Wikipedia:Bar/Discussioni/Ma ke succede?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ma ke succede? NAVIGAZIONE


PESCE D'APRILE

Ma ks vuol dire ke s fa 1fork? Cioè nn c ho cpt nnt d ttt qst...

Oh, mio signore! Vedo or ora Dante Alighieri rivoltarsi nella tomba! --DD 13:46, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Credo abbia scritto a bella posta così... --F l a n k e r 13:52, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Niente, vuol dire soltanto che Wikipedia-it cambia sito internet passando sotto un dominio staccato dalla WMF (il dominio ufficiale di tutte le Wikipedie) a causa delle pressioni e di ciò che è stato imposto dalla suddetta WMF. FilnikMail 13:47, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Cavolo, e dici niente? In pratica vuol dire che wikipedia Italia si stacca da wikipedia? O che cresceranno due wikipedia Italia una ufficiale ed una no? --F l a n k e r 13:52, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Purtroppo la decisione è stata inevitabile, la WMF non ci ascolta e non ci prende minimamente in considerazione.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 13:53, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Penso che ci sarà solo una Wikipedia staccata, in quanto non avrebbero senso due Wikipedia una con 1 milione di voci e una con 2 voci. FilnikMail 13:54, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo con la decisione, ma potreste essere un po' più esaustivi nell'annuncio in cima alle pagine? Ad ogni modo lunga vita a Wikipedia Italia (qualsiasi essa sia)! --F l a n k e r 14:00, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Ho scritto mezzo articolo su Wikinotizie, che prometto di aggiornare in tempo reale. Sono in IRC per vedere se riesco a "beccare" il presidente della WMF o qualcuno del board per avere delle loro dichiarazioni. Purtroppo nessuno del direttivo italiano è reperibile per darci ulteriori dettagli. --TØØTheLinkKiller 14:03, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
non mi ricordo più cosa avevo scritto nella discussione di quella pagina, perciò qui al bar non posso riportare nessun pensiero personale -_- --Xsamurai 14:05, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Be', l'annuncio spiega solo la situazione generale, domani dovrebbero arrivare altri dettagli e il giorno/ora del blocco e del trasferimento del database (e del giorno di riapertura). FilnikMail 14:06, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
l'associazione sta cercando di far passare un minimo di tempo prima di fare un comunicato ufficiale, purtroppo lo strappo con la WMF e vi assicuro che non è facilmente ricucibile. Vi renderemo note anche le comunicazioni che ci sono state fatte come associazione e che non sono riportate su wiki, vi assicuro che vi sareste incazzati pure voi.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 14:13, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
ok, ma questo vuol dire che una volta messo in funzione www.wikipedia.it le immagini con copyright saranno tenute tutte? --Xsamurai 14:15, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
La politica sulle immagini, che comunque deve essere definita dalla comunità, sarà, diciamo, più coerente di quella portata avanti da WMF, ma nel rispetto della legge e della libertà su cui si basa quest'enciclopedia (mi ripeto: le immagini non libere sono accettabili, ma sconsigliate) - Laurentius(rispondimi) 15:39, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Una domanda stupida: ma per il resto la wiki italiana rimarrà sempre quella? voglio dire interwiki e collegamenti a commons verranno rimossi oppure no? Sir marek (excuse me sir) 14:17, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Dura molto questo pesce d'aprile? --80.117.19.237 14:19, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Se è una decisione seria vi prego l'anno prossimo non prendetela il 1° Aprile! (Tanto non ci crede nessuno a questa cazzata!) --82.49.74.62 14:20, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Lo dirò una volta sola (sentendomi anche un minimo offeso dal fatto che chiunque possa pensare che si possa scherzare su questo), l'ultimo incontro con la WMF (nella persona di Delphine) è stato sull'Amiata, ossia, Sabato e Domenica scorsi. Nell'arco di questa settimana ci siamo riuniti in chan, ne abbiamo discusso a fondo e abbiamo atteso la disponibilità dei nostri nuovi server (che sono a casa di Gvf). Capisco che la tempistica sia un po' sospetta, ma vi assicuro che è solo un caso, se volete togliamo l'avviso e ve lo rimettiamo a mezzanotte.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 14:25, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
<conflittato>Ci rendiamo conto che il giorno non sia dei migliori, ma all'ultimo raduno (all'amiata) ha partecipato anche il chapter coordinator Delphine, la quale ha avvisato il direttivo (presente al raduno) della decisione della WMI. In settimana c'è stato uno scambio di informazioni con il board della WMF, che ha confermato le parole di delphine. Si aggiungano i tempi tecnici per gli studi di fattibilità. Non poteva capitare in un giorno peggiore, ma purtroppo è stato così. Aspettiamo comunque un comunicato ufficiale della WMI. --TØØTheLinkKiller 14:27, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
I miei complimenti per il vostro coraggio: mettersi contro gli americani non è facile... :) --Antonio la trippa (votantonio) 14:41, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Non mi stupisco troppo: la possibilità era già stata ventilata in febbraio da quattro utenti, di cui tre amministratori: JR, Moroboshi, Sannita e dallo stesso Senpai. Personalmente approvo in pieno: l'italofobia è una triste realtà, dobbiamo ribellarci! --Jaqen il Telepate 14:44, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Confermo quanto detto da Senpai. WMI ha da tempo riacquistato il dominio wikipedia.it e sarà usato per il fork di Wikipedia. La licenza dei testi sarà naturalmente sempre GFDL, ma ci sarà finalmente più libertà per quanto riguarda le immagini: le ultime policy ultra restrittive della WMF non permettono più l'upload di immagini non commerciali e copyrighted concesse per uso esclusivo di wikipedia, la loro soluzione sarebbe stata quella di bloccare l'uploading locale e cominciare a cancellare tutte le immagini con licenza non libera come le ultime fairuse (loghi, marchi, stemmi etc) e, appunto, le copyrighted. É una soluzione che non possiamo accettare. Il server è pronto, nei prossimi giorni passeremo al fork vero e proprio con l'installazione del dump di marzo. --Nick1915 - all you want 14:45, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Visto che mi viene chiesto, posso confermare che il mio intervento sopra è da considerarsi "comunicato ufficiale del board"--Nick1915 - all you want 14:51, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

A breve verrà pubblicato un comunicato riunito sulla ML della Foundation e sulla wikina dell'Associazione WikiMedia Italia--Nick1915 - all you want 14:55, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ah beh, per me era uno scherzo... un po' come le voci che sono diventate quasi quante quelle della en.wiki....
Comunque, c'è un baco nella vostra teoria (poi liberi di fare che volete) it.wikipedia non è la wikipedia italiana, nata e cresciuta per essere fatta, vista e stampata in Italia, ma ovunque vi sia chi parla italiano, quindi anche fuori dall'Italia, non sono un giurista, ma è abbastanza ovvio che le leggi Italiane non si applicano fuori dall'Italia, così come il fair-use statunitense non ha senso qui da noi... Per ora tutti i progetti wikipedia, si sono retti su una semplice constatazione: il legislatore/magistrato messo in crisi dall'assenza di dogane internettiane, di fili spinati sui confini et similia... è rimasto inebetito, lasciando di fatto correre... In una visione volta al futuro il voler mantenere solo contenuti totalmente liberi è coerente con l'idea di base di questo progetto... il tutto a mio modesto parere.
Per concludere una domanda: qualcuno mi vorrebbe spiegare in che termini si dovrebbe realizzare il fork? Più particolari date più sarò soddisfatto... --82.49.74.62 15:09, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Il numero esorbitante di voci è ovviamente un pesce d'aprile. :)
Per quanto riguarda i dettagli tecnici: un utente può metterci a disposizione un server su cui spostare una copia di Wikipedia e da cui si potrà continuare a lavorare normalmente. --TØØTheLinkKiller 15:13, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

(conflittato)Wikipedia Italia non esiste, io sto parlando di un fork della Wikipedia in lingua italiana. Noi formiamo un fork, un doppione gestito direttamente dall'associazione ed indipendente dalla WMF. Le fair use non hanno senso? forse ti sei perso qualche kilometro di discussione sulle immagini di qualche mese fa...

Il fork sarà fatto in un server di WMI in Italia (donato da Gvf), il dump sarà aggiornato al mese di marzo.--Nick1915 - all you want 15:16, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Bel pesce d'aprile, ne stanno girando tanti ora :°D --Raptor87(Clicca qui per scrivermi) 16:00, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Che ficata! Tutta Wikipedia Italia su un solo server e per di più donato da Gvf!
A dir la verità, il pesce d'aprile che avevamo programmato era questo, ma poi, dati i recenti sviluppi della situazione con WMF, abbiamo deciso di abbandonare il progetto e di dedicarci alle cose serie. --TØØTheLinkKiller 16:05, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Certo che però mi sembra una cosa strana. Wikipedia Italia diverrebbe pertanto un ramo tagliato dal tronco della Wikipedia .org ed impiantato in altra sede. Ma è possibile fare una coa del genere, mi sembra uno stravolgimento del progetto originale. --AleR 16:29, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

il numero delle voci pubblicate, come pesce d'aprile, è piuttosto ingenuo :):) --Bard 17:01, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Però è carino, dai... --Antonio la trippa (votantonio) 17:05, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

avete fatto no bene, strabene. Complimenti agli admin. AVETE TUTTO IL MIO APPOGGIO!!!--Oliva18 17:12, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Copio e incollo la domanda fatta sopra: Una domanda stupida: ma per il resto la wiki italiana rimarrà sempre quella? voglio dire interwiki e collegamenti a commons verranno rimossi oppure no? Sir marek (excuse me sir) 17:33, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Uhm aggiungo che questo comunicato nelle altre wikipedie non è presente, quindi è per forza un pesce d'aprile --Raptor87(Clicca qui per scrivermi) 17:37, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ancora co 'sto pesce d'aprile?! Se è così lo scopriremo alle 00.01. No? :) --Antonio la trippa (votantonio) 17:40, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Siamo trooooppo avanti, sappiamo le cose prima che avvengano... Sta volta questa cosa mi rattrista molto. Ricordo anche a tutti quelli che vorrebbero fosse un pesce d'aprile, che lo scorso anno il pesce d'aprile più riuscito è stata la chiusura definitiva di fr.wikiquote per copyviol... porelli non hanno più raccolto i cocci... --Amon(☎ telefono-casa...) 17:49, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Se non è un pesce d'aprile: scusate la domanda stupida e ...triviale, ma mi spiegate con che soldi si terranno su i server e si pagheranno gli stipendi dei dba? Si pagherà l'hosting oppure lo si farà in proprio? In quest'ultimo caso: chi pagherà per l'uso della fibra o della dorsale? Chi pagherà i supporti di memoria per i backup? Oppure in caso di crash non c'è ridondanza, e tanto vale che mi faccio una copia in locale dei miei testi su un bel file Senza nome.txt? Chi pagherà i rack? E con quali soldi? Chi pagherà la bolletta della luce per i gruppi di continuità? Oppure Gvf ha una server farm in camera da letto?
Scusatemi, ma 'sta cosa è così incredibile che, se è vera, apre una salva di domande infinita (e di interrogativi inquietanti). A meno che qualcuno non abbia deciso di darsi anima e corpo al progetto al punto da non lavorare più e investirci tutti i suoi soldi. E chi sarebbe questo benefattore? --Outer root >echo 18:17, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Si vocifera che la registrazione al sito non sarà più gratuita. --.anaconda 18:21, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Il gioco è bello quando dura poco: riflettiamoci un attimo: se it.Wikipedia.org cambiasse il dominio e l'indirizzo, non avrebbe più alcun diritto di "associazione senza fini di lucro" (data dal suffisso .org), perderebbe la licenza GFDL e non sarebbe più insita nella WMI. Conclusione? April fool's day. :\ --Leoman3000 18:20, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Mica è detto. L'associazione senza fini di lucro è determinata dallo statuto, non dal tipo di dominio. Che io sappia. --Outer root >echo 18:26, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Wikimedia (a livello generale ed internazionale) è .org. :-) --Leoman3000 18:33, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
È lo scopo di quel TLD. Volendo, però, si poteva utilizzare anche .us. Tant'è che Wikimedia Italia ha un dominio .it, non .org. --.anaconda 18:37, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

C'è da dire che gli spagnoli lo hanno già fatto en:Enciclopedia Libre.

ma state scherzando, prendendo per il c**o o cosa? --Outer root >echo 19:55, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Siccome abbiamo la necessità di comprendere quanti e quali utenti decideranno di seguirci in questo nuovo progetto, gli interessati possono dare la loro adesione qui.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 19:06, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho scoperto che c'è chi ha già forkato a sua volta... che sia qualcuno dei recenti fuoriusciti? (Vedi: http://www.it.wikipedia.net). --82.49.74.62 19:53, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Ma come mai, se questi fatti risalgono al raduno dell'Amiata, solo oggi vengono resi noti? Non sarebbe stata utile una informazione preventiva, per dare modo alla comunità di partecipare? Comunque, quand'anche questo fosse uno scherzo, in realtà diventa un serissimo sondaggio su come la comunità italiana prenderebbe un fork, viste le discussioni sul caso Virgin, sulle immagini ed anche (forse seguita da pochi) sul caso Jayig, piccolo ma emblematico. Ridendo e scherzando, io ho aderito. Quand'anche fosse uno scherzo, sarebbe un segnale molto chiaro per WMF (la minaccia di un consistente traffico in meno sui loro server). ;-) Ma dovremo fare un po' di conti; l'indipendenza costa. Comunque: memento audere semper. --Pigr8 mi consenta... 20:03, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Be', avevamo già avvisato... FilnikMail 20:06, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
c'erano alcune cose in sospeso:
  1. Il dominio www.wikipedia.it non era stato riassegnato ed aveva un'altra proprietà
  2. evidenti difficoltà tecniche

La cosa positiva è che nelle ultime ore WMI ha ricevuto delle proposte da parte di enti esterni, aiuti finanziari e tecnici (sponsor) nel caso si forkasse e si recidessero gli impegni con WMF.--Nick1915 - all you want 20:08, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

La contromossa della Foundation

[modifica wikitesto]

Giusto ieri la WMF ha annunciato la risposta a quanti (soprattutto noi) si sono opposti alla pubblicità su Wikipedia. Come anticipato da anaconda è al vaglio il pagamento di una quota (presumo simbolica) di iscrizione, in mancanza del sostegno degli sponsor. La notizia per quanto riguarda (per ora) la wiki in inglese è qui. --Amon(☎ telefono-casa...) 20:15, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

L'avviso ovviamente è stato rimosso (non hanno neanche aspettato mezzanotte). Per leggerlo cliccate qua --Jaqen il Telepate 11:55, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
L'avviso dimostra chiaramente che gli anglosassoni sanno nascondere i pesci peggio degli Italiani...--Cotton Segnali di fumo 20:54, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Se pensano che io sia disposto a far andare un solo centesimo dei miei sudati euro negli Stati Uniti, possono andare a farsi fottere fare bungee-jumping dal Verrazzano Bridge. Se forkiamo, pago volentieri una quota ragionevole. Siamo disposti a crederci fino in fondo? --Pigr8 mi consenta... 20:24, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
P.S. Fermo restando l'apprezzamento per il sense of humor degli organizzatori, prima o poi al fork purtroppo dovremo pensarci sul serio. Si vis pacem para bellum? Ridiamoci su oggi, ma... --Pigr8 mi consenta... 21:42, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

In caso di fork, licenze multiple!!!

[modifica wikitesto]

Nel remoto caso in cui si trovassero veramente i 100 mila euro all'anno per dar da mangiare ai criceti dentro i server, vi invito già da ora a prendere in considerazione l'idea di "liberalizzare le licenze": in fondo ad ogni pagina, un apposito template direbbe in che licenza viene pubblicato il materiale. In questo modo sarebbe possibile accettare altre licenze oltre alla GFDL, la quale, come si legge su anarchopedia (qui), è una delle limitazioni principali di Wikipedia.--Anarchoid child 23:41, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ci sarà un motivo perché si usa una sola licenza, no? --TØØTheLinkKiller 17:25, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ero sicuro che sarebbe successo

[modifica wikitesto]

Guardate qui, l'anno prossimo organizziamo qualcosa di più grosso che magari ci casca l'ansa. Hellis 19:44, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Quello è l'articolo pesce d'aprile di Wikinotizie che ho scritto io e ho linkato in alto nella pagina... -.- --TØØTheLinkKiller 20:18, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Malefici copioni... --Leoman3000 20:19, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Promemoria

[modifica wikitesto]

Ricordarsi di questa pagina: Wikipedia:Comunicato. --01:28, 3 apr 2007 (CEST)