45ª edizione dei Directors Guild of America Award

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 45ª edizione dei Directors Guild of America Award si è tenuta il 6 marzo 1993 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills e a New York[1] e ha premiato i migliori registi nel campo cinematografico, televisivo e pubblicitario del 1992. La cerimonia di Beverly Hills è stata presentata da Carl Reiner,[2][3] mentre quella di New York da Jerry Orbach.[4]

Le nomination per il cinema sono state annunciate il 25 gennaio 1993,[5] mentre quelle per la tv sono state annunciate il 22 febbraio 1993.[6]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Film[modifica | modifica wikitesto]

Documentari[7][modifica | modifica wikitesto]

  • Joe Berlinger e Bruce SinofskyBrother's Keeper
  • Ric Burns – The Donner Party (film tv)
  • Mark Stouffer – Braving Alaska (film tv)

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Serie drammatiche[modifica | modifica wikitesto]

Serie commedia[modifica | modifica wikitesto]

Film tv e miniserie[modifica | modifica wikitesto]

Serie televisive quotidiane[modifica | modifica wikitesto]

  • Helaine HeadWonderWorks per l'episodio You Must Remember This
  • Neema Barnette – CBS Schoolbreak Special per l'episodio Different Worlds: A Story of Interracial Love
  • Strath Hamilton – CBS Schoolbreak Special per l'episodio Please, God, I'm Only Seventeen

Soap opera[modifica | modifica wikitesto]

  • Susan StricklerDestini (Another World) per la puntata del 12 febbraio 1992
  • Kenneth Herman Jr. – Il tempo della nostra vita (Days of Our Lives) per la puntata del 30 ottobre 1992
  • Frank Pacelli – Febbre d'amore (The Young and the Restless) per la 4825ª puntata

Trasmissioni musicali e d'intrattenimento[modifica | modifica wikitesto]

Pubblicità[modifica | modifica wikitesto]

  • Leslie Dektor – spot per American Express (Elevator), US West (Missed the Bus), Bank of America (Second Generation), Southern California Edison (Truth)
  • William Patterson – spot per Philips (DCC Clear Sound)
  • Joe Pytka – spot per Hallmark Cards (Old Friend), Nike (Hare Jordan)

Premi speciali[modifica | modifica wikitesto]

Premio D.W. Griffith[modifica | modifica wikitesto]

Premio Frank Capra[modifica | modifica wikitesto]

  • Willard H. Sheldon

Premio Franklin J. Schaffner[modifica | modifica wikitesto]

  • James Woodworth

Robert B. Aldrich Service Award[modifica | modifica wikitesto]

  • Gene Reynolds
  • John Rich

Premio per il membro onorario[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Eastwood Wins Directors’ Prize for ‘Unforgiven’, su Los Angeles Times, 7 marzo 1993. URL consultato il 9 settembre 2019.
  2. ^ (EN) Vernon Scott, Eastwood wins top directing award, su UPI, 7 marzo 1993. URL consultato il 9 settembre 2019.
  3. ^ (EN) Los Angeles Awards Ceremony 45th Annual DGA Awards - Pictures, su DGA. URL consultato il 9 settembre 2019.
  4. ^ (EN) New York Awards Ceremony 45th Annual DGA Awards - Pictures, su DGA. URL consultato il 9 settembre 2019.
  5. ^ (EN) David J. Fox, Directors Guild Fails to Catch the ‘Scent’ : Movies: The Al Pacino film is ignored as Robert Altman, Clint Eastwood, James Ivory, Neil Jordan and Rob Reiner win nominations, su Los Angeles Times, 26 gennaio 1993. URL consultato il 9 settembre 2019.
  6. ^ (EN) Kathleen O'Steen, NBC leads list of DGA TV nods, su Variety, 22 febbraio 1993. URL consultato il 9 settembre 2019.
  7. ^ Sebbene inserita sotto la voce "Cinema", la sezione "Documentari" potrebbe includere film girati sia per le sale cinematografiche che per la tv. Vengono segnalati solo i film diretti al pubblico televisivo.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]