Discussioni progetto:Musica/Classica/Archivio/2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Nuova categoria

Segnalo che utente:GiovaneScuola2006 ha creato una nuoca categoria dedicata ai compositori d'opera (ora rinominata Categoria:Compositori d'opera). Sono dell'idea che non si debba eccedere con le categorie ma in questo caso mi pare che l'aggiunta sia utile: vedi anche la quantità di interwiki! Ora naturalmente si tratterà di riempirla. --Al Pereira 05:18, 4 gen 2007 (CET)

Quali sono i requisiti? Ovvero: si deve essere un compositore esclusivamente d'opera (Donizetti, Bellini), principalmente d'opera (Rossini, Verdi) o basta una opera enciclopedica (che so, Beethoven con Fidelio)? Пётр talk 06:26, 4 gen 2007 (CET)
Chiunque abbia composto anche 1 sola opera (a latere: tra quelli che hai nominato, credo che Verdi sia quello che più raramente ha scritto musica non operistica). --Al Pereira 06:41, 4 gen 2007 (CET)
(In effetti, a pensarci meglio... accendere il cervello prima di scrivere...) Пётр talk 06:50, 4 gen 2007 (CET)
va beh il requiem è famoso (anzi credo manchi la voce!), per il resto sono io che sono un cacaspilli! --Al Pereira 07:00, 4 gen 2007 (CET)
Ah guarda, quello non l'ha mai dubitato nessuno. ;op Пётр talk 07:05, 4 gen 2007 (CET)

arpeggio

Dopo aver completamente rifatto la voce Abbellimento volevo chiedere un consiglio. A proposito dell'arpeggio - prima che ci mettessi mano - c'era scritto L'arpeggio viene suonato generalmente dalla nota più bassa a quella più alta; nel caso occorra suonarlo alla rovescia, la cosa viene indicata facendo terminare con una freccetta in basso il simbolo corrispondente. Questa frase l'ho lasciata ma mi lascia perplesso. Io sapevo che era a libera interpretazione di chi lo suonava senza regole ferree. Sapete qualcosa a riguardo? Bouncey2k

Confesso di non aver mai visto un pezzo (per pianoforte) che facesse uso della freccia al rovescio; nel caso però che la "direzione" di una frase musicale richieda un movimento discendente, non mi stupirebbe venisse indicato esplicitamente. Quindi no, per quello che ne so non è "a libera interpretazione". Meglio però aspettare il parere di qualcuno più esperto (Al?). Пётр 06:51, 6 gen 2007 (CET)
È vero. in teoria questa specie di freccetta si può mettere anche in alto per indicare che si tratta di un arpeggio ascendente, ma dato che normalmente è ascendente, in questo caso in genere non si usa. Forse si potrebbe sapere di più dagli esperti di musica contemporanea, dove la direzione dell'arpeggio non è scontata. --Al Pereira 08:29, 6 gen 2007 (CET)
In una teoria musicale (che ho specificato nella fonte) ho trovato così. Naturalmente ho rielaborato :) Obiezioni, commenti, aggiunte? --Bouncey2k 00:54, 7 gen 2007 (CET)
In effetti le freccine in giù si trovano, soprattutto nella musica moderna, però non ho mai saputo che si potessero eseguire liberamente in mancanza di segno. Utente:Fidalma 13:45, 21 feb 2007

proposta di vetrina

Ho proposto la voce Abbellimento per la vetrina. Vi invito a votare e a dare suggerimenti. :) ciao! --Bouncey2k 02:27, 8 gen 2007 (CET)

Aggiungo la votazione tra le cose da fare. Пётр 04:35, 8 gen 2007 (CET)
Ho guardato la voce. Ottimo lavoro, ma da dannato musicantichista devo farvi notare che la voce "fotografa" (in modo encomiabile) ciò che un pianista impara sugli abbellimenti, ovvero quello che si riferisce alla prassi e alla notazione proprie della musica classica e romantica. Però gli abbellimenti si ritrovano fin dal XV secolo (si veda per esempio il Fundamentum organisandi di Conrad Paumann), e sia la prassi che la notazione nelle epoche successive, fino al XVIII secolo, differiscono notevolmente da quelle indicate (ad esempio nella scuola virginalistica inglese, oppure nello stile barocco francese). Immagino che osservazioni simili valgano per gli abbellimenti nella musica contemporanea (incluso il jazz). Siccome ci vuole troppo per inserire nella voce tutti questi dettagli, la mia proposta è di ridurre al minimo gli accenni alla prassi e alla notazione precedenti il XVIII secolo, e ribattezzare la voce "Abbellimenti nella musica classica e romantica". Dopodiché, sono favorevole all'inserimento in vetrina. --Guido 11:24, 8 gen 2007 (CET)

nuovo utente e nuova voce

Ciao, mi sono appena iscritto all'enciclopedia e ho lasciato un contributo per la voce falso bordone che era praticamente mancante. Per ora è in abbozzo, ma mi sembra credibile, ammesso che io non abbia fatto errori, cosa che rimetto alla vostra cortese verifica. Posseggo del buon materiale di documentazione e sono a stretto contatto con musicologi professionisti, spero col vostro aiuto di riuscire nei giorni a creare una buona voce. La frase iniziale, citazione da un'antica enciclopedia, era tutto ciò che diceva wiki a proposito del falso bordone prima del mio intervento. L'ho lasciata, ma chiederei se non è meglio toglierla, perché mi sembra tanto incompleta da essere fuorviante. Un saluto a tutti e grazie dell'attenzione.

mio nome utente: Pittiwan (non capisco come mai la firma non mi appare in automatico)
Caro Pittiwan, non trovo da nessuna parte il tuo contributo: il link "falso bordone" non esiste, mentre falsobordone rimanda alla voce esistente, che però non registra il tuo contributo, quindi evidentemente non è quella su cui hai lavorato tu. Segnalo che nella voce Guillaume Dufay c'è una sezione dedicata al falsobordone (che viene dalla versione inglese di en:wiki), che è più breve della voce e si potrebbe anche sostituire con un semplice rimando alla voce specifica (quando questa si sarà assestata). --Guido 11:08, 8 gen 2007 (CET)
Chiarito l'arcano. La voce è andata in cancellazione appena creata (perchè duplicava la voce esistente). Ora è un redirect (per evitare il ripetersi dell'incidente). (P.S: per la firma hai un tasto nella barra della finestra di editing (quella dove scrivi, per capirci) --alf · scrivimi 13:06, 8 gen 2007 (CET)
L'intenzione di Al era di invertire il redirect, perché falso bordone sembra più usato. Ho invertito. Ylebru dimmela 13:22, 8 gen 2007 (CET)
Eccomi qua. Scusate, leggo solo ora la discussione. Sì, ho di fatto unito le due voci: quella nuova di Pittiwan l'ho spostata nella pagina di discussione della vecchia e quindi resta a disposizione. Inizialmente ci avevo messo mano (anche riguardo alla frase iniziale!) ma poi mi sono accorto della voce lunga tradotta da en.wiki cercando gli interwiki. La voce attuale è molto estesa ma non per questo non può essere rivista e modificata. Se Pittiwan vuole lavorarci... La scelta dei titoli è molto importante anche per evitare questi doppioni, così come l'uso di redirect. Scusate il tempo morto tra la richiesta di cancellazione e lo spostamento, che comunque avrei fatto. --Al Pereira 14:21, 8 gen 2007 (CET)

Avviso agli utenti

Volevo avvisare tutti gli utenti che è possibile caricare e inserire le immagini di qualunque band tratta dal sito mtv.it, grazie all'autorizzazzione ottenuta dall'Utente:D.N.R.. Vanno inserite con il template {{copyrighted}} e il riferimento ticket è questo [ Ticket#: 2007010310009846 ] --X-Săṃür̥āij 13:06, 13 gen 2007 (CET)

Hai avvisato gli altri sottoprogetti di musica (non ho controllato)? Perché qui di band non ne abbiamo un gran che ;-D Пётр 20:48, 13 gen 2007 (CET)

si ;) --X-Săṃür̥āij 09:59, 14 gen 2007 (CET)

Dopo un lungo vaglio è stata messa in votazione per la vetrina la voce di cui all'oggetto. Prego i frequentatori del bar di volerla esaminare ed eventualmente votare. Grazie per la disponibilità.--Burgundo 09:43, 17 gen 2007 (CET)

Icone del titolo

È in corso una votazione che decreterà il mantenimento o l'eliminazione delle icone del titolo che, in alto a destra, permettevano di accedere direttamente ai portali, votare qui. --Nyo annota 01:11, 18 gen 2007 (CET)

argomenti correlati alla voce

Ciao! Sono un nuovo utente iscritto, anche se anonimamente ho già editato alcune voci di musica classica. Lavorando sulle modifiche da apportare alla voce Carlo Broschi, mi pongo il problema seguente (probabilmente già affrontato, mi scuso di esserne all'oscuro): chi ha aperto lo stub, ha inserito in calce alla biografia le attività attuali del centro studi che si occupa del Broschi, ed inoltre aggiunge un capitolo dedicato al film "Farinelli", il che mi pare un po' OT. Non mi prendo la responsabilità di togliere queste parti ma chiedo lumi in merito. Vostro affezionatissimo --Anoixe 11:55, 25 gen 2007 (CET)

Template per link a MySpace

Ciao, in Discussioni progetto:Musica#Template per link a MySpace è stato presentato il template {{myspace}} per uniformare i link a MySpace. Se volete, passate a lasciare un parere, grazie--X-Samurai 15:52, 25 gen 2007 (CET)

Voce cancellata

Saluti a tutti, ho un quesito da porvi. Piccola premessa: qualche tempo fa venne inserita la voce Viotti Festival, più volte cancellata per copyviol; una volta reinserita senza copyviol, il problema è stata l'enciclopedicità (segnalata da me stesso fin dall'inizio) e il taglio da volantino pubblicitario. È poi stata messa in cancellazione e cancellata con procedura semplificata.
Ecco il problema: l'autore della voce, in verità un po' tardi, mi ha fornito tutti i dati che mi hanno ragionevolmente convinto dell'effettiva enciclopedicità del festival (soprattutto quando ho visto le altre voci nella relativa categoria (ha scelto me perchè sono stato il primo a porre il dubbio di enciclopedicità sulla voce)). Ho provato a riscrivere la voce e l'ho messa temporaneamente nella mia sandbox, perchè una voce già cancellata viene ricancellata a vista ad un nuovo inserimento (almeno questo è quello che gli è successo quando ieri sera ci ha provato...). Potete darci un'occhiata, visto che io di musica classica non ci capisco assolutamente nulla? Se per caso fosse possibile reinserirla, come si deve procedere per evitare una cancellatura d'ufficio? Ciao e grazie a tutti Fabius aka Tirinto 17:31, 26 gen 2007 (CET)

Secondo me la puoi reinserire specificando che è stata riscritta ed ampliata. Due osservazioni, tuttavia: 1) su internet non si trovano molti riscontri sul Viotti Festival (che andrebbe scritto con la effe maiuscola, credo); 2) C'è invece un riferimento al titolo L'arco incantato - Vioptti Festival: è forse l'unica manifestazione su cui si incentra il festival medesimo? --Twice25·(disc.) 10:15, 28 gen 2007 (CET)

Ehm... sinceramente non lo so, adesso giro la domanda all'interessato. Mi disse che il sito ufficiale del Festival è in preparazione, quindi quel link per ora non lo possiamo mettere ma in futuro sarà inseribile. Gli chiedo se ha un paio di collegamenti o di bibliografie per migliorare il tutto. Grazie del parere, alla prossima Fabius aka Tirinto 17:15, 28 gen 2007 (CET)

Enciclopedicità gruppi

(Magari questo non è il sottoprogetto adatto, però vi "convoco" ugualmente in quanto figli del progetto musica)

Cerchiamo di mettere un bollo di ufficialità sulla guida Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e album ? Al momento l'unico punto su cui ancora si dibatte (correggetemi se sbaglio) è che Utente:Christianice ha proposto l'aggiunta di un criterio che riguardi la diffusione su internet e programmi di file sharing (vedi fine del paragrafo "10 anni"). Se qualcuno contribuisce con le sue idee (cercando però di arrivare da qualche parte) o può manifestare il suo assenso, potremmo mandarlo finalmente a sondaggio ed avere un minimo di riferimento "ufficiale" per il futuro --Piddu 13:15, 27 gen 2007 (CET)

le nos.di sostakovic

stasera vado a vedere questa opera russa.penso sia tutta in lingua.volevo ragguagli in merito

Ampliato per evitare la cancellazione; sarei lieto se qualcuno potesse darci un'occhiata, dato che non ho mai scritto nulla del genere --LucaLuca 03:39, 20 feb 2007 (CET)

Ottimo lavoro, complimenti. Ho annullato la votazione di cancellazione. П 04:42, 20 feb 2007 (CET)

Guillaume Dufay

Ho completato, per quanto mi riguarda, il lavoro sulla voce Guillaume Dufay, che ora è molto più ampia rispetto alla voce di en:wiki (meritoriamente tradotta da Burgundo) che è servita di base. Le osservazioni sono benvenute. Mancano ancora un paio di riferimenti bibliografici (li metto domani), ma nel complesso direi che è finita, e mi sembra piuttosto soddisfacente. Scordatevi che io ne faccia un'altra così... --Guido 23:44, 25 feb 2007 (CET)

Complimenti ne è venuto fuori un lavoro eccellente. Credo sia degno della vetrina ed appena potrò conto di metterlo al vaglio.--Burgundo 01:14, 26 feb 2007 (CET)

Ho scritto questa voce. può andare bene? Non è molto, ma se qualcuno può aiutare ad ampliare Cristiano XII

Ho inserito (per ora come stub, in attesa di reperire altre informazioni) Ferdinand Beyer. Credevo che fosse un'istituzione nella didattica del pianoforte, in realtà ci sono pochissime informazioni (nemmeno su wikipedia in altre lingue). Eppure mi sembra che il suo metodo sia sempre utilizzato. Mi sbaglio?--Kaptain 12:53, 27 feb 2007 (CET)

Ho inserito in votazione per la vetrina la voce di cui all'oggetto. Guido Magnano ed il sottoscritto gradirebbero contributi, pareri e critiche da parte degli amici del Caffè sinfonico.--Burgundo 18:36, 6 mar 2007 (CET)

Template Composizione

Ho notato che questo template manca in tantissime voci, o spesso è usato in maniera incompleta. Nella pagina del progetto viene detto che il template è "in fase di costruzione". Significa che non si è ancora iniziato ad usare il template in maniera sistematica? Inoltre vorrei delucidazioni sul formato da usare nella campo "movimenti" del template, visto che non ho ancora trovato esempi. Grazie--Kaptain 14:05, 9 mar 2007 (CET)

Salome

Salve a tutti. Sto scrivendo la voce riguardante quest'opera di Strauss e vorrei sottoporvi alcuni miei dubbi: 1) metto come titolo Salome (tedesco) o Salomé (italiano)? 2) nell'indicare la data della Salomé di Wilde da cui è tratto il libretto considero il 1893, anno di scrittura, o il 1896, anno della prima rappresentazione? Nel scrivere la voce mi sono ispirato alla voce Elettra (Strauss). Visto che in altre opere si riporta la trama, devo scriverla anche in questa voce? Grazie della collaborazione e scusate delle domande banali, ma è la prima voce che cerco di scrivere. --Fidalma 17:10, 9 mar 2007 (CET)

  1. Titolo italiano ma nell'incipit della voce tutti e due (come I maestri cantori di Norimberga).
  2. Secondo me la data della prima ma precisando che si tratta di quella.
  3. La trama va messa sempre.
  4. Buon lavoro. --Al Pereira 18:15, 9 mar 2007 (CET)

Ok. Ho proceduto così. Adesso bisogna che qualcuno imparziale rilegga. Aggiungerò tra un po' qualcosa sullo stile --Fidalma 20:09, 9 mar 2007 (CET)

storia della viola

Salve!Sono una violista e sono rimasta sorpresa dall'esiguità di notizie disponibili sul mio strumento.Mi piacerebbe poter dare il mio contributo,è ben accetto?

certo che sì! Anche io sono abbastanza colpito dalla scarsità delle pagine riguardanti in generale la musica classica. E' per questo che mi sono iscritto al progetto!Per cui, musicisti, al lavoro!--Kaptain 21:35, 14 mar 2007 (CET)

Si ritorna a quanto già discusso riguardo ai cori polifonici

Eccomi ancora qui, come al solito a riproporre un argomento trito e ritrito, ma ora è tempo di giungere ad una conclusione difinitiva. Nonostante le lunghe discussioni avute in passato riguardo la celeberrima Lista di cori che c'era e poi è stata modificata in Categoria:cori polifonici italiani o stranieri; nonstante la nascita del template Avviso cori che vi riporto a piè discussione; nonostante le numerose cancellazioni fatte in quanto è assolutamente inevitabile che una miriade di coretti parrocchiali, simpaticissimi ma assolutamente non enciclopedici cori di alpini, cori di mondine, cori di fisici nucleari, cori di operai della manifatturiera di Pinco palla, cori del dopo lavoro delle poste di Chissadove ecc.. continua sempre più pesantemente l'inserimento (autopromozionale) di gruppi assolutamente non enciclopedici... vabbè direte voi dov'è il problema? ci sono degli esperti tipo l'antipaticissimo Wldi, Al Pereira, Jacobus, Il magister, Al Kasim, ecc eccc che stanno attenti e fanno da filtro affinchè l'invasione coraldopolavorista non ci schiacci... purtroppo non è così, spesso si propongono vari coretti alla cancellazione, ma la comunità, forse per creare precedenti, forse per giustificare la presenza di articoli di ancor più bassa qualità, vota felicemente per il mantenimento della voce, noi proviamo a spiegare le loro ragioni, magari raggiungiamo il 50/60% dei voti... ma servono i 2/3.... vota gente che non ha la minima idea di cosa sia un coro e considera un'ingiustizia, un accanimento wikiterapeutico la cancellazione di questi gruppi, tra i tanti l'esempio recente Coro alpino valsangone gruppo simpaticissimo, che molti di noi hanno probabilmente ascoltato, ma che comunque non sono: coro SAT o il Coro La Rupe Coro Stella Alpina ICrodaioli per non citare i cori polifonici..... E' nato un bellissimo Portale:Musica corale grazie alla preparazione e alla sensibilità di Jacobus, che come me cerca di dare al grande mondo dei cori polifonici (e vi assicuro che è veramente un mondo grande e affascinante) la giusta dignità...

Ora ditemi voi, devo o meglio dobbiamo arrenderci o possiamo contare sull'aiuto di tutti gli appassionati di musica cosiddetta classica per risolvere questo problema? Cordialmente --Wldi 15:52, 30 mar 2007 (CEST)

ps

{{Avvisocori}}

ora vi faccio un elenco dei concorsi corali "importanti" in Italia.

  • Concorso Internazionale C.A.Seghizzi di Gorizia
  • Concorso Polifonico Nazionale ed Internazionale Guido D'Arezzo di Arezzo
  • Concorso Nazionale e Gran Premio Efrem Casagrande di Vittorio Veneto (TV)

e poi ci sono anche:

  • Concorso Nazionale di Zagarolo
  • Concorso Nazionale di Biella - Stresa
  • Concorso Nazionale di Saint-Vincent o Gressan (AO)
  • Concorso Internazionale di Riva del Garda (TN)
  • Concorso Nazionale per voci bianche di Malcesine
  • Concorso Nazionale di Palazzo Pignano (CR)
  • Concorso Nazionale di Quartiano (LO)

Gli altri sono piccoli concorsi locali.

Io sono un conservazionista dichiarato per natura :) però l'accorato appello di Wldi credo non possa lasciare insensibili: in effetti, qualche paletto ci vuole (come del resto avviene per tutte le voci di wp, che è stato fatto capire, non è - ad esempio - un annuario o un almanacco). Detto questo aggiungerei di essere d'accordo sia con il template sia con la strategia complessiva da seguire. Naturalmente, con il giusto giudizio e la naturale elasticità del caso (come nelle altre arti, anonimi di oggi potrebbero essere notorietà domani, e noi non restiamo fissi su carta, ma ci aggiorniamo giorno per giorno: abbiamo un lungo viaggio, davanti). Infine: sempre a proposito del template, c'è un punto, il penultimo mi pare (non lo vedo perché ho la sezione aperta in quickEdit) sul quale non sono del tutto d'accordo. Ma casomai esplicito al prox mess. --Twice25·(disc.) 16:12, 30 mar 2007 (CEST)
Non vi arrendete. Anzi, in caso di proposte di cancellazione, i vostri pareri saranno essenziali, vista la cultura che avete nel campo. Un grazie personale per il vostro bel coordinamento. --Leoman3000 16:13, 30 mar 2007 (CEST)
Ringrazio Wldi per l'invito ad esprimere la mia opinione su questo tema; onestamente non ho conoscenze sufficienti per potere dare un apporto. L'unica cosa che mi sento di affermare è condividere il pensiero di Leoman; nei casi di cancellazione di voci inerenti il parere di veri esperti come voi deve assolutamente essere preso in considerazione. Grazie e buona continuazione --Caulfieldimmi tutto 16:33, 30 mar 2007 (CEST)
cosa possiamo dire: che gli esperti stendano un gruppo di condizioni necessarie perchè un coro sia considerato enciclopedico, e si cancellino tutte le altre pagine che evidentemente hanno solo un valore promozionale; di più non possiamo dire non sapendo niente del campo.PersOnLine 17:02, 30 mar 2007 (CET)
Ma, più chiare di così... nel template mi sembra che ci sia tutto ciò che serve per inserire un coro in wiki, l'importante è che quando si danno tali indicazioni vengano seguite anche in caso di votazione per o contro la cancellazione di un coro --Wldi 17:06, 30 mar 2007 (CEST)

Ti ringrazio per avermi coinvolto anche se purtroppo, a causa della mia indole punk-rockettara, non sono granchè competente nella musica classica e nei cori. Quoto coloro che mi hanno preceduto e mi impegno, nelle prossime votazioni per la cancellazione di voci di questo tipo, a seguire attentamente le opinioni di voi eruditi (come peraltro ho fatto nella votazione per la cancellazione della voce Coro alpino valsangone)! Ciao, --KS«...» 17:45, 30 mar 2007 (CEST)

Insomma, si trita e si ritrita: è mai possibile che vi siano argomenti considerati esoterici su cui giustamente la massa cerca il parere di esperti prima di battere un tasto e altri dove tutti si sentono in grado di giudicare come se si stesse parlando di calcio o di scuola (materie in cui notoriamente tutti sono opinionisti tanto loquaci quanto spavaldi)? Non capisco se le parole scritte sul template siano poco chiare, se vi sia una preconcetta volontà di non ascoltare o screditare il qualche volta ruvido Wldi (che forse non va giù a tutti per la sua sporadica frequentazione o per la sua collateralità rispetto alla comunità), o se l'enciclopedia volgia decidere di considerare un coro enciclopedico secondo i criteri di una maggioranza che tratta di musica corale come tratta di calcio al bar. Sia chiaro una volta per sempre: o i criteri posti nel template funzionano, e allora che ci siano i vari Wldi, Jacobus, Al Pereira ecc. non è determinante nel giudizio sulle proposte di cancellazione, o si scelgono altri criteri, e mi chiedo quale qualificato conoscitore della realtà corale possa obiettare qualcosa alle condizioni dettate nel testo del template. Io, cancellazionista dichiarato, sono dell'idea che o le linee guida specifiche dei progetti vengono da qui, dai progetti o se si lascia decidere di musica corale alla massa indistinta vedo un grande spreco di competenza e ragionevolezza a spese della soddisfazione di un consenso mediocre e banale che aprirà la porta ad autopromozione indiscriminata come si è già avuto modo di intravedere in passato. Fine dell'ipotassi. εΔω 17:50, 30 mar 2007 (CEST)

Perdindirindella! Quousque tandem? Orbilius Magister, sei troppo forte! Mi sento con te, con il cuore e con l'intelletto. Ma ho imparato a mie spese che qui vige un criterio che non sempre si coniuga con il grado oggettivo di competenza di coloro che sono ammessi a giudicare. Se è vero che in certi campi la platea degli "esperti" è tendenzialmente più ampia (ma il fatto di seguire un po' il calcio, ad esempio, non fa nemmeno di un telespettatore medio di football un esperto capace di giudicare ciò che esula dall'attualità propinata dai mass media), vedo che discussioni come questa si ritrovano di frequente e in diversi "segmenti" e momenti di wikipedia. Il lavoro che utilmente si può fare in un Progetto come questo è quello di fornire semplici chiari oggettivi criteri di ammissibilità (o di cancellazione) di una voce, tali da poter essere comunque seguiti da chiunque si senta di partecipare a una votazione che verta sulla sussistenza o meno di una voce. Ed è quello che è stato fatto egregiamente. I criteri ci sono, sono chiari semplici oggettivi (assenza di virgole voluta): il problema sta tutto nell'applicarli ai casi concreti. Qui - ahimè - spesso casca l'asino! Ma non ci si può far nulla se non appellarsi al buon senso degli Utenti, cari miei. Ave atque vale! --Microsoikos 18:05, 30 mar 2007 (CEST)
Pur considerando che:
  • in fondo si tratta di attività non-profit, diversamente da un po' di gruppi musicali di altro tipo;
  • anche si generasse un effetto-emulazione (garantito al limone...) e ci trovassimo un migliaio di voci su cori e coretti, non farebbero più danni dei famosi sette/ottomila comuni francesi (per non parlare degli asteroidi...),
pur tuttavia concordo che si debbano incoraggiare i cori a trovare altri spazi di comunicazione, al di fuori di WP. Anche perché se no non si possono più mettere confini a nessun tipo di autopromozione. Quindi mi associo a quanti ritengono che la mancata soddisfazione dei criteri debba comportare la cancellazione immediata (come pagine auto-promozionali). Al limite, aggiungerei ai criteri quelli sull'eventuale produzione discografica, che valgono per tutti i gruppi musicali. --Un utente che ha fatto parte di quattro cori polifonici 18:10, 30 mar 2007 (CEST)
Quoto l'utente che ha fatto parte di quattro cori polifonici. E aggiungo, a proposito del mio post di prima, che il punto che non avevo capito bene era quello finale in cui si afferma: Il tutto con particolare riferimento alle attività avvenute dopo l'anno 2000. Capisco bene se capisco che ovviamente schede di cori in attività in epoca antecedente l'anno 2000 sono ugualmente bene accette? Altra cosa - sempre a proposito dei cori-garage equivalenti alle band-garage del rock -: d'accordo limitare/contenere/valutare singolarmente gli inserimenti - con preclusione di tutto ciò che suoni promozionale o dopolavoristico (con tutto il rispetto per il dopolavoristico) - però teniamo conto che: 1) wp non è di carta (già detto) e non pone limiti di spazio in termini di kb spesi utilmente rispetto al progetto; 2) Molto dipende da come ci spendiamo le voci e di conseguenza il materiale che inseriamo: una voce ben scritta può rendere dignitosa una scheda su un gruppo vocale magari non molto conosciuto; 3) Non dobbiamo essere selettivi e critici per forza nella scelta di titoli e materiali che inseriamo: in altre parole, l'enciclopedia non dovrebbe fornire solo una selezione dei migliori cori in circolazione. Tanto per restare ai cori, ma si potrebbe parlare anche dei pittori, degli scultori, dei letterati, degli scienziati, dei ricercatori, ecc. ecc. --Twice25·(disc.) 18:36, 30 mar 2007 (CEST)
quoto Caulfield nel ringrazie l'utente Wldi, ma sono ingnorante in materia, sing sing sing :( --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:53, 30 mar 2007 (CEST)

Sono molto contento di ciò che si sta dicendo, insegno direzione corale da molti anni e faccio parte di giurie a concorsi nazionali ed internazionali e credo di conoscere discretamente la realtà corale italiana (forse, senza offesa, meglio di un corista), credo che il magister, Al Pereira (di cui aspetto l'intervento) siano musicisti raffinati e colti, sappiamo che Jacobus (di cui aspetto l'intervento) è un direttore di coro che fa man bassa di premi alla direzione di cori polifonici. Credo ci si possa fidare delle nostre indicazioni, vi assicuro che quando un coro merita di entrare in wikipedia anche se non è il coro dei madrigal singer noi facciamo di tutto affinchè questo gruppo rimanga, ma ci sono dei limiti qualitativi oggettivi, dati da alcuni parametri tecnici (intonazione del coro, repertorio, capacità interpretativa, ecc ecc) e dei parametri curriculari che sono quelli del template. Ovvio che i cori che hanno fatto cose buone prima del 2000 sono ben accetti, ma, per non aver brodi troppo lunghi, si richiede di specificare con maggior profondità le attività svolte dopo il 2000. Certo che si può anche modificare tale paragrafo. Magari ne parliamo insieme --Wldi 19:03, 30 mar 2007 (CEST)

Mi allineo ai cancellazionisti. Per le realtà emergenti ci sono altri spazi nel web. Pienamente d'accordo nel mantenere i paletti. --Lordmark 03:03, 31 mar 2007 (CEST)

A costo di deludervi anche nel contenuto del messaggio, oltre che per il ritardo nel rispondere, ma io sulle questioni di musica corale (rispetto alla quale le mie conoscenze dirette sono molto modeste) mi oriento più che altro leggendo cosa scrivono gli amici Wldi e Jacobus. Abbiamo la fortuna di avere persone che se ne intendono, ascoltiamole. --Al Pereira 03:56, 1 apr 2007 (CEST)

L'utente che ha fatto parte di quattro cori polifonici (e che si è ricordato che contando bene erano cinque, non quattro), avendo proposto l'aggiunta ai criteri di enciclopedicità la discografia (purché non autoprodotta, s'intende), fa notare che la voce dedicata al Coro alpino valsangone, dalla cui mancata cancellazione è partita tutta la discussione presente, consiste quasi solo in una lista etichettata "discografia" in cui sono elencati solo i titoli, non le etichette discografiche e gli altri dati di pubblicazione. A che cosa serve una discografia così? Forse la voce ormai non si può cancellare, essendo già stata fatta una votazione, però almeno si può richiedere che sia formattata convenientemente. --Guido 11:15, 1 apr 2007 (CEST)

Ho provato a dare un'occhiata ai regolamenti: in effetti non è esplicitamente vietato riproporre la votazione per la cancellazione anche subito, ma per amor evitare polemiche è meglio portare un po' di pazienza e tra una settimana-due riprovarci collegando la nuova richiesta a questa discussione. L'utente che ha cantato in quattro cori e ne ha diretto tre 11:39, 1 apr 2007 (CEST).

Non vorrei che tutto questo sembrasse un accanimento contro il Coro Alpino Valsangone, che è degno del massimo rispetto e magari di questi tempi ha già i suoi problemi con la TAV. Immagino che i Maestri Direttori di Coro che partecipano a questo Progetto abbiano già fatto una ricognizione di quante e quali voci di WP (su cori) soddisfano i requisiti, e quali no. Direi che sulla base di un elenco del genere, una volta ribaditi i princìpi già richiamati in questa discussione, si possa procedere a una ripulitura sistematica, in modo che nessuno abbia a prenderla come un'ingiustizia. Altra modesta proposta: visto che esiste perfino una lista Wikipedia:Wikipediani/Gattofili e innumerevoli altre amenità del genere, a quando una lista di Wikipediani musicisti (anche dilettanti, naturalmente) divisi per strumento/registro vocale, per repertorio ecc.? Non so a che serva, ma sarebbe divertente... --Guido 14:50, 1 apr 2007 (CEST)

ancora sui cori (se no la sezione diventa troppo lunga)

Ostrega! Non posso andare a fare un concerto in pace e lasciarvi soli un minuto! Il vecchio Wldi è esploso... lo immaginavo (adesso si offenderà perchè gli ho dato del vecchio). A parte le battute, io mi sto impegnando da tempo ormai, nei limiti delle mie capacità, affinchè il "segmento di Wikipedia" dedicato alla musica corale sia di discreta qualità, ho provato a fare un Portale dedicato appunto alla musica corale in cui far comparire l'eccellenza di wiki nel settore, tale portale ha assolutamente bisogno di una rivisitazione grafica, ma i contenuti sono un messaggio eloquente indicante gli argomenti da trattare e soprattutto la tipologia di cori da tenere in considerazione. ora il capro espiatorio di Valsangone poverino (che comunque è un buon gruppo) è un esempio di coro da non mettere in wiki, primo perchè non ha le caratteristiche richieste nel template (che io ritengo essenziali e fondamentali) secondo perchè l'articolo è redatto in maniera pessima. Io non capisco nulla di geometria, quindi non mi permetterei mai di votare un articolo proposto per la cancellazione concernente tale argomento, ma, se proprio dovessi, domanderei un consulto ad un esperto come Ylebru e poi direi il mio parere, quando si propone per la cancellazione un coro, e avviene abbastanza spesso, tutti si ergono a esperti del settore magari votando per la cancellazione di cori eccelenti, o per il mantenimento di cori non enciclopedici. fondamentale è sottolineare il fatto che non essere enciclopedico non significa essere scarsi, ma significa non avere i riquisiti per essere considerati tali. Un ottimo coro che non fa mai concerti e canta solo due volte all'anno nella chiesa parrocchiale del paese, non può essere enciclopedico, ma neppure un coro calante, che non va a tempo, con una vocalità schiacciata o aperta che però fa 40 concerti all'anno perchè lo invitano gli amigranti in Australia o in Brasile non è enciclopedico, Sicuramente enciclopedico è un coro che vince a Gorizia o a Vittorio Veneto o ad Arezzo, lì i parametri sono oggettivi, c'è una giuria altamente qualificata!!! Ci sono ottimi cori che non fanno concorsi, vabbè analiziamo la qualità proposta dalla discografia, magari ascoltimo le loro esecuzioni e decidiamo (io faccio così). Ci sono cori di non elevata qualità vocale e tecnoca, ma che hanno fatto un lavoro incommensurabile di ricerca etnomusicologica (vedi il coro Stelutis di Bologna) con libri pubblicazioni di materiale proveniente dalla tradizione orale. Quello dei cori polifonici è un mondo complesso e bisogna conoscerlo ottimamente per dare dei giudizi, bisogna conoscerlo discretamente per inserire dei contributi, bisogna non conoscerlo affatto per rovinare il lavoro di chi lo ama profondamente, costui diventa così, per errore, l' ingiusto censuratore o il cattivo guardiano. Un grazie a Wldi e a tutti coloro che collaborano a questo bellissimo progetto. --Jacobus 22:21, 1 apr 2007 (CEST)

Ovviamente - essendo fra gli autori del template - mi allineo sulle posizioni di sua coralità Wldi, oltre a Jacobus e Orbilius e co. (nel senso di coristi). I parametri di valutazione ci sono, i mezzi per discutere in fase di cancellazione pure.--L'uomo in ammollo 08:57, 2 apr 2007 (CEST)
A proposito di Stelutis (la canzone, non il coro), mi chiedo se avete tutti notato questo scambio di opinioni allo sportello informazioni --Guido 09:07, 2 apr 2007 (CEST)

Chiedo scusa, ma mi pare che ci sia una contraddizione che sta pasando inosservata: i parametri di enciclopedicità dei cori sono in contrasto con quelli dei gruppi musicali (di cui i cori mi pare, sono un sottoinsieme). Quindi il Coro Alpino Valsangone, dove immagino staranno fischiando molte orecchie, mi pare abbia pieno titolo a stare su wiki in quanto gruppo musicale con più di due dischi pubblicati, più o meno come gli Swingle Singers o i Neri per Caso. Per cui, di cosa stiamo parlando, esattamente? A me pare, al più, dell'apposizione del link alla categoria "Cori polifonici". Dubito che si possa dire che se un gruppo si chiama Coro di Pizzighettone deve sottostare a parametri diversi che se si chiama "Screaming Headless Torsoes". --alf · scrivimi 10:29, 2 apr 2007 (CEST)

Tutto sta a capire cosa si intende per dischi "pubblicati", direi. Nella voce di cui si parla, come ho già fatto notare, c'è un elenco di dischi (o cassette) con i titoli ma nessun estremo della pubblicazione, quindi non si capisce se sono autoprodotti oppure pubblicati da un'etichetta esistente sul mercato e distribuiti nel circuito commerciale. L'altra differenza rispetto ai gruppi musicali non-corali è che fra i cori esiste una fiorentissima attività di scambi reciproci di inviti, per cui anche un coro assolutamente "dopolavoristico" magari fa più di 20 concerti all'anno, tutti rigorosamente gratis, metà nella propria chiesa parrocchiale e l'altra metà a casa di cori analoghi conosciuti in vario modo (a buon rendere...), magari anche in Mongolia, se si decide di affrontare la spesa del viaggio. Cosa bellissima ma per ritrovarsi su un'enciclopedia forse non basta. A un pianista dilettante, magari anche bravo, questo non capita di certo. Sul paragone con i gruppi rock non so che dire, è un mondo che non conosco, ma penso che anche lì la differenza fra un CD autoprodotto e uno pubblicato dalla CBS si possa tenere in conto... --Guido 12:27, 2 apr 2007 (CEST)
Quoto Guido. --Jacobus 12:31, 2 apr 2007 (CEST)
OK, ma nei criteri proposti il criterio "dischi pubblicati", non c'è. I criteri per i "gruppi musicali" sono forse troppo benigni (non rifarei la discussione che è stata incessantemente rimescolata nei vari sottobar), ma faccio presente che il template non si chiama "gruppo rock", ma "gruppo" con ciò intendendo gruppi musicali. I criteri proposti da Jacobus sono indubbiamente di alto profilo, ma consideriamo un coro tirolese, diciamo il "Coro Polifonico Kastelruther Spatzen x 4" che canta jodel polifonici (la mente vacilla). Sono un coro. Sono polifonici. Pubblicano un sacco di dischi per la Speck Records e al loro raduno annuale ci va a bere birra e a mangiare patate e bratwurst tutta la Germania del sud che riparte contenta avendogli comprato valanghe di dischi. Io direi che sono enciclopedici, ma stando al template, no. Li si cassa? Si proibisce in questo caso la denominazione "coro"? Se non ho capito male, Jacobus non vorrebbe su wiki i cori calanti. Con questo metro, neanche Madonna (cantante) sarebbe enciclopedica. --alf · scrivimi 12:47, 2 apr 2007 (CEST) Il coro del mio esempio non è tipico della musica che ascolto....:)
Quoto quello che ho già scritto nella pagina personale di Jacobus (o le autoquotazioni sono proibite?) --Guido 12:52, 2 apr 2007 (CEST)


alf · scrivimi sei troppo simpatico!  :-DD --Jacobus 13:33, 2 apr 2007 (CEST)
Grazie, ma onore al merito: goditi il sito dei Kastelruther (col volume rigorosamente acceso) e magari vai a Castelrotto in Ottobre alla Spatzenfest... --alf · scrivimi 19:24, 2 apr 2007 (CEST)

Vorrei aggiungere due parole per ringraziare i nostri due esperti di wiki: è grazie a loro che la wiki italiana è forse la più fornita sul tema della musica corale, teniamoceli stretti. Purtroppo far valere le proprie conoscenze in sede di cancellazione è spesso sfiancante, ma col tempo si impara e gli esperti vengono ascoltati. Consiglierei però, in sede di cancellazione, di evidenziare di più i criteri attuali, e in particolare: 1) la lista dei concorsi ritenuti più importanti (spesso in una scheda compaiono vari concorsi locali, che possono indurre al mantenimento della voce) 2) un CD senza etichetta non è un CD pubblicato, e questo vale in ogni contesto. L'utente che canta come baritono nel coro fotografato sopra, anche se nella foto non c'è.

conclusioni

Bene gente, da quello che intuisco, c'è una propensione a mantenere il template così com'è con delle leggere migliorie concernenti la discografia i concerti di prestigio ecc.. e in più viene richiesta da qualcuno una maggiore "flessibilità" nei criteri di valutazione da altri no. Chiedo ad ognuno una sintetica idea conclusiva.

Grazie della magnifica collaborazione e del costruttivo dialogo, pacato e "allegro" che è stato posto in essere in questa pagina. --Wldi 15:04, 2 apr 2007 (CEST)


I miei due cents:

  • il template può restare com'è, anche se, oltre al discorso sulla discografia, forse la frase sulle "attività avvenute dopo l'anno 2000" potrebbe essere rivista (un coro può essere enciclopedico anche se ha cessato di esistere prima del 2000)
  • nel lungo periodo - ora la vedo molto difficile, o almeno non ho voglia di impelagarmi in lunghe discussioni - sarebbe il caso di integrare i criteri dei cori e quello dei gruppi (come suggerito dal buon ALF)

Non dimentichiamo che..

«Al mondo non c'è nulla di stabile, il tumulto è la vostra sola musica.»

--L'uomo in ammollo 15:25, 2 apr 2007 (CEST)

I criteri per l'inclusione dei cori polifonici sono criteri di eccellenza. Ma su wiki l'inclusione segue anche altre strade. Siccome adesso abbiamo criteri di manica vastamente più larga per l'inclusione dei gruppi musicali (i famosi due album, ridiscutere i quali sarebbe una bagno di sangue, o peggio) e per evitare situazioni illogiche, proporrei di:

  • integrare - se necessario - i criteri dei gruppi per consentire di inserire gruppi con requisiti di eccellenza diversi da quelli già previsti;
  • riservare il template coro polifonico e un'appropriata categoria per i soli cori che rispettano i requisiti di Jacobus, il che dovrebbe semplificare il patrolling e sottrarre la zona di eccellenza ai plebisciti rimozione sì/no (che era il dilemma originale).

Non so se questo salva capra e cavoli. --alf · scrivimi 19:19, 2 apr 2007 (CEST)

Concordo con Alf qui sopra. Giusto avere dei criteri in termini di impostazione del discorso cori, ma servono giusti contrappesi al rischio di una eccessiva selettività, nella valutazione degli stessi: in soldoni, le voci dubbie che saranno eventualmente inserite andranno proposte, se lo si ritiene il caso, per la cancellazione, come accade del resto per ogni altro genere di voci su wp. --Twice25·(disc.) 19:30, 2 apr 2007 (CEST)
Io continuo pensare al coro polifonico come una cosa diversa da un gruppo musicale, diversi repertori, diverse tipologie di concerti, diverso approccio musicale, diversa possibilità di effettuare concerti e tournèe, comunque integriamo il template avvisocori, cerchiamo di tirare fuori ciò che di buono possa esserci anche da un gruppo di media qualità.... ma se per un gruppo fosse richiesta la cancellazione o il mantenimento cerchiamo di essere tutti coerenti, facciamolo per mantenere uno standard qualitativo in wiki per lo meno dignitoso.....--Jacobus 07:35, 3 apr 2007 (CEST)

P.s. modificato TEMPLATE AVVISOCORI (v. sopra)

Misterioso collegamento esterno

Buondì a tutti. È da un po' che osservo che vengono inseriti (e spesso rimossi, e poi reinseriti - e non limitatamente alla it.wiki) questi collegamenti esterni, sempre da utenti non registrati, rigorosamente col testo del link in inglese. Nel sito in questione, si possono ascoltare dei brani musicali, ma non vedo alcuna informazione su origine/esecutori/licenza/... Qualcuno sa che roba è? È da cancellare? È da mettere in blacklist? Sarebbe forse il caso di avvertire le altre wiki? --“Ricordati…” 22:58, 2 apr 2007 (CEST)

A me pare spam. Sarei per toglierli. --Twice25·(disc.) 23:52, 2 apr 2007 (CEST)
Quoto Twice... pericolosi quelli lì --Jacobus 07:58, 3 apr 2007 (CEST)
Faccio una piccola retro-marsch. Rivedendo e risentendo i link, devo dire che però paiono innocui (in termini di spam). Sarebbe interessante saperne qualcosa di più circa la possibile pericolosità dei link. Se il link passa forse è sufficiente indicare in italiano la didascalia. --Twice25·(disc.) 11:51, 3 apr 2007 (CEST)
l'unica cosa che mi preoccupa che che il mio computer si rifiuta di visualizzarli.... per questo sono preoccupato.. --Jacobus 11:57, 3 apr 2007 (CEST)

Come ho scoperto ora, una parte del sito è già stata messa in blacklist a febbraio. Quello che io trovo preoccupante, è che non riesco a trovare alcuna indicazione dell'origine delle registrazioni, per cui ho seri dubbi sulla legalità dell'offerta. Pertanto, ho chiesto di mettere in blacklist tutta la parte di musica classica di questo sito. --“Ricordati…” 13:48, 3 apr 2007 (CEST)

In effetti, il discorso si riallaccia al discorso più generale sui collegamenti esterni che indichiamo a proposito di siti che offrono video e clip audio musicali. La mancanza di note, effettivamente, non depone favorevolmente, anche se - tecnicamente - non siamo responsabili di cosa i siti web inseriscano fra le loro pagine. Se vogliamo, se ne può parlare. In ogni caso, un link in più o in meno ad un audio-clip, forse un midi file, non fa molta differenza, in termini di informazione. --Twice25·(disc.) 13:54, 3 apr 2007 (CEST)
Discorso spinoso, quella della responsabilità, di cui si è già discusso. Personalmente, propendo ad un atteggiamento cauto. Ovviamente, se qualcuno riuscisse a trovare delle indicazioni sull'origine delle registrazioni che facciano presuppore la legalità dell'offerta, facciamo dietrofront e la cosa è risolta. --“Ricordati…” 14:24, 3 apr 2007 (CEST)

Ho inserito il link nella spam list--Nick1915 - all you want 14:44, 3 apr 2007 (CEST)

Grazie, Nick1915! --“Ricordati…” 15:05, 3 apr 2007 (CEST)

«...che èèèè meglio!!»

--Jacobus 15:08, 3 apr 2007 (CEST)

Proposta

Ho fatto qui una proposta, se qualche utente del progetto è interessato può aderire. -- GianniB White Riot 02:23, 5 apr 2007 (CEST)

Rete per compositori di musica contemporanea

Sto cercando di creare una rete di compositori in tutta italia e oltre in modo da poter invitare solisti di statura internazionale e realizzare per loro composizioni apposite. Lo scopo è quello di creare uno scampio attraverso concerti organiizati in varie città e interpreti internazionali in modo da arricchire i nostri giovani esecutori, che potrebbero eseguire brevi laboratori e workshop, e permettere ai giovani compositori di essere conosciuti e suonati all' estero in un momento in cui l' Italia sta letteralmente scomparendo dai circuiti internazionali . Personalmente ho già una rete di contatti con solisti dell' Arditti, Klangforum Wien , Ensemble Intercontemporaine, Ensemble Modern etc e sono desideroso di poter iniziare nuove collaborazioni tutti gli interessati sono pregati di contattarmi a ***@***.**

I am trying to set up an International Composer web to be able to realise a performing project project. According to my experience too many times contemporary composers , even good ones, find hard times in having their compositions played abroad from their native lands. Even if some of us have strong connections with good performers ( I have conncetions with members of Klangforum Wien, members of Arditti Quartett and Nuove Consonanze) having our composition played regurarly internationally is something that happens only if you are really blessed. The idea is to set up a Composers web made up of one member for each nation and try to organise concerts with very outstanding players able to perform in at least six or seven concerts, around the countries of the composers involved, set programs of new composition possibly melted with traditional repertoire. Anyone with performes and organising connections is strongly asked to consider and to examine this call after you can send me a feed back on this post or personally .

Molto interessante, tuttavia questa è un'enciclopedia, non un veicolo di promozione dei propri progetti. Ho oscurato la tua email per evitarti un po' di spam. П 22:05, 6 apr 2007 (CEST)

Richiesta aiuto

ciao a tutti sono musamusica oggi registrata vorrei aggiungere un nome di un compositore contemporaneo e di un genere musicale. Qualcuno potrebbe dirmi come fare?? Grazie Buona Pasqua

Hai provato a leggere le pagine di aiuto? --Guido 08:58, 10 apr 2007 (CEST)

Controlliamo la serva

Credo che si debba controllare l'attribuzione di due diversi finali a La serva padrona di Pergolesi. Cfr. discussione. -- Clizia 17:07, 9 apr 2007 (CEST)

Gioacchino Rossini o Gioachino

Io e Al Pereira siamo giunti ad una spiacevole "edit war" spostando continuamente il titolo da Gioacchino Rossini a Gioachino Rossini e viceversa. Quindi abbiamo fatto esattamente la stessa cosa ma Al Pereira abusando del suo ruolo di amministratore mi ha scritto che se continuavo a fare vandalismi (?) mi bloccava come se il blocco fosse una decisione unilaterale, questo abuso del ruolo di amministratore credo sia vergognoso-- Corsetto 18:04, 9 apr 2007 (CEST)

La discussione potete trovarla qui. Trovo incredibile dover perdere tempo a rollbackare una modifica come questa. Ho portato le fonti necessarie, ovvero la Fondazione Rossini, la relativa edizione critica delle opere del nostro e Philip Gossett. L'autorità di vecchi libri o di pagine on-line è minima, cosa che chi lavora nel campo della musicologia dovrebbe sapere. A causa di questa discussione Leporello, uno dei nostri miggliori contributori, ha già chiuso col progetto. Perciò prego Corsetto di non tirare ulteriormente la corda. --Al Pereira 18:17, 9 apr 2007 (CEST)
Non sto tirando la corda, Leporello non l'ho certo costretto io a andarsene ha detto di essere stufo di discutere e di fregarsene dei sondaggi che regolano la nostra enciclopedia e se ne è andato. Credo che la voce vada intitolata Gioacchino Rossini perché è il nome più conosciuto e secondo un recente sondaggio va usato il nome più conosciuto. -- Corsetto 18:32, 9 apr 2007 (CEST)
Capisco molto bene Leporello. Segnalo che per la quarta volta, contro il parere di 3 utenti, hai fatto rollback. --Al Pereira 21:27, 9 apr 2007 (CEST)

Sondaggino informale su Gioacchino Rossini

Tenendo conto della regola per la quale il titolo di una pagina biografica deve essere il nome più conosciuto della persona in questione credete che sia più conosciuto il nome Gioacchino Rossini o il nome Gioachino Rossini o altri? Il sondaggio è stato proposto da Corsetto. --Twice25·(disc.) 22:20, 9 apr 2007 (CEST)


Durata del sondaggio

Il sondaggio non ha una durata fissa è infatti a tempo indeterminato, probabilmente arriverà all'incirca fino alla fine del mese

Gioacchino Rossini

  1. Il conservatorio italiano dedicato a Rossini si chiama Gioacchino, la stragrande maggioranza dei libri su Rossini parlano di Gioacchino, la stragrande maggioranza delle persone conoscono più Gioacchino Rossini la totalità dei programmi televisivi usa Gioacchino Rossini, il più grande suo biografo anche. Qual è allora il nome più conosciuto?Corsetto21:30, 9 apr 2007 (CEST)
  2. --SailKoFECIT 12:42, 10 apr 2007 (CEST)
  3. Credo sia pacifico che Rossini sia conosciuto dalla maggioranza delle persone come "Gioacchino". Detto questo, la presente diatriba me ne ricorda un'altra di poco tempo fa secondo cui il nome "corretto" di Teodorico sarebbe stato Teoderico, con conseguenti cambi di nome ripetuti della voce. Alla fine si decise di risolvere col redirect e citazione nell'incipit. Discorso simile (ma senza edit-war) per Berthold/Bertolt Brecht. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 13:47, 10 apr 2007 (CEST)
  4. Che sia Gioacchino o Gioachino, abbiamo votato tempo fa per il nome più conosciuto. Se oggi è più conosciuto Gioacchino, con la doppia "c" credo sia giusto mantenere come principale questa versione. Fino a 40 anni fa si usava più spesso giuoco anzichè gioco, ma oggi non abbiamo gioco che è rediretto a giuoco. Poi ripeto, mi pare che qui si stia un po' forzando una decisione di consenso di qualche tempo fa. Rispondo solo per principio, ora torno a studiare e non interverrò più. (Piccola nota: su google ci sono 1.520.000 Gioacchino e 1.500.000 Gioachino. VAle davvero la pena di fare battaglie ideologiche su questo punto? Un redirect non vale l'altro? --Marrabbio-dòs! 21:48, 10 apr 2007 (CEST)
  5. --ßøuñçêY2K 00:22, 11 apr 2007 (CEST)
  6. altrimenti chiedo Michelagnolo Buonaroti --Bramfab Parlami 10:37, 11 apr 2007 (CEST)
  7. in qualita di grande appassionata di musica e di libri che parlano di musica, mi permetto di dire con rara sicurezza che il nome di uno degli artisti che piu ha caratterizzato la storia della musica italiano e GIOACCHINO ROSSINI in quanto sono andata di persona a consultare vari siti intermnet contenenti apprpfonditissimi elenchi di nomi(e non solo moderni inquanto gioacchino e un nome molto poco utilizzato in quest'epoca moderna)e il nome presente in questi elenchi e GIOACCHINO e non gioachino...percio appogio completamente corsetto nella sicurezza che ROSSINI si chiama GIOACCHINO. --PANNA E FRAGOLE ...(3C)

Gioachino Rossini

  1. Al Pereira 21:24, 9 apr 2007 (CEST)
  2. --Twice25·(disc.) 22:31, 9 apr 2007 (CEST)
  3. E poi basta? П 00:41, 10 apr 2007 (CEST)
  4. --Jacobus 07:26, 10 apr 2007 (CEST) ho qui a casa due pubblicazioni di circa trent'anni fa di arie d'opera di Gioachino Rossini su libretto di Giuseppe Foppa... solo per questo ho votato qui...
  5. --Guido 09:01, 10 apr 2007 (CEST) (vedi commenti sotto)
  6. --Accurimbono 12:38, 10 apr 2007 (CEST) (come sempre su argomenti così delicati sarebbe meglio prima discutere che fare editwar)
  7. --alf · scrivimi 14:08, 10 apr 2007 (CEST) Evviva le discussioni produttive, eh?
  8. -- Hellis 14:23, 10 apr 2007 (CEST)
  9. --Yerul(comlink)(Accorrete numerosi!) 14:41, 10 apr 2007 (CEST)
  10. In qualsiasi libro --XXL☮®? 14:50, 10 apr 2007 (CEST)
  11. Gioachino. Siamo un'enciclopedia, giusto? --Leoman3000 19:29, 10 apr 2007 (CEST)
  12. --Leporello 22:39, 10 apr 2007 (CEST) Tra l'altro per questo [1] e questo [2]
  13. --dario ^_^ (cossa ghe se?) 08:08, 11 apr 2007 (CEST)
  14. --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 18:16, 11 apr 2007 (CEST)
  15. --Wldi 07:32, 12 apr 2007 (CEST) spostato voto.
  16. Personalmente ho sempre conosciuto l'autore come Gioachino che pensavo fosse la dizione più diffusa, ma la lettura della discussione mi fa capire che sulla dizione più diffusa o più moderna non c'è accordo. Ma la dizione più diffusa qual è? In mancanza di sondaggi su scala nazionale, con google che da un numero rilevante di risultati per entrambe le dizione (500.000 per Gioachino, 800.000 per Gioacchino), con Amazon (più preciso di google direi) che fa lo stesso, ma dando circa 3000 titoli per Gioachino e circa 1500 per Gioacchino, alla fine viene a contare solo la qualità delle fonti ed essendo wiki una fonte secondaria, la questione mi sembra semplice: le fonti più valide, moderne e autorevoli prevalgono sulle altre e l'autorevolezza della Fondazione Rossini o del New Grove Dictionary mi sembra non sia stata messa in discussione. Per la variante Gioacchino: esistono i redirect per la ricerca e un'enciclopedia dovrebbe trasmettere le informazioni più corrette, non perpetuare quelle desuete. --Nanae 09:28, 13 apr 2007 (CEST)
  17. Le fonti sono discordi, ma mi pare di notare che quelle più specialistiche (o comunque più autorevoli o semplicemente ben fatte) prediligano la grafia "Gioachino". È pur vero che molti saran tentati di digitare "Gioacchino" nel motore di ricerca, tuttavia non vedo un valido motivo per legittimare come voce principale in un'enciclopedia quella che, in fin dei conti, è la semplificazione di un nome oggi poco usato nonché difficile da pronunciare senza un raddoppiamento sintattico - proprio come "grazie", provate a leggerlo con una sola z! Oppure, già che ci siamo, legittimiamo anche Macchiavelli come voce principale invece che come redirect (com'è ora). Ehi, scherzavo eh! :P --ARIEL 22:56, 14 apr 2007 (CEST)
  18. --ArchEnzo 22:17, 16 apr 2007 (CEST) a orecchio
  19. --Noel01 13:05, 25 lug 2007 (CEST)
  20. Voglio ricordare che la Fondazione Rossini utilizza da sempre "Gioachino" con una sola "c", come pure l'edizione critica, il Groves, il DEUMM, i 3 massimi guru rossiniani (Cagli, Gossett e Zedda)e tutti i testi principali (Radiciotti e Rognoni). Trovo la grafia col doppio "c" assolutamente antiscientifica e mai usata nel mondo della musicologia, al massimo la troverete su qualche quotidiano il cui redattore abbia poca confidenza con la cultura musicale. --Gardanus 20:14, 7 set 2007 (CEST)

Altri (specificare quali)

  1. ...
  2. ...

Commenti

«Volete che, come regola generale, una voce che tratta di una persona abbia come titolo il nome con cui quella persona è maggiormente conosciuta?» La subordinata ha un suo senso, in quanto consente di superare improbabili valutazioni in base a google. Certo, poteva essere formulata meglio, ma come ti ho già ricordato il sondaggio fu proposto con tutt'altro scopo: quello di sostituire i nomi di santi, papi ecc con il loro nome di battesimo. La proposta non passò e abbiamo ancora la voce Papa Paolo VI. Per il resto la scelta è fatta in base a criteri di qualità (= autorevolezza) delle fonti, come per ogni altro contenuto dell'enciclopedia. Noto anche che hai cambiato Gioachino con Gioacchino anche all'interno della voce. Come me lo spieghi? NB che persino en.wiki ha adottato la grafia giusta. --Al Pereira 18:39, 9 apr 2007 (CEST)
Intanto la grafia "giusta" non esiste e se esistesse sarebbe Giovacchino, ma il risultato di un recente sondaggio ha decretato che doveva essere usato il nome più conosciuto per tutte le. Non c'è ninte da spiegare avevo adattato il testo al titolo della voce che ora tu hai cambiato e che io rispostoCorsetto19:06, 9 apr 2007 (CEST)

Mi sono già espresso: sono dell'idea che la scheda biografica di Rossini andrebbe titolata correttamente Gioachino Rossini ma non troverei che sarebbe un'eresia se pure fosse titolata Gioacchino Rossini. Non ne farei, insomma, una guerra santa. I testi e le fonti più volte citati in questa discussione, spalmata anche altrove, mostrano come la cosa sia chiara e palese. È solo un piccolo problema di distinguo in rapporto al sondaggio di qualche mese fa. Se si vuole si può organizzare un ennesimo sondaggio informale in questa pagina per sentire cosa ne pensino gli utenti interessati all'argomento. --Twice25·(disc.) 20:18, 9 apr 2007 (CEST)

@ Pyotr:Sì per me poi basta. Non ne volevo fare una guerra santa e non mi cambia la vita se una pagina si chiama Gioacchino Rossini o Gioachino Rossini. Spero soltanto che non stiate votando per partito preso perché mi sembra onestamente strano che crediate tutti che sia più conosciuto Gioachino di Gioacchino se davvero lo credete vi segnalo che in classe mia Rossini si chiama Gioacchino e che lo chiama così anche il mio professore. Ho paura che state votando per fedeltà verso le posizioni prese da Al e da Twice, che sicuramente hanno più competenza di me nell'ambito della musica classica ma non ritengo ci voglia competenza per sapere che Gioacchino Rossini è pù conosciuto di Gioachino Rossini (anche alla televisione si è parlato di Gioacchino Rossini). La maggioranza (direi la quasi totalità) dei libri che parla di Rossini lo chiama Gioacchino e non credo che i biografi siano degli ignoranti. Ricordiamoci sempre che bisogna usare il nome più conosciuto e se qualcuno di quelli che hanno votato per Gioachino Rossini crede che sia più conosciuto Gioacchino Rossini lo invito a cambiare il suo voto e a non ragionare per amicizia o per riconoscenza. Non c'è un nome esatto e un nome inesatto dato che il nome esatto saebbe Giovacchino ma bisogna usare il nome più conosciuto--Corsetto09:27, 10 apr 2007 (CEST)

A me sembra che Corsetto abbia frainteso la regola del "nome più conosciuto". Qui non si tratta di nomi diversi, ma di grafie diverse. Per molti compositori anteriori al XVII secolo esiste una enorme varietà di grafie (qual è la versione corretta del nome di Josquin Desprez?). Il criterio del "nome più comunemente usato" è discutibile: più usato da chi e quando? Nel caso di Rossini, Al Pereira ha fatto riferimento a un criterio "enciclopedico" (la grafia usata dal compositore stesso). Oggi "Gioachino" ci suona strano, ma se ci si dovesse basare su un sondaggio, magari ci toccherebbe scrivere "Nicolò Macchiavelli" invece di Niccolò Machiavelli... C'è già un bel redirect da "Gioacchino Rossini". Da questa disputa, e dalla lettura della voce, io, Corsetto e chissà quanti altri (magari anche i suoi compagni di classe e il suo professore) abbiamo imparato che Rossini si firmava con una sola "c", contrariamente a quanto eravamo abituati a credere. Si vede che nel XIX secolo, in Italia e in Francia, "Gioachino" suonava meglio. È a questo che deve servire un'enciclopedia, no? A farci imparare delle cose. --Guido 09:47, 10 apr 2007 (CEST)
Mi risulta che Rossini preferiva firmarsi G.Rossini e che era chiamato anche nella sua epoca più volte Gioacchino Rossini. Vi faccio una domanda che forse può apparire di cattivo gusto ma credo sia significativa: Rossini poteva anche preferire di essere chiamato Birimbombolo ma non è che allora la pagina di Wikipedia si deve chiamare Birimbombolo Rossini. Il criterio da usare è quello del nome più conosciuto e non del nome con cui prefriva essere chiamato--Corsetto10:00, 10 apr 2007 (CEST)
Allora assodato: Birimbombolo Rossini e sospendiamo questo sondaggio?--Corsetto10:10, 10 apr 2007 (CEST)

Ho cercato: il conservatorio italiano intitolato a Rossini si chiama Gioacchino Rossini. Questa è senza dubbio una notizia importante--Corsetto12:19, 10 apr 2007 (CEST)

«Ho paura che state votando per fedeltà verso le posizioni prese da Al e da Twice, che sicuramente hanno più competenza di me nell'ambito della musica classica ma non ritengo ci voglia competenza per sapere che Gioacchino Rossini è pù conosciuto di Gioachino Rossini»

Corsetto, io non ho competenze; non ho diplomi da esibire. Mi limito a leggere e a formarmi le idee. Ti ho già detto che, per quanto ne so, il nome di Rossini era Gioachino. Così lo indica anche il sito ufficiale della Fondazione Rossini di Pesaro che ne è testimone istituzionale. Che poi il nome di Rossini venga restituito - spesso, spessissimo - come Gioacchino con due c e che il conservatorio di Pesaro porti il nome Gioacchino Rossini possono essere dati di fatto che non spostano l'asse del discorso. Gioacchino - con due c - a mio parere non è il nome corretto di Rossini. Per tacere di quello anagrafico, come spiegato nel testo della voce. Non vorrei aggiungere altro sull'argomento. --Twice25·(disc.) 13:43, 10 apr 2007 (CEST)

(conflittato) Sull'Enciclopedia della Musica Garzanti la voce è intitolata "Gioachino Rossini". È una piccola enciclopedia tascabile, si dirà. Bene, anche sul New Grove Dictionary of Music and Musicians la voce è intitolata "Gioachino Rossini". La regola di WP sul "nome più conosciuto" non ha alcuna attinenza, visto che Gioachino e Gioacchino non sono due nomi diversi, sono due grafie dello stesso nome. Qual è, allora, lo scopo di questa discussione? --Guido 13:48, 10 apr 2007 (CEST)

La questione del nome è spiegata bene nella nota della voce, ed esistono i redirect opportuni. Poi avere una c in più o in meno nel titolo non mi sembra una questione vitale. β16 - (talk) 14:05, 10 apr 2007 (CEST)

continuo a pensare che non esista un nome corretto e uno meno perché quello corretto è Giovacchino ma non è il nome più conosciuto. Nella mia enciclopedia che si chiama "Universo" si parla di Gioacchino Rossini. Il biografo di Rossini usa la grafia Gioaccchino. La regola che è stata decisa dal sondaggio vale anche per le grafie diverse vaale per tutti i titoli delle voci wiki biografiche. o scopo di questa discussione è quello di cercare consenso e un modo per trovare consenso anche se per ora non si sta trovando. Ciao. Una domanda: quando parli, parli di Gioacchino o di Gioachino Rossini? A me pare evidente che il giuto titolo debba essere Gioacchino Rossini--Corsetto14:13, 10 apr 2007 (CEST)
@corsetto: Questa discussione pare ormai fatta più per puntiglio che per altro. Considera per favore che l'applicazione di un minimo di buon senso poteva far finire sta storia due giorni e una ventina di avvisi fa. Come ti hanno fatto notare in parecchi, su questo punto le fonti ci sono, e chiare (e mentre il New Grove è autorevole, l'enciclopedia "Universo" tende ad esserlo meno). Non si tratta neanche di due nomi diversi, ma di due grafie diverse dello stesso nome: c'è un redirect da Gioacchino Rossini a Gioachino Rossini. Che senso ha continuare a mestarla?
Ciò detto: poichè propendo per seguire prima le fonti - se possibile - autorevoli, poi l'intuito, io sto con Gioachino. Osservo che comunque, la regola (se è così formulata) del "nome più conosciuto" andrebbe comunque emendata chiarendo cosa vuol dire "più conosciuto", perchè immagino che sia stata stilata per casi come quello di Louise Veronica Ciccone (Madonna), non per Ludwig Van. --alf · scrivimi 14:29, 10 apr 2007 (CEST)

Voto delirante

Ah, la malattia del voto.
In un caso come questo non si dovrebbe verificare sul maggior numero di fonti possibili e usare la versione più attestata, invece di correre al voto? Il nome non diventerà giusto solo perchè qualcuno è riuscito a convincere qualcun'altro a scrivere +1. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:49, 10 apr 2007 (CEST)

  1. Per me va bene. Ho proposto il sondaggio perchè era una soluzione condivisa sia da me che da Twice e perché ritendo che il voto e la democrazia siano utili anche per la nostra enciclopedia. Io vorrei cercare anche una mediazione, il problema è che non ci possono essere mediazioni: o si chiama così o si chiama cosà. Anche senza fermare questo sondaggio, che credo debba essere molto lungo bisogna continuare a confrontarci anche in questa pagina di modo che quelli che votano possano leggere la discussione in questa pagina e farsi un'idea propria riconoscendosi nell'una o nell'altra posizione. Ciao--Corsetto15:01, 10 apr 2007 (CEST)

Ho visto l'esempio riportato da basilero della pagina su Teodorico. Il problema era questo: il nome più conosciuto per Teodorico era Teodorico ma secondo il parere di alcune persone era più corretto Teoderico e si è scatenata anche lì una edit war che è stata risolta con una mediazione: come titolo è stato scelto teodorico essendo il nome più conosciuto ma in neretto all'inizio della pagin si è specificato che era più corretto Teoderico. Vi va bene fare così, rispettando l'esito di quel da me citatissimo sondaggio? Prego chi è favorevole alla mia proposta di scriverlo sotto questo mio intervento--Corsetto15:33, 10 apr 2007 (CEST) Guardando in giro in wikipedia il nome di una voce biografica si rifà (e si deve rifare) sempre al nome più conosciuto di un personaggio; e Gioachino Rossini, sebbene più aderente al vero, nessuno (o quasi) lo cercherà mai. Vedi Saddam Hussein e non Saddam Husayn che, nonostante sia più corretto, è un redirect. Altri esempi: Silla e non Sulla, Publio Virgilio Marone e non P. Vergilio M. ecc. Quindi, mi pare opportuno spostare la pagina però per non scatenare edit war e per rispetto di questa discussione non la sposto --Corsetto 15:37, 10 apr 2007 (CEST)

Il nome Gioachino è ormai quello usato. Se poi qualcuno si basa su vecchi testi è un problema suo. Cos'altro vuoi oltre al New Grove? --Al Pereira 15:50, 10 apr 2007 (CEST)
che incubo... stanotte sognerò Gioaccchino Rossini...--Jacobus 16:01, 10 apr 2007 (CEST)

Quoto chiunque abbia sostenuto che scatenare un edit war per una cosa del genere sia folle. Dal momento che abbiamo i redirect non vedo il problema. Mi pare, comunque, che sia opportuno privilegiare la dizione più nota ogni volta che sia possibile e non fuorviante. Certamente é improbabile che molti sappiano chi era Giovacchino Rossini. --Tinette 16:36, 15 apr 2007 (CEST)

Precisazione di metodo

Posto che nessuno al mondo è e sarà mai in grado di contare quante volte le 2 grafie ricorrono in tutti i luoghi bibliografici in cui Rossini è nominato, le fonti si valutano non in base al loro numero ma alla loro autorevolezza. Questo vorrei che fosse ben chiaro, onde evitare altre situazioni analoghe. Quando una fonte porta un nuovo elemento di conoscenza che confuta una fonte precedente, quella semplicemente si annulla. Altrimenti potremmo sostenere tranquillamente che il sole gira intorno alla terra. Nel caso di Rossini la valutazione è particolarmente semplice, dal momento che - come ho ripetuto ormai fino alla noia - esiste una fondazione che se ne occupa da 50 anni, alla quale sono legati tutti i maggiori esperti mondiali dell'argomento, e che ne cura le edizioni critiche (ossia facendo un lavoro di tipo filologico come quello che ha portato a scoprire quale nome Rossini preferì usare) le quali vengono poi pubblicate da Ricordi e che fanno testo. Qualche volta sarebbe il caso di fidarsi di chi conosce l'argomento e fornisce la bibliografia relativa invece di andare a naso. --Al Pereira 15:47, 10 apr 2007 (CEST)

  1. Al ha ragione. Forniamo la bibliografia su Rossini? Vi prego di aiutarmi ha cercarla soprattutto Al Pereira e Twice 25--Corsetto15:53, 10 apr 2007 (CEST)

Ho trovato:

  1. Giuseppe Radiciotti, Gioacchino Rossini, biografia in tre volumi
  2. Luigi Rognoni, Gioacchino Rossini, Parma 1956; terza ed ultima revisione Einaudi, Torino, 1977
  3. Philip Gossett, voce Rossini, Gioachino del New Grove Dictionary of
  4. Fedele D'Amico, Gioacchino Rossini, Arione, Torino,
  5. L'opera teatrale di Gioacchino Rossini (corso universitario), Elia, Roma, 1974
  6. Frederic Vitoux, Gioacchino Rossini, Mazarine, Paris, 1982

e il più importante biorafo di Rossini è Luigi Rognoni come già fatto notare da Twice in una discussione con Al. Non credo ci siano altri libri ma se volete cercate--Corsetto16:11, 10 apr 2007 (CEST)

La bibliografia che hai trovato è interessante. Magari (se già non c'è) inseriscila in voce. Per quello che riguarda lo sfinente argomento del contendere:
  1. Se la determinazioeìne del nome è fatto recente, testi anteriori alla determinazione non sono ovviamente utili all soluzione del caso;
  2. Comunque, gli habituè dei bar (e sottobar) della musica non paiono avere dubbi sulla dizione da adottare;
  3. Se però non ti basta, percheè non scrivi alla fondazione Rossini citata da Al?Quasi certamente ti risponderanno e noi (credo) saremo ben contenti di accettare la loro opinione.
  4. Mentre si aspetta la loro risposta, potremmo magari dedicare le scarse energie del progetto musica ad altro.
Cheers, --alf · scrivimi 17:08, 10 apr 2007 (CEST)

Faccio notare che tra i libri su Rossini che ho trovato (e che provvedo a inserire nella voce) nessuno parla di Gioachino Rossini e nessuno ha mai deciso la grafia esatta del nome di Rossini a tavolino. Per quanto riguarda la "soluzione Teodorico" avete qualcosa da dire oppure vi pare una buona soluzione? Chi non è interessato a questa discussione può benissimo dedicare le sue energie ad altre voci musicali. Ciao--Corsetto17:43, 10 apr 2007 (CEST)

Ho da dire che la soluzione Teodorico è già applicata a Rossini (nella cui voce compare sia Gioacchino sia Giovacchino). Ho inoltre da dire che nei libri da te citati compare prominentemente il New Grove da cui tu stesso trascrivi la grafia da te esecrata, e che questo testo viene da queste parti considerato abbastanza definitivo. Osservo inoltre che non stai dando una grande prova di ragionovelezza (per motivi che sono stati esposti fino alla noia) e pare che ormai ti interessi unicamente averla vinta. Questo rende frustrante partecipare a questa discussione, perché pare chiaro che non esistono sulla terra e sotto il vasto cielo argomenti che possano bastare a convincerti. Si tratta di un comportamento già visto, e diverse volte. Avanzo una previsione: che, continuando questo thread insensato, tutti i partecipanti tranne uno (te) se ne romperanno i cabasisi e se ne disinteresseranno. Bel risultato. --alf · scrivimi 18:15, 10 apr 2007 (CEST)

Effettivamente credo che nessuno mi possa ormai convincere perchè sono già convinto che i sondaggi sono fatti per essere rispettati e che vada usato il criterio del nome più conosciuto, criterio già usato in tutte le altre pagine fuori che questa pertanto la soluzione Teodorico che consiste nell'intitolare la pagina nel nome più conosciuto (Gioacchino Rossini) e poi scrivere in neretto qual è quello che secondo voi è più corretto mi pare di buon senso.Se poi i partecipanti si rompono i cabasisi (?!?) vorrà dire che questa discussione finirà però ancora nion ho capito se la soluzione Teodorico vi è gradita o no. Ciao --Corsetto19:54, 10 apr 2007 (CEST)

I sondaggi sono fatti per prendere decisioni sulle regole da seguire: non è con un sondaggio che si può decidere che 2 + 2 non fa 4 o che il secondo principio della termodinamica è falso. Comunque un sondaggio sull'alternativa Gioachino/Gioacchino lo stiamo già facendo, no? Seguiamo le regole (Twice25 dovrebbe indicare la durata, anche se è un sondaggio "informale", altrimenti non arriveremo a capo di nulla) e vediamo come finisce. Qui abbiamo cabasisi molto robusti, altrimenti ce ne andremmo su Citizendium, no? --Guido 20:59, 10 apr 2007 (CEST)
Qui non c'entrano la matematica e la fisica. Si tratta di stabilire se è più conosciuto Gioacchino o Gioachino e non c'è un nome oggettivamente esatto e uno no. Trovo l'esempio sulla luna di gorgonzola giusto ma assolutamente fuori luogo. Buonanotte (sperando di dormire stanotte, mi sto appassionando troppo a questa discussione)--Corsetto21:15, 10 apr 2007 (CEST)
@Guido Magnano: il sondaggio l'ha indetto Corsetto, non io. --Twice25·(disc.) 21:17, 10 apr 2007 (CEST)

Sperando che la faccenda si chiarisca una volta per tutte e che la voglia di protagonismo di Corsetto si esaurisca. Il quesito del sondaggio proponeva di usare sempre è comunque il nome anagrafico (nel caso in questione sarebbe stato Giovacchino Antonio), mentre non è stato mai proposto alcun sondaggio per stabilire di usare il nome che ricorre di più su google. Il fatto che quella proposta sia stata bocciata significa semplicemente (vedi premessa al sondaggio) che continuiamo a seguire Aiuto:Convenzioni_di_nomenclatura#Scelta_del_nome_della_voce, ossia che

«In generale, la scelta del nome di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte degli utenti di lingua italiana riconoscerebbe facilmente, con un minimo ragionevole di ambiguità; se ad esempio dovessimo trattare del brigante Stefano Pelloni detto "Il Passatore", sarà opportuno riflettere che la maggior parte delle persone di lingua (e cultura) italiana non ne potrebbe riconoscere nell'immediato il reale nome proprio, ma lo conoscerebbe quasi esclusivamente per il suo soprannome. In questo caso, la voce dovrà essere intitolata a Il Passatore, mentre per Stefano Pelloni sarà bene creare un redirect che punta all'altra pagina.»

Come vedono grandi e piccini, non si tratta di differenze grafiche, bensì di soprannomi o nomi d'arte o nomi ufficiali. In altre parole, non c'entra nulla. Al Pereira 22:11, 10 apr 2007 (CEST)

..esatto, un altro esempio potrebbe essere quello di Bepi De Marzi, che però si chiamerebbe Giuseppe De Marzi... ma lo conoscono tutti come Bepi. --Jacobus 07:42, 11 apr 2007 (CEST)


Il consenso questo sconosciuto. (e non aggiungo altro) --Tanarus 08:09, 11 apr 2007 (CEST)

Non essendo un frequentatore abituale di questa pagina di discussioni premetto che non voglio urtare la suscettibilità di nessuno, ma mi sentirei di chiedere ad entrambe le fazioni della disputa:

  • visto la presenza dell'utile strumento del redirect (che credo renda abbastanza superflua la quasi totalità del presente contendere)
  • vista la minima differenza tra le due grafie
  • visto che l'unica cosa in gioco mi sembra sia l'ego dei contendenti

perché non organizzare una simpatica estrazione a sorte per decidere il titolo della voce? Con leggerezza. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 09:22, 11 apr 2007 (CEST)

qual è (per davvero) l'argomento del contendere

Farò un intervento un po' palloso e me ne scuso in anticipo. Alcuni intervenuti sono (a buon diritto) convinti che qui si stia discutendo se la voce su Rossini debba avere nel titolo Gioachino o Gioacchino. Sembra incredibile che si perda tutto questo tempo per una "c", e che il tutto si riduca al puntiglio di due (o tre o quattro) persone, ciascuna delle quali vuole averla vinta. Vorrei farvi notare che non è così. Personalmente, se continuo a intervenire è perché penso che questa questione - assolutamente marginale - sia indicativa di una questione nodale nel funzionamento di WP. Le due tesi contrapposte sono in realtà queste:

  1. benché la maggior parte di noi (incluso il sottoscritto) sia abituata a dire e scrivere "Gioacchino Rossini", e così abbiano fatto anche quasi tutti i musicologi moderni fino a pochi anni fa, oggi in ambito scientifico (musicologico) si è raggiunto un consenso sul fatto che la grafia corretta è "Gioachino". Non importa su quale base sia stata raggiunta questa conclusione, il punto è che questo è stato stabilito dagli "addetti ai lavori";
  2. poiché si è stabilito, come regola generale, che il nome della voce debba essere "quello più conosciuto", il punto di vista degli studiosi è irrilevante e conta il parere della maggioranza, anche se di "non addetti ai lavori", considerato che qui non si tratta di una legge fisica o di un teorema, ma di una convenzione. In casi come questo WP deve riflettere fedelmente le convinzioni diffuse, non andare "controcorrente".

Quindi, ciò di cui stiamo discutendo non è neppure se e quanto conti il parere di un utente di WP che è musicologo, rispetto a un altrro utente che non lo è, ma quale considerazione si debba avere per decisioni prese da una "comunità di esperti" (nel mondo esterno, non su WP).

Una controversia del genere potrebbe essere paragonata a quella che opporrebbe la comunità dei fisici sperimentali e dei metrologi, per i quali il peso di un oggetto si deve misurare in Newton, e tutto il resto del mondo, che continua a usare il Chilogrammo; normalmente i due mondi non si parlano, tranne a scuola dove però gli studenti trovano assolutamente normale imparare una cosa che non c'entra nulla con la "vita reale", e quindi il problema non si pone. Una "c" in più o in meno nel nome di Rossini sembra meno rilevante da tutti i punti di vista, solo che qui sono entrati in contatto due mondi (uno dei quali, peraltro, è proprio quello della scuola, che spesso è ancorata a tradizioni ormai totalmente staccate dal mondo della ricerca scientifica) e si è aperto il piccolo conflitto.

Credo che proprio da questioni simili nasca l'idea di Citizendium, una specie di WP con accesso (in scrittura) "riservato agli esperti". In realtà non so se quel tentativo avrà successo, sia perché gli "esperti" sono talvolta altrettanto rissosi dei ragazzini, sia perché non so dove troveranno tutti questi esperti che facciano il lavoro gratis. Resta il fatto che il modello di WP è diverso, e che in questo senso (a mio parere)

  • è UN BENE che sorgano controversie di questo tipo, e che gli "esperti" siano costretti a discutere anche con i tredicenni (anzi, sono certo che ci saranno sempre alcune voci di WP migliori di quelle di Citizendium, proprio come risultato delle discussioni che qui sorgono mentre lì - per definizione - non hanno spazio);
  • perché tutto questo serva a qualcosa, però, è necessario che ognuno rifletta a mente libera sui termini della questione, senza partire dal presupposto di avere ragione perché il suo modo di vedere è quello giusto, punto e basta. Se uno afferma in partenza "io non cambierò comunque il mio punto di vista", che si abbiano tredici o quarantacinque anni il risultato è lo stesso: si fa fare poca strada a WP, a sé e al mondo.

I musicologi, sul nome di Rossini, hanno cambiato parere. Almeno in questo, uno sforzo l'hanno fatto. Ma se è vero che l'insistenza su "Gioacchino", da parte di molti, è sotto sotto una manifestazione di fastidio per la pretesa di un gruppo di "addetti ai lavori" di dettare legge (e cambiare le abitudini) su come dobbiamo chiamare un musicista che consideriamo patrimonio di tutti, dobbiamo rifletterci insieme per capirci meglio. --Guido 11:54, 11 apr 2007 (CEST)

Sono molto d'accordo. Il fatto che si discuta di una c in meno o in più rende paradossalmente il conflitto più acceso. Se infatti Rossini avesse scelto di chiamarsi Birimbombolo, la voce si chiamerebbe così (come capita alla voce di Hyeronimus Bosch, che non è intitolata Jeroen Anthoniszoon van Aken, o El Bosco, o Bosco di Bolduc, e nessuno si sogna di sollevare la questione). Ciò detto, non so bene come se ne esca, anche tenuto conto che gli effetti pratici sulla consultazione dell'enciclopedia sono pressocchè nulli. Sono però certo che il modo di uscirne non passa per "nulla mi farà cambiare il mio punto di vista." --alf · scrivimi 12:37, 11 apr 2007 (CEST)
L'intervento di Guido Magnano mi sembra un saggio da manuale (di riflessione e buon senso); lo condivido, e lo plaudo. Personalmente, sono stato il primo a sostenere che vedere titolata questa scheda Gioacchino Rossini con due c non mi avrebbe scandalizzato. Ma la vita è fatta di scelte, dettate dalla propria sensibilità e cultura. Di fronte alla scelta di come titolerei la scheda su Rossini, scelgo di titolarla Gioachino Rossini. Poi, sicuro che non mi strappo i capelli se viene titolata Gioacchino Rossini con due c. In definitiva: abbiamo discusso e stiamo discutendo (e votando, sia pure in un sondaggio informale) per una questione di principio (un principio al quale riconduce l'etica personale di ciascuno); a volte occorre sostenere i propri principi, sia pure facendosi trovare pronti a fare un passo indietro e riconoscere il valore di quelli degli altri. Io faccio questo passo indietro. Almeno su Rossini e sul suo nome di battesimo. --Twice25·(disc.) 12:45, 11 apr 2007 (CEST)
ps.: da un tredicenne, un quarantacinquenne ha sempre tutto da imparare. Come un tredicenne ha da imparare da un bimbo di otto anni: la vita e il mondo (le migliori visioni del mondo e delle vita) appartengono ai più giovani. ^^

Spiego meglio il mio pensiero. Il nome della pagina è (secondo me) solo il mezzo per raggiungere le informazioni concernenti la voce. Convengo che, ovviamente, le informazioni debbano essere il più accurate possibile e tenere conto di tutte le pertinenti osservazioni fatte da Guido Magnano. Capirei perfettamente se questa stessa identica discussione trattasse dell'incipit della voce e/o del fatto che Gioachino debba essere citato prima o dopo Gioacchino o quant'altro. Ciò che mi rende perplesso è che sembra ci sia accordo sulla sostanza delle informazioni (A è il nome "vero" e B quello più conosciuto), ma non sul mezzo per raggiungerle (A ridirige su B o B ridirige su A) che ai fini pratici sono, in questo caso, assolutamente equivalenti e non percepibili dal fruitore di wikipedia, le cui esigenze penso siano prioritarie rispetto a quelle di chi compila le voci. Mi scuso ancora se ho dato l'impressione di sottovalutare l'impegno e la competenza dei "contendenti", non era assolutamente mia intenzione. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 13:44, 11 apr 2007 (CEST)

  • Qualcuno vorrebbe una voce con titolo Gioacchino e testo Gioachino (dato che non mi pare sia in discussione la grafia nel testo della voce)? Dove sta il buon senso?
  • Per chi non se ne fosse accorto, Corsetto ha modificato il nome anche all'interno della voce. poi ha aperto una edit war, ripristinando la sua versione 4 volte senza consenso. D'accordo 13 anni, ma cerchiamo di non far crescere un altro utente che crei problemi alla comunità dandogli corda su quello che mi pare a tutti gli effetti un puntiglio.
  • Il sondaggio non ha affrontato aspetti di natura grafica. Non confondiamo 2 questioni completamente diverse.
  • Il conservatorio di Pesaro ha usato nel suo nome la grafia con 2 c a suo tempo e non credo sia possibile modificarla come facciamo noi con un edit! In cambio il sito del conservatorio riporta correttamente Gioachino. --Al Pereira 14:14, 11 apr 2007 (CEST)

(conflittato)D'accordo con l'intervento di Guido Magnano. Credo che fare le leggi e poi non rispettarle sia un'abitudine tipica di questo nostro paese e che quindi la Wikipedia italiana non faccia eccezione. Non considerare la regola decisa a grande maggioranza in quel famoso sondaggio come applicabile credo sia un segno di poco rispetto verso chi ha votato in quel sondaggio e un invito implicito a non votare più. Il criterio del nome più conosciuto è stato applicato anche nelle pagine che presentavano casi di questo tipo come Saddam Hussein (nome corretto Saddam Husayn) e Teodorico (nome corretto Teoderico) e non vedo perché Gioacchino Rossini dovrebbe fare eccezione. In questo particolare caso non condivido l'opinione data per buona che Gioachino sia più corretto di Gioacchino infatti la maggioranza dei libri su Rossini usa Gioacchino e il conservatorio italiano a lui dedicato si chiama "Gioacchino Rossini". Torno a riproporre la "soluzione Teodorico". Condivido pienamente il commento di Marrabbio --Corsetto14:21, 11 apr 2007 (CEST)

Le edit war non si fanno da soli. Comunque non mi sembra giusto tornare su cose passate altrimenti se proprio ci vogliamo tornare ricominciamo e dico qui le mie ragioni. Anche all'interno della pagina infatti credo sia giusto chiamarlo Gioacchin oRossini magari scrivendo che è più corretto (secondo alcuni) chiamarlo Gioachino. Wikipedia non deve essere originale ma rispecchiare il sapere comune. Cosa vuol dire che non mi dovrebbero far crescere?--Corsetto14:29, 11 apr 2007 (CEST)

Gentilissimi signori, ho appena chiamato giù il mio autorevole ex collega docente al conservatorio di Pesaro il quale mi ha detto "beh ma che domande mi fai proprio tu! Gioachino va con una C! ..O sei uno di quelli che compra ancora la cioccolata in Isvizzera!... quindi cambio il mio voto. --Wldi 15:50, 11 apr 2007 (CEST)

Ribadisco, ancora una volta, che il punto nodale è quello espresso da Corsetto con la frase

«Wikipedia non deve essere originale ma rispecchiare il sapere comune.»

Dovremmo discutere di questo, infatti. Mi sembra che però Corsetto (e, per essere sincero, anche Al Pereira) continuino semplicemente a riproporre gli stessi argomenti pro o contro le due "c". Mi sono già permesso di scrivere da un'altra parte (Aiuto:Sportello_informazioni, ma è stato rinfrescato di recente) che alcuni (non pochi) considerano le regole di WP alla stregua di "regole di convivenza", come le leggi dello Stato, e non si rendono conto che WP è un'altra cosa, non è un luogo di convivenza, è un luogo di collaborazione. Bisogna usare altre categorie. Bisogna chiedersi cos'è il "sapere comune" (l'originalità non c'entra, quella riguarda l'esistenza o meno di fonti esterne, che in questo caso ci sono). Il mio parere è che proprio perché la questione non è rilevante ai fini della raggiungibilità della voce (grazie ai redirect) il nome della voce debba avere un carattere enciclopedico, cioé scientificamente accreditato (da cui il mio voto): per la stessa ragione per cui una voce si intitola Pëtr Il'ič Čajkovskij, e tutte le altre grafie sono redirect, anche se forse nessuno di noi lo scriverebbe così, e in molti libri, biografie ecc. non è scritto così. Il mio parere, quindi - d'accordo in questo con Al Pereira - è che questo criterio di "scientificità" (che è il risultato di un processo - esterno a WP - che evolve nel tempo e tipicamente PRECEDE la diffusione a livello di "sapere comune") debba prevalere su qualunque sondaggio. --Guido 16:49, 11 apr 2007 (CEST)

Sollecitato da Corsetto esprimo il mio parere (chiedendo scusa se non riesco a leggere tutta la discussione, ma quello che dico vale per qualsiasi titolo di wikipedia). Se ci sono dizioni multiple di un titolo senza che la correttezza formale di una sia prevalente rispetto all'altra, si utilizza sempre la versione più conosciuta (con ovvio redirect). Se una delle due dizioni ha un carattere di ufficialità rispetto all'altra, si usa sempre la versione ufficiale (col solito ovvio redirect dalle dizioni usate anche se non formalmente corrette). Gac 18:24, 11 apr 2007 (CEST)

Lo scopo principale di un'enciclopedia è quello di far conoscere e far sapere le cose che non si sanno:capisco questo pensiero e lo condivido anche ma io chiedo che venga scritto qual è la grafia che secondo voi è quella corretta in neretto all'inizio della pagina ma come titolo venga usato quello più conosciuto perchè Rossini è Gioacchino Rossini così come il sapere è quello che si sa.?--Corsetto18:58, 11 apr 2007 (CEST)

Io la penso più o meno come Gac e Magnano (mi scuso ma non ho il tempo di leggere con attenzione tutto), che nel testo si speghino in qualunque forma eventuali divergenze, discordanze, nomi ufficiali e ufficiosi e bla bla bla. tutto il resto è noia. --L'uomo in ammollo 08:44, 13 apr 2007 (CEST)
Volete saperne una? Attraverso almeno due o tre volte alla settimana (in bici) via Rossini, a Torino, e non mi era mai venuto in mente di guardare come fosse scritto il nome sulle targhe della via. Beh, ho guardato ieri, e c'è scritto Gioachino. --Guido 22:22, 15 mag 2007 (CEST)
Interessante annotazione. Anche se non so se si possono prendere le targhe stradali come fonti autorevoli: a Bologna, tra Casalecchie e Zola Predosa, una targa indica "Via Caduti Melissa" (limoncella?) :) --alf·scrivimi 16:42, 16 mag 2007 (CEST)

Template Chopin

Salve, vi segnalo il template {{Sonate di Chopin}}, che è orfano e contiene solo link rossi, e dovrebbe essere aiutato. --Superchilum(scrivimi) 10:39, 11 apr 2007 (CEST)

ho fatto la voce sulla seconda e due stub per le altre, cercando di essere più divulgativo che tecnico, vedi un po' come ti sembra. Ciao--Rustik 12:01, 20 apr 2007 (CEST)

Mario Galeani

Vi segnalo questa voce, su cui ho espresso un dubbio di enciclopedicità. Potreste dare un'occhiata? Grazie, --XXL☮®? 04:01, 14 apr 2007 (CEST)

Vaglio/Voce in evidenza

Per tentare di dare un po' più di visibilità alle voci in fase di vaglio, potete aggiungerle nella lista presente qui. Le voci verranno fatte ruotare a turno nel box "Voce in evidenza" del portale musica, con l'intento di "pubblicizzare" le voci attualmente in fase di vaglio. Grazie per l'attenzione. -- GianniB 10,000 Days 12:20, 15 apr 2007 (CEST)

Proposta per la vetrina

Ho proposto la voce Miles Davis per la vetrina. --alf · scrivimi 10:07, 17 apr 2007 (CEST)

Beethoven

Ho lavorato un pò sulla pagina di Beethoven, ma ora sono in ambasce. Manca una parte riferita alla tecnica musicale: c'è qualcosa sulla forma sonata e un accenno (messo da me) sul leitmotiv. La lista delle composizioni è su una pagina linkata (ho provato a metterla in evidenza in quanto le prime due volte non l'avevo vista). Tutto l'insieme non mi convince ancora: da "utente" non saprei dove cercare le cose che mi interessano. Come intervenire?

--Ssorrentino 14:44, 17 apr 2007 (CEST)

Non mi è chiaro se per le voci che hanno già una voce a sé su Wikipedia basti, nel glossario, il semplice rimando, o se comunque va inserita una definizione di qualche riga. Ad esempio, per Tuba (strumento musicale), è sufficiente fare così come ho fatto? --Moloch981 12:37, 19 apr 2007 (CEST)

Credo che tu abbia fatto bene--L'uomo in ammollo 13:23, 19 apr 2007 (CEST)

L'ideale sarebbe mettere qualche riga. Nel caso di informazioni sostanziali, includerle anche nella voce corrispondente di Wikipedia. Fabrizio B.

Mozart

Avete mai sentito di un Lied "Oh, quanto è bello", che sono certo essere di Wolfgang Amadeus Mozart, ma che, nonostante delle estenuanti ricerche nei circoli musicali non ho trovato registrato nel catalogo Kochel? Mi è stato detto essere un brano di Mozart che la sorella Nannerl nascose dopo la sua morte, perchè di contenuto troppo riservato. Il testo fa più o meno cosi: "Oh quanto è bello seder qui insieme e caldo e polvere lasciare ai gonzi...". Per favore, in nome della musica, rispondetemi: sono un direttore di un coro. Grazie.

incuriosito dalla domanda ho fatto un breve ricerca in internet ed ho trovato 2 siti di complessi corali nei cui repertori è citato il brano. li segnalo:

saluti. p-motta@tiscali.it

Gioacchino Rossini

In tutte le partiture (anche piuttosto vecchie) che possiedo ho trovato scritto il nome di Gioacchino Rossini, versione confermatami anche da alcuni esperti di storia della muisica.

Proposti dal sottoscritto per la vetrina --D.N.R. 18:25, 24 apr 2007 (CEST)

Ma questo non è il Caffé Sinfonico? --Guido 22:15, 15 mag 2007 (CEST)

Biografia

Prima di scrivere una voce che verrebbe cancellata chiedo, è enciclopedica una biografia sul chitarrista titolare dal 1980 de La Scala di Milano? Grazie --Gliu use my carrier pigeon 19:18, 27 apr 2007 (CEST)

Se ci dicessi nome e cognome sarebbe piu' facile. :-) Ha incisioni a suo nome? Un carriera didattica significativa? Non so se il solo essere strumentista di un'orchestra importante sia sufficiente, ma forse si'. П 22:28, 27 apr 2007 (CEST)
Massimo Laura, come ho detto chitarrista ufficiale alla Scala, due cd, cattedra al conservatorio di como e di lugano. Sufficiente no? --Gliu use my carrier pigeon 23:54, 27 apr 2007 (CEST)
Direi proprio di sì. П 00:32, 28 apr 2007 (CEST)
Ottimo, grazie. --Gliu use my carrier pigeon 05:38, 28 apr 2007 (CEST)

Lucio Silla

Quando cerco quest'opera di Mozart su Wikipedia, usando il motore di ricerca interno, mi viene fuori (giustamente) la voce relativa a Lucio Cornelio Silla, alla quale Lucio Silla è reindirizzata. Ora mi chiedo se sia il caso oppure no di rendere Lucio Silla disambigua, dato che Lucio Silla, oltre al noto console romano, si riferisce anche ad un lavoro di Giovanni De Gamerra, musicato da più compositori (oltre all'appena citato Mozart, anche ad es. Johann Christian Bach). Vi ringrazio in anticipo per un vostro parare. --Dromofonte 15:34, 28 apr 2007 (CEST)

Interessante. A istinto ti do ragione, ma preferisco sentire qualche altro parere, dato che potrebbe essere più realistica una nota di diambiguazione all'inizio della voce del dittatore romano. εΔω 12:43, 29 apr 2007 (CEST)
Ovviamente le Wikipedia straniere hanno per Lucio Silla una voce per l'opera. Noi abbiamo Lucio Silla (opera). A conti fatti, tenendo conto che esiste già la pagina sull'opera e tenendo conto del contesto straniero di pagine che puntano all'opera pittosto che al personaggio penso sia meglio la pagina di disambiguazione.

Tra l'altro scopro da en.wiki che un'opera omonima fu scritta da Pasquale Anfossi.

Lucio Silla (disambigua) per la disambiguazione, con nota disambigua da Lucio Silla—che, se non ho capito male, è anche quello che ha detto OrbiliusMagister. П 21:35, 29 apr 2007 (CEST)
Concordo. Se ci sono diverse occorrenze, conviene disambiguare a tutto campo. --Twice25 (disc.)

RdP

Ci chiedono se i materiali in questo sito potrebbero essere interessanti per Wiki. Non sapendo decidere se i testi possano costituire ricerca originale, chiedo il vs parere. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 14:44, 1 mag 2007 (CEST)

Assolutamente ricerca originale. Vedi premessa al concerto di Dvorak («Ma l'analisi presentata in questo libro, condotta con una metodica originale, può offrire spunti di riflessione per gli Interpreti, per i Cultori, per i Musicologi, e con essa, comunque, dovranno in futuro confrontarsi gli esegeti di tale opera.», il corsivo è mio). Lo stesso dicasi per gli altri articoli. Se avessimo le voci, potrebbero invece essere ottimi collegamenti esterni. --Al Pereira 17:32, 1 mag 2007 (CEST)
Ho provato a dare un'occhiata, nell'ipotesi che in qualche voce esitente ci possa stare un collegamento esterno a questi materiali. Ora, la pagina che ho scorso parlava di questioni di carattere neurofisiologico, su cui non sono in grado di giudicare, e nel complesso non dà la sensazione immediata di un crackpot, però... sono capitato su un paragrafo in cui si fa riferimento a

«una serie di problemi matematici "non computazionali" (ad esempio: [...] l'impossibilità di calcolare la radice quadrata dei numeri negativi). Poi, il Teorema di Godel, che dimostra inconfutabilmente che le verità matematiche non possono essere accertate con algoritmi conoscibilmente validi: nessuna procedura algoritmica può decidere sulla verità o meno di tutte le proposizioni o enunciati della matematica.»

I due esempi di "non computazionalità" indicati (fra altri più sensati, che ho omesso nella citazione) dimostrano che l'autore non ha capito cosa dice il teorema di Gödel (e fin lì, pazienza...), ma soprattutto ignora l'esistenza dei numeri complessi. E' probabile che questo sia irrilevante ai fini del suo discorso sui rapporti fra musica e conoscenza, ma se anche le sue affermazioni in campo neurofisiologico, psicologico e musicologico dovessero contenere errori del genere, allora non ci saremmo proprio. Più oltre, l'autore sostiene che con un algoritmo informatico si possano non solo riprodurre le fughe di Bach, ma addirittura costruirne di più belle:

«se Bach ha potuto costruire una architettura musicale che appare quasi "preconfezionata", oggi è possibile fare di più: con adeguato software informatico in grado di individuare le tonalità e mantenere i rapporti cromatici, è possibile ricostruire la logica dell'intera quadrupla Fuga, e successivamente sostituire le quattro note B-A-C-H con altre quattro qualsivoglia, ottenendo un'altra quadrupla Fuga; questo procedimento può essere ripetuto [...] ottenendo [...] 11.880 Fughe! Tra queste, probabilmente, potremmo trovarne alcune forse più belle e significative di quella originale, a causa degli stilemi archetipici "ritrovati" per via logico-informatica anzichè per volontà espressa del compositore. A tanto il "laccio della mente" può condurci!»

No comment, ma direi che concordo con l'ultima frase... Ora mi aspetto che qualcuno mi gratifichi di un bel WNF, ma non ho resistito, scusate --Guido 19:04, 1 mag 2007 (CEST)
Grazie, ho recepito il messaggio :-) --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 23:24, 1 mag 2007 (CEST)


Maria Borgato

Vorrei avere delle notizie riguardanti la cantante lirica Maria Borgato. Finora so che abita a Milano, insegna musica e che nel '78 ha recitato nella Parisina di Mascagni. Desidererei sapere di più e anticipatamente vi ringrazio.

La voce non c'è, e il Wikipedia:Oracolo probabilmente non potrà fare molto altro che reindirizzarti qui. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 23:21, 6 mag 2007 (CEST)

Autorizzazione

Segnalo che si possono prelevare testi da questo sito. Ciao, --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 23:08, 4 mag 2007 (CEST)

È necessario citare qualche OTRS? Serve verificare che i testi siano realmente inediti? --Twice25 (disc.) 19:31, 14 mag 2007 (CEST)
Vedi qui. A noi li ha ceduti sotto GFDL dicendo che sono suoi, quindi anche se già pubblicati la cosa non ci riguarda. Se il problema fosse qualche aspetto di ricerca originale è altro conto. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 03:16, 15 mag 2007 (CEST)
Grazie, visto numero ticket. Sulle eventuali ricerche originali (mi pare se ne parli anche qui sopra) penso che occorrerà valutare caso per caso, voce per voce, materiale utilizzabile per materiale utilizzabile. --Twice25 (disc.) 09:31, 15 mag 2007 (CEST)

Domanda sulle categorie

Ciao a tutti, stavo sistemando un po' la categoria dei trombettisti e Jalo mi ha consigliato di rivolgermi a voi, riprendo dunque le domande che già avevo posto a lui che è il primo che gentilmente mi ha scritto per ringraziarmi del lavoro svolto (ma per me è un piacere contribuire a Wikipedia!) Ho fatto un po' di lavoro inserendo nuove voci, nuove biografie, ecc. con particolare riguardo alla storia degli ottoni antichi e dei relativi musicisti, ma il mio lavoro è solo all'inizio. Purtroppo non riesco a capire la logica che c'è dietro alle varie categorie... credo che sia davvero una grande confusione! Per esempio, ho fatto un giro tra le varie categorie e sottocategorie di "musica" e devo dire che non ci ho capito niente! Mi sembra che siano tutte mischiate senza alcun ordine logico, in effetti all'inizio della categoria:musica c'è un'avvertenza in merito, e un invito a mettere a posto queste sottocategorie perchè la voce è di difficile consultazione. Già, ma come vanno sistemate? C'è un modello o qualcosa a cui ispirarsi? Per esempio, il sassofono me lo trovo sotto la categoria "strumenti musicali orchestrali", insieme al violino, che è un errore evidente. La categoria "strumenti musicali orchestrali" non ha molto senso, allora dorebbero starci anche gli "strumenti musicali bandistici", gli "strumenti musicali della liturgia cristiana", gli "strumenti musicali della big band" e così via. La tromba per esempio potrebbe stare in ognuna di queste categorie.... dove la metto, visto che in teoria bisogna privilegiare le sottocategorie? Secondo me troppe sottocategorie possono confondere, non bisognerebbe abusarne. Chiedo lumi a voi che sicuramente ne sapete più di me... ciao! Gianni Bertellini

D'accordissimo. Secondo me vanno ricategorizzati per famiglie e stop. Tutti gli strumenti possono stare in orchestra (pensiamo alla musica del Novecento) e poi quale orchestra? --Al Pereira 20:32, 23 mag 2007 (CEST)

Grazie! Tra parentesi ho scoperto che già esiste una poderosa discussione sulle categorie... qui progetto coordinamento categorie, per cui il problema esiste. Ho rifatto un altro giro in Categoria:Musica e devo dire che c'è davvero una grande confusione. Parliamo per esempio dei direttori di orchestra, tanto per fare un esempio. Vado in Categoria:Musica e già ho il primo problema: dove vado a cercarli? Forse "professioni musicali" ma perchè non "musica classica"? Infatti apro "musica classica" e ci trovo Herbert von Karajan, lì da solo tra altre voci. Poi vado in "professioni musicali" e non trovo subito la categoria "direttori d'orchestra", nelle sottocategorie, ma solo come pagina (c'è scritto "direttore d'orchestra" con all'interno il rimando ad una lista di direttori d'orchestra dalla A alla Z), allora provo come "Musicisti" e in effetti li dentro ci sono i direttori d'orchestra come sottocategorie... però apri questa sottocategoria e ci trovi i direttori d'orchestra divisi per nazionalità. E che c'entra la divisione per nazionalità? Cioè, quale è il criterio che ha portato a scegliere la nazionalità? E non per esempio l'età, o il genere preferito? Infatti dentro la sottocategoria "direttori d'orchestra statunitensi" ci si trova Count Basie accanto a Leonard Bernstein, che è una cosa che fa un po' ridere no? Count Basie al massimo avrà diretto una big band! Altro problema: la "lista" di direttori d'orchestra di cui parlavo prima, quella divisa dalla A alla Z, conta oltre 400 nomi; nella sottocategoria "direttori d'orchestra divisi per nazionalità", se li sommi tutti (cioè i francesi + gli italiani + i tedeschi ecc.), arriviamo neanche a 180. Ma un direttore d'orchestra non dovrebbe trovarsi da tutte e due le parti? Nella lista dalla A alla Z e anche nelle varie sottocategorie?

NB Ci si potrebbe anche domandare che serva avere una lista accanto ad un albero di categorie... o uno o l'altro sembrerebbe la cosa più logica!

Questi "difetti" sono comunque presenti in tutte le categorie che ho visitato, dai trombettisti ai produttori di strumenti musicali, ecc.. Scusate se scopro l'acqua calda, ma se qualcuno ha qualche suggerimento da dare gliene sarei grato, perchè possiamo anche cercare di ottimizzare il tutto (come chiede il template - si dice così? posto al culmine della categoria:musica), ma prima servirebbero delle linee guida univoche, no? Mi sembra una cosa importante... se ho detto stupidaggini mi scuso con gli "anziani"... Buona notte. --Gianni Bertellini 00:05, 24 mag 2007 (CEST) Gianni Bertellini

Io (in parziale violazione delle linee guida sulle categorie, che peraltro mi pare abbiano poco senso) mi regolo mettendo su ogni voce tutte le categorie che hanno senso senza preoccuparmi dell'ortogonalità - cioè dell'esclusività della categorizzazione - e senza deificare le sottocategorie. Se mi pare che una voce possa stare in più categorie ce la metto. Anche perché le categorie stanno lì (direi) per aiutare il lettore, non per far vedere quanto siamo abili nel normalizzare lo spazio della conoscenza. Supponendo che io vada in cerca di uno strumento musicale (o di una lista più o meno completa di strumenti), sono più a mio agio se la categoria "Strumenti Musicali" contiene già i link agli strumenti che non i soli link alle sottocategorie (idiofoni, legni, ottoni....) per non dire che chi cerca i sassofoni andrà certamente a cercarli negli ottoni (e non ce li troverà, perché - abbastanza assurdamente IMHO, ma chi sono io per giudicare i saggi del passato? - stanno nei legni)--alf·scrivimi 10:03, 24 mag 2007 (CEST)
Ai fini delle categorie dei direttori, io non dividerei orchestre da big band (e come li dividi? se hanno gli archi sono un'orchestra? oppure in base al genere? E i Boston Pops, cosa sono? E quella di Duke Ellington, che era?). Il dibattito fra liste e categoie è una di quelle cose infinite...cmq. una lista può essere (in genere è) più grande di una categoria dello stesso tipo, perché non tutte le voci di una lista devono esistere cme articoli.--alf·scrivimi 10:09, 24 mag 2007 (CEST)

Io sono pienamente d'accordo con te: a questo punto visto che le sottocategorie esistono, meglio abbondare. Che succede però se qualcuno inizia un lavoro e qualcun altro decide che non va bene e lo annulla? Per esempio, si potrebbe creare una sottocategoria in più dei direttori d'orchestra, per esempio "direttori di complessi ritmico-leggeri", dove per esempio fare confluire Count Basie, Duke Ellington e tutti gli altri, per rimanere all'esempio di prima. Ovviamente il lavoro che ne segue è abbastanza lungo, anche perchè se andiamo nel generale sono tante le categorie che abbisognano di tali aggiustamenti. Se però si va contro alle raccomandazioni (vedi in Aiuto:Categorie, e precisamente nel paragrafo Gerarchia di categorie si dice che una voce non deve appartenere a due categorie legate gerarchicamente, bisogna usare solo la categoria piu' specifica) che succede? Viene annullato il lavoro svolto? Qualcuno deve dare l'OK preventivamente? Per esempio, Wynton Marsalis è per me prima di tutto un "trombettista", poi è anche un "trombettista jazz", e un "trombettista classico" in quanto ha inciso lavori sia di jazz che di classica (per il quali ha vinto dei Grammy). Ogni professionista dello spettacolo può nella vita spaziare in vari campi, e non possiamo usare solo una sottocategoria per definirli, bisogna indicare tutti i campi, quindi secondo me Wynton Marsalis bisogna trovarlo sia in Trombettisti, che in Trombettisiti Jazz che in Trombettisti Classici. Ciò però va in contrasto con le raccomandazioni di prima. Che faccio? Grazie anticipatamente per la risposta.--Gianni Bertellini 12:47, 24 mag 2007 (CEST) Gianni Bertellini

"(...)si dice che una voce non deve appartenere a due categorie legate gerarchicamente, bisogna usare solo la categoria piu' specifica)" Infatti questa secondo me è una membrata™ da modificare. Chi l'ha scritta non ha mai letto Borges («gli animali si dividono in: a) appartenenti all'imperatore, b) imbalsamati, c) addomesticati, d) maialini da latte, e) sirene, f) favolosi, g) cani in libertà, h) inclusi nella presente classificazione, i) che si agitano follemente, j) innumerevoli, k) disegnati con un pennello finissimo di peli di cammello, l) et cetera, m) che hanno appena rotto il vaso dei fiori, n) che da lontano sembrano mosche»), o se l'ha letto non l'ha capito. --alf·scrivimi 15:18, 24 mag 2007 (CEST)
La questione generale esiste (personalmente concordo) ma va posta in un'altra sede. Sulle liste concordo con Gianni. Categoria:Direttori d'orchestra rientra in Categoria:Professioni musicali attraverso Categoria:Musicisti: se si volesse cambiare, si dovrebbe farlo anche per le altre categorie analoghe. Dove sono meno d'accordo è sul fatto che tutte le categorie siano utili. --Al Pereira 16:22, 24 mag 2007 (CEST)

Bellissimo il passo di Borges grazie :), non lo conoscevo ma è veramente fulminante! La categoria dei Direttori d'orchestra, comunque, potrebbe entrare direttamente in Professioni Musicali senza passare per Musicisti, per esempio... è chiaro che i direttori d'orchestra siano già tutti musicisti nel momento in cui prendono la bacchetta in mano per la prima volta, per cui questa è una suddivisione persino superflua. Inoltre "musicista" non sempre deve passare per la categoria "professione musicale", esistono anche musicisti che suonano o compongono per passione e non ne ricavano reddito (es. i direttori di banda, non mi pare una professione musicale, salvo forse il 5% dei casi di professionismo, la stragrande maggioranza sono tutti volontari non retribuiti). Facciamo così: se in futuro penso di modificare le categorie lo dico prima qui dentro, se va bene a tutti allora procedo, sennò mi fermo. Nel frattempo continuo a compilare le mie voci sugli ottoni antichi che è meglio :). Ok?--Gianni Bertellini 17:58, 24 mag 2007 (CEST)

Wagner

Questo mese di Giugno andrò a vedere al Teatro comunale di Firenze(la mia città) le opere di Richard Wagner "Das Rheingold" e "Die Walkure". E voi? Cosa ne pensate di Wagner?


Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--Moloch981 19:22, 3 giu 2007 (CEST)

Bisogna che ti firmi. Wagner: il più grande musiscista di tutti i tempi. I miei pezzi preferiti: l'incantesimo del Venerdì Santo - Parsifal; La cavalcata delle Walkirie - Le Walkirie - Il mormorio della Foresta - Sigfrido--KAI40 07:34, 28 gen 2008 (CET)

Le voci "Wagner" e "Mozart"

Come già ho fatto per Beethoven, ho trasformato queste 2 voci in redirect a, rispettivamente, Richard Wagner e Wolfgang Amadeus Mozart e spostato il loro contenuto a Wagner (disambigua) e Mozart (disambigua).

Nel caso del primo la pagina era già quasi orfana, ma comunque, visto che c'è una voce "dominante" sulle altre, penso potrà essere utile in futuro (ho corretto molti wikilink "Wagner" che in realtà volevano puntare a R.W.).

Per il secondo l'utilità e la convenienza sono ancora più evidenti: per scrupolo ho controllato tutti i link in entrata della pagina e (com'era prevedibile) il 99,9999999999999% di essi (tutti tranne uno) in realtà voleva puntare a Wolfgang Amadeus. Quindi piuttosto che avere decine e decine di link imprecisi, ho creato Mozart (disambigua), perché sarà senz'altro più raro che qualcuno debba puntare a Leopold Mozart, Maria Anna Mozart o Santos Batista Junior Mozart, o, anche se dovesse capitare, lo farà scrivendo il nome per esteso perché non si aspetterà che "Mozart" e basta vada bene.

Naturalmente nelle voci Richard Wagner e Wolfgang Amadeus Mozart ho messo le relative "note disambigua".

--Moloch981 19:12, 31 mag 2007 (CEST)

testo

dove è possibile trovare, su internet, il testo "l'amour est un oiseau rebelle(atto I di La carmen)?

Non è questo il posto adatto, prova a digitare questa frase su Google o su http://fr.wikisource.org --Moloch981 19:22, 3 giu 2007 (CEST)

Stradivari soil

Salve, recentemente un mio parente mi ha lasciato in erdedià una notevole collezione di lp e cd di musica classica. Vorrei porre la seguente domanda (sono assolutamente inesperto): registrazione Sonaten und Partiten Bach YEHUDI MENUHIN 1936 Emi registrazione sempre Emi sempre Sonaten und Partiten Itzhak Perlman, si tratta in entrambi i casi dello Stradivari Soil? Grazie Prego voler scusare la mia ignoranza in materia.

Prova a guardare qui e soprattutto qui e a confrontare le date.--Stemby 20:01, 7 giu 2007 (CEST)

stelline per gli album?

segnalo discussione interessante qui. --Superchilum(scrivimi) 19:35, 7 giu 2007 (CEST)

Elenco lavori dei compositori

Salve a tutti! Secondo voi nell'elencare i lavori prodotti da un compositore sarebbe meglio ordinarli in una tabella oppure catalogarli a mo' di elenco puntato (come si è quasi sempre fatto)? Secondo la più opinione sarebbe più ordinato usare le tabelle, anche se un po' più laborioso. --Dromofonte 10:21, 13 giu 2007 (CEST)

La risposta alla tua domanda non è per niente semplice. Guarda ad esempio il caso del Catalogo Köchel, ancora in fase di elaborazione e che elenca oltre 626 numeri. Per non parlare delle opere di Beethoven che conta ben otto cataloghi:
Anch'io sono, alla fine, per le tabelle. Ma queste in molti casi rischiano di essere mastodontiche.
Cristoforo Prodan 01:15, 14 giu 2007 (CEST)

Standard per upload su Commons

Ciao a tutti, mi sono imbattuto in . Ascoltatelo e, dopo aver smesso di ridere, rispondetemi se esistono degli standard per i file da mettere su Commons perché non mi spiego la pagina principale dice "If you're a good musician". --Onof 13:04, 15 giu 2007 (CEST)

Cavolo! Che roba!!! :-D Sinceramente non so, ma a questo punto non penso, dato che vengono uploadati "interpretazione" del genere. :-S Questa "performance" sarebbe comunque più idoneo se fosse uploadata in YouTube. --Dromofonte 16:03, 15 giu 2007 (CEST)
Ah, ah, ah! Sì, l'avevo già sentito e devo dire che la prima volta che l'ho incrociato non mi ero messo a ridere (questa volta sì :-) ), ero più sul raccapricciato - amareggiato - schifato - deluso - compassionevole, non so bene come spiegare. Che dire, ci sono due riflessioni possibili: senz'altro il povero Franz se si accorge che una simile magistrale interpretazione è finita su un'enciclopedia, come minimo si rigira nella tomba; d'altro canto magari 'sto virtuoso della tastiera è un bambino che sta iniziando a studiare (in questo caso secondo me potrebbe anche avere talento e magari tra 10 anni questa registrazione diventerà un pezzo "storico") e che si diverte a collaborare a questo meraviglioso progetto libero. Non so... più che altro bisognerebbe avere molte più registrazioni, e poi senz'altro iniziare a sostituire gli obbrobri con qualcosa di almeno decente--Stemby 17:17, 15 giu 2007 (CEST)

saluto

Un ultimo saluto a tutti. Arrivederci e grazie per le bellissime cose che abbiamo fatto insieme --Wldi 12:16, 19 giu 2007 (CEST)

apello agli organisti e appassionati delllo strumento

chiedo cortesemente agli organisti e alle persone che conoscono bene il funzionamento dello strumento, di modificare accuratamente e darmi una mano a correggere la voce "organo" in wikipedia. grazie --Ruckpositiv 13:34, 30 giu 2007 (CEST)

Approfitto di questa richiesta per aggiungerne una anch'io: è possibile scrivere articoli che parlino singorlarmente di un determinato organo, chiaramente di una certa fama e con una storia dietro? Ad esempio l'organo costruito da Luca Biagi tra il 1597 e il 1599 nella Basilica di San Giovanni in Laterano e tutt'ora esistente. --Dromofonte 15:25, 30 giu 2007 (CEST)

Sinceramente non saprei dare una risposta valida ma trovo che la tua sia una splendida idea vista la loro notevole importanza cuturale.Oks 15:42, 30 giu 2007 (CEST)

Catalogo Ryom

Sto scrivendo il Catalogo Ryom delle opere di Vivaldi, vorrei un aiuto.

Mi rendo disponibile, per quel che posso fare. --Dromofonte 18:03, 13 lug 2007 (CEST)
PS: ho visto che sei assai operativo in wikipedia, soprattutto nella voce in questione, protresti quindi registrarti. :-) --Dromofonte 18:13, 13 lug 2007 (CEST)
ma sono iscritto... solo che dimentico di entrare... (tra l'altro ha fatto il template della musica barocca) il catalogo Ryom mi sta dando molti problemi, qualcuno mi sa dire se dal RV 800 in poi sono giusti? il mio catalogo è un po' vecchio e per inserirli ho fatto ricerche sul web Driante70

Template opera

E' necessario usarlo anche per gli oratori? --Dromofonte 12:35, 15 lug 2007 (CEST)

Ho lavorato un bel po' alla voce Claudio Abbado, notando come, col passare del tempo, la voce venisse integrata e corretta da altri utenti. Al momento è sicuramente molto ricca di dati e date, ma ho l'impressione che le manchi qualcosa (o che sia da sfoltire) per renderla eccellente. Stavo valutando anche la possibilità di sottoporla al vaglio per confrontare il lavoro con il giudizio della comunità. Che ne pensate? Lemke 05:43, 20 lug 2007 (CEST)

Nazionalità compositori

Di numerose personalità illustri a volte risulta difficile determinarne la nazionalità, in quanto nate e vissute in stati non più esistenti. Intervengo con questa questione perché ho notato che oggi un anonimo ha modificato la nazionalità di compositore raguseo del settecento (poco noto), ossia Luca Sorgo (Luka Sorkočević). Praticamente è stato modificata la nazionalità del compositore da italiana a croata. A questo punto mi chiedo, su che basi è stata modifica la nazionalità?? Solo perché Ragusa sta ora in Croazia?? Allora anche Giuseppe Tartini dovrebbe esseere considerato sloveno, in quanto nato a Pirano! Luca Sorgo ha vissuto gran parte della sua vita nella sua città natale e per un certo tempo in Italia, dove ha anche studiato. La Repubblica di Ragusa nel suo tempo era uno stato di cultura italiana, tant'è che la lingua ufficiale di questo stato era l'italiano, senza contare che molte sue personalità illustri, tra cui Ruggero Giuseppe Boscovich, hanno contribuito alla cultura italiana, anche se all'epoca l'Italia di oggi non esisteva. Che ne pensate voi? --Dromofonte 18:43, 20 lug 2007 (CEST)

Hai ragione --Al Pereira 05:37, 23 lug 2007 (CEST)
la stessa cosa l'avevo notata anch'io con Mahler, che essendo nato a Kalischt dovrebbe essere secondo l'attuale geografia un compositore ceco, tutt'al più boemo. tuttavia in quasti tutte le enciclopedie viene definito austriaco (a ragione, secondo me). attualmente la voce riporta la nazionalità "austriaco boemo" (che non so, sinceramente, quanto sia sensata). ad ogni modo a quei tempi la Boemia era sotto l'Austria, e Mahler stesso lavorò parecchi anni a Vienna, per cui sarei, in questo caso, più propenso a definirlo austriaco. anche se è vero però che non si può certo ignorare la sua origine boema, che si fa ben sentire nella sua musica, e soprattutto è evidente la differenza della musica austriaca della Boemia con la musica austriaca di Vienna (pur essendo entrambe, formalmente, sotto lo stesso impero). in questo, ma anche in altri casi, quindi, a mio avviso, la questine si fa più complessa perché si tratta di scegliere tra la nazionalità "geografica" di un compositore e quella "musicale","culturale" di stati che magari allora non esistevano come territorio a sè, ma come nazione sì, e talvolta queste due nazionalità possono entrare in contrasto. faccio un altro esempio, Chopin viene definito, giustamente, un compositore polacco, tuttavia la Polonia ai suoi tempi non esisteva come stato, ma era divista tra Russsia e altri stati. esisteva però come nazione e come cultura, e nella musica di Chopin questo si sente (basta citare la mazurche e le polacche). in questo caso, quindi, ad una nazionalità geografica, se ne preferisce una culturale. è un argomento, quindi, secondoi me niente affatto facile da risolvere--Oliva18 13:49, 25 lug 2007 (CEST)
In effetti è prassi considerare quella che hai definito nazionalità "culturale" e non "politica". Il problema sorge quando la "nazionalità" sconfina nella "regionalità". Ad esempio non c'è dubbio che Puccini fosse toscano fino alle midolla, ma questo non significa che vada categorizzato come compositore toscano. Al Pereira 14:08, 25 lug 2007 (CEST)

Denis Dufour

Un nostro collega spagnolo segnala, a mezzo IRC, che su fr, en e it.wiki la voce Denis Dufour è di fatto un'autobiografia. Segnalo qui la cosa nel caso qualcuno volesse darci un'occhiata ed eventualmente rivederne alcune parti. Saluti. --Aeternus 11:44, 29 lug 2007 (CEST)

Verifica enciclopedicità

A seguito della breve discussione più sopra, avevo inserito la voce su Massimo Laura. Ora è stato espresso un dubbio di enciclopedicità. Visto che è l'unica voce di musica classica al momento nella categoria mi chiedevo se poteste valutare se la voce possa essere enciclopedica o meno. Grazie, --Gliu use my carrier pigeon 00:04, 1 ago 2007 (CEST)

È l'unica perché la categoria è appena nata. Altre ce ne sono e ce ne sono state in Categoria:Da verificare per enciclopedicità - musica. --Al Pereira 07:13, 3 ago 2007 (CEST)
Non è quello il problema. --Gliu use my carrier pigeon 11:48, 3 ago 2007 (CEST)

Compositori italiani, suddivisione per secolo

Ciao. Poiché la Categoria:Compositori italiani è piuttosto affollata, potremmo fare come è avvenuto per Categoria:Scrittori italiani, Categoria:Poeti italiani, Categoria:Pittori italiani, Categoria:Cardinali italiani, ecc., ovvero suddividerli per secolo. Che ne pensate?

Ho creato per ora solo la Categoria:Compositori italiani del XIX secolo, con Giuseppe Verdi, a mo' di esempio.

Se si dovesse procedere, un trucco: nel caso in cui le voci abbiano il Template:Bio, la categoria si aggiunge automaticamente se si inserisce il campo "Epoca" e gli si dà il valore 1400, 1500, 1600 ecc.

--Moloch981 11:55, 3 ago 2007 (CEST)

Potrebbe essere una buona idea. Però nel caso di compositori che stanno a cavallo di due secoli? Che si farà in questo caso?
Ancora più carino, secondo me, sarebbe suddividerli per epoca (ad es. barocco, classicismo, romanticismo, etc.), ma per parecchi compositori potrebbe risultare difficile la scelta del periodo a cui attribuirli. --Dromofonte 14:33, 3 ago 2007 (CEST)
Il problema che dici tu può effettivamente verificarsi in alcuni casi: in genere io lo risolvo inserendo la voce nelle categorie di entrambi i secoli in questione, solo però se effettivamente una fetta consistente dell'attività del personaggio si è svolta in entrambi i secoli (per capirci, se uno è nato nel 1782, lo metto solo nel XIX secolo, se un ipotetico Mister X fosse nato nel 1750 ma avesse iniziato a comporre solo a 60 anni, nel 1810, idem).
La suddivisione per epoca già c'è Categoria:Compositori romantici, Categoria:Compositori classici, non è però molto usata e probabilmente spesso è usata anche a sproposito (è il caso della seconda categoria soprattutto, credo). Quello che suggerivo io però era più che altro un sistema per rendere più facilmente consultabile Categoria:Compositori italiani, e quindi non andrebbe a sostituire la categorizzazione per "corrente". Sentiamo altri pareri. --Moloch981 15:23, 3 ago 2007 (CEST)
Se si può categorizzare in due secoli diversi ok. A margine, la Categoria:Compositori classici non riguarda i compositori del classicismo ma tutti quelli sentiti come appartenenti allo pseudogenere musica classica. Al Pereira 03:14, 4 ago 2007 (CEST)
Ecco, mi hai tolto un dubbio che avevo da un po'. --Moloch981 11:02, 4 ago 2007 (CEST)

Io ho iniziato, se qualcuno vuol dare una mano... Categoria:Compositori italiani. --Moloch981 00:52, 5 ago 2007 (CEST)

voce da controllare

Qualcuno può esprimersi sulla enciclopedicità o meno di Giulio tabacchino? A me sembra promozionale al 100%, ma magari "merita". Scusate l'intromissione (qui mi sento proprio forestiero) --Fioravante Patrone 00:41, 11 ago 2007 (CEST)

Per carità, non enciclopedico! provate a fare una ricerca su google. E grazie della segnalazione. --Al Pereira 03:30, 11 ago 2007 (CEST)

Template strumenti musicali

Ho notato che nella wiki inglese usano un template per gli strumenti musicali dove viene scritto anche il registro (numero di ottave) che uno strumento ha. Non mi sembra male. Si potrebbe fare anche qui? Che ne pensate? --ßøuñçêY2K 01:48, 11 ago 2007 (CEST)

Il numero di ottave non mi pare utile, l'estensione esatta però sì. --Al Pereira 03:31, 11 ago 2007 (CEST)

ciao!

salve a tutti... stavo girovagando per wiki quando mi sono accorto che non esiste una voce sui "tre tenori" qualcuno potrebbe crearla?--R1188 11:46, 11 ago 2007 (CEST)

no per favore :P --Al Pereira 13:01, 25 ago 2007 (CEST)

Voci "organo portativo e organo positivo"

Salve a tutti. Ho creato le voci "organo positivo" e "organo portativo". causa problemi colla linea adsl per i prossimi 15 giorni non potrò effettuare l'accesso a internet e quindi non potrò scriverle. criverle. rivolgo un appello affinchè qualche esperto si accolli questo lavoro o almeno lo incominci. Grazie mille

Ok, provo a vedere cosa posso fare. Ciao. --Dromofonte 15:32, 14 ago 2007 (CEST)

Immagine del progetto

È stata cancellata da Commons commons:Image:ViolinImageWithFocusOnBridge.jpg [3], che si trovava nella pagina principale del progetto:Musica classica. Bisognerà trovarne un'altra! Qui intanto la pagina sul violino. --Moloch981 16:45, 17 ago 2007 (CEST)

aiuto Mozart KV 413

Devo sostenere l'esame di diploma di pianoforte e sto cercando informazioni sul concerto di Mozart n. 11 in Fa maggiore KV 413. Qualcuno può darmi qualche indicazione? Informazioni, testi da consultare, siti internet, commenti, incisioni... Ogni suggerimento è gradito. Grazie.


Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

Dante Brenna

Buongiorno,

poco tempo fa ho inserito una nuova voce relativa al chitarrista classico Dante Brenna. Dante Brenna è un chitarrista di fama mondiale, tra i pochi ad essere stato allievo del grande maestro Andrés Segovia. Purtroppo la voce è stata cancellata in semplificata senza un motivo apparentemente valido.

Cosa devo fare per inserire di nuovo la voce?

grazie mille.

--Byte75 16:24, 24 ago 2007 (CEST)

La voce aveva una struttura troppo simile ad un curriculum professionale, cosa che si tende a considerare con sospetto quando si tratta di personaggi viventi, onde evitare che chiunque sfrutti wiki a questo scopo. Sull'enciclopedicità del personaggio purtroppo non saprei dire molto, anche se vedo che ha studiato con Segovia. Per inserirla di nuovo .... andrebbe scritta un po' diversamente e magari in sandbox, segnalandola a questo progetto prima di inserirla come voce nel namespace principale. Naturalmente si tratta di un consiglio personale, non parlo a nome di nessuno. Al Pereira 13:09, 25 ago 2007 (CEST)

Nuovo template

Salve a tutti: è stato creato il template {{Genere musicale}}, che sostituisce le deprecate tabelle che venivano usate prima (quando venivano usate). Controllate che i generi musicali del vostro progetto (er.. che non so se ce ne siano) siano aggiornati con questo template ;-) --Superchilum(scrivimi) 18:33, 25 ago 2007 (CEST)

Segnalo anche Template:Strumento musicale per ora applicato a Violino per prova. --ßøuñçêY2K 23:24, 30 ago 2007 (CEST)

Turangalila Symphonie

Vorrei tradurre dalla Wikipedia inglese la voce riguardante il lavoro sinfonico di Messiaen. Posso farlo liberamente o devo segnalare da qualche parte (sulla pagina delle traduzioni) quello che sto facendo prima di mettermi al lavoro? --Fidalma 17:27, 31 ago 2007 (CEST)

Puoi farlo liberamente, e magari quando è fatta inserisci il link alla pagina Progetto:Musica/Classica/Ultime aggiunte.... --Al Pereira 07:14, 3 set 2007 (CEST)

Ok grazie, mi metto al lavoro. --Fidalma 13:18, 5 set 2007 (CEST)

Luciano Pavarotti

Salve a tutti, spero di aver trovato il posto giustoper la richiesta che ho in mente :P Data la mia passione per il grande tenore e il fatto che la sua voce (di wikipedia :D )sia un poco scarna per il suo valore, mi è saltato in testa di migliorarla un po', chissà che un giorno si possa portarla in vetrina! Io non posso certo essere considerato un esperto nè del genere nè del personaggio, per questo chiedo aiuto qui, magari qualche anima volenterosa vorrà aiutarmi, diciamo che sono buona manovalanza, se c'è qualcuno che getta le basi posso dare la mia mano. grazie mille! --Mercury 23:42, 1 set 2007 (CEST)

Antonio Vivaldi

Sto cercando di migliorare la voce di Antonio Vivaldi. Ho già ampliato la biografia traducendola dalla wikipedia inglese, apportandovi qua e là qualche aggiunta. Visto che la biografia del Prete Rosso della wikipedia francese (vedi qui) è molto più completa, pensavo che sarebbe l'ideale integrare usando anche questa fonte. Io ho però diverse difficoltà nel tradurla, dato che non conosco il francese; quindi chiedo aiuto a qualcuno di voi. Ciao e grazie. --Dromofonte 20:21, 7 set 2007 (CEST)

Possibile che non ci sia nessuno che possa tradurre il testo francese di Antonio Vivaldi? Driante70 13:44, 14 nov 2007 (CET)

Non è uno scherzo! :-) a meno che qui qualcuno non sappia molto bene il francese. --Al Pereira 14:44, 14 nov 2007 (CET)
Io volendo potrei dare una mano (o almeno tentarci ;-) ), a tempo perso, ovvero direi ormai dall'anno prossimo: in questo momento ufficialmente sono in wikipausa. Ho visto che è presente l'avviso che la voce è in traduzione dal francese, ma scorrendola velocemente non ho trovato pezzi ancora da tradurre. Non ho capito se il lavoro di traduzione è finito (in questo caso l'avviso è da togliere) o se non sono stati ancora inseriti i pezzi da tradurre (in questo caso vi prego di inserirli). Contattatemi pure nella mia pagina di discussione: quella la controllo spesso.--Stemby 01:42, 16 dic 2007 (CET)
Clicca su modifica: vedrai che il testo francese c'è, anche se formattato in modo che non appaia nella voce. --Al Pereira 18:06, 16 dic 2007 (CET)
Ciao! Ho tradotto le parti in francese, ma in parte riprendevano cose già presenti nel testo. A questo punto occorre un lavoretto di revisione generale dell'articolo, per verificare che non ci siano ripetizioni. Da parte mia, trovo che il testo francese fosse ricco di dettagli non essenziali che eliminerei. Aspetto le vostre opinioni, ma se nessuno si fa avanti appena ho un po' di tempo ci do un'occhiata a mente fredda. Ora vado a nanna! --Anoixe (msg) 01:00, 9 mar 2008 (CET)

Nuova voce

Segnalo che o creato la voce Alessandro Nini --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:38, 8 set 2007 (CEST)

Do di petto RIP

Segnalo agli interessati di lirica, che La voce "Do di petto" è stata spostata a voce di petto. Nella discussione relativa propongo la creazione di due voci separate. In poche parole, c'è un po' di lavoro in vista per chi è eventualmente interessato (traduzioni, immagini, fonti ecc.). Saluti --EH101{posta} 23:18, 8 set 2007 (CEST)

Template:Gruppo

Bonsoir, :))) ho proposto il quesito all'Auditorium ma pare che non se ne intenda nessuno (o nessuno se n'è accorto). Chiedevo se il Template:Gruppo va aggiunto alle voci dei cantanti lirici (come in Luciano Pavarotti) o no (come in - credo - tutti gli altri). Grazie a chi mi vorrà aiutare. --Erinaceus 19:17, 10 set 2007 (CEST)

Per carità, no! album pubblicati?!? --Al Pereira 20:54, 10 set 2007 (CEST)
Ok, ok, grazie. Non lo so, ma pensavo esistesse magari un template apposito. --Erinaceus 21:14, 10 set 2007 (CEST)

Nessun dorma

Invito chi è interessato a partecipare alla Discussione:Nessun dorma#Discussione sulla seguente citazione:--Alberto di Cristina 19:35, 12 set 2007 (CEST)

elenco compositori capricci

Esiste un elenco dei compositori dei capricci? Devo preparere una tesi e non vorrei rileggermi tutta l'enciclopedia della musica in cartaceo... Grazie, stulegros@hotmail.com

CALLAS - COLORITURA VOCALE

C'è qualcuno che saprebbe indicarmi che cosa si indica con il termine di "coloritura" nell'ambito del bel canto,... in cui Maria Callas pare esser così abile ? non e' coloritura ma coloratura e significa la capacita' di estensione vocale che permette di eseguire parti ricche di cadenze e fioriture. Maria Callas aveva una grande estensione vocale e cio' le permetteva di affrontare i ruoli piu' svariati da Tosca a Sonnanbula

Stub vari

Vi segnalo varie categorie di stub probabilmente di vostro interesse.

Categoria:Stub musicisti, con la sintassi {{S|musicisti|nazionalità}}, per l'uso {{S|musicisti}},

Categoria:Stub cantanti, con la sintassi {{S|cantanti|nazionalità}}, per l'uso {{S|cantanti}} (uso),

Nell'argomento nazionalità, basta inserire "italiani/francesi/spagnoli/britannici/olandesi/ecc."

Inoltre si suggerisce di inserire, se mancante, la segnalazione di mancanza del template {{tmp|bio}}, per l'uso Template:Bio/man

Categoria:Stub teatri, con la sintassi {{S|teatri|località}}, per l'uso {{S|teatri}}, Inoltre si suggerisce di inserire, se mancante, la segnalazione di mancanza del template {{tmp|teatri}}, per l'uso Template:Teatri/man 89.110.58.205 14:12, 21 set 2007 (CEST)

Dufay: medioevale o rinascimentale?

Posso chiedere l'opinione dei competenti su questo? --Guido 09:24, 29 set 2007 (CEST)

Antonio Vivaldi

La voce di Vivaldi è al vaglio. Driante70

Template: Classica

Ho notato che il template {{classica}} è presente in molte pagine, il problema è che l'utente che si trova a voler aggiungere altri portali nella voce (ad es. il portale biografie) potrebbe non capirne l'uso e inserire un doppione. Capisco che sia comodo per l'inserimento in nuove voci, ma essendo una soluzione non standard non si potrebbe periodicamente orfanizzarlo via bot sostituendo {{Portale|musica classica}} con {{Portale|musica|musica classica}}? --gvnn scrivimi! 16:36, 8 ott 2007 (CEST)

+1 --ßøuñçêY2K 19:52, 8 ott 2007 (CEST)

Indici di ottava

Spulciando le note musicali mi sono imbattuto nella seguente affermazione.

La frequenza del la sopra il do centrale (la4) è definita per convenzione a 440 hertz

Il nocciolo della questione è che nella terminalogia anglosassone il la a 440 Hz è incluso nella 4ª ottava ed indicato quindi con il pedice 4 (La4, quindi).

Gli indici di ottava (questo dovrebbe essere il termine corrente) sono, ahimé, diversi in ogni paese. Ad esempio, in Italia l'ottava centrale, della quale fa parte anche il suddetto La a 440 Hz, viene indicato con l'indice 3 (e quindi La3), le ottave precedenti con gli indici 2, 1, 0, -1, ecc. mentre le successive, com'è ovvio, con 4, 5, ecc. (il tutto è anche inserito in Glossario musicale alla voce indici di ottava).

Io mi atterrei a questa abitudine, anche per mantenere un minimo di sano nazionalismo... Voi cosa ne pensate? Fabrizio B.

Modifica la voce (o le voci ove necessario) spiegando quanto hai detto sopra (in Italia funziona così, gli anglosassoni fanno colà, ecc.) e possibilmente mettendo qualche fonte o riferimento autorevole. --Amarvudol (msg) 17:29, 10 ott 2007 (CEST)

Intervento illuminante...Il problema è che il materiale (anche di riferimento) che cita la convenzione anglosassone giganteggia, al punto che io stesso, che per quel che ho scritto sull'argomento avevo sottoano testi per lo più americani, ho usato la convenzione anglosassone (che non sapevo differisse da quella italiana). Penso ci vorrebbe un template, tipo:

{{ottava|it|Do|4}}

-->Do4

{{ottava|en|C|4}}

-->Do3

Io non ho il tempo (né la capacità, a essere onesti) di farlo, però.... --alf·scrivimi 14:27, 18 ott 2007 (CEST)

classica: paura e inquietudine

salve io avrei una richiesta: non sono molto esperto di musica classica e ho bisogno di un tema che possa fare da colonna sonora a una scena di un film. il tipo di musica che mi serve deve dare un senso di inquietudine e paura, deve essere piuttosto cupa. se volete consigliarmi qualcosa, vi ringrazio molto. manuel

Ciao, ti consiglio l'album Radiance di Keith Jarrett. Non è strettamente musica classica, ma di sicuro abbonda di atmosfere cupe. Spero di esserti stato d'aiuto.

Sonate, op. 2 (Vivaldi)

La pagina «Sonate, op. 2 (Vivaldi)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Maquesta BASTA con le ricerche originali! 23:26, 22 ott 2007 (CEST)

Horowitz e la Wanderer di Schubert

Vorrei chiedere se qualcuno ha notizia di una incisione (magari della Deutsche)del capolavoro Wanderer-Fantasie eseguita da Horowitz

Ho visto che un anonimo l'ha appena creato. Sono molto perplesso perché la storiografia è molto raramente concorde nell'ascrivere un compositore all'ambito romantico. Non è insomma un dato oggettivo. Molti dei compositori elencati hanno una forte componente classicista (Beethoven, ma anche Weber, Spohr, Schubert, Donizetti e Chopin. Non si capisce perché Borodin nel Gruppo dei Cinque. Wagner e Strauss vanno molto oltre... Insomma le scelte sono molto opinabili, ma ripeto: lo sono in partenza, è lo stesso ambito della musica romantica ad essere assolutamente incerto. Insomma penso che sia meglio non etichettare i compositori con questo template. --Al Pereira 18:05, 4 nov 2007 (CET)

Rinominato Template:Ottocento musicale. --Al Pereira 22:53, 11 feb 2008 (CET)

Catalogo opere di Debussy

Dalla pagina iniziale vi è un link per aiutare la seguente Lista delle composizioni di Claude Debussy; ma è già presente la Lista delle opere di Claude Debussy, finita e completata. Mi pare che la prima sia di troppo e si possa eliminare. --Willer79 (talk) 15:34, 5 nov 2007 (CET)

Ho spostato Lista delle composizioni di Claude Debussy nella pagina di discussione di Lista delle opere di Claude Debussy, unendo di fatto le due voci. Non l'ho cancellata perché contiene poche informazioni addizionali che potrebbero forse essere il punto di partenza per la creazioni di voci sulle singole composizioni. Poi ho spostato Lista delle opere di Claude Debussy a Lista delle composizioni di Claude Debussy per mantenere il titolo standard. Grazie della segnalazione! --Al Pereira 18:41, 5 nov 2007 (CET)
Segnalo anche che su fr.wiki si trova il nuovo catalogo delle composizioni, redatto sempre da Lesure nel 2001: fr:Liste des œuvres de Claude Debussy. --Al Pereira 18:44, 5 nov 2007 (CET)

Novità per il lavoro sporco

Informo che recentemente ho aggiunto le categorie mancanti di musica classica nella Gestione voci, per cui è possibile taggare come "musica classica" non solo le voci stub, da wikificare, da aiutare, ma anche da controllare, da verificare per enciclopedicità, da unire ecc ecc. Vedi elenco in Categoria:Musica classica --Al Pereira 17:32, 11 nov 2007 (CET)

Concerto n1 di Rachmaninov

Vorrei sapere se qualcuno abbia i files musicali del concerto n1 per pianoforte e orchestra di Rachmaninov. Se per caso ne siete in possesso, contattare la casella di posta elettronica: l.c.1992@hotmail.it. Grazie a tutti quelli che si interesseranno.

Wikipedia non è un luogo di scambio di mp3 ! ;-) --Al Pereira 20:41, 14 nov 2007 (CET)

messa d'incoronazione K 317 - Mozart

Ciao, ho rivisto e integrato la voce K 317 inerente quest'opera di Mozart che era ricca di informazioni, ma necessitava di un grosso cleanup ed era stata segnalata da aiutare. Ho cercato di controllare con cura le informazioni presenti e precisato dove sembrava necessario, ma ho preso le informazioni da un controllo incrociato nelle varie wiki e internet. La voce manca comunque di una bibliografia e potrebbe essere incompleta/imprecisa. Ve la segnalo per un controllo :)--Nanae 13:15, 23 nov 2007 (CET)

Avviso cancellazione voce

La pagina «Hubert Ries», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Nanae 14:56, 23 nov 2007 (CET)

Ampliata da Shanpu :) --Al Pereira 07:08, 24 nov 2007 (CET)


Modifiche o concellazione del Template Cori

Gentilissimi signori wikipediani musicisti e musicofili, porgo alla Vostra cortese attenzione un problema relativo al settore di wikipedia dedicato alla musica corale. Secondo il Vostro autorevole giudizio i requisiti inseriti in questo template sono troppo restrittivi? Se così fosse tale template devrà assolutamente essere modificato, altrimenti vi comunico che molti cori inseriti attualmente in Wikipedia dovranno essere cancellati perché non posseggono nessuno dei requisiti richiesti. --Jacobus 16:57, 28 nov 2007 (CET)

Coro polifonico in concerto
Nota Bene

È stato ampiamente discusso su quali complessi corali abbiano rilievo artistico e/o notorietà sufficiente per essere citati su Wikipedia (si veda: Cosa non mettere su Wikipedia, Contenuti promozionali o celebrativi e Cosa mettere su Wikipedia/Biografie); si sono quindi elaborati i seguenti requisiti di massima:

  • cori che si siano distinti in attività come:
    • concorsi nazionali o internazionali di rilievo;
    • ricerca musicale (ad esempio: ricerca storica, musicologica o etnomusicologica);
    • pubblicazioni musicali;
    • incisioni, escluse le autoproduzioni (comunque eventualmente citabili).

È altamente probabile che una voce su un coro privo di tali requisiti sia proposta per la cancellazione.

  • Non ho ben presenti le voci dubbie, ma direi che un minimo di elasticità (se non di allentamento dei paletti tanto faticosamente raggiunti la scorsa estate) si potrebbe ipotizzare. Probabilmente si dovrebbe decidere caso per caso e proporre in cancellazione solo quelle voci realmente debolissime. Sotto questo aspetto si potrebbe ipotizzare anche di modificare leggermente il testo del template, caldeggiando che si osservino le linee indicative riportate. --Twice28.5 17:43, 28 nov 2007 (CET)
  • mi sembra che l'avviso riprodotto non dia delle disposizioni tassative quanto piuttosto delle indicazioni di massima sui requisiti richiesti per un coro. Non vedo quindi il problema. Per quanto riguarda il template {{Coro}} ne ho casualmente scritto una nuova versione proprio oggi nella quale molti parametri diventano opzionali, viene gestita nativamente l'immagine, vengono usate le classi per gestire la formattazione e il codice è molto semplificato. A titolo di esempio l'ho applicato a Piccolo Coro dell'Antoniano, Coro della Julia, Samnium Concentus, Coro polifonico Santa Cecilia e Coro Polifonico di Ruda (a proposito uno dei due andrebbe rinominato a mio avviso). Siete pregati di fare le vostre osservazioni, grazie. Gvf 23:43, 28 nov 2007 (CET)
    • No, sono disposizioni tassative, sono i requisiti che bisogna avere per essere inseriti o meno in wikipedia, sono quelli che rendono un coro "enciclopedico", desidero solo sapere se sono troppo restrittivi. Il problema era sul template di avviso ai cori quindi non sul template "tabella" di presentazione cori la cui modifica effettuata mi sembra comunque graficamente ottima. --Jacobus 08:43, 29 nov 2007 (CET)
  • Fatemi capire. Stiamo parlando del template {{Avvisocori}}, giusto? Questo template enuncia i criteri di enciclopedicità che - mi sembra - erano stati già lungamente vagliati. Se capisco bene, l'apposizione del template non implica una cancellazione autometica, ma segnala che la pagina potrebbe essere posta in cancellazione per mancanza dei requisiti di enciclopedicità. Se questo investe un numero rilevante di voci, certamente il problema complessivo si pone (altrimenti si discute caso per caso); ma intanto qualcuno dovrebbe fare il censimento, altrimenti riattacchiamo a discutere senza elementi di fatto. Certo che un coro potrebbe anche avere un curriculum concertistico di rilievo, in stagioni non puramente amatoriali, e tuttavia non avere mai partecipato a concorsi né aver inciso dischi: un coro con queste caratteristiche potrebbe rientrare nei criteri di enciclopedicità per i gruppi musicali, che sono più ampi (e peraltro mai approvati). Proporrei che Jacobus, se ne ha tempo e voglia, faccia una verifica di quali e quanti cori "meriterebbero" il template, magari mettendolo per davvero solo alle voci sicuramente non enciclopediche e segnalando qui in modo più "soft" i casi dubbi (che però sono da segnalare, altrimenti siamo sempre lì), e a quel punto vediamo se i criteri sono da rivedere o no. --Guido 11:43, 29 nov 2007 (CET)
    • la mia perplessità sta maggiormente nei cori maschili alpini (di ispirazione SAT o De Marzi per intenderci).... i polifonici in wiki mi sembrano tutti di buon livello, non è che forse per i cori alpini sarebbe bene rivedere il template o crearne uno ad hoc? Vi sono cori maschili popolari anche di altissimo livello, ma in ogni caso la magior parte dei cori alpini fa veramente fatica a rientrare in ciò che richiede il template, ad esempio date un' occhiata a questi cori, tutti forse(??) di buon livello, ma le cui caratteristiche non mi sembrano quelle previste:
  • Coro Alpino Valsusa
  • Coro Barbagia
  • Coro Valsangone
  • Coro Livenza
  • Coro Laus Deo (polifonico)
  • A un'occhiata veloce (e senza conoscere i cori in questione), mi sembrano effettivamente un po' deboli Coro Valsangone e Coro Livenza, mentre per il Coro Laus Deo c'è anche il problema di un tono troppo autocelebrativo e poco documentato ("grandi successi di pubblico e di critica" richiederebbe almeno una fonte...). Non credo che criteri specifici per i cori alpini aiuterebbero. La questione è se sia possibile trovare dei criteri per valutare il curriculum concertistico. E' noto che nel mondo della coralità il numero di concerti fatti e anche la distanza dalla sede non sono necessariamente una misura della qualità. --Guido 12:39, 29 nov 2007 (CET)
  • Altro dubbio: supponiamo di avviare effettivamente una procedura di cancellazione per uno di questi cori. Quasi sicuramente va a finire che si fa una votazione a cui partecipano una quantità di utenti non competenti in materia, in genere (in casi come questi) a favore del mantenimento della voce. Quindi si rischia di perdere un sacco di tempo senza risultati. Sono troppo pessimista? --Guido 12:53, 29 nov 2007 (CET)
Concordo in tutto con Guido. Ma anche se si andasse alla votazione accetteremo il risultato della votazione, consapevoli dei limiti della democrazia.--Uomo in ammollo 22:10, 29 nov 2007 (CET)

Pls. ricordatevi anche di darmi commenti sulla nuova versione del template {{Coro}}, grazie. Gvf 16:26, 30 nov 2007 (CET)

Io aggiungerei ai criteri una frase ad hoc per l'impatto che i cori hanno avuto nella musica e cultura popolare (ad esempio, cori alpini, o comunque cori in qualche modo noti al grande pubblico). Il problema sorge infatti per questi cori, che sono noti magari per i loro contributi alla musica folk pur non rientrando nei parametri attuali. Ad esempio, aggiungerei una frase del tipo
contributi importanti nella musica e cultura popolare
In questo modo rientra ad esempio il coro delle Mondine di Novi, che probabilmente non è di grandissima qualità ma ha comunque avuto un impatto notevole nella cultura popolare per le sue esibizioni, la specificità culturale e le collaborazioni con gruppi folk noti al grande pubblico. Ylebru dimmela 20:04, 3 dic 2007 (CET)
  • Caro Jacobus, gentili tutti,

non sono d'accordo con la proposta di "allentamento" dei criteri del template "Cori": i parametri per determinare l'enciclopedicità vanno bene così come sono... Sarei invece favorevole all'eventuale aggiunta del criterio ipotizzato da Ylebru: "Importanti contributi alla diffusione del canto popolare o d'ispirazione popolare" (è valorizzato così l'esecutore/coro, non l'eventuale ricercatore/musicista, cui spetterà sicuramente dello spazio enciclopedico, ma in altro settore di WP). Abolirei tutti i toni celebrativi e di auto-compiacimento di molti curricoli (perché di questo, talvolta, si tratta!): la scorsa estate mi adoperai per rendere NPOV parecchie voci, eliminando magniloquenze e pomposità... tale modo di porsi in effetti distorce - e di parecchio - l'autentica immagine del mondo corale. Sinceramente... non ce lo meritiamo! Dinnomin 17:35, 8 dic 2007 (CET)

Perchè i non registrati non hanno risposta?

Vorrei gentilmente sapere perchè le domande poste dagli utenti non registrati non ottengono mai risposta (mi pare piuttosto ingiusto). Inoltre nell'ambito dell'intervento del signor Al Pereira riguardo al portale musica romantica vorrei fargli presente che Weber fa indubbbiamente parte degli autori "romantici" e che Borodin è storicamente membro del "gruppo dei cinque" russo.

Su Borodin è vero che sopra mi sono espresso in modo incomprensibile. Intendevo dire: perché uno dei 5 del gruppo è finito tra i romantici (e gli altri no... o anche "siamo sicuri che fossero romantici in senso stretto"?). Concordo che il versante più importante e più affascinante della musica di Weber sia quello romantico, ma il legame con modelli (classici? romantici?) a cavallo tra i due secoli è forte. Faccio presente che anche Mozart fu percepito come romantico. Il concetto è molto sfumato, tanto più se consideriamo l'esistenza dell'estetica Biedermeier. Comunque a quali tra le domande poste dagli anonimi ti riferisci? --Al Pereira 18:45, 3 dic 2007 (CET)
Se controllate noterete a tutti
A tutti quelli che hanno scambiato wikipedia per un forum di discussione. --Al Pereira 20:41, 3 dic 2007 (CET)

Steinway e bosendorfer

Mi pare abbastamza grave che non esistano nemmeno un paio di righe riguardo le due più prestigiose case costruttrici di pianoforti ossia la Steinway e la Bösendorfer. Essendo poco esperto mi piacerebbe sapere se qualcuno è interessato ad aiutarmi a colmare questa lacuna.--Offertamusicale1747 19:48, 3 dic 2007 (CET)

Se conosci l'inglese puoi tradurre le rispettive voci inglesi. Nelle pagine di aiuto puoi trovare le indicazioni su come iniziare una nuova voce. Se non riesci a wikificare correttamente la voce, non preoccuparti ci penserà il primo utente più esperto che ci capita sopra... Gvf 23:32, 4 dic 2007 (CET)

La mia precedente segnalazione forse era poco evidente essendo inserita in una discussione con argomento leggermente diverso. La ripeto qui per dare maggiore visibilità alla stessa.

Ho scritto una nuova versione dekl template in oggetto nella quale molti parametri diventano opzionali, viene gestita nativamente l'immagine, vengono usate le classi per gestire la formattazione e il codice è molto semplificato. A titolo di esempio l'ho applicato a Piccolo Coro dell'Antoniano, Coro della Julia, Samnium Concentus, Coro polifonico Santa Cecilia e Coro Polifonico di Ruda (a proposito uno dei due andrebbe rinominato a mio avviso). Siete pregati di fare le vostre osservazioni, grazie. Gvf 23:40, 4 dic 2007 (CET)

  • A me sembra molto buono il template così graficamente concepito, l'unica osservazione che mi sento di fare è che il segmanti dedicati ai concorsi alle incisioni e pubblicazioni dovrebbe comparire ugualmente, anche se vuoti, in quanto requisiti ritenuti importantissimi per delineare l'enciclopedicità del gruppo. --Jacobus 12:03, 5 dic 2007 (CET)
Sono stati messi come facoltativi in quanto leggendo {{avviso coro}} ne basta anche uno solo per essere enciclopedici (o possono essere enciclopedici per altri motivi). Ho quindi preferito privilegiare l'estetica evitando sezioni vuote piuttosto che l'uso come "strumento di avviso di non enciclopedicità". Gvf 12:13, 5 dic 2007 (CET)
concordo al 90%, ma se a te va bene... --Jacobus 12:23, 5 dic 2007 (CET)
A me sta bene --Uomo in ammollo 14:03, 5 dic 2007 (CET)

Procedo con la sostituzione. Gvf 18:26, 12 dic 2007 (CET)

Gian Battista Mantegazzi

La pagina «Gian Battista Mantegazzi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Maquesta Belin 13:18, 6 dic 2007 (CET)

Qualcuno potrebbe dare uno sguardo alla voce? A me (e non solo) sembra decisamente POV. Inoltre c'è il paragrafo "discografia che no si capisce cosa c'entri nella voce di un liutaio, o se ci fosse un nesso, non si vede. Ho visto poi che dalle iw francese e tedesca la voce è stata cancellata, quella inglese e quella giapponese sono come quella italiana, mentre le altre sembrano nei "giusti termini". --Ediedi 11:40, 10 dic 2007 (CET)

...e immagino che i "giusti termini" li stabilisca tu. Ma fammi il piacere...--Alezangrilli 12:22, 10 dic 2007 (CET)
Immagino che la discografia sia di brani incisi con strumenti costruiti da lui. Se è così mi sembra ragionevole, ma si dovrebbe dire esplicitamente. Sulle frasi elogiative, concordo che dovrebbero essere rimosse. --Guido 11:53, 10 dic 2007 (CET)
Concordo con il tag POV inserito da Ediedi (e prego Alezangrilli di non aprire una polemica personale). Il personaggio per me è enciclopedico ma la voce mi pare decisamente promozionale, nell'enfatizzare ogni concetto. La discografia, sempre per me, non ha senso, tanto più che mancano i nomi dei violinisti: al massimo si potrebbero segnalare, a titolo esemplificativo, alcune incisioni particolarmente significative, precisando comunque l'esecutore. --Al Pereira 13:19, 10 dic 2007 (CET)

Quindi qualcuno potrebbe sistemare la voce? Lo farei io, ma preferisco non farlo altrimenti sembrerebbe che abbia qualche interesse personale in proposito :-) --Ediedi 08:54, 12 dic 2007 (CET)

Proverò io a sistemarla. Credo tra l'altro di avere da aggiungere dei dati mancanti. Riguardo alla segnalazione di opere registrate con strumenti di un particolare costruttore trovo che sia una pratica corretta in ambito enciclopedico, allo stesso modo di una bibliografia. Non è diffusa perchè i liutai sono spesso considerati semplici artigiani, ma io credo personalmente che non debba essere così. Taluni sono dei veri e propri artisti, ed è conveniente segnalare i possibili luoghi di fruizione delle loro opere. Questo mi sembra assolutamente il caso. Tenterò anche a mettere i nomi degli esecutori ove possibile - :-) --AP 11:25, 13 dic 2007 (CET)

Proprio sulla rivista Amadeus, la più venduta in Italia, si comincia a mettere nella recensione anche qualche dato relativo agli strumenti suonati. Non è la stessa cosa suonare Bach su un organo Silbermann o su di un Formentelli, come non è la stessa cosa se un violinista suona Beethoven su un Guadagnini o su un Regazzi. Il tipo di strumento collabora al risultato finale della musica come la perizia dell'esecutore. In un periodo in cui lo strumento viene recensito nelle sedi più autorevoli a lato dell'esecutore, trovo antistorico cassare la discografia di un liutaio tra i più noti del panorama italiano. Piuttosto che cancellare queste informazioni, occorre integrare le voci degli altri liutai. --Gardanus 19:24, 13 dic 2007 (CET)

Relativamente alla sezione "discografia", a parte tutto il resto riguardante la voce, la mia intenzione non era quella di eliminare a priori tale sezione, ma ho solamente inteso manifestare il dubbio che la "discografia" così com'è messa in quella voce, non abbia senso (avrebbe già più senso dire che il violinista Tizio o il violoncellista Caio suonano i suoi strumenti), se si trovasse una forma diversa, in cui si potesse comprendere il nesso, è chiaro che ci possa stare, ma ribadisco che non c'è neppure per Stradivari una sezione del genere, non vorremo mica dire che gli strumenti di Regazzi (con tutto il rispetto che ho per il suo eccellente lavoro) siano superiori a quelli di Stradivari... Io mi riferisco comunque alla sezione per com'è ora, non dico che non ci debba stare affatto, e che vadano eventualmente integrate in tal senso anche le voci degli altri liutai. Inoltre la sezione manca totalmente di fonti da cui risulti che quei concerti siano stati eseguiti con suoi strumenti. Un sospetto che ho infine, è che per la voce (tutta la voce) si sia scopiazzato da un volumetto sui lavori di Regazzi, che mi era capitato di leggere qualche tempo fa (copyviol???). --Ediedi 08:46, 14 dic 2007 (CET)

P.S. Trovato il titolo del volumetto con cd cui mi riferivo: Il "Legno Magico". La casa editrice è la Florenus Edizioni, lo stesso nome dell'utente maggior contributore della voce, sarà un caso? Inoltre digitando l'indirizzo www.florenusedizioni.com, si viene automaticamente reindirizzati ad una sezione del sito www.regazzi.net, un altro caso? --Ediedi 12:06, 14 dic 2007 (CET) Mi pare, poi, che gli ISBN della bibliografia risultino non validi, ma posso aver sbagliato io.

Vorrei ricordare, rispetto agli interventi precedenti, che, la stragrande maggioranza dei grandi nomi del violino mondiale possiedono un Regazzi, che suonano alternandolo allo Stradivari o al Guadagnini o al Gaspare di Salò. E' un caso? E' sempre complesso valutare un contemporaneo, e sono intervenuto già tante (troppe) volte in interminabili polemiche anche su voci riguardanti compositori viventi. Trovo che il principale vantaggio di Wikipedia rispetto alle altre enciclopedie è di potere seguire il mondo in diretta, e non sempre e solo di riflesso, dopo che tutto è vecchio e risaputo. Insomma sono pochi i violinisti di classe che non conoscono Regazzi, perché non debbono potere trovare informazioni specifiche proprio qui? Altra cosa: quali sono i massimi liutai contemporanei? Vogliamo lasciarci scappare tutte queste preziose voci per inutili polemiche? Vediamo di non lasciarci trascinare dai raptus censori, che sono contrari al NPOV tanto quanto le piaggerie. --Gardanus 23:00, 14 dic 2007 (CET)

Gardanus, nessuno ha messo in dubbio quanto dici qui sopra "rispetto agli interventi precedenti", è inutile ripeterlo. Non è assolutamente in discussione la nororietà e l'affermata bravura del liutaio, su cui non esistono dubbi, l'ho anche chiaramente specificato, non creiamo polemiche dove non ci sono, è come è fatta la voce che non va, il sospetto di copyviol, il POV, le forme e i toni non enciclopedici, le opinioni personali, la mancanza di fonti, ecc., non l'argomento. --Ediedi 06:19, 15 dic 2007 (CET)

Mi sono accorto ora che ieri la voce era stata vandalizzata. L'ho ripristinata alla situazione precedente, naturalmente questo non significa che così vada bene. Ho anche annullato un precedente intervento che depovizzava la voce, ma eliminava anche il paragrafo "discografia", ho fatto ciò nel rispetto di questa discussione, anche se credo che la depovizzazione fosse corretta e probabilmente dovrebbe essere ripristinata. --Ediedi 08:45, 15 dic 2007 (CET)

Torno sulla questione discografia. Mentre mi sembra ineccepibile che le recensioni precisino questo dato, una discografia completa delle incisioni continua a sembrarmi inopportuna: facessimo una cosa del genere con i liutai storici avremmo liste infinite, destinate ad allungarsi - tra l'altro - ad oltranza. Resto dell'idea che invece sarebbe utile segnalare qualche incisione prestigiosa, a titolo esemplificativo. L'indicazione dello strumento sarebbe invece molto utile nelle voci dedicate ai violinisti. --Al Pereira 13:30, 15 dic 2007 (CET)
Concordo in pieno--Stemby 14:00, 15 dic 2007 (CET)
L'osservazione di Al Pereira mi pare ineccepibile. --Ediedi 14:44, 15 dic 2007 (CET)

Se non ci sono obiezioni, ripristinerei la depovizzazione di Trikke esclusa la cancellazione del paragrafo "discografia" sul quale mi pare non ci sia ancora accordo. --Ediedi 17:22, 15 dic 2007 (CET)

In attesa di effettuare ulteriori migliorie e integrazioni alla voce ho pensato di spostare il paragrafo Discografia - la cui pertinenza mi rallegro sia stata giudicata valida in linea di principio, e la cui accezione anche in questo contesto mi sembra corretta - per intero nella pagina di discussione, e di mettervi un rimando fino a che la cernita non sia stata completata. Non l'ho fatto con intenzione vandalica - devo precisarlo :-) Chi non fosse in accordo con questa decisione che ha solo valore temporaneo può sempre ripristinarla. Così dovrebbe essere più semplice controllare, spostandole poi di volta in volta, le voci attendibili e (o) ritenute più significative --AP 23:34, 15 dic 2007 (CET)

D'accordo sullo spostare il paragrafo in discussione, ma non mi pare che sul punto ci sia un così ampio consenso sul cosa fare poi di questo paragrafo, in questa come in altre voci, vedi l'intervento di Al Pereira qui sopra e i due successivi. Personalmente penso che, come mi pare di capire facciano anche Al Pereira e Stemby, nella voce dei musicisti andrebbero riportati gli strumenti (e quindi l'autore) con i quali suonano (o suonarono) ed in quali registrazioni tali strumenti sono stati usati, mentre nelle voci dei liutai andrebbe fatto, in proposito, un rimando a quella dei musicisti che hanno effettuato le registrazioni pubblicate ed occasionalmente la segnalazione di qualche significativa e prestigiosa registrazione. --Ediedi 08:49, 16 dic 2007 (CET)
Io sono proprio di questo avviso --Stemby 19:13, 16 dic 2007 (CET)

Possibile donazione

Siamo interessati al materiale presente qui? Se sì chiedo all'autore di formalizzare donazione in GFDL. Ciao, --Elitre 21:00, 14 dic 2007 (CET)

In parte, sì. Secondo me i pezzi sulle composizioni (quelle che non abbiamo soprattutto) possono interessare senz'altro. Le recensioni ai CD no, anche perché inevitabilmente un po' POV. Basterebbe far presente all'autore il concetto di punto di vista neutrale. Grazie --Al Pereira 13:16, 15 dic 2007 (CET)
Beh intanto possiamo farceli donare, poi a metterli a posto dal punto di vista della neutralità ci pensa chi fa la voce. Il mio dubbio è sulle fonti e su possibili parti di ricerca originale. --Elitre 15:45, 15 dic 2007 (CET)
Perché "ricerca originale"? A quanto pare l'autore è un critico musicale professionista, questi testi sono pubblicati indipendentemente (sia pure su un blog) e mi sembra che possano essere di per sé delle fonti. Con questo intendo dire che va benissimo avere dall'autore il permesso di utilizzarle, ma credo che se se ne prendono verbatim degli interi passi questi dovrebbero essere inseriti come "citazioni virgolettate", con l'indicazione dell'autore. Questo potrebbe valere anche per le recensioni dei dischi, in linea di principio, solo che non credo che il concetto di "incisione raccomandata" possa trovare posto nelle voci di WP, quindi quelle parti mi sembrano difficili da collocare. --Guido 16:28, 15 dic 2007 (CET)
"Ricerca originale" perché il "libro" è inedito. Gli dico comunque di sì, fermo restando il vincolo alle ns linee-guida su POV e altro. Quando mi risponde vi faccio sapere. --Elitre 16:35, 15 dic 2007 (CET)
Buon lavoro, --Elitre 15:14, 17 dic 2007 (CET)

Mauro

Buonasera a tutti! Sono un nuovo utente, mi sono iscritto da pochi giorni (per altre informazioni visitate la mia paginetta di presentazione!). Sarei ben felice di poter contribuire alla sezione di musica "classica" anche con traduzioni o commenti, ma non sono per niente esperto di Wikipedia (ancora!). Se c'é bisogno di traduzioni (inglese, tedesco e francese), commenti o altro contattatemi, ovviamente anche per darmi consigli e suggerimenti! Di nuovo un caro saluto!--Mauro 21:06, 16 dic 2007 (CET)

Benvenuto! Per iniziare: ti invito ad utilizzare la firma (il pulsantino nella barra qui sopra, che ti scrive automaticamente 4 tilde, che il software trasformerà in data, ora e nomeutente dotato di link) in modo da essere più facilmente raggiungibile (altrimenti bisogna cercare nella cronologia... poco pratico dopo qualche settimana). Buon lavoro!--Stemby 20:42, 16 dic 2007 (CET)
Proprio qui sopra si parlava del problema di tradurre dalla wikipedia francese parte della voce su Antonio Vivaldi! ;-) Al Pereira 21:28, 16 dic 2007 (CET)

benone! se mi dite la parte in questione ci lavoro volentieri! Adoro Vivaldi tra l'altro! --Mauro

Ciao Mauro, basta che vai alla voce Antonio Vivaldi, clicchi su "modifica" e vedrai (nella finestra di modifica) anche le parti non tradotte dal francese. Tali parti sono delimitate dai segni <!-- ... --> che rendono invisibili le parti nella pagina, dopo aver sostituito il testo francese con quello tradotto, togli questi segni per far comparire il testo anche nella pagina. Buon lavoro :-) --Ediedi 09:42, 17 dic 2007 (CET)

Cronologia della musica

Vi segnalo che esistono ormai da tempo le cronologie della musica anche sui secoli scorsi, che attendono con ansia di essere riempite. Unica raccomandazione è inserire le informazioni allo stesso modo di quelle già inserite, per "coerenza stilistica". Intanto ho rimpolpato la pagina del XIX secolo. Ciao! --HAL9000 (contattami) 16:37, 28 dic 2007 (CET)