Campionati europei di nuoto 2012 - 100 metri stile libero maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Europei di nuoto
Debrecen 2012
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

La gara dei 100 metri stile libero maschili degli Europei 2012 si è svolta il 24 e 25 maggio 2012 e vi hanno partecipato 59 atleti. Le batterie e le semifinali si sono svolte il 24 e la finale nel pomeriggio del giorno successivo.

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione
Oro Filippo Magnini Bandiera dell'Italia Italia
Argento Alain Bernard Bandiera della Francia Francia
Bronzo Norbert Trandafir Bandiera della Romania Romania

Record[modifica | modifica wikitesto]

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 46"91 Bandiera del Brasile César Cielo Filho 30 luglio 2009
Bandiera dell'Italia Roma
Record europeo 47"12 Bandiera della Francia Alain Bernard 30 luglio 2009
Bandiera dell'Italia Roma
Record dei campionati 47"50 Bandiera della Francia Alain Bernard 22 marzo 2008
Bandiera dei Paesi Bassi Eindhoven

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Amaury Leveaux Bandiera della Francia Francia 48"77 9 5 Q
2 Marco Di Carli Bandiera della Germania Germania 48"81 9 4 Q
3 Norbert Trandafir Bandiera della Romania Romania 49"09 7 2 Q
4 Dieter Dekoninck Bandiera del Belgio Belgio 49"12 9 2 Q
5 Filippo Magnini Bandiera dell'Italia Italia 49"24 8 4 Q
6 Alain Bernard Bandiera della Francia Francia 49"31 7 4 Q
7 Dominik Kozma Bandiera dell'Ungheria Ungheria 49"37 9 1 Q
8 Pieter Timmers Bandiera del Belgio Belgio 49"38 7 5 Q
9 Jasper Aerents Bandiera del Belgio Belgio 49"39 9 8
10 Oleg Tichobaev Bandiera della Russia Russia 49"51 9 7 Q
11 Emmanuel Vanluchene Bandiera del Belgio Belgio 49"56 8 7
12 Jaŭhen Curkin Bandiera della Bielorussia Bielorussia 49"62 6 1
13 Steffen Deibler Bandiera della Germania Germania 49"63 8 3 Q
14 Kemal Arda Gürdal Bandiera della Turchia Turchia 49"64 6 6 Q
15 Michele Santucci Bandiera dell'Italia Italia 49"66 7 3 Q
16 Mindaugas Sadauskas Bandiera della Lituania Lituania 49"74 6 4 Q
17 Vitalij Syrnikov Bandiera della Russia Russia 49"75 8 2 Q
18 Martin Verner Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 49"83 8 1 Q
19 Stefan Nystrand Bandiera della Svezia Svezia 49"87 8 5 Q
20 Kristian Gkolomeev Bandiera della Grecia Grecia 49"89 3 3
21 Christoph Fildebrandt Bandiera della Germania Germania 49"92 9 6
22 Petter Stymne Bandiera della Svezia Svezia 49"99 6 5
Krisztián Takács Bandiera dell'Ungheria Ungheria 49"99 7 8
24 Andrea Rolla Bandiera dell'Italia Italia 50"13 8 6
25 Tiago André Venâncio Bandiera del Portogallo Portogallo 50"16 6 8
26 Uvis Kalniņš Bandiera della Lettonia Lettonia 50"23 5 5
27 Lars Frölander Bandiera della Svezia Svezia 50"31 5 1
28 Filip Wypych Bandiera della Polonia Polonia 50"35 3 1
29 Peter Mankoč Bandiera della Slovenia Slovenia 50"36 6 7
30 Craig Gibbons Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 50"49 7 7
31 Arsenij Kucharaŭ Bandiera della Bielorussia Bielorussia 50"52 6 3
32 Pjotr Degtjarjov Bandiera dell'Estonia Estonia 50"55 4 1
33 Ari-Pekka Liukkonen Bandiera della Finlandia Finlandia 50"62 4 5
34 Radovan Siljevski Bandiera della Serbia Serbia 50"67 4 6
35 Vjačeslav Andrusenko Bandiera della Russia Russia 50"69 3 7
Martin Spitzer Bandiera dell'Austria Austria 50"69 4 7
37 Ivan Levaj Bandiera della Croazia Croazia 50"85 3 6
Aurelien Künzi Bandiera della Svizzera Svizzera 50"85 5 8
39 Gard Kvale Bandiera della Norvegia Norvegia 50"89 3 2
40 Daniel Rast Bandiera della Svizzera Svizzera 50"91 5 7
41 Fotios Koliopoulos Bandiera della Grecia Grecia 50"92 1 4
42 Radosław Bor Bandiera della Polonia Polonia 51"09 3 8
43 Paweł Werner Bandiera della Polonia Polonia 51"10 5 6
44 Evgheni Coroliuc Bandiera della Moldavia Moldavia 51"14 2 1
45 Árni Már Árnason Bandiera dell'Islanda Islanda 51"18 3 4
46 Boris Stojanović Bandiera della Serbia Serbia 51"19 3 5
47 Simonas Bilis Bandiera della Lituania Lituania 51"21 4 2
48 Alexandre Escudier Agostinho Bandiera del Portogallo Portogallo 51"27 5 4
49 Ioannis Kalargaris Bandiera della Grecia Grecia 51"44 5 2
50 Mario Alexandre Pereira Bandiera del Portogallo Portogallo 51"58 4 3
51 Christian Scherübl Bandiera dell'Austria Austria 51"59 2 4
52 Luis Emanuel Vaz Bandiera del Portogallo Portogallo 51"74 4 8
53 Balázs Zámbó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 52"51 2 3
54 Tadas Duškinas Bandiera della Lituania Lituania 52"60 2 5
55 Irakli Revishvili Bandiera della Georgia Georgia 52"97 2 6
56 Ole Martin Ree Bandiera della Norvegia Norvegia 53"08 2 7
57 Tal Hanani Bandiera d'Israele Israele 53"32 1 5
58 Heðin Olsen Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 53"37 1 3
59 Aleksandăr Nikolov Bandiera della Bulgaria Bulgaria 53"55 2 2
- Mattias Carlsson Bandiera della Svezia Svezia - 4 4 DNS
- Andrij Hovorov Bandiera dell'Ucraina Ucraina - 5 3 DNS
- Nimrod Shapira Bar-Or Bandiera d'Israele Israele - 6 2 DNS
- Dominik Meichtry Bandiera della Svizzera Svizzera - 7 1 DNS
- Marco Orsi Bandiera dell'Italia Italia - 7 6 DNS
- Flori Lang Bandiera della Svizzera Svizzera - 8 8 DNS
- Markus Deibler Bandiera della Germania Germania - 9 3 DNS

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Amaury Leveaux Bandiera della Francia Francia 48"52 2 4 Q
2 Filippo Magnini Bandiera dell'Italia Italia 48"84 2 3 Q
3 Marco di Carli Bandiera della Germania Germania 48"96 1 4 Q
4 Norbert Trandafir Bandiera della Romania Romania 49"08 2 5 Q
5 Dieter Dekoninck Bandiera del Belgio Belgio 49"19 1 5 Q
6 Pieter Timmers Bandiera del Belgio Belgio 49"21 1 6 Q
7 Alain Bernard Bandiera della Francia Francia 49"27 1 3 Q
8 Dominik Kozma Bandiera dell'Ungheria Ungheria 49"45 2 6 Q
9 Michele Santucci Bandiera dell'Italia Italia 49"47 1 7
Stefan Nystrand Bandiera della Svezia Svezia 49"47 1 8
11 Steffen Deibler Bandiera della Germania Germania 49"54 1 2
12 Vitalij Syrnikov Bandiera della Russia Russia 49"56 1 1
13 Oleg Tichobaev Bandiera della Russia Russia 49"61 2 2
14 Kemal Arda Gürdal Bandiera della Turchia Turchia 49"66 2 7
15 Mindaugas Sadauskas Bandiera della Lituania Lituania 49"86 2 1
16 Martin Verner Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 50"03 2 8

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
Oro Filippo Magnini Bandiera dell'Italia Italia 48"77 5
Argento Alain Bernard Bandiera della Francia Francia 48"95 1
Bronzo Norbert Trandafir Bandiera della Romania Romania 49"13 6
4 Amaury Leveaux Bandiera della Francia Francia 49"16 4
5 Dominik Kozma Bandiera dell'Ungheria Ungheria 49"17 8
6 Marco Di Carli Bandiera della Germania Germania 49"18 3
7 Pieter Timmers Bandiera del Belgio Belgio 49"19 7
8 Dieter Dekoninck Bandiera del Belgio Belgio 49"42 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Omegatiming.com Risultati batterie[collegamento interrotto]
  • (EN) Omegatiming.com Risultati semifinali[collegamento interrotto]
  • (EN) Omegatiming.com Risultati finale[collegamento interrotto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto