Challenger DCNS de Cherbourg 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger DCNS de Cherbourg 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Danimarca Frederik Fetterlein
FinalistaBandiera della Francia Lionel Roux
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Challenger DCNS de Cherbourg 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Frederik Fetterlein che ha battuto in finale Lionel Roux 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Marocco Hicham Arazi (semifinali)
  2. Bandiera della Russia Andrej Česnokov (semifinali)
  3. Bandiera della Svezia Patrik Fredriksson (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Stéphane Simian (quarti di finale)
  1. Bandiera della Francia Lionel Roux (finale)
  2. Bandiera della Francia Thierry Champion (primo turno)
  3. Assente
  4. Bandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Danimarca Frederik Fetterlein 6 6
5 Bandiera della Francia Lionel Roux 3 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Marocco Hicham Arazi 6 6
 Bandiera della Germania R Schüttler 1 4 1  Bandiera del Marocco Hicham Arazi 6 6
 Bandiera della Francia Grégory Carraz 6 4 6  Bandiera della Francia Grégory Carraz 4 4
 Bandiera dell'Argentina Martin Stringari 3 6 2 1  Bandiera del Marocco Hicham Arazi 6 3 6
 Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 4 6 4
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 4 3  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido 6 4 6  Bandiera dell'Italia S Pescosolido 3 2
 Bandiera della Francia Stéphane Huet 4 6 3 1  Bandiera del Marocco Hicham Arazi 4 1
4  Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 7 6 5  Bandiera della Francia Lionel Roux 6 6
 Bandiera della Francia Arnaud Clément 7 6 4 4  Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 3 6
 Bandiera della Francia S Grosjean 7 6  Bandiera della Francia S Grosjean 4 6 0
 Bandiera d'Israele Eyal Erlich 6 2 4  Bandiera della Francia Stéphane Simian 1 7 3
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 6 5  Bandiera della Francia Lionel Roux 6 6 6
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 4 3  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 0 4
5  Bandiera della Francia Lionel Roux 6 6 5  Bandiera della Francia Lionel Roux 6 6
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 3 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 2 6 6
6  Bandiera della Francia Thierry Champion 6 2 3  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 6
 Bandiera della Francia Pierre Bouteyre 7 6  Bandiera della Francia Pierre Bouteyre 0 4
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 2  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 6 3
 Bandiera della Danimarca F Fetterlein 5 7 6  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 3 7 6
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese 7 5 1  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 3 6 6
3  Bandiera della Svezia P Fredriksson 6 7 3  Bandiera della Svezia P Fredriksson 6 1 4
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente 1 5  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 6 6
8  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 4 7 6 2  Bandiera della Russia Andrej Česnokov 4 2
 Bandiera dell'Italia C Caratti 6 6 4 8  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 2 4
 Bandiera della Russia Andrej Merinov 7 6 6  Bandiera della Russia Andrej Merinov 6 6
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt 6 7 4  Bandiera della Russia Andrej Merinov 3 6
 Bandiera dell'Ungheria József Krocskó 7 6 2  Bandiera della Russia Andrej Česnokov 6 7
 Bandiera della Francia Gérard Solvès 5 1  Bandiera dell'Ungheria József Krocskó 6 1 0
2  Bandiera della Russia Andrej Česnokov 6 4 6 2  Bandiera della Russia Andrej Česnokov 1 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 3 6 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis