quindi in realtà mi sarebbe già stato fornito, in un certo senso, il modo di "rispettare" chi mi ha aiutato. Mi preme inoltre sottolineare un ringraziamento per la tua risposta e per l'attenzione che hai rivolto alla ricerca dei miei motivi, spulciando le pagine in questione, che poi ricorderai è un pò quello che ti "rimproveravo" l'11 aprile.

Continueremo a pensarla differentemente e difficilmente porterò in futuro contributi a Wikipedia: non condividendo queste linee la soluzione finale è inevitabilmente quella che dici tu. Auspico però, di avere dato con questa "contesa dialettica" un ultimo contributo agli altri, così come tu con la tua risposta lo hai dato, a me senz'altro... sottolineando ed apprezzando un mio sentimento, ma questo appartiene più alla sfera "umana" e non "tecnica"... --Villagaia (msg) 20:44, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Thorin III[modifica wikitesto]

sisi sono io (avevo portato in vetrina il Togo e scritto un bel pò di pagine minori) grazie per il ben tornato ^^ mi fa piacere che dopo tutto questo tempo sono ancora ricordato ^^ --Thorin III - contatta la mia personalità 14:52, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]


alla luce di questo[modifica wikitesto]

Chiedo scusa se uso una forma forse inusuale di conversazione a quattro, ma io non saprei fare in altro modo. Per cui parlerò di ognuno in terza persona. Tempo fa Martin M. cancellò dalla pagina Ron Stoppable il link che avevo inserito quale fonte dei miei apporti, lasciando però essi intatti. Io cancellai i miei apporti perchè se non era attendibile il sito di riferimento allora erano inattendibili anche loro. Nella "diatriba" si inserì Moongateclimber ripristiando i miei apporti ma non il link. Rimanendo tutti delle proprie posizioni, dopo diverse discussioni, ho contattato anche altri, come consigliatomi da Moongateclimber, in particolare Ripe (la cui risposta si trova nelle mie discussioni). Senza rivangare torti o ragioni che non serve a nulla (siamo persone umane e quindi parlare e non trovarsi d'accordo è lecito), mi pare che Ripe abbia evidenziato il nocciolo della questione: se i miei apporti sono considerati attendibili e difatti lasciati online, allora lo è anche il sito di riferimento e quindi deve essere lasciato online anche il link che punta ad esso. Che ne dite?! Cordiali saluti --Villagaia (msg) 00:28, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]


grazie in tutti i casi[modifica wikitesto]

Anche se hai premesso che è tempo speso male, hai avuto la gentilezza di rispondermi, di questo ti ringrazio di cuore. Sinceramente sono ancora più confuso sul funzionamento di wikipedia, perchè non riesco ancora a capire se è un'oligarchia, una democrazia, o una anarchia. In tutti i casi non ti coinvolgerò più, come mi chiedi, in questa discussione, altrettanto però ti prego di non occuparti più della pagina in questione, dato che come dici bene tu, lo faranno sicuramente altri amministatori. Dal mio canto mi sento ora in dovere di continuare sulla vicenda, in comunità, perchè mi pare siano emersi pareri discordi che meritano approfondimento. Ancora grazie, sincero. --Villagaia (msg) 17:16, 2 mag 2009 (CEST)[rispondi]


letteratura per infanzia - DOMANDA[modifica wikitesto]

ti avevo fatto una domanda sui template nella letteratura per l'infanzia, ma forse ti è sfuggita! Ciao.--KAI40 (msg) 22:46, 2 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Carlo Pavese[modifica wikitesto]

Avevo tolto il dubbio di enciclopedicità dalla voce perché la voce stessa in passato è stata messa in cancellazione ordinaria, con tanto di votazione e posizione netta della comunità sul mantenimento della voce (16 favorevoli contro 6 contrari).--L736Edimmi 14:06, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]

  • Avevi visto giusto: avevo messo io il tag "cancellazione" ma in modo provvisorio: l'intenzione era di usare l'anteprima della voce per vedere se la pagina era già stata discussa, ma invece di far click su "anteprima" ho fatto click su "salva la pagina" e quindi ho inserito erroneamente una richiesta di cancellazione non motivata che ho subito rimosso. --L736Edimmi 14:11, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Vaglio Fernando Alonso[modifica wikitesto]

Ciao, vorrei sapere cosa ne pensi della pagina su Fernando Alonso che (non per vantarmi) ho notevolmente ampliato e migliorato. Secondo te è proponibile una candidatura per la vetrina di Wikipedia? Avevo intenzione di segnalarla, ma poi ho visto pagine come questa e mi sono chiesto se la voce su Alonso fosse veramente meritevole. Per favore, esprimi un tuo giudizio qui. Grazie--Whattynun c'è probblema 20:50, 04 maggio 2009 (CEST)

Avevamo "promesso" di non parlarci più, ma devo purtroppo disturbarti ancora dopo la tua azione[modifica wikitesto]

Mi avevi scritto "[Villagaia] se vorrà quel link in quella pagina dovrà anche dedicarsi a proteggerlo nel tempo, ripristinarlo ogni volta che viene ricancellato, ridiscutere con chi non sarà d'accordo e così via".... detto questo mi sembrava quindi che il problema link fosse risolto e che si era trattato, come diceva Ripe, di un fraintendimento sul fatto che avevo rimosso i miei contributi e quindi lo avevi considerato un vandalismo. Invece ora mi "minacci" di espulsione perchè l'ho rimesso?! Se l'italiano non è un'opinione tu hai scritto che ripristinando il link al massimo il male sarebbe stato discutere con chi lo toglie... e invece proprio tu, invece di discutere, mi mandi un cartellino?! Te lo dico col cuore in mano io non riesco più a capire come funziona il tutto. Detto questo, l'unico "rimprovero" che ti faccio è sulla paternale che vorresti farmi sul rispetto del lavoro altrui: se c'è uno che rispetta il lavoro altrui ho l'impressione che sia proprio io, nel bene e nel male. Cordiali saluti --Villagaia (msg) 16:03, 6 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Scuse da SilentMohai[modifica wikitesto]

Ciao! Non l'ho fatto apposta, a dir la verità sto cercando di fare le cose a modo, ma è un po' complesso il meccanismo all'inizio! --SilentMohai

Letteratura per l'infanzia[modifica wikitesto]

Ti avevo posto un PERCHE' sull'argomento. Quando puoi mi rispondi? Grazie. Ciao.--KAI40 (msg) 18:36, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]

No, Moongate... non voglio prendere in giro nessuno e se questo potrebbe essere apparso me ne scuso immediatamente e sinceramente.[modifica wikitesto]

No, Moongate... non voglio prendere in giro nessuno e se questo potrebbe essere apparso me ne scuso immediatamente e sinceramente. Tempo fa ti scrissi che la componente umana non dovrebbe rientrare in questo spazio, ma siamo umani... Quindi sul piano umano mi sembrava tutto risolto in quanto in passato mi hai definito "polemico" e se lo sono stato era in virtù del fatto che non mi avevi risposto dopo avermi chiesto spiegazioni più esaurienti; successivamente ti ho ringraziato perchè lo hai fatto sottolineando un "rispetto" che mi avevi riconosciuto e credo tu possa confermare che se c'è stato lì un momento di "difficoltà" nel nostro dialogo, sia stato superato e non sia stato usato un linguaggio che potesse alludere a polemica o risibilità.

Detto questo, facendo un discorso generale, e quindi non legato espressamente a ciò che di cui stiamo parlando: sia per l'età che ho che per il lavoro che faccio, non vivo comunque con il desiderio di prendere in giro nessuno, mi limito ad sostenere delle tesi che possono più o meno sembrare od essere in contrasto con una regola che purtroppo, però, non necessariamente perchè scritta è per forza giusta o legale. Ti posso dire che ci sono state aziende commerciali e anche ben più grandi di quelle dove ci troviamo che hanno dovuto rivedere le loro politiche perchè è stato poi realizzato che non potessero comportarsi così.

Quindi finisco come ho cominciato. Non è mio desiderio prendere in giro nessuno, e se la tua considerazione è frutto del fatto che con tutta la tua buona volontà sei certo di avermi spiegato tutto al meglio (insieme a Ripe e Martin), ed evidemente per un mio deficit non l'ho capito appieno, altro che scusarmi (sinceramente) non posso fare: questa deve rimanere una "discussione" e non un "litigio" e mi permetto di credere che questa sia una volontà quanto tua che mia, come probabilmente di tutti quelli che frequentano il sito. --Villagaia (msg) 18:06, 12 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Occhio al mancala[modifica wikitesto]

Probabilmente ce l'avrai tra gli osservati, comunque vedo che oggi hanno iniziato una procedura per rimuovere dalla vetrina la voe mancala, cui mi sembra di capire tu abbia abbondantemente contributo. A me pare uno dei soliti eccessi di ricerca di note su ogni virgola inserita, comunque confido che tu abbia sottomano fonti tali da permetterti di cospargere di numerini la voce e accontentare gli incontentabii. Se buttiamo via voci così lasceremo ben poco in vetrina...--Vermondo (msg) 20:40, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

A proposito di cancellazioni, chi ti credi di essere per poter dire che quello che scrivo io è del tutto privo di senso?

Cape Fold Belt[modifica wikitesto]

Ciao, sto lavorando un po su alcune voci del Sudafrica, e pensavo di cambiare il nome della voce Cape Fold Belt, con il corrispondente in italiano Catene del Capo, lasciando ovviamente i redirec. Che ne pensi? fammi sapere. grazie. ciao. --Mario1952 (msg) 08:38, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Statuette di Nok[modifica wikitesto]

In italiano non ho trovato praticamente nulla su questa cultura. Ho solamente tradotto la dicitura inglese così come si trova da alcune parti (Enciclopedia Britannica) da "Nok Figurine Culture" in "cultura delle statuette di Nok" (che è la traduzione letterale).--BRG (msg) 19:21, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao. Visto che hai votato in questa pagina, volevo segnalarti che Ask21 ed io abbiamo provveduto a rielaborare la voce, che si può leggere qui. Poichè la procedura di cancellazione è ancora in corso, abbiamo ritenuto di non stravolgere la voce, ma l'idea sarebbe quella di sostituire l'attuale voce con il contenuto della sand di Ask21. Ti chiedo cortesemente di considerare questa possibilità e di inserire il tuo parere qui. Grazie per la disponibilità. --Guidomac dillo con parole tue 22:45, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao sono Massimiliano67 Dopo diverso tempo ho terminato la descrizione introduttiva su tutte le municipalità locali e distrettuali del Sudafrica. Ora vorrei iniziare (dove è possibile e dove riesco) gli approfondimenti. Fammi sapere un tuo parere. Ciao da Massimiliano67--Massimiliano67 (msg) 00:08, 24 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Riapertura vaglio[modifica wikitesto]

Ciao, vorrei sapere se è possibile riaprire un vaglio chiuso, perchè ho fatto questo (erroneamente) qualche settimana fa: come posso levarlo dalle voci vagliate e dall'archivio? Ciao e grazie.--Whattynun c'è probblema 20:21, 26 maggio 2009 (CEST)

Moongateclimber 08:27, 27 mag 2009 (CEST)[modifica wikitesto]

Quel messaggio in lingua ungherese è adressato all'ultimo IP ungherese che non trovava le lettere italiane accentate e usava espressioni scorrette, scrivendo lo spazio doppio o superfluo. Ha avuto inoltre diversi errori grammaticali. Dunque, che non trovava i caratteri adeguati non sono io. L'espressione imbus, del resto, è conosciuta tutto il mondo privo d'Italia. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.0.235. 199 (discussioni · contributi) 08:27, 27 mag 2009 (CEST).[rispondi]

Ok, vada per la semplificata, però bisogna che ci si metta d'accordo, MM mi dà ragione e la cancella in immediata per C4 e dopo pochi minuti me la ritrovo pari pari...

