Challenger DCNS de Cherbourg 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger DCNS de Cherbourg 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Jérôme Golmard
FinalistaBandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
Punteggio3-6, 6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Challenger DCNS de Cherbourg 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jérôme Golmard che ha battuto in finale Gianluca Pozzi 3-6, 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi (finale)
  2. Bandiera della Francia Jérôme Golmard (Campione)
  3. Bandiera della Francia Arnaud Clément (semifinali)
  4. Bandiera del Belgio Dick Norman (secondo turno)
  1. Bandiera della Romania Andrei Pavel (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen (primo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Francisco Cabello (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Vincenzo Santopadre (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera della Francia Jérôme Golmard 3 6 6
1 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 4 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 7 6
 Bandiera della Francia A Di Pasquale 5 4 1  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 4 6 6
 Bandiera della Francia Régis Lavergne 6 6  Bandiera della Francia Régis Lavergne 6 2 3
 Bandiera della Francia J Jeanpierre 0 3 1  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 6 6
 Bandiera della Romania Ionuț Moldovan 2 7 7  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 7 1 1
 Bandiera della Francia J-F Bachelot 6 6 6  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan 3 6
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 2 6 6  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 6 7
8  Bandiera dell'Italia V Santopadre 6 3 2 1  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 7 6
3  Bandiera della Francia Arnaud Clément 6 6 3  Bandiera della Francia Arnaud Clément 5 2
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 2 1 3  Bandiera della Francia Arnaud Clément 6 4 7
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 2 6 6
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 4 3 3  Bandiera della Francia Arnaud Clément 4 6 6
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 7  Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 3 1
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 1 6  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 2 1
 Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 6  Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 6
6  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 1 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia S Grosjean 7 6
5  Bandiera della Romania Andrei Pavel 6 3  Bandiera della Francia S Grosjean W-O
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie 4 2  Bandiera della Francia S Grosjean 6 5 7
 Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 6  Bandiera della Francia Olivier Delaître 4 7 5
 Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi 4 4  Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 6
4  Bandiera del Belgio Dick Norman 6 6 4  Bandiera del Belgio Dick Norman 1 2
 Bandiera della Francia Julien Varlet 4 3  Bandiera della Francia S Grosjean 3 3
7  Bandiera dell'Argentina F Cabello 6 6 7 2  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6
 Bandiera dell'Italia C Caratti 7 4 6 7  Bandiera dell'Argentina F Cabello 5 2
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann 2 7 6  Bandiera della Germania Michael Kohlmann 7 6
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 6 6 3  Bandiera della Germania Michael Kohlmann 7 5 3
 Bandiera d'Israele Eyal Erlich 7 3 6 2  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 7 6
 Bandiera della Danimarca F Fetterlein 5 6 3  Bandiera d'Israele Eyal Erlich 2 1
2  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 5 6 6 2  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido 7 0 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis