50ª edizione dei Directors Guild of America Award

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 50ª edizione dei Directors Guild of America Award si è tenuta il 7 marzo 1998 al Century Plaza Hotel di Los Angeles e al Windows on the World del World Trade Center di New York[1][2] e ha premiato i migliori registi nel campo cinematografico, televisivo e pubblicitario del 1997.

Le nomination per il cinema sono state annunciate il 26 gennaio 1998.[3][4] Le restanti candidature sono state annunciate tra il 3 gennaio e il 18 febbraio 1998.[5][6][7][8]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Film[modifica | modifica wikitesto]

Documentari[9][modifica | modifica wikitesto]

  • Michael Uys e Lexy LovellRiding the Rails
  • Ellen Hovde e Muffie Meyer – Liberty! The American Revolution per la puntata Blows Must Decide (film tv)
  • John O'Hagan – Wonderland
  • Michele Ohayon – Colors Straight Up
  • Peter Rosen – First Person Singular: I.M. Pei (film tv)

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Serie drammatiche[modifica | modifica wikitesto]

Serie commedia[modifica | modifica wikitesto]

Film tv e miniserie[modifica | modifica wikitesto]

Soap opera[modifica | modifica wikitesto]

  • Scott McKinseyGeneral Hospital per la puntata dell'8 dicembre 1997
  • Susan FlanneryBeautiful (The Bold and the Beautiful) per la puntata del 4 luglio 1997
  • Christopher Goutman, Charles C. Dyer e Maria Wagner – Così gira il mondo (As the World Turns) per la 10446ª puntata
  • Deveney Kelly – Beautiful (The Bold and the Beautiful) per la puntata del 26 novembre 1997
  • Frank Pacelli – Febbre d'amore (The Young and the Restless) per la puntata del 3 gennaio 1997

Trasmissioni musicali e d'intrattenimento[modifica | modifica wikitesto]

  • Louis J. HorvitzKennedy Center Honors
  • Arthur Forrest – The Rosie O'Donnell Show
  • Bruce Gowers – Fleetwood Mac Reunion Special
  • Don Scardino – Tracey Takes On... per la puntata Tracy Takes On Vegas
  • Thomas SchlammeTracey Takes On... per la puntata 1976

Programmi per bambini[modifica | modifica wikitesto]

Pubblicità[modifica | modifica wikitesto]

  • Bruce Dowad – spot per Isuzu (Giant), Mercedes-Benz (Don't Fence Me In), Coca-Cola (World Dance)
  • Robert Black – spot per Lay's (Antonio), Rite Aid (Firefighter), Southwestern Bell (Rancher)
  • Thom Higgins – spot per Weyerhaeuser (Love Note), Oreo (Basketball), Ford (Generations)
  • Erich Joiner – spot per Smith & Wesson (Bonus; Yacht; Grandma)
  • David Wild – spot per Washington's Lottery (Born to be Wild), Zima (Sticky Shoes), Saturn (Doc Payne)

Premi speciali[modifica | modifica wikitesto]

Premio D.W. Griffith[modifica | modifica wikitesto]

Premio Frank Capra[modifica | modifica wikitesto]

  • Bob Jeffords

Premio Franklin J. Schaffner[modifica | modifica wikitesto]

  • C.J. Rapp Pittman

Robert B. Aldrich Service Award[modifica | modifica wikitesto]

Presidents Award[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Eugene Hernandez, DGA Awards Presented; Cameron Named Feature Winner, Uys & Lovell Take Doc Prize, su Indiewire, 9 marzo 1998. URL consultato il 6 novembre 2019.
  2. ^ (EN) DGA Announces Winners of 1997 Outstanding Directorial Achievement Awards and Recipients of 1998 Lifetime Achievement Awards, su DGA, 7 marzo 1998. URL consultato il 6 novembre 2019.
  3. ^ (EN) Marcus Errico, "Titanic" vs. "L.A." for DGA Prize, su E! News, 26 gennaio 1998. URL consultato il 6 novembre 2019.
  4. ^ (EN) Mike Jones, Nods for DGA Award Announced, su Indiewire, 26 gennaio 1998. URL consultato il 6 novembre 2019.
  5. ^ (EN) Nick Madigan, Half-dozen tyros dot DGA’s tube nom list, su Variety, 3 febbraio 1998. URL consultato il 6 novembre 2019.
  6. ^ (EN) DGA Announces 1997 Nominees for Outstanding Directorial Achievement in Commercials, su DGA, 5 febbraio 1998. URL consultato il 6 novembre 2019.
  7. ^ (EN) DGA Announces 1997 Nominees for Outstanding Directorial Achievement in TV Categories of Daytime Serials and Children's Programs, su DGA, 9 febbraio 1998. URL consultato il 6 novembre 2019.
  8. ^ (EN) Mark Rabinowitz, DGA Announces Doc Nominees, su Indiewire, 18 febbraio 1998. URL consultato il 6 novembre 2019.
  9. ^ Sebbene inserita sotto la voce "Cinema", la sezione "Documentari" potrebbe includere film girati sia per le sale cinematografiche che per la tv. Vengono segnalati solo i film diretti al pubblico televisivo.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]