La voce sull'azienda simile (la OMP) diretta concorrente di questa era stata recentemente cancellata per C4

Sono aziende che conosco benissimo, fa parte del mio mestiere e sono note nell'ambiente, ma non vedo perchè debbano essere enciclopediche. Inserimenti come questo, credimi, sono nettamente e chiaramente promozionali. Senza presunzione, te lo dico perchè ho qualche decina di anni d'eperienza in questo specifico settore.

In generale mi sembra che ultimamente i criteri per le aziende vengano sovente ignorati o considerati molto elastici, cosa che non è e che non deve essere. O si rivedono o ci si attiene.

Ciao, --Elwood (msg) 12:21, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Comprendo e condivido pienamente quanto mi puntualizzi, in particolare quando dici "se fra cinque minuti un altro utente che conosce il settore mi dicesse il contrario non penserei di essere impazzito e avere le visioni; mi sembra una cosa possibile": sono casi abbastanza ricorrenti.
La mia ripetuta proposta di far saltare con il C4 :-) la voce è dovuta solo alla mia approfondita conoscenza dell'argomento, delle aziende, fino ai soggetti citati che in alcuni casi conosco personalmente.
Comunque non è un gran problema, con la semplificata di solito si risolve, anche se rimane un margine di possibilità, in caso di salvataggio, di creare dei precedenti in deroga ai criteri, e hai detto bene, è più che giusto avere opinioni diverse e dialogare, non essere dei bot "ottusi".
Cordialmente, --Elwood (msg) 14:37, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Tom's Hardware[modifica wikitesto]

Ciao sono Keledan

Ho visto che hai cancellato la voce "Tom's Hardware" poichè la ritieni pubblicitaria. Vorrei sottolineare che si tratta di una delle prime testate online italiane specializzate nel settore information technology. La versione americana del sito è presente su Wikipedia USA come fonte autorevole di settore. Inoltre, potrai vedere che molti contenuti pubblicati su Wikipedia rimandano proprio a Tom's Hardware (Italia).

Di fatto insieme a Hardware Upgrade è l'unica realtà italiana che effettua test di laboratorio su schede grafiche, notebook, pc e altro.

Ho visto che fra le Testate giornalistiche online vi sono realtà come Multiplayer.it e Punto Informatico, a mio parere assimilabili per quanto riguarda gli obiettivi informativi e divulgativi.

grazie, fammi sapere... così nel caso risolvo anche la questione delle licenze

Ciao da Keledan--Keledan (msg) 16:08, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Evidentemente ci deve essere stato un errore perché mi hai dato un cartellino ingiustamente. Io ho rimosso a tua detta le frasi enfatiche! Per questo ho rimosso anche l'avviso di linguaggio enfatico!!! Non puoi ora dare la colpa a me se non hai citato tutte le frasi che TU ritieni enfatiche! --Mad Nick (msg) 16:49, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Re:D'Addario[modifica wikitesto]

Scusami per l'inconveniente. Ora che ho letto la pagina ho capito che avevi ragione. Grazie per la lezione.--DaniDF1995 14:33, 5 giu 2009 (CEST)[rispondi]

joe123 /Sociologia del lavoro[modifica wikitesto]

Grazie per i consigli utili, come al solito. Buon lavoro--joe (msg) 15:55, 5 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Re: Cancellazioni di redirect[modifica wikitesto]

Ora è a posto (in realtà c'era un solo collegamento effettivo, gli altri puntano tutti al messaggio che ho lasciato nella pagina di discussione dell'autore della voce per informarlo dello spostamento). Grazie per l'avviso.--L736Edimmi 13:43, 9 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Secondo anniversario[modifica wikitesto]

Ti segnalo la tua riconferma annuale. Ciao --Fantomas (msg) 22:59, 11 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao, dovrei fare un test per il nuovo template {{protetta}}. Potresti proteggermi temporaneamente, diciamo per 10 minuti, la pagina Utente:Basilicofresco/test2? Grazie! -- Basilicofresco (msg) 16:32, 12 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Lascia stare, già fatto. bye! -- Basilicofresco (msg) 18:02, 12 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Noemi Letizia[modifica wikitesto]

Mi sono davvero stancato di ripetere all'infinito che le regole di Wikipedia non cambiano a seconda dell'argomento della voce, e sempre senza ottenere risposte: se puoi farci qualcosa tu, fallo. Grazie, ciao. --felisopus (pensaci bene) posta 14:43, 20 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Noemi-gate[modifica wikitesto]

Scriviamola insieme. Se tu inizi io ti seguo. Potremmo iniziare a scriverla in una sandbox, lavorarci sopra e poi inserirla. Nbit 12:17, 21 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ho visto che sei un amministratore: se puoi recuperare le versioni cancellate e mandarmele per email, io le rielaboro, le riscrivo e la sandbox la faccio io stesso. Nbit 12:19, 21 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Le ho ricevute, sono scarse. Spero di lavorarci presto. Grazie. Nbit 10:50, 24 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Moongateclimber! Volevo solo dirti che stasera, mentre stavo cercando tutt'altro, per caso mi sono imbattuto in una spassosissima pagina che sicuramente ricorderai: Wikipedia:Pagine da cancellare/Utente:Moongateclimber/Vivaio. La questione, per come era stata posta, aveva già dei contorni un po' surreali... ma le tue risposte mi hanno fatto morire! :_D -- Basilicofresco (msg) 02:49, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Fynbos e Regioni floristiche[modifica wikitesto]

Ciao, sto scrivendo delle voci sul tema delle Regioni Floristiche e mi sembra che ci sia un po di confusione fra:

In effetti sono tre cose distinte, anche se correlate:

  • la prima e' una tipologia di flora endemica dell'area detta della Regione floristica (o floreale) del Capo;
  • La seconda e' una delle sei Regioni Floristiche in cui e' suddivisa la terra
  • la terza e' un'atrea protetta, costituita da otto siti che si trovano all'interno dei confini della sudetta Regione floristica del Capo.

Spero nella sintesi di essere stato chiaro. Se sei daccordo vorrei fare maggiore chierezza su questo, nella voce Fynbos e creando una voce apposita per la regione Floreale del Capo. Fammi sapere che ne pensi. Grazie ciao --Mario1952 (msg) 17:28, 24 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Re: Titoli in inglese[modifica wikitesto]

Grazie, non riesco mai a ricordarmelo :) --L736Edimmi 15:13, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Come osi...[modifica wikitesto]

Questo personaggio è di grande rilievo... Quindi (per favore) smettila di offenderlo...

In realtà...[modifica wikitesto]

Caro Moongateclimber, trovo una eliminazione - oltre a correzioni stilistiche - al testo di Lucy in the Sky with Diamonds. Ringrazio per l'attenzione, ma vorrei fare notare che quello che successe in realtà non è solo affermato da Lennon. Il disegno del figlio Julian quale ispirazione del brano è sostenuto anche da Paul McCartney - che provvedo a citare in quella pagina - ed è ripreso, con l'autorevolezza che io non ho, da Bob Spitz (The Beatles. La vera storia, Sperling & Kupfer, Milano 2006, pag. 426), da Ian MacDonald (The Beatles. L'opera completa (Revolution in the Head, Fourth Estate, London 1994), Mondadori, Milano 1994, pag. 231), da Steve Turner (La storia dietro ogni canzone dei Beatles, Tarabooks, Campobasso 1997, pag. 125), da George Martin citato in Mark Lewisohn (Beatles - Otto anni ad Abbey Road , Arcana Editrice, Milano 1990, pag. 211), ancora da Paul citato in Alan Aldridge (Il libro delle canzoni dei Beatles, Mondadori, Milano 1972, pag. 73), da Chris Ingham (Guida completa ai Beatles, Vallardi, Milano 2005, pag. 273) oltre che da Paul ripreso da Barry Miles (Paul McCartney – Many Years From Now, Rizzoli, Milano 1997, pag. 242-3). Come detto, io ovviamente non ho alcuna autorità in materia né sono stato testimone del fatto. Ma se le fonti che cito sono quelle di testimoni oculari e di alcuni fra i massimi studiosi dell’opera dei Beatles, e sono tutte concordi, allora converrà con me che l’episodio del disegno, in realtà, non è solo frutto delle dichiarazioni di Lennon ma può legittimamente essere accreditato come vero. Quanto al resto delle modifiche, mi pareva di non aver commesso errori grammaticali o improprietà. Comunque veda lei se vuole ripristinare il testo originario o mantenere la sua versione.

La ringrazio invece per essere intervenuto sul testo con ritocchi su aspetti tecnici che io, da principiante, non sono in grado di controllare.

Cordiali saluti e a risentirci. --Lineadombra (msg) 15:47, 29 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Moongateclimber, la pagina «Tamarro» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Furriadroxiu (msg) 16:14, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

UMAP cubani[modifica wikitesto]

Ciao, scusa il disturbo, ieri mi sono imbattuto nella pagina UMAP...volevo provare a modificare la pagina dato che il testo non mi sembra eciclopedico e lineare....te ne stai occupando tu per caso?? la versione inglese mi sembra abbastanza attendibile...

Grazie e scusa il disturbo Rocker85 (msg) 14:40, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ernestina Paper[modifica wikitesto]

Ciao Moongateclimber, la pagina «Ernestina Paper» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Vedo che non ti avevano avvisato. Lo faccio io adesso che ho aperto la votazione. --Vermondo (msg) 10:40, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Disambigua Novik[modifica wikitesto]

Ciao Moongateclimber! Ti comunico che ho ripristinato com’era prima la voce Novik (fregata), ed ho trasformato Novik in disambigua: non è la sola nave con quel nome (e ci stanno pure quattro persone). Con l’occasione, potresti per favore sistemare la pagina di discussione di Novik disambigua? Mi sa che ho fatto qualche danno, visto che sta il redirect al monitoraggio della voce relativa alla fregata :-) Ti ringrazio, buona giornata!--Causa83 (msg) 16:13, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Eh, lo so, sono cambiate le regole (prima le classi di navi si disambiguavano per convenzione interna). Mi sono adeguato, il problema è che, avendo disambiguato per due anni, a volte con le singole unità vado in automatico :-) Vedrò di stare più attento in seguito, a presto!--Causa83 (msg) 10:51, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Avviso di pagina in cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Moongateclimber, la pagina «Lista di brani musicali sotto il minuto di durata» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Non sei il creatore ma il maggior contributore. « Gliu » 23:09, 20 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Patrollando, quando trovo qualcosa da sistemare lo faccio sempre. Del resto qualche volta succede anche a me!:-) Ciao--Burgundo 10:06, 30 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Ciao Moongateclimber, la pagina «Progetto:Africa/GrazieAnonimo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Gregorovius (Dite pure) 18:37, 12 ago 2009 (CEST)[rispondi]

+cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Moongateclimber, la pagina «Combattimento tra animali» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.


Ciao Moongateclimber, la pagina «Progetto:Africa/Grazie» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Gregorovius (Dite pure) 16:06, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Minacce legali?[modifica wikitesto]

Vorrei per cortesia la tua opinione (ed eventuali azioni) relativamente a questo edit che a me pare prefigurare minacce legali (non da "anonimo", ma da "non loggato" che si firma nome e cognome, da parte di non uno ma due soggetti). Il fatto che l'edit sia da parte di un IP dinamico non esclude eventuali blocchi e rollback sistematici, ove appropriati, laddove stile ed argomenti del medesimo lo rendono riconoscibilissimo. Chiedo a te in quanto io sono coinvolto personalmente e ritengo più corretto affidarmi al giudizio di terzi. Grazie. --Piero Montesacro 09:16, 24 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Moon, volevo dirti che sono intervenuto su Beowulf, sia per modificare l'affermazione sul presunto paganesimo dell'autore, che per altre aggiunte minori; riguardo al primo punto, sebbene gli studi che sto compiendo evidenzino piuttosto esplicitamente l'origine cristiana del poema, mi sono limitato a correggere in favore di un'opinione più divisa (prima diceva semplicemente che l'origine pagana è accettata, e questo posso senz'altro escluderlo); quanto all'importanza del saggio di Tolkien, ho lasciato la frase come stava, perché credo che messa così ponga l'accento solo sul fatto che il saggio di Tolkien ha sollevato un certo interesse intorno al poema tra il pubblico non specialistico (il che è senz'altro vero). Mi fai sapere che ne pensi? Un saluto --Incommunicado (msg) 11:20, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]

Cancellazione/Vandalismo[modifica wikitesto]

Ciao. È successo un fatto per me inedito. Ho ricevuto il tuo messaggio di vandalismo sul mio indirizzo IP per una pagina di una tale Diego Spagnoli. Io non ho mai scritto quella pagina e contribuisco attivamente a Wiki da anni. Cosa può essere successo? Qualcuno utilizza il mio indirizzo IP o hai sbagliato tu? Fammi sapere. --82.84.230.87 (msg) 12:17, 20 set 2009 (CEST) E questo è il mio account: -- Elcaracol (Tzerriamì puru) 12:18, 20 set 2009 (CEST)[rispondi]


Cancellazione pagina[modifica wikitesto]

Ciao, la mia wikificazione è stata proposta per la cancellazione semplificata. Ho letto che la cancellazione è automatica, dopo 7 giorni, per cui ho provato a passare all'ordinaria, ma non sono molto pratico e non vorrei aver commesso degli errori: ci dai un'occhiata tu? Grazie. --Fungo velenoso (msg) 16:26, 27 set 2009 (CEST)[rispondi]

Template Isole delle Comore[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato il tuo interesse alla voce Template:Isole delle Comore,. Ti ho scritto per invitarti a visitare questa pagina, che noi chiamiamo "il bar l'Atollo", dove si riuniscono i Wikipediani interessati alla geografia e alle voci delle isole. Se pensi che le attività che stiamo mettendo in cantiere siano interessanti, aderisci alla iniziativa e segna il tuo nome cliccando qui iscrivendoti nella sezione apposita del neonato progetto isole.
Tutti sono i benvenuti e abbiamo sempre bisogno di nuove idee o suggerimenti. Vienici a trovare e partecipa alle attività.

--EH101{posta} 00:36, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao, come una delle prime attività del neonato Progetto:Isole, stiamo armonizzando i navbox come {{Isole delle Comore}} che hai creato. Stiamo convergendo verso uno standard leggermente diverso da quello che hai usato all'epoca della meritoria opera di creazione. Se vuoi raggiungerci al bar "l'Atollo", potrai dirci cosa ne pensi del nuovo standard (visibile in {{Isole Marchesi}}) nella discussione sulla standardizzazione che stiamo portando avanti in questi giorni. Saluti. --EH101{posta} 00:36, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]

Fispmed. Cancellazione Associazione Onlus[modifica wikitesto]

Caro Moongateclimber, vorrei delle spiegazioni sul fatto che continua a cancellare la mia voce sulla Fispmed. La Fispmed è un'organizzazione no profit che rientra perfettamente nella categoria Onlus, essendo regolarmente iscritta all'anagrafe. Non c'è scopo promozionale nella voce, non ho scritto "donate, partecipate, firmate" o cose del genere. Mi sono attenuta ad una semplice descrizione dell'organizzazione. Inoltre ho seguito il modello di altre associazioni no profit presenti in wikipedia. Tuttavia, accetto i suoi consigli per riscrivere la pagina secondo un modello che non possa essere poi cancellato in futuro. Grazie, Francesca

Ciao, ci stiamo un po' incartando sul problema posto dalla riorganizzazione fatta dai libici delle loro municipalita. In discussione della pagina Municipalità della Libia trovi la auestione. Se hai un po di tempo, potresti dare un'occhiata e farci sapere la tua opinione? Grazie in anticipo. --Mario1952 (msg) 00:07, 25 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Ricordo quella cancellazione, è avvenuta parecchio tempo fa... comunque, è molto facile accusare chi propone le cancellazioni e fa il lavoro sporco di far perdere le informazioni... su un'enciclopedia esistono le linee guida, e le persone che si premurarono di inserire quelle enciclopediche informazioni non hanno seguito le linee guida... a parte il fatto che non so quali fossero le informazioni vitali presenti in quella lista (che ricordo essere stata giudicata non enciclopedica dalla comunità), perchè queste informazioni preziose sono state inserite in una voce come quella e non in quella degli album? --Mats1990ca (msg) 14:32, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]

Rimane sempre il perchè quelle info importanti siano state scritte in una voce non enciclopedica invece che nelle voci apposite. La voce è stata ampiamente considerata non enciclopedica e basta, inutile aprirne una polemica a distanza di mesi --Mats1990ca (msg) 15:49, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]
Non confermo un bel niente, tu dici che erano importanti e mi baso su quello, ma io non dico che sono importanti. Di cosa parlavano? Del fatto che avevano un "packaging" (che?) insolito? E quindi? Basta scriverlo in una riga nella voce --Mats1990ca (msg) 12:43, 28 ott 2009 (CET)[rispondi]

Salve, ho scelto un amministratore a caso a cui chiedere una mano... Volevo archiviare per la prima volta la mia pagina discussione visto che è un poco lungo e riporta interventi abbastanza vecchi, ma non so la procedura. Se gentilmente potresti farlo te al posto mio te ne sarei molto grato tanto penso sia questione di 60 secondi... Grazie mille. Saluti. --Lemmy (msg) 02:55, 29 ott 2009 (CET)[rispondi]

cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Moongateclimber, la pagina «Vegetariani» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 16:52, 7 nov 2009 (CET)[rispondi]

Recupero sezione non enciclopedica[modifica wikitesto]

Ciao Moongateclimber, è la prima volta che mi vedo recuperata una sezione del genere. Avevo posto tempo addietro la questione al progetto cinema e questo fu l'esito. --MarcoK (msg) 20:36, 11 nov 2009 (CET)[rispondi]

Riciao. Al di là del numero di utenti quello che mi sembra rilevante sono le argomentazioni per cui fare (o non fare) una cosa. Se ti va e hai degli argomenti "pro" possiamo riaprire la discussione al progetto cinema e analizzarli assieme con quelli che saranno disponibili a farlo. --MarcoK (msg) 15:25, 12 nov 2009 (CET)[rispondi]

Corona Australe[modifica wikitesto]

Ciao. Scusami se ho ripristinato il titolo, ma si era stabilito (anni fa) che tutte le costellazioni, a prescindere dal fatto che avessero o meno disambigue, avrebbero dovuto mantenere la disambiguazione, per semplicità e omogeneità. Nel caso però credi ci siano gli estremi per cambiare di nuovo tutto, possiamo aprire una discussione al progetto astronomia, giusto per rivalutare i pareri. Io non ho obiezioni per nessuna delle versioni del titolo, a me sta bene uguale, ma vale la pena probabilmente di valutare nuovamente la situazione. ;-) Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 06:48, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

Non lo so, quando il tutto è stato deciso io manco ero presente su it.wiki. Per quello chiedevo di aprire una discussione. Dato che tu ti sei accorto del problema, puoi aprire tu la segnalazione della cosa, in modo che si possa coordinare il lavoro (non c'è evidentemente solo Corona Australe da disambiguare, ce ne sono altre). Ti ripeto che non ho nulla in contrario, casomai avessi frainteso; il mio ripristino è stato solo perché "o tutte o nessuna", non una sola e le altre no. Tutto qui. --Roberto Segnali all'Indiano 08:30, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]
Vabbe', ho aperto io... però se intervieni e dici la tua sarebbe comunque di aiuto e supporto. La discussione è qui. Ciao. --Roberto Segnali all'Indiano 09:28, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

Guarda che non puoi linkare al bar procedure di cancellazione ancora aperte...--Midnight bird 14:56, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

A te ed ai tuoi cari l'augurio di una buona fine ed un miglior inizio. 2010 volte auguri. --Guidomac dillo con parole tue 09:00, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]
left|100px


Tanti auguri per un felicissimo Natale


--Aushulz (msg) 16:41, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]

Nicola Ughi[modifica wikitesto]

Vedo che ti sei già occupato in passato della pagina Nicola Ughi. E' stata reinserita da poco, dai un'occhiata. Ares (msg) 11:35, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]