Collegio plurinominale Emilia-Romagna - 01 (Senato della Repubblica 2017)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Emilia-Romagna - 01 Plurinominale
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 2017-2022
Tipologiaplurinominale
Numero eletti8
Territorio

Il collegio elettorale plurinominale Emilia-Romagna - 01 è stato un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato tra il 2017 ed il 2022.

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Emilia-Romagna.

Il collegio comprendeva la zona definita dai quattro collegi uninominali Emilia-Romagna - 01 (Rimini), Emilia-Romagna - 02 (Ravenna), Emilia-Romagna - 03 (Ferrara) e Emilia-Romagna - 04 (Bologna).

Dati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]

XVIII legislatura

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 193 senatori erano eletti in 33 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello regionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.

Nel collegio venivano eletti 12 senatori.

Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
237 591 18,23 2 415 717 31,90 2
130 470 10,01 1
40 424 3,10
7 232 0,55
350 929 26,93 2 406 638 31,20 2
38 413 2,95
10 260 0,79
7 036 0,54
352 888 27,08 2 352 888 27,08
68 298 5,24 1 68 298 5,24
15 096 1,16 15 096 1,16
11 653 0,89 11 653 0,89
9 984 0,77 9 984 0,77
6 999 0,54 6 999 0,54
Italia agli Italiani (FN - MSFT)
6 442 0,49 6 442 0,49
4 845 0,37 4 845 0,37
Per una Sinistra Rivoluzionaria (PCL - SCR)
2 319 0,18 2 319 0,18
Destre Unite
2 284 0,18 2 284 0,18
Totale
1 303 163
100
8
1 303 163
100
4
Schede bianche
12 579
0,94
Schede nulle
22 547
1,68
Votanti
1 338 289
78,63
Elettori
1 702 096

Eletti maggioritario

[modifica | modifica wikitesto]

     Eletti nella coalizione di centro-destra (Lega - FI - FdI - NcI-UDC)

     Eletti nella coalizione di centro-sinistra (PD - +EUR - CP - Insieme)

Collegio uninominale Eletto Partito
1. Rimini Antonio Barboni FI
2. Ravenna Stefano Collina PD
3. Ferrara Alberto Balboni FdI
4. Bologna Pier Ferdinando Casini CP [N 1]
  1. ^ Aderisce a Per le Autonomie (SVP-PATT, UV).

Eletti proporzionale

[modifica | modifica wikitesto]
Movimento 5 Stelle Partito Democratico Lega Forza Italia Liberi e Uguali

Michela Montevecchi
Marco Croatti

Daniele Manca
Teresa Bellanova [N 1]

Lucia Borgonzoni
Maurizio Campari

Anna Maria Bernini

Vasco Errani

  1. ^ In data 18.09.2019 aderisce a Italia Viva-P.S.I..
  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]