Discussioni utente:Unior

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Unior!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Roberto 11:48, 15 novembre 2007 (UTC).

Discussioni utente:Unior/A

[1]

Discussione: L'Anno dell'Elefante[modifica wikitesto]

Ciao. Ho inserito delle note alla Discussione:Anno dell'elefante di cui sei principale autrice. Se vuoi intervenire... --Nalegato (msg) 18:02, 9 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao. Ho aspettato un po', poi non ho resistito ed ho riformulato in modo più generico ma senza citare esattamente il 530. Guarda quel che ho combinato e metti pure la citazione esplicita al 530, magari mettendo in nota il riferimento ai testi (o agli studi che li citano, meglio). Buon lavoro! --NAleGato (talkback) 12:38, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Re:aiutino..[modifica wikitesto]

Non posso aiutarti per la prima domanda alla quale ti risponderà Cloj. Per quanto riguarda i quadratini si tratta del fatto che sui tuoi computer non è istallato Unicode. Spero di averti dato la risposta che cercavi. Ciao e buon divertimento su wiki.--Burgundo 11:02, 22 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Arrivo dopo l'ottimo Burgundo che t'ha già diradato qualche dubbio (hai comunque provato a usare Mozilla?). Per quanto riguarda invece il primo quesito devo dirti che la mia risposta è abbastanza vaga, perché non sono davvero un esperto circa la questione e poi perché sono fuori sede per vacanza e mi mancano i "sacri testi" per controllare. Comunque posso dirti che Shimr (meglio di Shamir) Dhu l-Jawshan non era il comandante delle forze omayyadi, bensì Ibn Sa'd. Shimr mi sembra fosse inviato dal wali di Kufa per evitare una soluzione pacifica della questione. Ne parla comunque Tabari ma potrò confermartelo quando tornerò (sigh) a casa alla fine delle ferie. Dunque ha ragione Hugh Kennedy (un grande, tra l'altro!). Comunque, visto che hai raggiunto la nostra scarna schiera degli storici dell'Islam classico, potremo coordinarci per coprire un po' di vuoti che ancora affliggono Wiki in materia. Tra l'altro ho scoperto da pochissimo che c'è un altro nuovo contributore - di cui ora non ricordo l'Username - che mi sembra abbastanza ben ferrato. Potremmo creare un piccolo staff. Che ne dici? Comunque solo da ottobre in poi, quando sarò tornato alla mia connessione veloce casalinga e non alla ciabatta abbastanza "scamuffa" che ho acquistato per la mia wikimania estiva. Un cordiale ciao intanto e, naturalmente, scrivimi quando vuoi. Mi farà piacere. Ma non dispiacerti se ti risponderò un po' in ritardo. Ho un lavoro che mi angaria un po' e a settembre andrò in Turchia. Infine: leggo incidentalmente che studi. Dove e con chi, se non sono troppo indiscreto? Quasi certamente lo (o "la") conosco. Ma se non vuoi "scoprirti" lo capisco e rinuncio alla mia curiosità scimmiesca. --Cloj 19:35, 22 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Sono andato a controllare circa l'altro potenziale moschettiere: si chiama Sanimek. --Cloj 19:38, 22 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Cooperazione[modifica wikitesto]

Conosco bene il prof. Tottoli. Molto bravo e assai ben preparato, ma più nell'Islamistica che in campo storico (non è una critica, bada bene). Capisco i tuoi impegni di studio e non insisto ma spero davvero che qualche volta almeno potrò chiedere il tuo aiuto per redigere un lemma d'una qualche rilevanza. Su WP ne mancano davvero tanti! Un cordiale saluto e, chissà, a risentirci. Io resto comunque sempre a tua disposizione. --Cloj 10:38, 30 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ti dico che va benone. All'erta sto! Ciao. --Cloj 20:08, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

Possibile violazione di copyright[modifica wikitesto]

ripe ma il cielo è sempre più blu 14:23, 1 dic 2008 (CET)[rispondi]

Uqba ibn Nafi'[modifica wikitesto]

Asante! Grazie! Il tuo lavoro ha contribuito ad arricchire il patrimonio di informazioni sull'Africa in Wikipedia!
Se non lo hai ancora fatto, considera la possibilità di aderire al Progetto Africa!

Moongateclimber (msg) 11:42, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]

`Abbúd era solo il proprietario della casa, un mercante di Acri, senza alcuna personale rilevanza storico-religiosa. Grazie per la segnalazione, colmata la lacuna, ciao --Giorces mail 17:43, 22 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Sayf al-Dawla[modifica wikitesto]

Beh, devo dire che sei diventata davvero brava. Ma non ne dubitavo, naturalmente. Ma deve essere non malaccio neppure il tuo professore... --Cloj 20:28, 21 dic 2009 (CET)[rispondi]

Non ho capito mica! --Cloj 15:26, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]
Magari dopo le feste mi spiegherai, Intanto i miei auguri più accademici. --Cloj 23:33, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]
Un amico m'ha fatto scoprire l'arcano. Un grazie, con un po' di vergogna. Mi sembra però che tu abbia esagerato con le pubblicazioni. Magari ne levo qualcuna. Buone feste, anche ai tuoi. --Cloj 00:27, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]
Il fatto è che cancellare non è tanto semplice. Comunque non pensare che non l'abbia gradito. Ma troppa grazia, sant'Antò! Così sembro Einstein. Ciao (e studia). --Cloj 15:31, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sì. Un consiglio (senza alcuna offesa): per comunicazioni extra-WP usa la mail (a sinistra il comando). A presto. --Cloj 15:11, 8 gen 2010 (CET)[rispondi]

Violazione di copyright[modifica wikitesto]

--Fabius aka Tirinto 16:24, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]

Zilio Grandi[modifica wikitesto]

Grazie per la correzione, stavo per risistemarla io, mi hai anticipato :) --Lependu (msg) 15:02, 20 gen 2011 (CET)[rispondi]

al-Khiḍr[modifica wikitesto]

Furbastra! L'hai copiato dall'articolo che stiamo mandando in stampa, eh? --Cloj 14:05, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

Brava! Ora mi freghi anche le idee! Comunque hai fatto un buon lavoro. Poi mi dirai quando finirà questa pantomima di scriverci da una stanza all'altra dell'Istituto... --Cloj 14:12, 19 nov 2012 (CET)[rispondi]
Stavolta te lo dico a voce. Oramai domani. --Cloj 14:07, 20 nov 2012 (CET)[rispondi]
Che figura! leggo qui sotto. Meno male che c'è l'ottimo Burgundo... (che ho avuto occasione di conoscere, lo sai?).--Cloj 14:08, 20 nov 2012 (CET)[rispondi]

Unior/Toolbox[modifica wikitesto]

Una voce così intitolata è una voce dell'enciclopedia mentre una tua sandbox è Utente:Unior/Toolbox dove ho spostato il contenuto. Ciao--Burgundo(posta) 12:11, 20 nov 2012 (CET)[rispondi]


Hai dimenticato di mettere il "Tradotto da". Ciao. --Cloj 20:46, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]

Che fai? Finisci di tradurre le "mie voci"? Perché non fai qualcosa di nuovo, parassita? :-) --Cloj 14:19, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Unior,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]