63ª edizione dei Directors Guild of America Award

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 63ª edizione dei Directors Guild of America Award, presentata da Carl Reiner[1], si è tenuta il 29 gennaio 2011 all'Hollywood and Highland Center di Los Angeles.[2] Le nomination per il cinema sono state annunciate il 10 gennaio,[3] quelle per la televisione e la pubblicità sono state annunciate l'11 gennaio,[4] mentre quelle per i documentari il 12 gennaio 2011.[5]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Film[modifica | modifica wikitesto]

Documentari[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Serie drammatiche[modifica | modifica wikitesto]

Serie commedia[modifica | modifica wikitesto]

Miniserie e film tv[modifica | modifica wikitesto]

Soap opera[modifica | modifica wikitesto]

  • Larry CarpenterUna vita da vivere (One Life To Live) per la puntata Starr X'd Lovers, The Musical, Part Two
  • Sally McDonald – Febbre d'amore (The Young and the Restless) per la puntata Ebenezer Newman
  • Jill Mittwell – Una vita da vivere (One Life To Live) per la puntata Starr X'd Lovers, The Musical, Part Three
  • Owen Renfroe – General Hospital per la puntata Francophrenia
  • Michael Stich – Beautiful (The Bold and the Beautiful) per la puntata A Reason to Live: Part I

Varietà musicali[modifica | modifica wikitesto]

Reality/competition show[modifica | modifica wikitesto]

  • Eytan KellerThe Next Iron Chef per la puntata del 3 ottobre 2010 Ingenuity
  • Hisham Abed – The Hills per la puntata del 27 aprile 2010 Put on a Happy Face
  • Bryan O'Donnell – Private Chefs of Beverly Hills per la puntata del 30 aprile 2010 Challah Back
  • Brian Smith – MasterChef per la puntata del 10 agosto 2010 Top 14 Revealed
  • Bertram Van Munster – The Amazing Race per la puntata del 14 marzo 2010 I Think We're Fighting the Germans, Right?

Programmi per bambini[modifica | modifica wikitesto]

Pubblicità[modifica | modifica wikitesto]

  • Stacy Wall – spot per Nike (Rise; Handshake), Microsoft (Really?), Adidas (Slim Chin & D Rose)
  • Frank Budgen – spot per Sony Bravia (World Cup; Thunderstruck), Honda (RGB)
  • Craig Gillespie – spot per Cars.com (Timothy Richman), Snickers (Game; Road Trip), CareerBuilder (Another Language; Casual Friday)
  • Tim Godsall – spot per DirecTV (Opulence), Hyundai (Bull), HBO (Eastbound & Mom)
  • Tom Kuntz – spot per Old Spice (The Man Your Man Could Smell Like; Questions; Did You Know; Boat)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) DGA Sets Host and Presenters for 63rd Annual DGA Awards Dinner, su dga.com, 25 gennaio 2011. URL consultato il 18 giugno 2018.
  2. ^ (EN) Gregg Kilday, 'King's Speech' Director Tom Hooper Tops 2011 DGA Awards, su The Hollywood Reporter, 29 gennaio 2011. URL consultato il 18 giugno 2018.
  3. ^ (EN) Dave McNary, DGA announces film nominees, su Variety, 10 gennaio 2011. URL consultato il 18 giugno 2018.
  4. ^ (EN) DGA Awards Nominees for TV and Commercials, su dga.com, 11 gennaio 2011. URL consultato il 18 giugno 2018.
  5. ^ (EN) Dave McNary, DGA names documentary award nominees, su Variety, 12 gennaio 2011. URL consultato il 18 giugno 2018.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]