Campionati europei di nuoto 2012 - 50 metri farfalla maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Europei di nuoto
Debrecen 2012
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

La gara dei 50 metri farfalla maschili degli Europei 2012 si è svolta il 21 e 22 maggio 2012 e vi hanno partecipato 44 atleti. Le batterie e le semifinali si sono svolte il 21 e la finale nel pomeriggio del giorno successivo.

Pos. Atleta Nazione
Oro Rafael Muñoz Bandiera della Spagna Spagna
Argento Frédérick Bousquet Bandiera della Francia Francia
Bronzo Jaŭhen Curkin Bandiera della Bielorussia Bielorussia

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 22"43 Bandiera della Spagna Rafael Muñoz Pérez 5 aprile 2009
Bandiera della Spagna Malaga
Record europeo 22"43 Bandiera della Spagna Rafael Muñoz Pérez 5 aprile 2009
Bandiera della Spagna Malaga
Record dei campionati 23"11 Bandiera della Serbia Milorad Čavić 19 marzo 2008
Bandiera dei Paesi Bassi Eindhoven
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Frédérick Bousquet Bandiera della Francia Francia 23"60 4 4 Q
2 Milorad Čavić Bandiera della Serbia Serbia 23"70 6 3 Q
3 Rafael Muñoz Bandiera della Spagna Spagna 23"76 4 5 Q
4 Nikita Konovalov Bandiera della Russia Russia 23"78 6 4 Q
5 François Heersbrandt Bandiera del Belgio Belgio 23"81 4 3 Q
6 Piero Codia Bandiera dell'Italia Italia 23"87 6 2 Q
7 Amaury Leveaux Bandiera della Francia Francia 23"90 5 3 Q
8 Jaŭhen Curkin Bandiera della Bielorussia Bielorussia 23"91 5 6 Q
9 Steffen Deibler Bandiera della Germania Germania 23"94 5 4 Q
10 Mario Todorović Bandiera della Croazia Croazia 23"95 6 7 Q
11 Romain Sassot Bandiera della Francia Francia 24"04 6 6
12 Alon Mandel Bandiera d'Israele Israele 24"05 4 7 Q
13 Andrij Hovorov Bandiera dell'Ucraina Ucraina 24"08 6 5 Q
14 Ivan Lenđer Bandiera della Serbia Serbia 24"14 5 5 Q
15 Fotios Koliopoulos Bandiera della Grecia Grecia 24"20 4 2 Q
16 Martin Spitzer Bandiera dell'Austria Austria 24"20 5 7 Q
17 Tom Kremer Bandiera d'Israele Israele 24"27 1 3 Q
18 Duje Draganja Bandiera della Croazia Croazia 24"28 5 2
19 Ádám Madarassy Bandiera dell'Ungheria Ungheria 24"30 1 6
20 Philip Heintz Bandiera della Germania Germania 24"36 4 6
21 Simão Morgado Bandiera del Portogallo Portogallo 24"38 5 1
22 Bence Pulai Bandiera dell'Ungheria Ungheria 24"42 4 1
23 Marco Belotti Bandiera dell'Italia Italia 24"43 6 1
24 Michal Poprawa Bandiera della Polonia Polonia 24"51 3 6
25 Martin Verner Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 24"60 4 8
Norbert Trandafir Bandiera della Romania Romania 24"60 6 8
27 Nico van Duijn Bandiera della Svizzera Svizzera 24"61 3 4
28 Ari-Pekka Liukkonen Bandiera della Finlandia Finlandia 24"90 2 1
29 Duarte Rafael Mourão Bandiera del Portogallo Portogallo 24"98 5 8
30 Alexandru Coci Bandiera della Romania Romania 24"99 3 5
31 Ľuboš Grznár Bandiera della Slovacchia Slovacchia 25"03 3 1
Tadas Duškinas Bandiera della Lituania Lituania 25"03 3 7
33 Robert Zbogar Bandiera della Slovenia Slovenia 25"08 3 2
34 Sindri Þór Jakobsson Bandiera della Norvegia Norvegia 25"15 2 3
35 Mindaugas Sadauskas Bandiera della Lituania Lituania 25"18 3 3
36 Marko Tiidla Bandiera dell'Estonia Estonia 25"22 3 8
37 Konstantinos Markozis Bandiera della Grecia Grecia 25"23 2 5
38 Pāvels Kondrahins Bandiera della Lettonia Lettonia 25"26 2 4
39 Dmitrij Gorbunov Bandiera della Russia Russia 25"34 1 5
40 Bernhard Wolf Bandiera dell'Austria Austria 25"59 2 7
41 Bence Gyárfás Bandiera dell'Ungheria Ungheria 25"61 2 2
42 Avi Cohen Bandiera d'Israele Israele 25"90 2 8
43 Edgaras Štura Bandiera della Lituania Lituania 26"03 2 6
44 Heðin Olsen Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 26"41 1 4
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Milorad Čavić Bandiera della Serbia Serbia 23"41 1 4 Q
2 Andrij Hovorov Bandiera dell'Ucraina Ucraina 23"43 1 7 Q
3 Amaury Leveaux Bandiera della Francia Francia 23"51 2 6 Q
4 Nikita Konovalov Bandiera della Russia Russia 23"55 1 5 Q
5 Frédérick Bousquet Bandiera della Francia Francia 23"68 2 4 Q
6 Rafael Muñoz Bandiera della Spagna Spagna 23"70 2 5 Q
7 Ivan Lenđer Bandiera della Serbia Serbia 23"71 2 1 Q
8 Jaŭhen Curkin Bandiera della Bielorussia Bielorussia 23"77 1 6 Sp
François Heersbrandt Bandiera del Belgio Belgio 23"77 2 3 Sp
10 Piero Codia Bandiera dell'Italia Italia 23"84 1 3
11 Mario Todorović Bandiera della Croazia Croazia 23"86 1 2
12 Fotios Koliopoulos Bandiera della Grecia Grecia 23"92 1 1
13 Steffen Deibler Bandiera della Germania Germania 23"96 2 2
14 Martin Spitzer Bandiera dell'Austria Austria 24"04 2 8
15 Alon Mandel Bandiera d'Israele Israele 24"05 2 7
16 Tom Kremer Bandiera d'Israele Israele 24"20 1 8
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
1 Jaŭhen Curkin Bandiera della Bielorussia Bielorussia 23"59 4 Q
2 François Heersbrandt Bandiera del Belgio Belgio 23"66 5
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
Oro Rafael Muñoz Bandiera della Spagna Spagna 23"16 7
Argento Frédérick Bousquet Bandiera della Francia Francia 23"30 2
Bronzo Jaŭhen Curkin Bandiera della Bielorussia Bielorussia 23"37 8
4 Nikita Konovalov Bandiera della Russia Russia 23"43 2
5 Milorad Čavić Bandiera della Serbia Serbia 23"53 4
6 Andrij Hovorov Bandiera dell'Ucraina Ucraina 23"53 5
7 Ivan Lenđer Bandiera della Serbia Serbia 23"68 1
8 Amaury Leveaux Bandiera della Francia Francia 23"80 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto