Campionati europei di nuoto 2012 - 50 metri rana femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Europei di nuoto
Debrecen 2012
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

La gara dei 50 metri rana femminili degli Europei 2012 si è svolta il 26 e 27 maggio 2012 e vi hanno partecipato 35 atlete. Le batterie e le semifinali si sono svolte il 26 e la finale nel pomeriggio del giorno successivo.

Pos. Atleta Nazione
Oro Petra Chochová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Argento Sycerika McMahon Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Bronzo Caroline Ruhnau Bandiera della Germania Germania

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 28"80 Bandiera degli Stati Uniti Jessica Hardy 7 agosto 2009
Bandiera degli Stati Uniti Federal Way
Record europeo 30"09 Bandiera della Russia Julija Efimova 2 agosto 2009
Bandiera dell'Italia Roma
Record dei campionati 30"29 Bandiera della Russia Julija Efimova 15 agosto 2010
Bandiera dell'Ungheria Budapest
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Petra Chocová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 31"28 3 4 Q
2 Caroline Ruhnau Bandiera della Germania Germania 31"44 4 4 Q
3 Sycerika McMahon Bandiera dell'Irlanda Irlanda 31"65 5 5 Q
4 Valentina Artemyeva Bandiera della Russia Russia 31"83 5 3 Q
5 Hrafnhildur Lúthersdóttir Bandiera dell'Islanda Islanda 31"85 4 8 Q
6 Martina Moravčiková Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 31"95 4 3 Q
7 Concepción Badillo Díaz Bandiera della Spagna Spagna 32"01 3 5 Q
8 Erla Dögg Haraldsdóttir Bandiera dell'Islanda Islanda 32"18 2 5 Q
9 Ivana Ninković Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 32"19 5 6 Q
Chiara Boggiatto Bandiera dell'Italia Italia 32"19 5 7 Q
11 Jenna Laukkanen Bandiera della Finlandia Finlandia 32"20 3 7 Q
12 Mariya Liver Bandiera dell'Ucraina Ucraina 32"27 3 1 Q
13 Katharina Stiberg Bandiera della Norvegia Norvegia 32"29 3 3 Q
Vanessa Grimberg Bandiera della Germania Germania 32"29 3 6 Q
15 Anastasia Christoforou Bandiera di Cipro Cipro 32"45 4 2 Q
16 Ana Pinho Rodrigues Bandiera del Portogallo Portogallo 32"49 3 2 Q
17 Ewa Scieszko Bandiera della Polonia Polonia 32"55 4 7
18 Anna Sztankovics Bandiera dell'Ungheria Ungheria 32"56 5 2
19 Tjaša Vozel Bandiera della Slovenia Slovenia 32"59 4 6
20 Lisa Fissneider Bandiera dell'Italia Italia 32"70 4 5
21 Dilara Buse Günaydin Bandiera della Turchia Turchia 32"78 5 1
22 Zuzana Mimovicová Bandiera della Slovacchia Slovacchia 32"81 5 8
23 Ceren Dilek Bandiera della Turchia Turchia 33"08 3 8
24 Maria Georgia Michalaka Bandiera della Grecia Grecia 33"14 2 8
25 Evelina Aizpuriete Bandiera della Lettonia Lettonia 33"11 2 4
26 Tatiana Chisca Bandiera della Moldavia Moldavia 33"18 2 3
27 Raminta Dvariškytė Bandiera della Lituania Lituania 33"24 1 4
28 Fiona Doyle Bandiera dell'Irlanda Irlanda 33"46 4 1
29 Maria Harutjunjan Bandiera dell'Estonia Estonia 33"55 1 3
30 Irina Novikova Bandiera della Russia Russia 33"57 2 2
31 Vangelina Draganova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 33"72 2 7
32 Anastasiya Malyavina Bandiera dell'Ucraina Ucraina 33"87 1 5
33 Evghenia Tanasienco Bandiera della Moldavia Moldavia 34"71 2 6
34 Helena Pikhartová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 35"24 2 1
- Dorothea Brandt Bandiera della Germania Germania - 5 4 DNS
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Petra Chocová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 31"44 2 4 Q
2 Sycerika McMahon Bandiera dell'Irlanda Irlanda 31"51 2 5 Q
3 Valentina Artemyeva Bandiera della Russia Russia 31"52 1 5 Q
4 Caroline Ruhnau Bandiera della Germania Germania 31"59 1 4 Q
5 Concepción Badillo Díaz Bandiera della Spagna Spagna 31"66 2 6 Q
6 Katharina Stiberg Bandiera della Norvegia Norvegia 31"84 2 1 Q
7 Hrafnhildur Lúthersdóttir Bandiera dell'Islanda Islanda 31"95 2 3 Q
8 Mariya Liver Bandiera dell'Ucraina Ucraina 31"96 1 7 Sp
Martina Moravčiková Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 31"96 1 3 Sp
10 Anastasia Christoforou Bandiera di Cipro Cipro 31"98 2 8
Ana Pinho Rodrigues Bandiera del Portogallo Portogallo 31"98 1 8
12 Ivana Ninković Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 32"26 2 2
Jenna Laukkanen Bandiera della Finlandia Finlandia 32"26 2 7
14 Erla Dögg Haraldsdóttir Bandiera dell'Islanda Islanda 32"27 1 6
15 Vanessa Grimberg Bandiera della Germania Germania 32"41 1 1
16 Chiara Boggiatto Bandiera dell'Italia Italia 32"60 1 2
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
1 Martina Moravčiková Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 31"70 4 Q
2 Mariya Liver Bandiera dell'Ucraina Ucraina 32"04 5
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
Oro Petra Chocová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 31"25 4
Argento Sycerika McMahon Bandiera dell'Irlanda Irlanda 31"27 5
Bronzo Caroline Ruhnau Bandiera della Germania Germania 31"35 6
4 Concepción Badillo Díaz Bandiera della Spagna Spagna 31"69 2
5 Valentina Artemyeva Bandiera della Russia Russia 31"70 3
6 Katharina Stiberg Bandiera della Norvegia Norvegia 31"95 7
7 Martina Moravciková Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 32"05 8
8 Hrafnhildur Lúthersdóttir Bandiera dell'Islanda Islanda 32"25 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Omegatiming.com Risultati batterie[collegamento interrotto]
  • (EN) Omegatiming.com Risultati semifinali[collegamento interrotto]
  • (EN) Omegatiming.com Risultati finale[collegamento interrotto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto