Wikipedia:Bar/Discussioni/Link inutili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Link inutili NAVIGAZIONE


Ciao, scusate se vi disturbo ma avrei bisogno di capire una cosa. Io non passo giornate intere a scrivere testi su Wikipedia, ma la uso frequentemente e se trovo un errore mi limito a correggerlo. Spesso noto che tra i collegamenti esterni ci sono link a siti utili che forniscono informazioni dettagliate, ma troppo spesso mi imbatto in siti privi di alcuna informazione, e per questo motivo ieri ho tentato di eliminare un po' di link [1] a Wikitravel (perché sono quelli che di solito visito). Partendo dal presupposto che reputo Wikitravel una buona guida turistica (soprattutto in inglese), mi sembra del tutto inutile linkare anche le pagine con gli articoli privi di contenuto; un esempio sono questo e quest'altro (e comunque è da precisare che Wikitravel non è un progetto della Wikimedia, ma ha preso un'impostazione commerciale). Se fosse così, dovremmo aggiungere i link a tutti i progetti simili anche se hanno pagine che contengono poco più che i titoli delle sezioni, rendendo i "Collegamenti esterni" di Wikipedia del tutto inutilizzabile. Ieri mi sono attenuto al buon senso decidendo di lasciare quei link a Wikitravel che contengono articoli interessanti, e ho cancellato quelli che fornivano 3 righe di informazione. Ho forse sbagliato visto che qualcuno ha pensato a ripristinare il mio contributo? Non era mia intenzione iniziare una Edit-war, ma desideravo semplicemente contribuire in modo utile. Il discorso che ho fatto logicamente non vale solo per Wikitravel, ma anche per collegamenti ad altri siti. C'è qualcuno che puo aiutarmi a capire dove ho sbagliato nel mio ragionamento? Grazie e complimenti per il lavoro che svolgete. Alessandro

Ciao Alessandro, grazie per il tuo aiuto. Il tuo ragionamento non fa una grinza.. credo invece che qualcuno abbia preso fischi per fiaschi e abbia erroneamente rollbeckato le tue correzioni senza verificare cosa stavi facendo. Ora ci informiamo :-)

Frieda (dillo a Ubi) 12:55, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]


Grazie Frieda, ora mi sento un po' più utile ;-) Alessandro
<conflittato> Ho provato dalla cronologia a risalire ai contributi di Alessandro, ma dall'IP che ha usato stamattina risultano solo i contributi relativi a questa discussione. Penso che sarà <eufemismo>un po' difficile</eufemismo> capire su quali voci ha lavorato - --Klaudio 13:16, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
vedo che Alessandro è meno niubbo di me (ha linkato i suoi contributi) -:( - --Klaudio 13:18, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
Ho dato un'occhiata ad alcuni dei link tolti da Alessandro, mi sembrano molto commerciali e molto poco informativi, comunque prima di causare un edit war vorrei sentire anche i pareri di chi ritiene opportuno conservare quei link (e perchè) - --Klaudio 13:25, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Err.. io invece ho fatto la donna d'azione e ho eliminato quasi tutti i link che aveva eliminato Alessandro. Ne ho lasciati alcuni dubbi (io li avrei eliminati, ma va beh..).

Frieda (dillo a Ubi) 13:29, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
Io ho invece ho fatto parecchi rollback di rimozioni di link. Nei miei osservati speciali erano apparse alcune rimozioni di link a WikiTravel (in particolare da Likoma e Parco nazionale del Chobe). Personalmente queste rimozioni non mi trovano d'accordo, sia perché Wikitravel è un progetto in espansione (e quindi il link è potenzialmente utile) sia perché nel caso specifico le informazioni non mi sono apparse nulle (soprattutto questa, ma anche quella di Likoma dice almeno un paio di cose che nella pagina di it.wiki non ci sono). A questo punto sono andato a vedere la cronologia dell'IP e ho vista una sfilza di eliminazioni a distanza ravvicinata, ne ho controllato un altro paio e anch'esse mi sono parse discutibili. Era anche evidente dai commenti (e da un campionamento) che tutte le modifiche erano dello stesso tenore. Trattandosi di un IP e di modifiche non recenti non potevo discuterne, e ho ritenuto di rollbackare tutto.
Se effettivamente ci sono link a pagine commerciali e/o vuote, mi scuso per il passaggio a vuoto. Per link come quelli al Chobe su WikiTravel (e tutto sommato anche Likoma) rimango della mia opinione.
Moongateclimber 13:59, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
Scordavo di scusarmi con Alessandro, come dicevo ti avrei volentieri contattato se le tempistiche lo avessero permesso. Ovviamente restando con le mie opinioni :-) Moongateclimber 14:01, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Moongateclimber, scusa se non ho un nick, ma visto che contribuisco solo occasionalmente non ho pensato di registrarmi. Io ho eliminato anche il link del Parco nazionale del Chobe perché ho ragionato che le poche inforazioni in inglese posso trovarle direttamente nel sito ufficiale del parco (che è già linkato)... se fosse stato in italiano forse l'avrei lasciato. Ribadisco la mia idea che i link esterni devono essere su pagine che forniscono informazioni utili e non carenti, altrimenti dovrebbe esserci una lista di siti che menzionano l'oggetto. Per quanto riguarda l'espansione di Wikitravel non ci credo molto, perché da quando ha preso un'impostazione commerciale pian piano è stato abbandonato, soprattutto la versione italiana che come unici contributori vede quasi unicamente gli spammer, e i pochi utenti attivi hanno traslocato sul nuovo Wikivoyage. Logicamente, non essendo un utente fisso, lascio a voi la decisione di quali link lasciare e quali no. Grazie. Alessandro

Non devi scusarti se non sei registrato, ci mancherebbe. Diciamo che posso sintetizzare la mia risposta personale alla tua domanda iniziale ("dove ho sbagliato?") così: "da nessuna parte". Non c'era niente di male nel tuo intervento. Il mio rollback è stato legato a una normalissima divergenza di opinioni su alcuni punti (quelli che ho citato). Il mio rollback generalizzato a tutti i tuoi interventi di quel gruppo è invece, lo capisco, antipatico; sicuramente non ottimale (sarebbe stato meglio controllarli uno per uno) ma si fa quel che si può (questione, come capirai, di tempo). Niente di personale e spero che questo piccolo incidente non ti scoraggi da nuovi edit. Anzi, visto che sono felice di sapere che dietro l'IP c'era un utente motivato, se hai un pochino di pazienza ripristino tutti i tuoi interventi sulla fiducia (forse tranne il Chobe :-)) Moongateclimber 14:28, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
Ah: il fatto di non essere un utente fisso (se per fisso intendi registrato) non ti rende meno qualificato a contribuire alle decisioni comuni... Moongateclimber 14:29, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ok, grazie. Alessandro