Collegio plurinominale Veneto - 02 (2017)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Veneto - 02 Plurinominale
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 2017-2022
Tipologiaplurinominale
Numero eletti9
Territorio

Il collegio elettorale plurinominale Veneto - 02 è stato un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato tra il 2017 ed il 2022.

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Veneto.

Il collegio comprendeva la zona definita dai cinque collegi uninominali Veneto - 05 (Padova), Veneto - 06 (Bassano del Grappa), Veneto - 07 (Vicenza), Veneto - 08 (Verona) e Veneto - 09 (Villafranca di Verona).

Dati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]

XVIII legislatura

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 193 senatori erano eletti in 33 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello regionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.

Nel collegio venivano eletti 13 senatori.

Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
471 852 32,11 2 724 576 49,31 5
160 786 10,94 1
66 738 4,54 1
25 200 1,71
350 441 23,85 2 350 441 23,85
242 581 16,51 2 292 119 19,88
37 388 2,54
6 676 0,45
5 474 0,37
34 837 2,37 34 837 2,37
18 018 1,23 18 018 1,23
14 503 0,99 14 503 0,99
Italia agli Italiani (FN - MSFT)
11 022 0,75 11 022 0,75
7 975 0,54 7 975 0,54
Grande Nord
7 930 0,54 7 930 0,54
Partito Valore Umano
5 198 0,35 5 198 0,35
Per una Sinistra Rivoluzionaria (PCL - SCR)
1 738 0,12 1 738 0,12
1 202 0,08 1 202 0,08
Totale
1 469 559
100
8
1 469 559
100
5
Schede bianche
13 211
0,88
Schede nulle
24 807
1,65
Votanti
1 507 577
79,89
Elettori
1 886 997

Eletti maggioritario

[modifica | modifica wikitesto]

     Eletti nella coalizione di centro-destra (Lega - FI - FdI - NcI-UDC)

Collegio uninominale Eletto Partito
5. Padova Antonio De Poli UdC
6. Bassano del Grappa Niccolò Ghedini [N 1] FI
7. Vicenza Erika Stefani Lega
8. Verona Paolo Tosato Lega
9. Villafranca di Verona Stefano Bertacco [N 2] FdI
Luca De Carlo [N 3] FdI
  1. ^ Deceduto in data 17.08.2022; non si procedette a elezioni suppletive in quanto le Camere erano già state sciolte e le elezioni politiche fissate al 25 settembre successivo.
  2. ^ Deceduto in data 14.06.2020.
  3. ^ Dal 24 settembre 2020 (eletto in seguito a elezioni suppletive).

Eletti proporzionale

[modifica | modifica wikitesto]
Lega Movimento 5 Stelle Partito Democratico Forza Italia Fratelli d'Italia

Andrea Ostellari
Cristiano Zuliani

Giovanni Endrizzi
Barbara Guidolin

Daniela Sbrollini [N 1]
Vincenzo D'Arienzo

Massimo Ferro

Adolfo Urso

  1. ^ In data 18.09.2019 aderisce al gruppo Italia Viva-P.S.I..
  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]